Anakin83
Digital-Forum Friend
Che la Norvegia ha una politica stretta riguardo gli spostamenti e non vuole ospitare atleti stranieri
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
La tappa del biathlon è stata confermata o si attende pure comunicato dell'IBUCancellate tutte le gare di sport invernali FIS previste per marzo in Norvegia.
Check...cvd...
già non è la pista adatta a lei...con quel numero e queste condizioni di neve e climatiche, poi, il danno è completo...
niente che non fosse ampiamente prevedibile, purtroppo...
p.s. senza l'erroraccio, la Shiffrin le avrebbe distrutte tutte quante...invece, temo che la Svizzera potrà festeggiare a fine giornata...
Ma c'è qualcuno che arriverà al traguardo?![]()
No l’IBU per ora non ha comunicato niente
I motivi ufficiali quali sono?
Io non guardo molto lo snowboard cross... però i nomi degli azzurri sono sempre quelli da anni...
In realta' ci sarebbero anche i Mondiali di skeleton ad Altenberg, la
In realta' ci sarebbero anche i Mondiali di skeleton ad Altenberg, la notizia e' che il dominatore della stagione Martins Dukurs e' quasi sicuramente fuori dalla lotta per i primi posti dopo le prime 2 manche, 9° Gaspari, 12° Bagnis.
Nella gara femminile Margaglio 10°, Loelling davanti, domani le ultime 2 manche.
giusto, ma ormai bob e skeleton li seguo davvero pochissimo...
sulla Margaglio, se scrivo qualcosa, finisce male...non è possibile che una così dominante in partenza praticamente non sappia poi guidare la slitta e finisca regolarmente per perdere posizioni su posizioni...
e anche da Bagnis in realtà mi aspettavo molto, molto di più...tanti tecnici stranieri prevedevano per lui un'esplosione ai massimi livelli in breve tempo, ma mi sembra che in questa stagione si sia persino involuto rispetto agli esordi in Cdm dell'anno scorso...spero che non abbiano preso un abbaglio e che i risultati attuali siano frutto solo di questa stagione così condizionata dal covid e da tutte le limitazioni conseguenti...
per il Bob, tutta la mia ammirazione per Friedrich, assolutamente leggendario...però di fatto ha reso la disciplina noiosa e scontata...![]()
senza contare l'inca**atura nel vedere la grande tradizione italiana umiliata dalla non gestione attuale...![]()
Per Bagnis ti posso dire, dato che la cronaca locale qua ne parla, fino dalla tappa di Sigulda ha sofferto di problemi alla schiena, dovendo saltare anche alcune tappe, si e' un po' ristabilito solo nelle ultime settimane, piu' o meno dai Campionati Mondiali junior di Sankt Moritz dove e' terminato 4°.
Il problema più grande è per il salto con gli sci che perde tutto il Raw Air e visto che il salto fa grandi ascolti in Nord Europa e in Polonia devono sostituire le gare per forza, probabilmente andranno in Germania o in Austria. Lo sci di fondo mi sa che invece taglia e si ferma, le altre discipline avevano solo una tappa quindi si può cambiare il calendario con facilità. Vedremo.
Italia seconda dopo la prima heat, Michela Moioli partirà a 8 decimi dall'AustraliaParte la finale a squadre dello snowboard cross. L'Italia può vincere