Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho il timore che , con il nuovo governo , non sentiremo più le nenie e i sermoni del Buon Pastore (Arcuri) :sad:
 
Pfizer, è dell'Italia il primato di reazioni allergiche al vaccino: segnalati 7.811 "eventi avversi"

Dall'incipit dell'articolo:

I casi sono due: o l'Italia è il paese dove si registra il maggior numero di reazioni al vaccino anti-Covid della Pfizer, dalla semplice febbre post iniezione all'orticaria, oppure è solo l'Italia a segnalare all'Europa gli effetti collaterali del farmaco, mentre gli altri Stati se ne stanno zitti.

non potendolo leggere (infatti è il motivo per cui fanno titoli ad effetto quando nell'articolo si dice solitamente tutt'altro...ma intanto ho indignato il lettore e distorto la realtà...e già questo basta)...ma di solito il messaggero spara un po' troppo alto...
mi attengo a quello che dici tu e al titolo...

tra REAZIONE ALLERGICA e prurito nel sito di infezione o febbre ci passa UN ABISSO. vi auguro di non aver mai a che fare con una VERA REAZIONE ALLERGICA, men che meno uno shock anafilattico...
 
Pfizer, è dell'Italia il primato di reazioni allergiche al vaccino: segnalati 7.811 "eventi avversi"

Dall'incipit dell'articolo:

I casi sono due: o l'Italia è il paese dove si registra il maggior numero di reazioni al vaccino anti-Covid della Pfizer, dalla semplice febbre post iniezione all'orticaria, oppure è solo l'Italia a segnalare all'Europa gli effetti collaterali del farmaco, mentre gli altri Stati se ne stanno zitti.

Oppure l'Italia ne fa più di altri e quindi ha più reazioni allergiche. Infatti l'incipit non parla di percentuali o tassi. Ma solo di numero assoluti.
PS: con Edge per leggere basta mettere "modalità di lettura"
 
Oppure l'Italia ne fa più di altri e quindi ha più reazioni allergiche. Infatti l'incipit non parla di percentuali o tassi. Ma solo di numero assoluti.
PS: con Edge per leggere basta mettere "modalità di lettura"

E i numeri interessanti sono questi...

Per la precisione, alla data del 30 gennaio, su 26.849 eventi avversi al vaccino di Pfizer/BioNtech ben 8.741 casi, di cui 7.811 classificati gravi, si sarebbero verificati in Italia, oltre il 32 per cento...

...solo che se prima usano numeri, non si capisce perchè poi usino un condizionale...
 
E i numeri interessanti sono questi...

Per la precisione, alla data del 30 gennaio, su 26.849 eventi avversi al vaccino di Pfizer/BioNtech ben 8.741 casi, di cui 7.811 classificati gravi, si sarebbero verificati in Italia, oltre il 32 per cento...

...solo che se prima usano numeri, non si capisce perchè poi usino un condizionale...

a parte che solitamente il messaggero sta assumendo l'affidabilità del giornale quando parla di politica.
gravi di cosa? in america non ci sono tutti questi casi gravi e li sono stati vaccinati + persone. boh sinceramente ora non s'è mai neanche parlato di casi avversi di altri vaccini ora c'è un dato per tutto che passando di orecchio in orecchio gli si sposta anche la virgola.

da quelle righe sembra che un terzo dei casi avversi mondiali di pfizer...siano stati in italia...considerato che non fa male neanche se va a male(si denatura...non diventa nocivo) inoltre la quasi totalità dei casi avversi italiani...è grave. alla faccia. e non hanno ancora iniziato a farlo agli 80enni. ma nelle rsa e al personale che si presume sia un attimino + giovane.
 
a parte che solitamente il messaggero sta assumendo l'affidabilità del giornale quando parla di politica.
gravi di cosa? in america non ci sono tutti questi casi gravi e li sono stati vaccinati + persone. boh sinceramente ora non s'è mai neanche parlato di casi avversi di altri vaccini ora c'è un dato per tutto che passando di orecchio in orecchio gli si sposta anche la virgola.

da quelle righe sembra che un terzo dei casi avversi mondiali di pfizer...siano stati in italia...considerato che non fa male neanche se va a male(si denatura...non diventa nocivo) inoltre la quasi totalità dei casi avversi italiani...è grave. alla faccia. e non hanno ancora iniziato a farlo agli 80enni. ma nelle rsa e al personale che si presume sia un attimino + giovane.

Se non puoi screditare la notizia, scredita la fonte. Non è la prima volta che assumi questo approccio abbastanza ridicolo.
Il punto è: la notizia è vera? Se non lo è, hai dati che la confutano? Il resto è, come al solito, fuffa.

Ah, non so che browser usi, ma con Chrome la notizia si legge per intero, con tutti i grafici annessi, senza abbonamenti, modalità lettura o in incognito.
 
Diciamo che io non voglio convincere nessuno. Io do la mia visione parziale senza pretesa che diventi verità e data la mia umile esperienza rifuggo sempre da testate tipo il messaggero, il giornale, adnkronos, business insider, esquire e per ora non me ne vengono in mente altre. Perché solitamente vengono screditate da dati più precisi.

Sempre dal mio punto di vista, avere reazioni avverse praticamente solo in Italia e di quelle, in Italia, SOLO reazioni gravi mi fa pensare a una disomogeneità di dati oppure che a noi il vaccino lo iniettano negli occhi invece che intramuscolo.

Ci sono altri paesi molto più avanti nella somministrazione e nessuno ha parlato di catastrofe. Inoltre se invece fosse tutto regolare...e siamo una etnia che ha grosse reazioni avverse al vaccino è bene che si venga reclutati per ulteriori studi invece che fare test clinici in Altri paesi.
 
Se non puoi screditare la notizia, scredita la fonte. Non è la prima volta che assumi questo approccio abbastanza ridicolo.
Il punto è: la notizia è vera? Se non lo è, hai dati che la confutano? Il resto è, come al solito, fuffa.

No. Le cose non funzionano così. Chi riporta una notizia deve citare le fonti. E sono le fonti a dover essere affidabili ed essersi costruiti una reputazione.
 
Comunque le reazioni avverse sono 7337 e il 7,3%(+ uno 0,3 non definito) considerate gravi, non tutte. Cosa viene definito grave non lo so, comunque dicono anche che 3 su 4 di queste gravi, non ha avuto bisogno di intervento in ambito ospedaliero.

La fonte è l'Aifa, il grafico è suo. L'articolo del Messaggero io non riesco a leggerlo ma anche qua su fanpage, potete vederlo.

https://www.fanpage.it/attualita/ol...ino-anti-covi-laifa-ma-solo-il-76-sono-gravi/

Sulle non gravi mi sembrano numeri normali, all'estero magari se uno ha male al braccio o mal di testa neanche lo segnalano, le differenze magari ci sono per questo... mio padre con l'antinfluenzale quest'anno ha avuto male al braccio nel punto dell'iniezione ma non è che ha chiamato il medico.

Insomma, bisogna vedere cosa sono le gravi più che altro e su chi sono avvenute, per il resto reazioni che ci stanno.
 
Ultima modifica:
Quanti vaccini Pfizer/Biontech sono stati somministrati fino ad ora a livello mondiale ?
26.849 casi avversi che percentuale sarebbe ?
 
No. Le cose non funzionano così. Chi riporta una notizia deve citare le fonti. E sono le fonti a dover essere affidabili ed essersi costruiti una reputazione.

Ma quanto vi divertite a decontestualizzare!
La fonte dell'articolo è la Banca dati europea delle segnalazioni di sospette reazioni avverse (http://www.adrreports.eu/).
Non so quanto sia autorevole secondo i vostri standard.
 
Il punto è che non sono più di 7000 considerate "gravi" ma tra le 500 e le 600. È bene distinguere.

Non trovo comunque lo Pfizer sul sito della banca dati Europea, non so sotto che nome è.
 
Ma quanto vi divertite a decontestualizzare!
La fonte dell'articolo è la Banca dati europea delle segnalazioni di sospette reazioni avverse (http://www.adrreports.eu/).
Non so quanto sia autorevole secondo i vostri standard.
Non ho decontestualizzato nulla e non ho messo in dubbio la fonte. Ho detto che la logica del "la notizia è vera fino a prova contraria" è sbagliata
 
Quanti vaccini Pfizer/Biontech sono stati somministrati fino ad ora a livello mondiale ?
26.849 casi avversi che percentuale sarebbe ?

infatti sarà tutto commisurato a quello e sarebbe bene parlare di percentuale sempre e non solo quando fa comodo e fa "ascolto". già il titolo "il primato delle reazioni avverse è in italia" vuol sottintendere qualcosa. un giornale serio e imparziale usa altri toni specie in pandemia e specie con una campagna vaccinale ancora da fare in cui si spera di non avere le stesse reticenze che la gente ha a "stare in casa" o "indossare la mascherina"
 
E i numeri interessanti sono questi...

Per la precisione, alla data del 30 gennaio, su 26.849 eventi avversi al vaccino di Pfizer/BioNtech ben 8.741 casi, di cui 7.811 classificati gravi, si sarebbero verificati in Italia, oltre il 32 per cento...

...solo che se prima usano numeri, non si capisce perchè poi usino un condizionale...
Ok ora ho trovato il grafico sulla banca dati Europea e se il messaggero ha scritto questo(non posso leggerlo), non sanno neanche leggere i grafici o non sanno scrivere.

https://dap.ema.europa.eu/analytics/saw.dll?PortalPages

Viaggiare tra le pagine sul telefono è un po' complicato, comunque in 2 minuti ho trovato la pagina in cui c'è scritto. 26.849 casi totali in Europa, di cui 19.038 non seri e 7.811 seri ma in Europa, non in Italia.

È chiaro che una percentuale grande sarà nostra(sempre che gli altri non segnalino quasi esclusivamente i gravi e poco i non seri), visto che ne abbiamo segnalati più noi ma sicuramente non 7.811 tutti nostri.

Detto questo, tutto dipende da cosa viene definito serio da loro e cosa grave da noi.

Da qua le differenze tra AIFA e la banca dati Europea che avrà ricevuto i dati dalla stessa AIFA immagino o non so da chi.

PS= il report dell'aifa sarà pubblicato mensilmente, quindi il numero totale(gravi+non) differenzierà per questo

Pps= gli altri stati magari ancora non segnalano a pieno regime. Dubito che noi siamo fatti così tanto diversamente...
 
Ultima modifica:
La stampa generalista, tranne rarissime eccezioni, è più interessata ad attirare click o indignare invece di fare informazione.
Per questo io eviterei sempre di citare un quotidiano che non cita fonti.
Però, una volta che le fonti ci sono, sarebbe il caso di andarle a leggere.
Per esempio, sul sito della banca dati europea delle segnalazioni si può leggere questo (tra gli altri avvertimenti):

le informazioni presenti su questo sito web non rappresentano una conferma di un potenziale nesso tra il medicinale e l’effetto o gli effetti osservati.

Le informazioni pubblicate su questo sito web riguardano le associazioni sospette che riflettono le osservazioni e i pareri del segnalatore.

Questo significa che se faccio il vaccino e voglio buttarla in caciara, posso segnalare che dopo il vaccino sono diventato verde e la cosa verrà inserita nel database.
Questo significa che è probabile diventare verdi a causa del vaccino?
Ovviamente no, perché per sapere se c'è un nesso tra i due eventi (vaccinazione e diventare verde) è necessario un approfondito studio scientifico.
 
E come spesso capita, una volta che le informazioni sono maneggiate come si deve i motivi di sensazionalismo e indignazione si riducono di molto.
 
Non ho decontestualizzato nulla e non ho messo in dubbio la fonte. Ho detto che la logica del "la notizia è vera fino a prova contraria" è sbagliata

Se estrapoli la frase da un discorso in cui si fa riferimento ad una notizia fornita di fonte e trasformi quella frase in principio generale, direi che la stai decisamente decontestualizzando... :icon_rolleyes:

Questo significa che se faccio il vaccino e voglio buttarla in caciara, posso segnalare che dopo il vaccino sono diventato verde e la cosa verrà inserita nel database.
Questo significa che è probabile diventare verdi a causa del vaccino?
Ovviamente no, perché per sapere se c'è un nesso tra i due eventi (vaccinazione e diventare verde) è necessario un approfondito studio scientifico.

No, perché le segnalazioni sono soggette ad un filtro prima di essere inserite nel database, come è spiegato qui: https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso