Cascabotto
Digital-Forum Junior Plus
- Registrato
- 10 Agosto 2013
- Messaggi
- 149
Ho letto l'estratto della sentenza pubblicato nel post di willie7, e mi sembra sufficientemente chiaro.
Il giudice ha vietato a sky di accaparrarsi dei diritti tv in modo tale da impedire ad altri soggetti di offrire gli stessi contenuti in streaming.
Quindi è una sentenza, non una legge o un regolamento.
Mi sembra una specie di sentenza antitrust, perché se da una parte vieta a sky di avere l'esclusiva di un qualsiasi evento offerto in streaming, dall'altra parte il divieto non riguarda soggetti diversi da sky, quindi altri soggetti possono acquistare dei contenuti in streaming in esclusiva per l'italia (es. amazon per la champions).
Immagino che una simile sentenza discenda dall'attuale posizione dominante di sky nella trasmissione di eventi sportivi in italia. Se si garantisse delle esclusive anche sul web, diventerebbe un monopolista.
Però permettono che gli eventi possano essere monopolizzati da altri.
Il giudice ha vietato a sky di accaparrarsi dei diritti tv in modo tale da impedire ad altri soggetti di offrire gli stessi contenuti in streaming.
Quindi è una sentenza, non una legge o un regolamento.
Mi sembra una specie di sentenza antitrust, perché se da una parte vieta a sky di avere l'esclusiva di un qualsiasi evento offerto in streaming, dall'altra parte il divieto non riguarda soggetti diversi da sky, quindi altri soggetti possono acquistare dei contenuti in streaming in esclusiva per l'italia (es. amazon per la champions).
Immagino che una simile sentenza discenda dall'attuale posizione dominante di sky nella trasmissione di eventi sportivi in italia. Se si garantisse delle esclusive anche sul web, diventerebbe un monopolista.
Però permettono che gli eventi possano essere monopolizzati da altri.