Sport Invernali 2020-2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nessun vantaggio per la Goggia perché ho verificato e non erano comunque previste gare in Norvegia per la coppa di discesa.
 
cvd...:evil5:

già non è la pista adatta a lei...con quel numero e queste condizioni di neve e climatiche, poi, il danno è completo...

niente che non fosse ampiamente prevedibile, purtroppo...

p.s. senza l'erroraccio, la Shiffrin le avrebbe distrutte tutte quante...invece, temo che la Svizzera potrà festeggiare a fine giornata...
Check...

--------

Ma c'è qualcuno che arriverà al traguardo? :badgrin:

Azz... Il lisciatore!... :eusa_doh:
 
No l’IBU per ora non ha comunicato niente

Comunicata la cancellazione della tappa norvegese, in mezzo ad un comunicato che annuncia i calendari ipotetici delle prossime stagioni

IBU announces competition calendar 2022-2026

Per questa stagione, si vocifera di una nuova tappa ad Antholz-Anterselva o il ripescaggio di Ostersund o Ruhpolding (hanno gia' ospitato Campionati Mondiali a marzo).
 
Ultima modifica:
Spero che nel biathlon ci sia tempo per riprogrammare un’altra località, non mi piacerebbe un’altra stagione con meno gare come l’anno scorso perche questa volta non c’è stata una sorpresa e quindi bisognava preparare ipotesi alternative.
 
Io non guardo molto lo snowboard cross... però i nomi degli azzurri sono sempre quelli da anni...

beh, lo snowboardcross in particolare è una disciplina dove l'esperienza è un fattore (come la discesa libera nello sci alpino)...

se si evitano infortuni troppo gravi, allora si può fare una carriera discretamente lunga (e in generale è difficile emergere da giovanissimi a meno di essere dei super-talenti come il canadese Grondin, ad esempio)...

p.s. per fortuna, anche se sulla breccia da tempo, la Moioli ha solo 25 anni...che la sorte ce la conservi a lungo...

domani, gara a squadre miste (una porcheria, ma visto che l'hanno messa pure alle Olimpiadi, vale la pena di seguirla e onorarla)...


passando al terzo e ultimo mondiale di giornata, maluccio gli azzurri nel Pattinaggio Velocità...

solo settimo Ghiotto nei 5000m maschili (quando era stato quarto e quinto nelle 2 gare di CdM delle 2 settimane precedenti) e nona la Lollobrigida nei 3000m donne (in linea coi risultati stagionali, mai disastrosi, ma altrettanto sempre privi di picchi prestazionali in positivo)...

a fondo classifica gli altri (Giovannini e Malfatti al maschile e Rossi al femminile)...

domani continuano i mondiali con le gare regine dello sprint (i 500m uomini e donne) e le 2 competizioni del Team Pursuit (uomini e donne), con presenza azzurra solo al maschile (Bosa e Nenzi nei 500m, il terzetto nel Team Pursuit) e speranze di medaglie nulle (un'ipotesi realistica vede il TP al quinto posto e Bosa a ridosso dei primi 10)...


domani, infine, torna anche il mondiale di Biathlon, con la gara Sprint maschile alle 14.30...
 
In realta' ci sarebbero anche i Mondiali di skeleton ad Altenberg, la notizia e' che il dominatore della stagione Martins Dukurs e' quasi sicuramente fuori dalla lotta per i primi posti dopo le prime 2 manche, 9° Gaspari, 12° Bagnis.
Nella gara femminile Margaglio 10°, Loelling davanti, domani le ultime 2 manche.
 
In realta' ci sarebbero anche i Mondiali di skeleton ad Altenberg, la notizia e' che il dominatore della stagione Martins Dukurs e' quasi sicuramente fuori dalla lotta per i primi posti dopo le prime 2 manche, 9° Gaspari, 12° Bagnis.
Nella gara femminile Margaglio 10°, Loelling davanti, domani le ultime 2 manche.

giusto, ma ormai bob e skeleton li seguo davvero pochissimo...

sulla Margaglio, se scrivo qualcosa, finisce male...non è possibile che una così dominante in partenza praticamente non sappia poi guidare la slitta e finisca regolarmente per perdere posizioni su posizioni...

e anche da Bagnis in realtà mi aspettavo molto, molto di più...tanti tecnici stranieri prevedevano per lui un'esplosione ai massimi livelli in breve tempo, ma mi sembra che in questa stagione si sia persino involuto rispetto agli esordi in Cdm dell'anno scorso...spero che non abbiano preso un abbaglio e che i risultati attuali siano frutto solo di questa stagione così condizionata dal covid e da tutte le limitazioni conseguenti...

per il Bob, tutta la mia ammirazione per Friedrich, assolutamente leggendario...però di fatto ha reso la disciplina noiosa e scontata...:badgrin: :eusa_doh:
senza contare l'inca**atura nel vedere la grande tradizione italiana umiliata dalla non gestione attuale...:doubt:
 
giusto, ma ormai bob e skeleton li seguo davvero pochissimo...

sulla Margaglio, se scrivo qualcosa, finisce male...non è possibile che una così dominante in partenza praticamente non sappia poi guidare la slitta e finisca regolarmente per perdere posizioni su posizioni...

e anche da Bagnis in realtà mi aspettavo molto, molto di più...tanti tecnici stranieri prevedevano per lui un'esplosione ai massimi livelli in breve tempo, ma mi sembra che in questa stagione si sia persino involuto rispetto agli esordi in Cdm dell'anno scorso...spero che non abbiano preso un abbaglio e che i risultati attuali siano frutto solo di questa stagione così condizionata dal covid e da tutte le limitazioni conseguenti...

per il Bob, tutta la mia ammirazione per Friedrich, assolutamente leggendario...però di fatto ha reso la disciplina noiosa e scontata...:badgrin: :eusa_doh:
senza contare l'inca**atura nel vedere la grande tradizione italiana umiliata dalla non gestione attuale...:doubt:

Per Bagnis ti posso dire, dato che la cronaca locale qua ne parla, fino dalla tappa di Sigulda ha sofferto di problemi alla schiena, dovendo saltare anche alcune tappe, si e' un po' ristabilito solo nelle ultime settimane, piu' o meno dai Campionati Mondiali junior di Sankt Moritz dove e' terminato 4°.
 
Il problema più grande è per il salto con gli sci che perde tutto il Raw Air e visto che il salto fa grandi ascolti in Nord Europa e in Polonia devono sostituire le gare per forza, probabilmente andranno in Germania o in Austria. Lo sci di fondo mi sa che invece taglia e si ferma, le altre discipline avevano solo una tappa quindi si può cambiare il calendario con facilità. Vedremo.
 
Alla fine fondò , combinata nordica e salto i titoli sono praticamente già assegnati

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
 
Per Bagnis ti posso dire, dato che la cronaca locale qua ne parla, fino dalla tappa di Sigulda ha sofferto di problemi alla schiena, dovendo saltare anche alcune tappe, si e' un po' ristabilito solo nelle ultime settimane, piu' o meno dai Campionati Mondiali junior di Sankt Moritz dove e' terminato 4°.

ok, grazie dell'informazione...non ero a conoscenza dei problemi fisici...in tal caso, almeno è una spiegazione valida per certi risultati...
 
Il problema più grande è per il salto con gli sci che perde tutto il Raw Air e visto che il salto fa grandi ascolti in Nord Europa e in Polonia devono sostituire le gare per forza, probabilmente andranno in Germania o in Austria. Lo sci di fondo mi sa che invece taglia e si ferma, le altre discipline avevano solo una tappa quindi si può cambiare il calendario con facilità. Vedremo.

la Germania ha i suoi problemi...ho letto che anche la tappa di Biathlon di Nove Mesto (CZE) è in difficoltà perchè la Merkel vuole richiudere i confini con la Rep. Ceca (e non solo) per le varianti del virus...

sarà un lavoraccio trovare location alternative per tutti...

p.s. il fondo in realtà è quello più ricollocabile di tutti...probabilmente si tornerà in Finlandia...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso