CVC in Serie A e interesse Amazon Champions può cambiare scenario tv

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho letto l'estratto della sentenza pubblicato nel post di willie7, e mi sembra sufficientemente chiaro.
Il giudice ha vietato a sky di accaparrarsi dei diritti tv in modo tale da impedire ad altri soggetti di offrire gli stessi contenuti in streaming.
Quindi è una sentenza, non una legge o un regolamento.

Mi sembra una specie di sentenza antitrust, perché se da una parte vieta a sky di avere l'esclusiva di un qualsiasi evento offerto in streaming, dall'altra parte il divieto non riguarda soggetti diversi da sky, quindi altri soggetti possono acquistare dei contenuti in streaming in esclusiva per l'italia (es. amazon per la champions).

Immagino che una simile sentenza discenda dall'attuale posizione dominante di sky nella trasmissione di eventi sportivi in italia. Se si garantisse delle esclusive anche sul web, diventerebbe un monopolista.
Però permettono che gli eventi possano essere monopolizzati da altri.
 
Da quello che ho capito però sky si che deve rivenderli la uefa no perché non è italiana ma sky si
I detentori dei diritti vendono a sky i diritti in esclusiva per il dtt e per il sat e in non esclusiva i diritti per il web (ott e iptv)

I diritti per il web possono essere venduti o utilizzati in proprio da parte del detentore dei diritti. Possono non è obbligatorio farlo.
 
Cerchiamo di non divagare, o fare provocazioni inutili per favore... Il calcio non è un bene essenziale.
Non c'è nessuna provocazione, gli ho fatto capire che il calcio non è un bene essenziale, se vuoi pagare a quelle cifre bene, se non sei disposto è inutile scrivere dalla mattina alla sera le stesse cose sul forum. Il mercato è questo.
 
I detentori dei diritti vendono a sky i diritti in esclusiva per il dtt e per il sat e in non esclusiva i diritti per il web (ott e iptv)

I diritti per il web possono essere venduti o utilizzati in proprio da parte del detentore dei diritti. Possono non è obbligatorio farlo.
Ok grazie
E quindi? Vorrà dire che vedrai il calcio alle LORO CONDIZIONI (almeno 40 euro al mese), non alle tue condizioni. Se non puoi permettersi di spendere quelle cifre potresti cercare un altro lavoro (magari part-time) che ti garantisca di vedere le partite.
Se sono troppi soldi non mi abbono e vado al bar come adesso che ho solo dazn
 
Certo, ma qui sono abituati tutti bene, come avveniva con Sky e Premium. La musica è cambiata e se vuoi vedere paghi, altrimenti non vedi. Basta con il chiedere:"io voglio vedere tutto a 10 euro". Non è possibile. Spero sia chiaro una volta per tutte.
 
Non c'è nessuna provocazione, gli ho fatto capire che il calcio non è un bene essenziale, se vuoi pagare a quelle cifre bene, se non sei disposto è inutile scrivere dalla mattina alla sera le stesse cose sul forum. Il mercato è questo.
Quindi non si poi discutere?
 
E quindi? Vorrà dire che vedrai il calcio alle LORO CONDIZIONI (almeno 40 euro al mese), non alle tue condizioni. Se non puoi permettersi di spendere quelle cifre potresti cercare un altro lavoro (magari part-time) che ti garantisca di vedere le partite.

se le loro condizioni sono quelle di sganciare tipo 20 euro al mese per 4 abbonamenti = 80 euro, i primi a doversi cercare un altro lavoro saranno quelli della lega di serie a e tutto l'indotto
 
Certo, ma qui sono abituati tutti bene, come avveniva con Sky e Premium. La musica è cambiata e se vuoi vedere paghi, altrimenti non vedi. Basta con il chiedere:"io voglio vedere tutto a 10 euro". Non è possibile. Spero sia chiaro una volta per tutte.

Io non voglio tutto a 10 euro ma neanche a 50 o 60 .Sono disposto a pagare 30 euro anche 35 ma l'offerta deve essere decente,vogliamo parlare dell'offerta sport di sky ? Uno schifo letteralmente uno schifo e a fine mese disdico e torno all'OTT specifico per il basket .Non me ne frega niente delle rubriche Buffa racconta e porcate simili e poi per riempire i buchi mi ripropongono la stessa gara 10 volte
 
se le loro condizioni sono quelle di sganciare tipo 20 euro al mese per 4 abbonamenti = 80 euro, i primi a doversi cercare un altro lavoro saranno quelli della lega di serie a e tutto l'indotto
Tutto è possibile. Di certo DAZN non costa 20 euro al mese, per la precisione mi è costato 80 euro l'anno (in estate ho di meglio da fare). Se Amazon decidesse di fare come DAZN e prendere anche uno dei probabili tre pacchetti di Serie A, sono altri 10 euro al mese. In totale 20 euro al mese per 6 partite (3 Amazon e 3 DAZN), non mi sembrano troppi né pochi. Altroché 4 abbonamenti da 80 euro al mese, molto lontano dalla realtà...
 
Ma non saranno mai quelle cifre. Se sono ragionevoli, faranno prezzi comunque abbordabili e senza spezzettare l'offerta, nei limiti del possibile, altrimenti i diritti se li tengono e chiudono baracca e burattini.
 
Io non voglio tutto a 10 euro ma neanche a 50 o 60 .Sono disposto a pagare 30 euro anche 35 ma l'offerta deve essere decente,vogliamo parlare dell'offerta sport di sky ? Uno schifo letteralmente uno schifo e a fine mese disdico e torno all'OTT specifico per il basket .Non me ne frega niente delle rubriche Buffa racconta e porcate simili e poi per riempire i buchi mi ripropongono la stessa gara 10 volte
A 30-35 ci sarà la Serie A (dubito anche che ci possa rientrare la B), il basket stai tranquillo che sarà fuori da quella cifra :)
 
A 30-35 ci sarà la Serie A (dubito anche che ci possa rientrare la B), il basket stai tranquillo che sarà fuori da quella cifra :)

Per il basket non quest'anno ma il prossimo anno farò gli annuali e recupero ,per il calcio staremo a vedere che succede,ma sky dopo avermi fregato per questo mese non mi frega più
 
Io non voglio tutto a 10 euro ma neanche a 50 o 60 .Sono disposto a pagare 30 euro anche 35 ma l'offerta deve essere decente,vogliamo parlare dell'offerta sport di sky ? Uno schifo letteralmente uno schifo e a fine mese disdico e torno all'OTT specifico per il basket .Non me ne frega niente delle rubriche Buffa racconta e porcate simili e poi per riempire i buchi mi ripropongono la stessa gara 10 volte

Sottoscrivo.
E' per questo che nel mercato delle pay tv (trasmesse in qualsiasi modo) dovrebbe esserci spazio sia per offerte come quella di sky, che giustamente vuole essere pagata per tutto quello che trasmette, sia per offerte "senza fronzoli" come mediaset premium prima maniera (ovviamente a un prezzo ben più alto di 180 euro l'anno).

Io ho l'impressione che il cartello delle pay tv stia volutamente impedendo lo sviluppo di queste offerte minimali, con mezzi ai limiti della legalità (vedi sentenza sky)
 
Sottoscrivo.
E' per questo che nel mercato delle pay tv (trasmesse in qualsiasi modo) dovrebbe esserci spazio sia per offerte come quella di sky, che giustamente vuole essere pagata per tutto quello che trasmette, sia per offerte "senza fronzoli" come mediaset premium prima maniera (ovviamente a un prezzo ben più alto di 180 euro l'anno).

Io ho l'impressione che il cartello delle pay tv stia volutamente impedendo lo sviluppo di queste offerte minimali, con mezzi ai limiti della legalità (vedi sentenza sky)
In questa cosa dei diritti tv ci perdono tanto anche loro con perzi alti ecc se si va vanti così
 
Deluso per la cavolata fatta (ho disdetto il nba leaguepass per attivare la promo full di nowtv) sono andato a vedere quante partite sky possa trasmettere di nba,ebbene il rinnovo è avvenuto dopo la sentenza

si parla di esclusiva sky per il dtt e il sat fino al 2023,ovviamente non per il web e forse per questo motivo abbiamo il leaguepass completo. Link di sky : https://sport.sky.it/nba/2019/09/16/Nba-sky-sport-rinnovo-4-anni.

Il fatto che Sky abbia i diritti anche per il dtt fino al 2023 del nba dovrebbe farci pensare che fino al 2023 sarà presente nel DTT,detto ciò per il calcio dovrebbe accadere una cosa simile sia per le coppe sia per la serie a ,ovvero esclusiva per il sat ma non per il web.Come farano per il web? La uefa potrebbe aprire il suo canale ott,per la serie a la lega o apre il suo pass anche al territorio italiano oppure devono entrare altri attori

la nba non c'entra nulla...il league pass è sempre stato disponibile anche prima, quando l'acquisto di sky era in esclusiva assoluta senza vincoli (come accade del resto anche per tutti gli sport USA e i loro pass...l'eccezione era il vecchissimo contratto per la NCAA che "chiudeva le porte" a noi italiani per ESPN Player, poi "liberato" una volta scaduto quell'accordo precedente)...

e anche il DTT è incluso solo perchè la NBA non sta lì a spacchettare tutte queste cose, non c'è nessuna garanzia implicita che continui ad esistere (però, se continuerà ad esistere, allora i diritti sono di sky)...vende un pacchetto "tutto compreso" e amen...prendere o lasciare (e il fatto che esista appunto l'alternativa del league pass online fa sì che sia rispettato il vincolo di non esclusiva assoluta per il web anche in quest'ultimo contratto)...
 
Partiamo dal fatto che la sentenza contro Sky è un abominio della logica. Ma anche se così non fosse, il fatto che un operatore voglia creare "un'offerta senza fronzoli" non li esime dal pagare uguale a chi i fronzoli vuole offrirli*. E nel panorama attuale non esiste NESSUNO che possa/voglia farsi carico della metà di un miliardo all'anno

*se nel mio supermercato voglio mettere i biscotti Barilla, non è che Barilla me li faccia pagare meno solo perché così io li possa dare ai miei clienti su un pallet o peggio ancora per terra. Perché mi rivolgo ad un pubblico "senza fronzoli".
 
la nba non c'entra nulla...il league pass è sempre stato disponibile anche prima, quando l'acquisto di sky era in esclusiva assoluta senza vincoli (come accade del resto anche per tutti gli sport USA e i loro pass...l'eccezione era il vecchissimo contratto per la NCAA che "chiudeva le porte" a noi italiani per ESPN Player, poi "liberato" una volta scaduto quell'accordo precedente)...

e anche il DTT è incluso solo perchè la NBA non sta lì a spacchettare tutte queste cose, non c'è nessuna garanzia implicita che continui ad esistere (però, se continuerà ad esistere, allora i diritti sono di sky)...vende un pacchetto "tutto compreso" e amen...prendere o lasciare (e il fatto che esista appunto l'alternativa del league pass online fa sì che sia rispettato il vincolo di non esclusiva assoluta per il web anche in quest'ultimo contratto)...

Ok pensavo che era tutto dovuto a quella sentenza
 
A 30-35 ci sarà la Serie A (dubito anche che ci possa rientrare la B), il basket stai tranquillo che sarà fuori da quella cifra :)

Tutto sommato la serie A con 30 euro sarebbe anche meglio di adesso.
Attualmente 30 euro al mese paghi now tv dove mancano le partite di dazn, che toccano a turno tutte le squadre.
30 euro per tutta la serie A è accettabile per quel che mi riguarda. Se invece ricominciano con i se, i ma, meno questo, meno l'altro, allora si tengano le loro offerte spezzettate e andrò allo stadio se lo riaprono.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso