Una mia osservazione sulla sentenza sui contenuti per la piattaforma Internet...
Nel testo si dice che e' vietata l'
acquisizione in esclusiva per Internet, non la
trasmissione in esclusiva via Internet!
A questo punto, questa formulazione (volente o nolente...a pensar male...

) non potrebbe quindi impedire a Sky, se volesse, di accordarsi con un altro operatore "amico" (magari Mediaset...) che acquisirebbe l'altra parte dei diritti per poi cederli a Sky per la trasmissione.
In teoria questo altro operatore dovrebbe essere in grado di offrire gli eventi acquisiti su una propria pay-tv, ma per es. Mediaset non sarebbe propensa a riaprire una pay-tv, per cui in realta' potrebbe solo rivendere i diritti web oppure trasmetterli in chiaro sul web (dubito pero' che in quest'ultimo caso Sky avrebbe interesse a comprare degli eventi che sarebbero diponibili gratuitamente altrove).
Quindi teoricamente Sky avrebbe un modo per risultare alla fine "esclusivista" su Internet (anche eventualmente ricomprando i diritti da piu' di un operatore "amico" se ci fossero piu' assegnazioni per la piattaforma Internet).