Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Questo 3d è una cosa lampante, quasi 10.000 post ripetendo sempre le stesse cose, e l'asta si è conclusa? ovviamente no.

Pagine, pagine e pagine di supposizioni.

Conclusione:

Sky senza serie A può sopravvivere? Può essere, visto che è andata avanti senza il pezzo pregiato della Champion's per 3 anni.
L'italiano malato di calcio? no.

Deve più che dimezzare i costi di struttura e mandare via gente.
La riduzione della qualità di tutto il resto (che si regge sul pallone) sarebbe drastica
E Non è che sia una cosa positiva
Sarebbe meno indolore per tutti che la A restasse a sky (abbonati e lavoratori)

Il cinema si è svalutato con la concorrenza di troppe piattaforme (tra cui Disney per i bambini)
Le coppe non saranno in esclusiva
Certo non chiuderà ma Non si vive di solo masterchef
 
Massimo, io l’ho sempre detto: in questo forum l’importante è selezionare l’utenza. Una volta imparato questo metodo, ognuno imparerà a riconoscere i messaggi attendibili da quelli che lo sono meno.
Io voglio bene a questo forum, e cerco di dare il mio contributo.
Personalmente non ne faccio una colpa a nessuno, anzi si ottengono molte più informazioni qui dentro che non da altre parti sul web, solo che si arriva sempre a un punto in cui l'evolvere della situazione lascia troppe perplessità; c'è chi è pagato profumatamente per operare in quel campo e non lo fa di certo ponendo tutto alla luce del sole.
 
Io non capisco perché si continui ad ignorare volontariamente che i sottoscrittori di Calcio sono MENO della metà del totale abbonati, che molti lo sono a peso molto scontato e che una quota ancora inferiore è abbonata SOLO per il calcio. Pur con tutte le sue lacune e svaccataggini nell'offerta sportiva, Sky è un servizio per tutta la famiglia.
 
Posso dire la mia?sky con l'ingresso nel mercato fibra penso abbia capito che il futuro è OTT, pertanto solo sky è in grado, allo stato attuale, di essere un grande aggregatore di contenuti: si fidelizza un cliente con intrattenimento, produzione proprie e la champions e si usa lo sky q come aggregatore di servizi, netflix, amazon, dazn, in fururo disney e chissà cosa altro.
L'italiano medio non ha voglia di android box, tanti non hanno smart tv, quindi trovarsi tutto nello sky q è perfetto.

Pertanto la conclusione è che sky potrebbe risparmiare tanti soldi ed essere comunque contenta che i diritti vadano a Dazn, non è escluso che qualche soldo lo investa in partnership con dazn che consenta ai clienti sky sconti come nell'attualità.
 
Io non capisco perché si continui ad ignorare volontariamente che i sottoscrittori di Calcio sono MENO della metà del totale abbonati, che molti lo sono a peso molto scontato e che una quota ancora inferiore è abbonata SOLO per il calcio. Pur con tutte le sue lacune e svaccataggini nell'offerta sportiva, Sky è un servizio per tutta la famiglia.

bravissimo, molti non capiscono che in un economista familiare un conto è spenderne 30/45 che si spalmano su interessi diversi e componenti diversi della famiglia che utilizzano il prodotto, altra storia è spenderne 30 per solo la serie A.
 
Posso dire la mia?sky con l'ingresso nel mercato fibra penso abbia capito che il futuro è OTT, pertanto solo sky è in grado, allo stato attuale, di essere un grande aggregatore di contenuti: si fidelizza un cliente con intrattenimento, produzione proprie e la champions e si usa lo sky q come aggregatore di servizi, netflix, amazon, dazn, in fururo disney e chissà cosa altro.
L'italiano medio non ha voglia di android box, tanti non hanno smart tv, quindi trovarsi tutto nello sky q è perfetto.

Pertanto la conclusione è che sky potrebbe risparmiare tanti soldi ed essere comunque contenta che i diritti vadano a Dazn, non è escluso che qualche soldo lo investa in partnership con dazn che consenta ai clienti sky sconti come nell'attualità.

Scusami ma non capisco una cosa di quello che scrivi, come fa una persona ad avere Sky Q e non avere Smart tv?
 
semplice lo sky q è un decoder che sfrutti con connessione internet, non c'è bisogno di una smart tv
 
Posso dire la mia?sky con l'ingresso nel mercato fibra penso abbia capito che il futuro è OTT, pertanto solo sky è in grado, allo stato attuale, di essere un grande aggregatore di contenuti: si fidelizza un cliente con intrattenimento, produzione proprie e la champions e si usa lo sky q come aggregatore di servizi, netflix, amazon, dazn, in fururo disney e chissà cosa altro.
L'italiano medio non ha voglia di android box, tanti non hanno smart tv, quindi trovarsi tutto nello sky q è perfetto.

Pertanto la conclusione è che sky potrebbe risparmiare tanti soldi ed essere comunque contenta che i diritti vadano a Dazn, non è escluso che qualche soldo lo investa in partnership con dazn che consenta ai clienti sky sconti come nell'attualità.
Pensi che ci sia più gente con lo Sky Q che con una Smart tv? Bisogna vedere cosa ci guadagnerebbe Dazn da una eventuale partnership. Finché erano tre partite ok, ma 7?
 
Scusami ma non capisco una cosa di quello che scrivi, come fa una persona ad avere Sky Q e non avere Smart tv?
Le due cose mica sono collegate. Puoi usare tranquillamente lo SkyQ su qualunque tv con presa HDMI, mica serve che sia uno smart tv? Anzi, non serve manco che sia un tv, basta un monitor o un vidroproiettore
 
Il futuro di sky sarà sempre più aggregatore di piattaforme altrui, un po' come ha fatto con il pacchetto Sky + Netflix o Sky + Prime e di contenuti originali proprie. Non mi stupirei che in caso di sconfitta sui diritti di serie A rientri dalla finestra con un pacchetto simile, Sky + Dazn. Sky sarà sempre più simile alla casa madre Comcast che la ha rilevata da Murdoch, un operatore triple play.

Sul rilancio, non si può definire tale. Il pagamento della rata dei diritti in corso era un contenzioso che si è spostato in tribunale ed era stato anticipato dal loro amministratore delegato durante l'illustrazione dell'offerta sky, ora è stata formalizzata per iscritto. L'anticipo cash è da tenere in conto anche perchè i soldi dazn sono promesse di pagamento con fidejussione spalmate in tre anni. Sono sempre incognite. Dazn è sempre una piattaforma in perdita con un magnate ucraino che li ripiana con interessi in diversi settori, dalla chimica, agli hotel che l'anno scorso cercava soci per dazn bisognosa di mezzi freschi....
 
Pensi che ci sia più gente con lo Sky Q che con una Smart tv? Bisogna vedere cosa ci guadagnerebbe Dazn da una eventuale partnership. Finché erano tre partite ok, ma 7?

io per dirti ho sky q e non smart tv, i miei genitori idem, cognati idem, tv full hd ma vecchiotti che fanno bene il loro lavoro.
Dazn ci guadagnerebbe che ritorna un po' del proprio investimento, se pensi che solo con gli abbonamenti posso guadagnare ti sbagli, ovviamente sarà ben lieta di fornire il suo servizio, dietro corrispettivo, a sky come ad altri.
 
Non mi pare esista alcun pacchetto Sky+Prime, state semplicemente l'app di Prime su SkyQ. Ma è una cosa ben diversa da Sky+Netflix
 
io per dirti ho sky q e non smart tv, i miei genitori idem, cognati idem, tv full hd ma vecchiotti che fanno bene il loro lavoro.
Dazn ci guadagnerebbe che ritorna un po' del proprio investimento, se pensi che solo con gli abbonamenti posso guadagnare ti sbagli, ovviamente sarà ben lieta di fornire il suo servizio, dietro corrispettivo, a sky come ad altri.
E c'è un sacco di gente, me compreso, che ha uno Smart tv, ma non Sky (figuriamoci Sky Q). Ormai chi vuole un tv nuovo lo compra Smart, che abbia Sky o no.
Sull'altro argomento, sono solo ipotesi, speranze da abbonato. A quel punto Sky farebbe prima ad acquistare due pacchetti come nel 2018 piuttosto che solo uno e pagare per un accordo per gli altri due.
 
E c'è un sacco di gente, me compreso, che ha uno Smart tv, ma non Sky (figuriamoci Sky Q). Ormai chi vuole un tv nuovo lo compra Smart, che abbia Sky o no.
Sull'altro argomento, sono solo ipotesi, speranze da abbonato. A quel punto Sky farebbe prima ad acquistare due pacchetti come nel 2018 piuttosto che solo uno e pagare per un accordo per gli altri due.
Io ho comprato un tv nuovo, ed è giocoforza smart. Ma ho usato quella funzione il primo giorno per girare il menu e poi mai più aperta
 
Incredibile... tecnicamente non è un rilancio (credo che non sia neanche consentita la cosa), ma è sicuramente un tutto per tutto...e anche, a mio avviso, una mossa moralmente poco corretta (fatta a ridosso dell'assemblea con il solo scopo di condizionarne alcuni "voti")

Certo una mossa moralmente poco corretta e quella di DAZN che ti fa credere di essere un diamante invece e una patacca

Spero che la lega calcio non fa la stronzata del secolo a vendere i diritti a DAZN
 
Certo una mossa moralmente poco corretta e quella di DAZN che ti fa credere di essere un diamante invece e una patacca

Spero che la lega calcio non fa la stronzata del secolo a vendere i diritti a DAZN

scusa, ma tu una azienda inadempiente come la consideri? diamante o patacca? per capire.
 
Indietro
Alto Basso