Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

La sentenza non è prevista in settimana? Tanto il termine per le offerte scadrà probabilmente per fine mese.
Si però il fatto è che se il giudice dà ragione alla lega Sky per partecipare all'asta dovrebbe pagare la rata, e non è scontato che lo faccia, potrebbe anche fare ricorso, non so quale grado di giudizio è questo e onestamente non so nemmeno come funzioni, se invece dovesse dare ragione a Sky (cosa improbabile secondo me) potrebbe essere la lega a richiedere un altro appello e le cose in ogni caso andrebbero per le lunghe.
 
Il termine per le offerte comunque è fine gennaio.

Così ha scritto Repubblica.



Comunque Dal Pino parla ancora di canale.
Io ci spero :D, voglio vedere fino a che punto si spingono :laughing7: :badgrin:
 
Il termine per le offerte comunque è fine gennaio.

Così ha scritto Repubblica.



Comunque Dal Pino parla ancora di canale.
Io ci spero :D, voglio vedere fino a che punto si spingono :laughing7: :badgrin:
Ormai si sta andando in quella direzione o almeno ci stanno provando a indirizzare la cosa, vedremo cosa saranno capaci di fare.
 
Il termine per le offerte comunque è fine gennaio.

Così ha scritto Repubblica.



Comunque Dal Pino parla ancora di canale.
Io ci spero :D, voglio vedere fino a che punto si spingono :laughing7: :badgrin:
Basta che fanno l'app per firestick, android ecc a 50fps e 1080 p e poi possono creare anche tele pippo
 
Scusate se mi intrometto come potete controllare non ho mai preso parte a discussioni su diritti o su sky-dazn/ecc,pero' una cosa volevo chiedervi,ma secondo voi esistono solo loro? Ebbene tra oggi e domani in chiaro (in modo legale) ci sono 5 partite spagnale (barca e real compresi).3 tedesche (bayern compreso).3 italiane (inter e milan compresi) tutte in hd,se poi uno si accontenta di vedere anche canali peggiori ci sono anche 4 inglesi.Naturalmente non parlano italiano ma chi se ne importa.
 
ma per avere il cavo "moderno" bisogna esser passati per quello "vecchio stampo"...e, conoscendo i nostri operatori (vedi "caso canali mediaset su tivusat"), le idee "moderne" qui arrivano quando sono già vecchie e soppiantate in ogni altro angolo del mondo...:doubt: :eusa_doh: :icon_twisted:

Effettivamente il rischio di trovarci dopo 40 anni con mezzo Paese ancora da cablare e 10 canali scarsi sarebbe stato abbastanza alto... :eusa_think: :eusa_whistle:
 
Scusate se mi intrometto come potete controllare non ho mai preso parte a discussioni su diritti o su sky-dazn/ecc,pero' una cosa volevo chiedervi,ma secondo voi esistono solo loro?
Tra gli scenari realistici puoi aggiungere Amazon per una ventina di partite a stagione, una a giornata ad essere abbondanti. Tutto il resto sono solo fantasie della Lega.
 
Cioè all'estero niente cifre prefissate, solo offerte libere? Ma che siamo al mercatino? o_O
Perché non se la fila nessuno la serie a fuori, infatti hanno dovuto attivare il serie a pass nel 2018 appositamente, in Olanda ziggo trasmette tra le 2 e le 5 gare a settimana, dipende come si svegliano, altrove soprattutto in america hanno avuto problemi anche per assegnare la champions, fortuna che ci sta mamma cbs
 
Scusate se mi intrometto come potete controllare non ho mai preso parte a discussioni su diritti o su sky-dazn/ecc,pero' una cosa volevo chiedervi,ma secondo voi esistono solo loro? Ebbene tra oggi e domani in chiaro (in modo legale) ci sono 5 partite spagnale (barca e real compresi).3 tedesche (bayern compreso).3 italiane (inter e milan compresi) tutte in hd,se poi uno si accontenta di vedere anche canali peggiori ci sono anche 4 inglesi.Naturalmente non parlano italiano ma chi se ne importa.

Allo stato attuale, oltre a Sky e Dazn, solo Amazon potrebbe essere interessata alla Serie A, ma per poche partite a stagione (un po' come ha fatto con Champions in Italia e Germania e in UK con la Premier).

Mediaset ha chiuso da tempo con il pay, non ne vuole più sapere. Tim lasciamo perdere... I giornalisti che parlando di Netflix (che non è mai stata interessata ad acquistare sport e tutt'oggi è così) non sono giornalisti, ma giornalai...

Quindi sì, ci sono solamente le prime 3 citate alla prima riga.
E comunque, dato che Amazon il suo investimento l'ha già fatto per la Champions, ho dei dubbi che si spinga oltre (negli altri Paesi non l'ha fatto, non vedo perchè dovrebbe farlo da noi...), dunque c'è il rischio che a fare offerte concrete e serie siano solo Sky e Dazn, ma saranno sicuramente al ribasso...
 
Allo stato attuale, oltre a Sky e Dazn, solo Amazon potrebbe essere interessata alla Serie A, ma per poche partite a stagione (un po' come ha fatto con Champions in Italia e Germania e in UK con la Premier).

Mediaset ha chiuso da tempo con il pay, non ne vuole più sapere. Tim lasciamo perdere... I giornalisti che parlando di Netflix (che non è mai stata interessata ad acquistare sport e tutt'oggi è così) non sono giornalisti, ma giornalai...

Quindi sì, ci sono solamente le prime 3 citate alla prima riga.
E comunque, dato che Amazon il suo investimento l'ha già fatto per la Champions, ho dei dubbi che si spinga oltre (negli altri Paesi non l'ha fatto, non vedo perchè dovrebbe farlo da noi...), dunque c'è il rischio che a fare offerte concrete e serie siano solo Sky e Dazn, ma saranno sicuramente al ribasso...
Al massimo come in Inghilterra spenderà 100 milioni per prendersi 38 partite, una a settimana magari il posticipo della domenica
 
Dato che state facendo doppioni ovunque e discutendo della stessa cosa su due thread diversi, ora il gioco del "lascia o raddoppia" inizia a farlo pure lo staff: scegliete una discussione che sia quella, a seconda che preferiate parlare di fatti certi, o a seconda che vi piaccia fantasticare di pratiche commerciali e possibili evoluzioni del mercato nei confronti delle vostre tasche, altrimenti per il gioco del "lascia o raddoppia", chiudono entrambe.

Sta solfa sulla serie a di cui ancora non si sa una beneamata cippa sta iniziando un po a stancare, così come ogni volta stanca dover star dietro a segnalazioni, una di chi si sente offeso, l'altra di chi ha ripetuto le stesse cose fino a quasi allo sfinimento...

Riapre domattina.
 
Questa discussione tratta l'argomento della vendita dei diritti tv della seria a per quello che riguarda il prossimo triennio e quindi riguarda, economicamente parlando, quello che la Lega riesce a guadagnare dai vari operatori disposti ad acquisire tali diritti e non come la cosa si ritorcerà verso l'utenza finale perchè ad oggi, in totale assenza di accordi fatti, quello è un calcolo che semplicemente non si può fare.

Per questo aspetto è di fatto così evoluta l'altra discussione, che ormai è diventata una discussione incentrata a capire quanto costerà vedere il calcio in TV, quello che più interessa a livello generale, a partire dalla prossima stagione.

Per quanto sia evidente che gli argomenti siano tra loro fortemente legati, cerchiamo di mantenere in questo thread una linea attenta solo alla questione della vendita dei diritti di serie a: notizie riguardanti il bando, ed evoluzione della vendita dopo aver saputo della sentenza riguardo la "faccenda-Sky"; fare ipotesi su quanto costerà un eventuale canale della lega, su come verranno riorganizzati i pacchetti Sky, ecc... al momento non ha proprio senso e non è ad ogni modo questo il thread adatto; vi prego di non mischiare le cose, di cercare e di domandare nelle discussioni giuste.
 
Ultima modifica:
Per i diritti coppe europee?

Per i diritti delle coppe siamo al punto di prima: la discussione è stata chiusa perchè era una serie di doppioni con questa discussione: qui si parla di quanto si dovrà pagare per serie a più champions e di là di quanto si dovra pagare per la champions più serie a; tutte cose che non si possono sapere ad oggi.

Qui si parla di vendita dei diritti di serie a.

Sull'altro che vado a riaprire si parla di vendita di diritti delle coppe.

Quando avremo dati certi alla mano provvederemo a concentrarci sull'aspetto economico della somma delle due cose; non si può parlare di tutto in maniera generalizzata ovunque, specie perchė ad oggi si parla praticamente del nulla.
 
Soprattutto rimane il fulcro della discussione di parlare di cose concrete, e non sparare a caso cifre e desideri di ognuno, come se essere abbonati si abbia diritto di dire la sua, senza però avere alcun fondamento "matematico". Attendiamo domani i bandi e le cifre, e sulla base di quelle finalmente si può ragionare sulla pratica e non sulla teoria. Mi raccomando. Buona giornata.
 
Indietro
Alto Basso