i4yfc.fabri
Digital-Forum New User
- Registrato
- 16 Febbraio 2021
- Messaggi
- 5
Allora, intento ringrazio tutti voi per i vostri suggerimenti e nel contempo vi aggiorno su alcune prove fatte stasera con mio figlio:
Accedendo al menù segreto 001 (che poi tanto segreto non é perché basta fare qualche ricerca...) abbiamo visto che sia il Platinum sia i due Mini sono tutti e 3 configurati con rete 2,4Ghz "SI" e rete 5Ghz "SI".
Poi, come prima prova abbiamo provato ad escludere su tutti e 3 la rete a 5 Ghz perché la mia rete di casa é solo a 2,4Ghz.
Così facendo su tutti e 3 funzionano, ma sempre se sono tra loro vicini cioé nello stesso appartamento.
Se ne porto uno in mansarda si pianta tutto, sia il platinum sia gli altri 2 e questo nonostante la mia rete di casa wifi sia potente e del tutto "trasparente" nel senso che i repeater mantengono la stessa SSID del Router per cui da questo punto di vista sono oggetti passivi e il DHCP continua ad essere fornito SOLO dal Router.
Quindi nonostante ciò pare che allontanando un MINI dal Platinum non funziona più nulla.....
Poi abbiamo fatto un'altra prova il cui risultato é sconcertante:
Ho portato un Mini su in mansarda tirando un cavo di rete provvisorio ma non funziona, o meglio, pare che ci provi ma poi si pianta.
Se invece metto tutti e 3 sotto cavo ethernet allora funziona tutto.
Sembra quindi che Sky Q non digerisca reti miste tra rame e wifi...!!!
Infine, parlando dei powerline, mi avete fatto venire in mente che mentre nei vari tutorial che ho visto sul web, il menù 001 mostra 3 scelte: wifi a 2,4 a 5 e infine "powerline", nei miei devices l'opzione "powerline" manca del tutto...!!!
Morale, bilancio di 2 ore di prova della serata:
O metto tutti e tre i device sotto cavo, cosa che al momento non vorrei fare per avere cavi per tutta la casa, oppure dovrei provare ad acquistare uno sky booster... ma siamo sicuri che funzioni ?
E perché ho visto un tutorial su youtube dove usano un repeater normale commerciale ? Forse devo acquistarne uno a 5 Ghz ?
Per quanto riguarda i powerline commerciali, ci avevo pensato ma per ragioni fiscali, l'ufficio é alimentato da un altro contatore, mentre appartamento e mansarda sono sotto un unico contatore per cui dovrei comunque tirare almeno un cavo.
Avevo fatto un'altra pensata, ma la proverò domani, e cioé "imbrogliare" i 3 device collegandoli tutti e 3 via presa ethernet con 3 cavi patch a loro volta infilati in 3 access point.... potrebbe funzionare ? Domani ci provo....
PS: una ultima domanda:
Cosa significa "La rete esiste eccome, ed è quella che dovresti usare secondo le linee guida di sky" ?
Che tra loro si parlano in una rete "proprietaria" ? Ma allora perché via LAN funzionano anche se li metto distanti ?
Per ora grazie
Accedendo al menù segreto 001 (che poi tanto segreto non é perché basta fare qualche ricerca...) abbiamo visto che sia il Platinum sia i due Mini sono tutti e 3 configurati con rete 2,4Ghz "SI" e rete 5Ghz "SI".
Poi, come prima prova abbiamo provato ad escludere su tutti e 3 la rete a 5 Ghz perché la mia rete di casa é solo a 2,4Ghz.
Così facendo su tutti e 3 funzionano, ma sempre se sono tra loro vicini cioé nello stesso appartamento.
Se ne porto uno in mansarda si pianta tutto, sia il platinum sia gli altri 2 e questo nonostante la mia rete di casa wifi sia potente e del tutto "trasparente" nel senso che i repeater mantengono la stessa SSID del Router per cui da questo punto di vista sono oggetti passivi e il DHCP continua ad essere fornito SOLO dal Router.
Quindi nonostante ciò pare che allontanando un MINI dal Platinum non funziona più nulla.....
Poi abbiamo fatto un'altra prova il cui risultato é sconcertante:
Ho portato un Mini su in mansarda tirando un cavo di rete provvisorio ma non funziona, o meglio, pare che ci provi ma poi si pianta.
Se invece metto tutti e 3 sotto cavo ethernet allora funziona tutto.
Sembra quindi che Sky Q non digerisca reti miste tra rame e wifi...!!!
Infine, parlando dei powerline, mi avete fatto venire in mente che mentre nei vari tutorial che ho visto sul web, il menù 001 mostra 3 scelte: wifi a 2,4 a 5 e infine "powerline", nei miei devices l'opzione "powerline" manca del tutto...!!!
Morale, bilancio di 2 ore di prova della serata:
O metto tutti e tre i device sotto cavo, cosa che al momento non vorrei fare per avere cavi per tutta la casa, oppure dovrei provare ad acquistare uno sky booster... ma siamo sicuri che funzioni ?
E perché ho visto un tutorial su youtube dove usano un repeater normale commerciale ? Forse devo acquistarne uno a 5 Ghz ?
Per quanto riguarda i powerline commerciali, ci avevo pensato ma per ragioni fiscali, l'ufficio é alimentato da un altro contatore, mentre appartamento e mansarda sono sotto un unico contatore per cui dovrei comunque tirare almeno un cavo.
Avevo fatto un'altra pensata, ma la proverò domani, e cioé "imbrogliare" i 3 device collegandoli tutti e 3 via presa ethernet con 3 cavi patch a loro volta infilati in 3 access point.... potrebbe funzionare ? Domani ci provo....
PS: una ultima domanda:
Cosa significa "La rete esiste eccome, ed è quella che dovresti usare secondo le linee guida di sky" ?
Che tra loro si parlano in una rete "proprietaria" ? Ma allora perché via LAN funzionano anche se li metto distanti ?
Per ora grazie