In Rilievo Piano liberazione banda 700 e coordinamento canali Paesi confinanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non sono competente, Chiedo : ci sono molte tv locali che hanno frequenze autorizzate e mai accese. Il ministero farà delle verifiche se realmente hanno acceso, oppure e tutto a tarallucci e vino?. Sempre per la rottamazione.
Non guardano alla reale copertura.
Si basano sui diritti d'uso e gli indennizzi vengono determinati sulla base della popolazione residente e il numero di impianti autorizzati.
 
Prosegue la razionalizzazione all'italiana, ovvero del diritto del più forte (economicamente) e non del migliore... Tra parentesi: in questo bailamme che fine farà l'emittenza comunitaria?

Il tutto nella totale e consueta indifferenza delle associazioni di categoria. Anzi, no: Confindustria ha sicuramente lavorato bene per i suoi iscritti....
 

Inutile c´é poco da girarsi intorno bisogna partire tutti in HEVC e contringere i telespettatori a adattarsi , e per i nazionali meglio ancora coscringerli ad usare almeno una frequenza in HEVC cosí che mancando quella frequenza i telespettatori vengono incentivati a cambiare il decoder , dopotutto per i piú deboli con 30 € di decoder si risolve :5eek: ma bisogna decidere subito e informare a grandi titoli il pubblico tramite i media televisivi

Che vuol dire sta trovata che si potrebbe usare di 1.7 Mbsinb si é gia detto che basta 1 Mbsimb , mica si riferiscono a segnale HD che sarebbe una vera schifezza...
 
Ultima modifica:
Infatti! Ne farei seriamente a meno. E' così difficile da capire che serve meno quantità ma più qualità?
Qualcuno tramuta la frase per "Vince sempre e solo chi è economicamente più forte" ma non è così.

Se il piccolo non ha moneta, vuol dire che non ha capacità di investimento. Finiamola con ste cose strane.
 
Inutile c´é poco da girarsi intorno bisogna partire tutti in HEVC e contringere i telespettatori a adattarsi , e per i nazionali meglio ancora coscringerli ad usare almeno una frequenza in HEVC cosí che mancando quella frequenza i telespettatori vengono incentivati a cambiare il decoder , dopotutto per i piú deboli con 30 € di decoder si risolve :5eek: ma bisogna decidere subito e informare a grandi titoli il pubblico tramite i media televisivi

Che vuol dire sta trovata che si potrebbe usare di 1.7 Mbsinb si é gia detto che basta 1 Mbsimb , mica si riferiscono a segnale HD che sarebbe una vera schifezza...

A dire il vero l'articolo parla di 1,7 MB per un contenuto in H264 di nuova qualità, mentre il taglio a 1 MB indicato dal Ministero è per HEVC....
 
Infatti! Ne farei seriamente a meno. E' così difficile da capire che serve meno quantità ma più qualità?
Qualcuno tramuta la frase per "Vince sempre e solo chi è economicamente più forte" ma non è così.

Se il piccolo non ha moneta, vuol dire che non ha capacità di investimento. Finiamola con ste cose strane.

Vallo a dire a coloro che lavorano per il 75% degli FSMA che non troveranno più spazio. Facile parlare da dietro il telecomando....
 
Se é soltanto per far continuare ad esistere certe porcherie di tv, anche no.

A beh se vuoi dare solo 10 canali per Mux si puó partire anche con T2- 264 ,ma rimarranno sempre quelli perché una vota stabilita una graduatoria quella rimane e gli altri dovranno rottamare e andare a casa ,sono curioso cosa decidono ma bisogna fare presto e informare tramite i media
 
A beh se vuoi dare solo 10 canali per Mux si puó partire anche con T2- 264 ,ma rimarranno sempre quelli perché una vota stabilita una graduatoria quella rimane e gli altri dovranno rottamare e andare a casa ,sono curioso cosa decidono ma bisogna fare presto e informare tramite i media

Esatto. Speriamo che altri riprendano l'articolo di Newslinet, che per adesso mi sembra sia l'unico che ne ha parlato....
 
Anche per me, e lo seguo sempre. Quindi domanda: meglio h264 o hvec? Meglio qualità o contenuti, visto che è impossibile avere entrambi, o quanto meno contenuti di qualità?
 
Anche per me, e lo seguo sempre. Quindi domanda: meglio h264 o hvec? Meglio qualità o contenuti, visto che è impossibile avere entrambi, o quanto meno contenuti di qualità?

Non servono canali spazzatura, come oroscopi, tarocchi ecc.....soprattutto ritondanti e non è concepibile che esistano Mux con anche 48 canali tutti uguali, per avere 400 canali memorizzati sulla tv. E mi fermo qui......
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso