In Rilievo I social network: Facebook, X, Instagram... cosa ne pensate?

Per me la cosa migiore per controllare età di chi usa tutti i social sarebbe quella di mettere il numero della carta di identità opure della patente cose che credo tutto il mondo abbia si no non ce soluzione
 
Per me la cosa migiore per controllare età di chi usa tutti i social sarebbe quella di mettere il numero della carta di identità opure della patente cose che credo tutto il mondo abbia si no non ce soluzione
Però qui il figlio potrebbe anche rubare questi documenti ai genitori. Spid tutta la vita. Chi non ce l'ha, semplicemente se lo fa
 
Tu pensa che io lo userei su qualunque attività online. Non perché Facebook o Digital forum sappia chi sono io. Ma perché qualunque reato commesso online possa essere facilmente associabile ad un nome e cognome da parte delle autorità
 
Lo SPID lo userei per cose utili, non per iscrizioni a social minc... :D
ma noi sui social seguiamo anche cose utili, tipo la pagina digital-news... :laughing7:

@luctun
quotone, sarebbe un bel deterrente fra l'altro, dato che ogni utente saprebbe di essere subito intercettabile...
tik tok si sta muovendo, spero a ruota si muovano gli altri
 
Tik tok ha deciso di risolvere il problema chiedendo la conferma che abbiamo veramente 13 anni :D
 
Domanda: quando vi capita di contattare persone che non sono tra i vostri contatti su Messenger, vi rispondono sempre? Sto notando che su 10 persone che contatto, rispondono in 2/3. È un problema mio o sono loro che non accettano la mia richiesta? Non vorrei ci fosse un bug o qualcosa del genere, sto cercando casa quindi è normale che debba contattare persone che non ho tra gli amici, ma se non leggono i miei messaggi per chissà quale motivo, è un problema.
 
Domanda: quando vi capita di contattare persone che non sono tra i vostri contatti su Messenger, vi rispondono sempre? Sto notando che su 10 persone che contatto, rispondono in 2/3. È un problema mio o sono loro che non accettano la mia richiesta? Non vorrei ci fosse un bug o qualcosa del genere, sto cercando casa quindi è normale che debba contattare persone che non ho tra gli amici, ma se non leggono i miei messaggi per chissà quale motivo, è un problema.

pensa che quando ho contattato su Messenger persone che erano fra i contatti o non mi rispondevano o lo facevano dopo qualche mese...scrivevo non per cose importanti ovviamente (cell android).
Mi successe qualche anno fa, vai a capire il motivo...chiaramente i messaggi non risultavano letti
 
pensa che quando ho contattato su Messenger persone che erano fra i contatti o non mi rispondevano o lo facevano dopo qualche mese...scrivevo non per cose importanti ovviamente (cell android).
Mi successe qualche anno fa, vai a capire il motivo...chiaramente i messaggi non risultavano letti

Mi sono accorto che potrei usare la funzione "invia un messaggio al venditore" tramite Marketplace. Spero che almeno questa funzioni.
E comunque, è vero, in effetti anche a me è capitato che non rispondevano persone che erano fra i miei contatti.
 
L'uso dello SPID come prerequisito nella sola fase di registrazione, fa si che l'iscrizione è anche autentica (come dati anagrafici).

Ma prima di questo, DEVONO a prescindere da SPID o altro, bloccare la modifica dei dati anagrafici. Non capisco il senso di permettere di cambiarli.
 
Ho visto che i dati trafugati si riferiscono a informazioni personali ma NON alle password (e non dice nulla sulle email). Tra le informazioni personali si parla di numero di telefono. Ma lo ricavano solo se uno l'ha scritto e reso visibile tra i dati o lo ricavano anche su uno usa la app sul telefono? Io tenderei a dire la prima ipotesi.
Comunque, nel mio caso, il nr. di telefono non l'ho mai scritto. E gli unici dati che ho riportato su FB, oltre a nome e cognome, sono sesso e data di nascita.
 
Ho visto che i dati trafugati si riferiscono a informazioni personali ma NON alle password (e non dice nulla sulle email). Tra le informazioni personali si parla di numero di telefono. Ma lo ricavano solo se uno l'ha scritto e reso visibile tra i dati o lo ricavano anche su uno usa la app sul telefono? Io tenderei a dire la prima ipotesi.
Comunque, nel mio caso, il nr. di telefono non l'ho mai scritto. E gli unici dati che ho riportato su FB, oltre a nome e cognome, sono sesso e data di nascita.

nulla di cui preoccuparsi comunque...
Tra di esse sono presenti molteplici dati personali inseriti dagli utenti (nome, cognome, numero di telefono, sesso, posizione lavorativa, città) ma non le password di accesso

conoscono il mio nome, e che me ne frega!! :D
num cell non ne ho mai inserito fra l'altro...riguardo all'uid invece in giro si trovano cose interessanti https://www.aranzulla.it/come-trovare-uid-facebook-909862.html#chapter0
 
L'Antitrust sanziona Facebook: 7 milioni di euro

Se il servizio è gratuito, allora il prodotto sei tu: c’è esattamente questa massima al centro della sanzione che l’Antitrust ha comminato a Facebook per non essersi correttamente adeguata ad un precedente provvedimento del 2018: “con tale decisione, l’Autorità aveva accertato che Facebook induceva ingannevolmente gli utenti a registrarsi sulla sua piattaforma non informandoli subito e in modo adeguato – durante l’attivazione dell’account – dell’attività di raccolta, con intento commerciale, dei dati da loro forniti e, più in generale, delle finalità remunerative sottese al servizio, enfatizzandone viceversa la gratuità“.

https://www.punto-informatico.it/lantitrust-sanziona-facebook-7-milioni-di-euro/
 
Per quanto io odi Fecebook, queste conclusioni le trovo assurde. Un essere umano, adulto e con un cervello funzionante dovrebbe arrivarci da solo. Non dovrebbe esserci bisogno di un garante a tutelare gli utenti
 
Per quanto io odi Fecebook, queste conclusioni le trovo assurde. Un essere umano, adulto e con un cervello funzionante dovrebbe arrivarci da solo. Non dovrebbe esserci bisogno di un garante a tutelare gli utenti

e lo so, intanto a FB continuano a infliggere multe su multe su sanzioni da tutte le parti :laughing7:
ok gli utenti, ma anche il social.. e che cavolo, scrivi tutto chiaramente specificando tutto in modo che anche il più senza-cervello possa capire...
 
C'è qualcuno che usa Instagram (anche) da pc su browser? Vorrei togliermi una curiosità.
Da un paio di giorni mi sono accorta che se da browser su pc (sia firefox che chrome, quindi non è un problema di browser) clicco sul cuore (quello delle notifiche, per intenderci), non mi si apre e la rotellina gira all'infinito. Invece NESSUN problema su app da mobile.
Capita anche a qualcun altro? Giusto per capire se è un problema generale o no...
 
C'è qualcuno che usa Instagram (anche) da pc su browser? Vorrei togliermi una curiosità.
Da un paio di giorni mi sono accorta che se da browser su pc (sia firefox che chrome, quindi non è un problema di browser) clicco sul cuore (quello delle notifiche, per intenderci), non mi si apre e la rotellina gira all'infinito. Invece NESSUN problema su app da mobile.
Capita anche a qualcun altro? Giusto per capire se è un problema generale o no...

Ho appena provato da firefox e funziona... Ci ha messo un po' più del solito ma ho visto le notifiche
 
Indietro
Alto Basso