Profonda differenza tra mild-hybrid e full-hybrid. Le prime sono da evitare , uno specchio per le allodole
ma com'è bellina la panda mild e non costa poi tanto perchè mi levano 1000 di qua 1000 di là 1500 dallo stato

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Profonda differenza tra mild-hybrid e full-hybrid. Le prime sono da evitare , uno specchio per le allodole
Ma assolutamente no.
https://www.ilsole24ore.com/art/die...ficienza-termica-superiore-50percento-ADvP34pIl diesel lo devi usare come generatore per auto esclusivmente elettrica/QUOTE]
Ah ok, non avevo capito cosa intendessi. Però anche qui non mi trovi d'accordo. Usare una fonte di energia (combustibile fossile) per produrre corrente per produrre moto ha poco senso. Anche perché ogni trasformazione abbassa il rendimento totale. Poi vorrebbe dire comunque avere due motori con tutto ciò che ne consegue
Il problema rimane l'autonomia e la ricarica. In qualche modo devi ricaricare. Le barche elettriche oggi hanno generatore diesel a bordo pur creando energia anche in altri modi.
Speriamo che un giorno l'auto elettrica possa sostituire il motore termico. Ma attenzione alle verità espresse da Toyoda es al ciclo completo del prodotto. L' energia va sempre prodotta ed immagazzinata.
Ad oggi io ho appena comprato un diesel ultima generazione per assenza di alternativa credibile e praticabile.
Ad oggi io ho appena comprato un diesel ultima generazione per assenza di alternativa credibile e praticabile.
sempre plug in e tu abbia la presa con cui ricaricarla.
Tempo fa credevo che le plug in racchiudessero il meglio delle due tecnologie, ma più passa il tempo e più credo che siano preponderanti gli svantaggi di entrambeAllo stato attuale le ibride "plug in" sono sconsigliate per i costi ed i consumi in modalità benzina, visto che, rispetto alle "full hybrid" standard si portano dietro un peso aggiuntivo non indifferente.
al quel "si spera" non ci ha pensato nessuno. e comunque io mi riferivo al fatto di demonizzare un tipo di alimentazione tanto da bandirlo in pochi anni(quando tutto il parco commerciale va ancora a euro0) solo xkè in germania taroccavano i dati delle emissioni. fino a quello scandalo non ci pensava nessuno a bandire il diesel in così pochi anni...e ora che è passata la moda stanno già posponendo l'addio.Dai burchio... non cominciare anche tu a mischiare le cose. Ibrido è una cosa (ed ha una tecnologia ventennale e con un pacco batterie piccolissimo) elettrico un'altra (comunque con un decennio alle spalle). Le batterie auto vengono tranquillamente riciclate come accumulo per una seconda ed anche una terza vita. Non dico che il problema dello smaltimento non ci sarà mai, ma non è imminente e comunque nel frattempo ci si sarà inventato il modo. Si spera.
nel metano è ogni 4, 5 se aftermarket. e (stra)paghi solo lo smontaggio ci sono officine che fanno solo quello con prezzi assurdi. gpl e metano se non ci giri moltissimo potrebbero non convenire proprio per il costo al limite della truffa che ti chiede qualcuno...''per legge si devono sostituire le batterie ogni 10 anni'' wil be the new ''per legge si deve sostituire bombola/ciambella gpl ogni 10 anni''.
Intanto, nel presente, tutto e' presentato come un paradiso di convenienza e green friendly come lo fu per le gpl.![]()
''per legge si devono sostituire le batterie ogni 10 anni'' wil be the new ''per legge si deve sostituire bombola/ciambella gpl ogni 10 anni''.
Intanto, nel presente, tutto e' presentato come un paradiso di convenienza e green friendly come lo fu per le gpl.![]()
Una auto ibrida è piu costosa in acquisto ed in gestione. Probabile che anche la manutenzione lo sara vista la mole di apparecchiature che ha a bordo. Non consumando di meno viene da supporre che neppure inquini meno.
Diffido delle ibride primo perche a benzina secondo per i costi terzo perché davvero non vedo il vantaggio nei consumi. La si prende perché ti obbligano, tra 10 anni sara tutto da sostituire e buttare e chissà quante grane di manutenzione. Le mild sono invece la furbata assoluta. Non servono a nulla se non ad avere la flag ibrida su libretto. Una vera truffa ma benvenga in questo mondo di folli perche altrimenti come sopravvivere ?
Comunque ognuno dei suoi risparmi faccia quello che crede io ho la certezza di aver fatto la giusta scelta per la mia esigenza.
Con le batterie non ci sono problemi di sicurezza dovuti alla corrosione o usura, come nei serbatoi gassosi, quindi non ci saranno sostituzioni obbligatorie.
Solo che le batterie perderanno capacità e autonomia.
Al momento, stante le ottimizzazioni sull'elettronica di gestione, potrebbe rimanere costante, come mostra il test di Quattroruote sulla Nissan Leaf dopo 210.000km:
https://www.autopareri.com/uploads/monthly_2021_01/210E0037-8988-482F-8922-C3F92179B055.jpeg.95c50a10b130c66c2f4e48a081c2be08.jpeg[/
E la manutenzione è decisamente meno costosa di un auto con motore termico.
L'unico inconveniente attuale è che i progressi alle batterie, al sistema di gestione e ai motori, rendano superata l'auto tra qualche anno.
Per le batterie sembrano esserci interessanti novità:
[url]https://www.repubblica.it/motori/sezioni/attualita/2021/02/06/news/gac_motor_test_avanzati_per_la_super_batteria_al_grafene-285964094/amp/[/url][/QUOTE]
Si inventeranno qualcosa vedrai. Obsolescenza programmata come succede nei cellulari , aggiornamenti sw e poi tutti in assistenza perche' le batterie durano meno o perche' la data centralina che gestisce quello o quell' altro nel veicolo fa i capricci. Il modo lo trovano sempre.
Fantasie a parte, se gli studi sono affidabili 210000 km e' un aspetto positivo. Per esempio io cambio auto ogni 4 o 5 anni o comunque quando e' prossima ai 100000km.
Con l' ingiusto massacro dei turbo nafta sto valutando la possibilita' di leasing, cosi' quando l' auto comincia a subire restrizioni di circolazione e' gia' il momento di averne una sempre nuova continuando a pagare il canone.
Infatti ne ho anche una di 36 anni e qua non paga neppure il bollo. Giusto 30 euro x circolare. Le full hybrid toyota vanno bene se vai piano e con traffico e code. se le usi in atostrada e soprattutto in montagna, come il mio caso, ti bruci una fortuna in benza e non va avanti. il cambio conico è l'opposto della sportività.Oppure ti fai il veicolo d'epoca, non paghi niente o quasi; qui basta che abbia 30 anni e sono 120fr. all'anno di bollo forfait!
Io l'ho provata solo in pianura. Ma le incontro per strada in montagna e sono inchiodate sui tornanti ed in forte imbarazzo sulla neve. Magari non le sanno guidare su quelle strade. Direi che probabilmente non e il loro ambiente naturale. Mi piacerebbe davvero provare un rav4 awd in montagna innevata poer giudicarle meglio ma è impossibile. i test drive le distruggono e nessuno che vive in montagna le possiede, non è un buon segno.No guarda... una Toyota ibrida l'ho avuta. Ed è esattamente il contrario di cosa dici. La mia maggior soddisfazione l'ho avuta proprio in montagna. In autostrada il sistema ibrido contribuisce a tenere i giri più bassi di un motore prettamente benzina, ma certo non è quello il suo habitat![]()