Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

ok canale della lega ma dove lo mettono in streaming per caso?? già fallito in partenza il progetto se è così...
al massimo potrebbero acquisire spazio sul DTT allora li forse qualche abbonato anzianotto lo potrebbero avere
sky dubito che lasci posto sul sat a un suo acerrimo nemico
 
ok canale della lega ma dove lo mettono in streaming per caso?? già fallito in partenza il progetto se è così...
al massimo potrebbero acquisire spazio sul DTT allora li forse qualche abbonato anzianotto lo potrebbero avere
sky dubito che lasci posto sul sat a un suo acerrimo nemico
Lo venderebbero a chiunque sia interessato come option, per farti un esempio come dazn1 su Sky o come i channel di Amazon prime video.
 
Ovviamente questo farebbe ulteriormente aumentare il costo finale, dato che chiunque trasmettesse poi il canale vorrebbe una fetta di guadagno
 
Ovviamente questo farebbe ulteriormente aumentare il costo finale, dato che chiunque trasmettesse poi il canale vorrebbe una fetta di guadagno
È normale, una percentuale va sempre a chi ospita il canale, mica lo farebbero per beneficenza alla lega
 
In mezzo a questo casino chi ci perde sono sicuramente gli utenti, ma anche nella filiera produttiva mi pare che non possono stare tutti allegri.

La lega di serie A spara in alto con i prezzi, e secondo me così stanno oltrepassando il punto di massimo profitto, perché così facendo la loro offerta arriva sul mercato a prezzi e condizioni tali da far scappare una quantità di utenti dalle pay tv, e secondo me la fuga degli utenti non è compensata dal ricarico sugli abbonamenti superstiti.
Quindi mi pare che i fornitori di abbonamenti vanno a perderci dei soldi, e questo non quadra con l'idea che ho sempre avuto di sky che tiene per le palle la lega calcio e non il contrario.

Altra cosa che non mi quadra è che così la lega si da le martellate sugli zebedei, perché va contro gli interessi delle squadre che ne fanno parte.
Più le partite di una squadra perdono spettatori tagliati fuori dai prezzi degli abbonamenti, e meno gli sponsor saranno disposti a pagare per essere visti da quattro gatti.

Secondo me le sponsorizzazioni valgono molti più soldi dei diritti tv che una squadra incassa attraverso la lega.
Se come club di serie a posso avere entrambi sono ben contento, ma se sono costretto a scegliere preferisco salutare la lega e cercare di farmi un campionato per conto mio, che tradotto in pratica vuol dire sfiduciare il presidente della lega e sostituirlo con un altro che mi garantisce i migliori guadagni.

Il discorso sponsor vale sia per le tv che per i club. Gli sponsor pagano per quanto riescono a rendersi visibili.
In questo contesto, la lega mi pare un bambino capriccioso che infastidisce sia le tv che i club.

Evidentemente mi sfugge qualcosa....
 
In mezzo a questo casino chi ci perde sono sicuramente gli utenti, ma anche nella filiera produttiva mi pare che non possono stare tutti allegri.

La lega di serie A spara in alto con i prezzi, e secondo me così stanno oltrepassando il punto di massimo profitto, perché così facendo la loro offerta arriva sul mercato a prezzi e condizioni tali da far scappare una quantità di utenti dalle pay tv, e secondo me la fuga degli utenti non è compensata dal ricarico sugli abbonamenti superstiti.
Quindi mi pare che i fornitori di abbonamenti vanno a perderci dei soldi, e questo non quadra con l'idea che ho sempre avuto di sky che tiene per le palle la lega calcio e non il contrario.

Altra cosa che non mi quadra è che così la lega si da le martellate sugli zebedei, perché va contro gli interessi delle squadre che ne fanno parte.
Più le partite di una squadra perdono spettatori tagliati fuori dai prezzi degli abbonamenti, e meno gli sponsor saranno disposti a pagare per essere visti da quattro gatti.

Secondo me le sponsorizzazioni valgono molti più soldi dei diritti tv che una squadra incassa attraverso la lega.
Se come club di serie a posso avere entrambi sono ben contento, ma se sono costretto a scegliere preferisco salutare la lega e cercare di farmi un campionato per conto mio, che tradotto in pratica vuol dire sfiduciare il presidente della lega e sostituirlo con un altro che mi garantisce i migliori guadagni.

Il discorso sponsor vale sia per le tv che per i club. Gli sponsor pagano per quanto riescono a rendersi visibili.
In questo contesto, la lega mi pare un bambino capriccioso che infastidisce sia le tv che i club.

Evidentemente mi sfugge qualcosa....
La lega è fatta dai presidenti dei club, il problema lo creano alcuni di questi presidenti che hanno una visione alquanto distorta della realtà e peccano anche di avidità. Purtroppo negli ultimi anni le società sono finite in mano a soggetti incapaci che stanno mandando all'aria il sistema calcio poco alla volta.
 
La lega è fatta dai presidenti dei club, il problema lo creano alcuni di questi presidenti che hanno una visione alquanto distorta della realtà e peccano anche di avidità. Purtroppo negli ultimi anni le società sono finite in mano a soggetti incapaci che stanno mandando all'aria il sistema calcio poco alla volta.

si appunto, i club saranno certamente più informati e più capaci di farsi i conti in tasca di quanto riesco a fare io con le mie ipotesi, ma se questo è il risultato dei loro conti mi suona davvero strano.
La lega di serie A si sta affondando da sola
 
In mezzo a questo casino chi ci perde sono sicuramente gli utenti, ma anche nella filiera produttiva mi pare che non possono stare tutti allegri.

La lega di serie A spara in alto con i prezzi, e secondo me così stanno oltrepassando il punto di massimo profitto, perché così facendo la loro offerta arriva sul mercato a prezzi e condizioni tali da far scappare una quantità di utenti dalle pay tv, e secondo me la fuga degli utenti non è compensata dal ricarico sugli abbonamenti superstiti.
Quindi mi pare che i fornitori di abbonamenti vanno a perderci dei soldi, e questo non quadra con l'idea che ho sempre avuto di sky che tiene per le palle la lega calcio e non il contrario.

Altra cosa che non mi quadra è che così la lega si da le martellate sugli zebedei, perché va contro gli interessi delle squadre che ne fanno parte.
Più le partite di una squadra perdono spettatori tagliati fuori dai prezzi degli abbonamenti, e meno gli sponsor saranno disposti a pagare per essere visti da quattro gatti.

Secondo me le sponsorizzazioni valgono molti più soldi dei diritti tv che una squadra incassa attraverso la lega.
Se come club di serie a posso avere entrambi sono ben contento, ma se sono costretto a scegliere preferisco salutare la lega e cercare di farmi un campionato per conto mio, che tradotto in pratica vuol dire sfiduciare il presidente della lega e sostituirlo con un altro che mi garantisce i migliori guadagni.

Il discorso sponsor vale sia per le tv che per i club. Gli sponsor pagano per quanto riescono a rendersi visibili.
In questo contesto, la lega mi pare un bambino capriccioso che infastidisce sia le tv che i club.

Evidentemente mi sfugge qualcosa....
La lega non vuole accettare il fatto che la serie a vale meno della ligue1 che canal + mi pare trasmetterà per 800 milioni annui
 
si appunto, i club saranno certamente più informati e più capaci di farsi i conti in tasca di quanto riesco a fare io con le mie ipotesi, ma se questo è il risultato dei loro conti mi suona davvero strano.
La lega di serie A si sta affondando da sola
Si sta affondando da sola perché appunto è formata da incapaci che non hanno saputo programmare, innovare e promuovere il loro prodotto tenendo d'occhio anche i conti. Lo stesso agnelli ha ammesso che devono affidarsi ai fondi esteri perché loro sono stati incapaci di curare la vendita dei diritti in questi anni. La premier League fino a 20 anni fa non se la filava nessuno ma tramite gente capace e programmazione nel giro di un decennio sono diventati la lega più potente e ricca del mondo. Da noi hanno sperperato, frodato e fatto fallimenti in serie nell'ultimo ventennio.
 
A tutto ciò aggiungi che non hanno neanche la corretta percezione del proprio valore attuale. Perché se hai quella, puoi capire a che punto sei e cosa è necessario sviluppare per raggiungere un certo obiettivo.
Invece sono dei grandissimi arroganti che sopravvalutano ciò che hanno in mano, e quindi non sono in grado di sviluppare un business pkan con una logica
 
Io spero che entro gennaio, esca questo benedetto bando, almeno ci renderemo conto dove vorranno arrivare, e ne potremo discutere cifre alla mano. Ci sarà da ridere...
 
Io spero che entro gennaio, esca questo benedetto bando, almeno ci renderemo conto dove vorranno arrivare, e ne potremo discutere cifre alla mano. Ci sarà da ridere...
La cifra l’hanno già detta, la somma dei pacchetti dovrà raggiungere 1,15
 
Sparo la mia. Sky acquisirà i diritti, Mediaset qualche partita su internet e le restanti partite su internet uno fra Amazon o altro nuovo operatore
 
Sparo la mia. Sky acquisirà i diritti, Mediaset qualche partita su internet e le restanti partite su internet uno fra Amazon o altro nuovo operatore
Mediaset ha chiuso con la pay tv, Berlusconi jr ha deciso di puntare tutto sul chiaro, l'ha ribadito più volte e non credo voglia riaprire un discorso ormai chiuso da 3 anni spendendo tra l'altro cifre enormi, perché per prendere qualche partita in esclusiva come dici tu servono almeno 100/150 milioni l'anno. Amazon è improbabile che compri delle partite di serie a e se lo dovesse fare dovrebbero fare un pacchetto ad hoc con una o due partite a settimana, in altri mercati ha acquistato massimo 20 partite di premier e 16 partite di Champions come da noi, non sono una ott sportiva che punta ad avere 50 o 100 partite l'anno. Per Sky c'è sempre il solito discorso del divieto di esclusiva web e il contenzioso con la lega per il mancato pagamento della rata che ad oggi gli impedirebbe di partecipare al bando, ma la sentenza è attesa in settimana.
 
Si, ma voglio vedere il costo e la composizione dei singoli pacchetti.
Quelli passati erano 270 per il sat, 270 per il DTT, 150-170 per il web per 8 squadre più 300 per le altre 12, siccome la differenza è 100 milioni in più anche assegnando 25 milioni a testa abbiamo :
295 per il sat
295 per dtt
195 per il web
325 per le restanti 12 squadre.
Anche nelle più rose aspettative supponendo per assurdo che sky non faccia offerte per il digitale terrestre e per il web non sborsera' mai 620 milioni per il solo sat anche se avrà tutte e 20 le squadre
 
Quelli passati erano 270 per il sat, 270 per il DTT, 150-170 per il web per 8 squadre più 300 per le altre 12, siccome la differenza è 100 milioni in più anche assegnando 25 milioni a testa abbiamo :
295 per il sat
295 per dtt
195 per il web
325 per le restanti 12 squadre.
Anche nelle più rose aspettative supponendo per assurdo che sky non faccia offerte per il digitale terrestre e per il web non sborsera' mai 620 milioni per il solo sat anche se avrà tutte e 20 le squadre

mah io non sarei tanto convinto, in fondo sanno che la barca Now TV stavolta non tira a loro favore, e da Comcast massimo 500-600mln vogliono offrire hanno detto, quindi se gli consente di avere tutte le partite sul satellite secondo me offrono. soprattutto in vista dell’arrivo di Amazon che si è accaparrata una parte di Champions in esclusiva, non può permettersi di perdere altro.

premetto che sono abbonato satellite, ma i diritti per Sky via fibra in quale categoria rientrano? web? cable? IPTV? (non essendo una OTT).
 
Indietro
Alto Basso