In Rilievo Sky Q - Gestione della rete [collegamenti Lan e Wi-Fi]

Allora, intento ringrazio tutti voi per i vostri suggerimenti e nel contempo vi aggiorno su alcune prove fatte stasera con mio figlio:
Accedendo al menù segreto 001 (che poi tanto segreto non é perché basta fare qualche ricerca...) abbiamo visto che sia il Platinum sia i due Mini sono tutti e 3 configurati con rete 2,4Ghz "SI" e rete 5Ghz "SI".

Poi, come prima prova abbiamo provato ad escludere su tutti e 3 la rete a 5 Ghz perché la mia rete di casa é solo a 2,4Ghz.
Così facendo su tutti e 3 funzionano, ma sempre se sono tra loro vicini cioé nello stesso appartamento.

Se ne porto uno in mansarda si pianta tutto, sia il platinum sia gli altri 2 e questo nonostante la mia rete di casa wifi sia potente e del tutto "trasparente" nel senso che i repeater mantengono la stessa SSID del Router per cui da questo punto di vista sono oggetti passivi e il DHCP continua ad essere fornito SOLO dal Router.

Quindi nonostante ciò pare che allontanando un MINI dal Platinum non funziona più nulla.....

Poi abbiamo fatto un'altra prova il cui risultato é sconcertante:

Ho portato un Mini su in mansarda tirando un cavo di rete provvisorio ma non funziona, o meglio, pare che ci provi ma poi si pianta.
Se invece metto tutti e 3 sotto cavo ethernet allora funziona tutto.
Sembra quindi che Sky Q non digerisca reti miste tra rame e wifi...!!!

Infine, parlando dei powerline, mi avete fatto venire in mente che mentre nei vari tutorial che ho visto sul web, il menù 001 mostra 3 scelte: wifi a 2,4 a 5 e infine "powerline", nei miei devices l'opzione "powerline" manca del tutto...!!!

Morale, bilancio di 2 ore di prova della serata:

O metto tutti e tre i device sotto cavo, cosa che al momento non vorrei fare per avere cavi per tutta la casa, oppure dovrei provare ad acquistare uno sky booster... ma siamo sicuri che funzioni ?

E perché ho visto un tutorial su youtube dove usano un repeater normale commerciale ? Forse devo acquistarne uno a 5 Ghz ?

Per quanto riguarda i powerline commerciali, ci avevo pensato ma per ragioni fiscali, l'ufficio é alimentato da un altro contatore, mentre appartamento e mansarda sono sotto un unico contatore per cui dovrei comunque tirare almeno un cavo.

Avevo fatto un'altra pensata, ma la proverò domani, e cioé "imbrogliare" i 3 device collegandoli tutti e 3 via presa ethernet con 3 cavi patch a loro volta infilati in 3 access point.... potrebbe funzionare ? Domani ci provo....

PS: una ultima domanda:
Cosa significa "La rete esiste eccome, ed è quella che dovresti usare secondo le linee guida di sky" ?
Che tra loro si parlano in una rete "proprietaria" ? Ma allora perché via LAN funzionano anche se li metto distanti ?

Per ora grazie
 
devi partire dalle basi. altrimenti é solo confusione.

la rete di sky, quella che con un qualsiasi analizzatore di rete vedi nominata come SKYBAxxx dove xxx sono tre numeri casuali, é creata dal platinum per connettere in wifi i mini, questa rete é solo 5Ghz. Sky fornisce dei booster per ampliare la portata di questa rete. fine. questo é come secondo sky devono funzionare i mini collegati a sky.

peró molte case hanno problematiche che rendono questa soluzione non utilizzabile. a quel punto servono alternative, e la alternativa é: rete LAN preesistente, tutti i device collegati alla rete lan tramite cavo o powerline. gli accrocchi di usare la rete 2.4Ghz casalinga per collegare i mini non sono soluzioni affidabili. 1 per la natura della rete 2.4Ghz stessa, 2 per l'affollamento. allo stesso modo reti miste cavo e wifi si sono dimostrate non affidabili, quindi alla fine le soluzioni affidabili sono 2. o rete wifi di sky, o rete LAN casalinga.

adesso dovrei stare qui a spiegarti come funzionano le reti di dati per darti la motivazione di queste affermazioni, cosa che non voglio fare perché ho giá fatto un milione di volte ed é inutile ripetere. ora i tuoi casi:

1) esclusione della 5Ghz, risultato i mini funzionano solo vicini. spiegazione punto 1, sky crea la sua rete che connette i mini, la rete wifi ha un campo che non arriva nella tua mansarda ergo non funziona.
2) mini in mansarda con cavo volante. come ti ho scritto ieri, e anche qui sopra, le reti miste cavo-wifi non sono affidabili per sky, quindi il tuo mini sembra che vada ma poi non va. se invece é tutto sotto cavo, rete NON mista, funziona tutto.
3) le powerline interne dei decoder sono disattivate di default da sky stessa e non funzionano, é normale che tu non veda questa opzione nel tuo decoder.

bilancio, se avessi letto con attenzione i nostri messaggi avresti risparmiato 2 ore:) ma non é un problema, si impara molto di piú con l'esperienza diretta.

adesso le tue domande

1) mettere tutto sotto LAN é la soluzione migliore e piú affidabile. ma capisco che se hai dei cavi volanti questo non sia una soluzione.
2) acquisto booster SKY. questa soluzione é quella che avrebbe dovuto installarti il tecnico di sky e non capisco perché non lo abbia fatto, alla prima installazione i booster sono gratis e non devi pagarli. con un segnale stabile funziona tutto bene, ma il segnale wifi é soggetto ad interferenze, quindi non puoi avere la certezza che hai con il cavo.
3) puoi comprarti il repeater che ti pare, ma devi saperlo configurare in modo che amplifichi il segnale della rete SKYBAxxx, se sai cosa stai facendo puoi farlo, se non sai cosa fai é inutile che spendi soldi a caso.

infine, la tua "pensata" é giusta. dovresti provare ad attaccare via cavo i mini ai tuoi access point, per scrupolo potresti anche disattivare entrambe le wifi dal menu installatore, in questo modo useresti la tua rete locale WIFI come se fosse una LAN, e dovrebbe funzionare, a patto che tutti i device, platinum e mini, siano connessi in questa maniera, cioé non hai una rete mista, ció significa collegare via cavo anche il platinum alla rete. é molto importante che ci sia un solo "tipo" di rete per evitare instabilitá. L'importante é che tutti i device siano sulla stessa rete!

all'ultima domanda ti ho risposto sopra, é la rete SKYBAxxx che il platinum crea per collegarsi ai mini.

facci sapere come va!
 
Allora,
intanto devo ringraziarti tantissimo perché non solo sei stato chiarissimo, ma mi hai confermato alcuni dubbi per i quali ho avuto poi altre conferme leggendo qua e la su vari altri forum che trattano l'argomento (e dove ho anche letto che in Italia SKY ha bloccato i powerline incorporati come giustamente mi hai detto)

Quindi, se ho capito bene, i 3 devices, quando sono tutti configurati in wifi, comunicano tra di loro non solo attraverso la mia rete wifi ma sopratutto anche tramite una loro rete "MESH" che se ho capito, serve sia per scambiarsi i dati di sincronizzazione e questo per non appesantire la rete wifi normale dalla quale già devono scaricare i dati dei programmi prelevati via Internet, giusto ?

Inoltre, sempre se ho capito, il vantaggio di una rete MESH é che ogni device contribuisce a creare una sorta di "catena" per aumentare la portata e quindi la copertura tra essi stessi.

Per cui adesso capisco perché il MINI in mansarda non si sincronizza, perché non gli arriva il segnale né del Platinum né dell'altro MINI, chiarissimo !

Per fargli arrivare il segnale occorrerebbe mettere un booster SKY oppure identificare e amplificare la rete SKY che viene generata tra loro, giusto ?

Invece, sempre se ho capito bene, cablando tutto (cioé tutti e 3) le informazioni di sincronizzazione che prima viaggiavano solo tramite la loro rete "interna", transiterebbero sul rame, assieme a tutto il resto, giusto ?

A questo punto vorrei fare una domanda ma eventualmente poi proverò dal "vivo":

Visto che queste informazioni che si scambiano tra loro, possono viaggiare o attraverso il loro wifi, o attraverso il rame, i due modi possono coesistere?

Mi spiego meglio facendo una ipotesi (che potrei eventualmente testare visto che forse una linea in mansarda riesco a tirarla):

1) Platinum connesso sia via LAN sia con le reti 2,4 e 5Ghz attive
2) il MINI messo in mansarda e connesso solo con la LAN (la rete wifi MESH non ci arriva)
3) l'altro MINI per ora rimarrebbe nell'appartamento connesso al Platinum via rete wifi MESH
Una rete mista così funzionerebbe ?

Una ultima precisazione a difesa del tecnico:

Il fatto che il tecnico non abbia messo il booster non é colpa sua ma solo colpa mia che volevo agevolarlo facendogli trovare i 3 televisori tutti e tre nell'appartamento per facilitargli il lavoro anche perché ero convinto (sbagliando) che poi sarebbe bastato spostare i due MINI uno in mansarda e l'altro giù da basso in ufficio.

Secondo me SKY dovrebbe sottolineare in fase di pre-vendita e poi in installazione che la posizione dei MINI é tassativa e che un eventuale spostamento successivo potrebbe creare seri problemi e questo sopratutto quando l'installazione viene fatta in una villa dove per qualunque motivo uno può decidere di cambiare la disposizione di arredamento o dell'utilizzo delle stanze.
Non é pensabile che uno sia obbligato a richiedere l'intervento di un tecnico qualora decida di spostare uno dei MINI in un'altra stanza magari poco coperta dalla rete MESH.

I concetti che in maniera corretta e ben documentati tu mia hai spiegato, a mio avviso andrebbero utilizzati, ovviamente con parole più adatte a una utenza generica, per sottolineare che una eventuale modifica sul layout dell'installazione potrebbe compromettere l'intero impianto.

Comunque per ora grazie ancora e poi vi farò sapere i risultati delle prove.

Fabrizio
 
se configuri i device correttamente in wifi, questi comunicano solo ed esclusivamente tramite la rete creata dal platinum, la tua rete wifi non viene usata in nessuna maniera dai mini. l'unico che teoricamente potrebbe usare la tua rete wifi é il platinum se connesso in 2.4Ghz al tuo router. questo collegamento serve solo ed esclusivamente per avere accesso ad internet e poter scaricare l'ondemand o usare le varie app DAZN netflix ecc...

i mini non sono "dual channel" non usano entrambi i canali per aumentare la velocitá come fanno gli smartphone moderni o altri device, sono vecchi di anni, non hanno questa funzione.

per il tuo test:

1) ok va bene
2) ok va bene
3) qui potresti avere dei problemi. per rete mesh intendi la rete SKYBAxxx creata dal platinum o la tua rete locale? se si puoi provare, dovrebbe funzionare, ma altri utenti che hanno usato questa configurazione hanno incontrato disconnessioni random. vedi come ti funziona, potresti andare senza problemi o avere disconnessioni come alcuni utenti. se invece intendi la tua rete mesh locale, sarebbe meglio evitare. non perché non funzioni, ma perché é la configurazione che ha creato piú problemi in generale tra noi utenti.

se puoi attaccare un cavo anche al secondo mini sarebbe perfetto, magari facendolo uscire da un access point se presente.
 
se configuri i device correttamente in wifi, questi comunicano solo ed esclusivamente tramite la rete creata dal platinum, la tua rete wifi non viene usata in nessuna maniera dai mini. l'unico che teoricamente potrebbe usare la tua rete wifi é il platinum se connesso in 2.4Ghz al tuo router. questo collegamento serve solo ed esclusivamente per avere accesso ad internet e poter scaricare l'ondemand o usare le varie app DAZN netflix ecc...

i mini non sono "dual channel" non usano entrambi i canali per aumentare la velocitá come fanno gli smartphone moderni o altri device, sono vecchi di anni, non hanno questa funzione.

per il tuo test:

1) ok va bene
2) ok va bene
3) qui potresti avere dei problemi. per rete mesh intendi la rete SKYBAxxx creata dal platinum o la tua rete locale? se si puoi provare, dovrebbe funzionare, ma altri utenti che hanno usato questa configurazione hanno incontrato disconnessioni random. vedi come ti funziona, potresti andare senza problemi o avere disconnessioni come alcuni utenti. se invece intendi la tua rete mesh locale, sarebbe meglio evitare. non perché non funzioni, ma perché é la configurazione che ha creato piú problemi in generale tra noi utenti.

se puoi attaccare un cavo anche al secondo mini sarebbe perfetto, magari facendolo uscire da un access point se presente.
Comunque l'utente a cui hai risposto può risolvere il problema solo mettendo un booster tra il Platinum e il mini che ha in mansarda dato che solo quest'ultimo ha problemi a mantenere la sincronizzazione per la troppa distanza o eventuali ostacoli dal Platinum.
Se ho capito bene non può portare un cavo ethernet in mansarda e non può usare una coppia di Powerline perché il Platinum non è alimentato dallo stesso contatore elettrico del mini.
 
Comunque l'utente a cui hai risposto può risolvere il problema solo mettendo un booster tra il Platinum e il mini che ha in mansarda dato che solo quest'ultimo ha problemi a mantenere la sincronizzazione per la troppa distanza o eventuali ostacoli dal Platinum.
Se ho capito bene non può portare un cavo ethernet in mansarda e non può usare una coppia di Powerline perché il Platinum non è alimentato dallo stesso contatore elettrico del mini.

ha detto che in mansarda ci arriva con il cavo. é l'ufficio che non é servito dal cavo ed é su un diverso contatore.
 
Ho letto i vostri commenti, domani dovrò andare via per lavoro per un paio di giorni e anche mio figlio é via, per cui speriamo di poter fare tutte le prove nel fine settimana. Poi vi farò sapere come é andata.
Grazie ancora, siete stati tutti gentilissimi !
Fabrizio
 
Per i più esperti:
Non so se è una cosa nota ma oggi facendo delle prove ho notato che scollegando prima tutti i cavi LAN dal Platinum e dai mini, facendo il reset profondo dai menu segreti di tutti i dispositivi , lasciando attivi i wifi a 2,4 e 5 GHz su tutti i dispositivi , ho collegato il Platinum al modem tramite il wifi a 2,4 GHz e poi sincronizzato tutti i mini al Platinum tramite la sua rete mesh a 5 GHz ho notato che anche su tutti i mini la connessione risulta quella in wifi a 2,4 e fino a qui credo che sia normale,ma mi faccio e vi faccio una domanda:
ma se tutti i punti della casa fossero coperti da una buona connessione wifi a 2,4 tramite varie extender eccc..non ci troveremmo più o meno nella stessa condizione di avere tutto collegato tramite lan?
Naturalmente il collegamento in lan è più stabile e sicuramente più veloce quando si scaricano contenuti in ondemand ma vi posso assicurare che nella mia situazione senza nessun extender di segnale wifi sparsi in casa ,con i tre mini a non più di 6/7 metri dal Platinum ,quest'ultimo a sua volta distante dal modem all'incirca sui 5 metri e col mini più lontano dal modem all'incirca sui 12 metri non ho notato nessun blocco di immagini sui vari mini e soprattutto nessuna disconnessione da internet da parte del Platinum.
Con questa configurazione la situazione potrebbe essere più stabile in case molto più grandi della mia naturalmente con tutti i punti della casa coperti da una buona connessione in wifi a 2,4 tramite vari extender?
Ecco come si potrebbe spiegare la presenza e a cosa potrebbe servire il WiFi a 2,4 GHz sui mini considerando che è il Platinum che si collega ad internet(in questo caso in wifi a 2,4 GHz) e non i mini,sicuramente per beccare il segnale in wifi piu forte non dal modem (che potrebbe essere lontano) ma dai vari ed eventuali extender più vicini e sparsi in tutta la casa se questa è molto grande e necessità di una copertura WiFi più estesa e omogenea in tutti i punti.
I più esperti cosa ne pensano?
 
Ultima modifica:
considerando che è il Platinum che si collega ad internet(in questo caso in wifi a 2,4 GHz) e non i mini,sicuramente per beccare il segnale in wifi piu forte non dal modem

Io ho disattivato praticamente subito le reti Wi-FI su tutti i dispositivi Q (1 Plat.+2 mini) ed ho usato solo la rete ethernet tramite tre powerline (uno dei mini è direttamente collegato la fastgate).
In ogni caso tramite ethernet i mini si collegano al fastgate, li vedo nella lista dei dispositivi e a loro ho riservato l'Ip sul router. Quindi sarei più propenso a pensare che anche i Mini in Wi-FI 2.4 si colleghino al router e scarichino direttamente.
Lo streaming invece va sulla rete proprietaria
 
E' quello che pensavo anch'io, ma pare che non sia così.
La mia villa é copertissima in wifi, dal piano terra, al piano intermedio fino alla mansarda ma non c'é modo di far funzionare i miei due MINI Q se non nello stesso appartamento dove ho il Platinum.

Ho provato a spostare i due MINI Q uno in mansarda e l'altro giù in ufficio al PT ma non vanno.
Per farli andare devo collegare tutto coi cavi LAN. Qui gli esperti mi hanno detto che tra i veri device si instaura una loro rete "interna protetta" per cui se non si vedono tra loro non c'é modo di farli andare se non mettendoli in rete cablata (tutti però).
Io ci sto sbattendo la testa ormai da vari giorni e sto stramaledicendo il giorno che ho cambiato il mio vecchio Mysky col "Q".....!!!
 
E' quello che pensavo anch'io, ma pare che non sia così.
La mia villa é copertissima in wifi, dal piano terra, al piano intermedio fino alla mansarda ma non c'é modo di far funzionare i miei due MINI Q se non nello stesso appartamento dove ho il Platinum.

Ho provato a spostare i due MINI Q uno in mansarda e l'altro giù in ufficio al PT ma non vanno.
Per farli andare devo collegare tutto coi cavi LAN. Qui gli esperti mi hanno detto che tra i veri device si instaura una loro rete "interna protetta" per cui se non si vedono tra loro non c'é modo di farli andare se non mettendoli in rete cablata (tutti però).
Io ci sto sbattendo la testa ormai da vari giorni e sto stramaledicendo il giorno che ho cambiato il mio vecchio Mysky col "Q".....!!!

il discorso è abbastanza semplice, anche per chi non è esperto di reti.
il Q con i mini comunica in due modi o tramite wlan o tramite lan.
non confondere wlan con wifi casalingo
nella wlan skyQ a 5gzh passano i dati dello stream video dal Q principale ai mini, la rete WIFI (internet) serve per attingere ai contenuti online.
quindi avere casa perfettamente coperta dal wifi del provider non è una condizione sufficiente per avere i mini funzionanti.

La soluzione + affidabile è collegare Q e vari mini in lan se non c'è possibilità di passare il cavo di rete, usate la powerline, se non sono utilizzabili questi due metodi
va meshata la rete wlan tramite i SkyBooster.

ma onestamente tirare un cavo lan parallelo ad un cavo di corrente da una presa all'altra è un gioco da ragazzi, (ps usate i cavi schermati in tal caso)
 
Io ho disattivato praticamente subito le reti Wi-FI su tutti i dispositivi Q (1 Plat.+2 mini) ed ho usato solo la rete ethernet tramite tre powerline (uno dei mini è direttamente collegato la fastgate).
In ogni caso tramite ethernet i mini si collegano al fastgate, li vedo nella lista dei dispositivi e a loro ho riservato l'Ip sul router. Quindi sarei più propenso a pensare che anche i Mini in Wi-FI 2.4 si colleghino al router e scarichino direttamente.
Lo streaming invece va sulla rete proprietaria

Anche io con tutti i dispositivi Q collegati in lan e con i wifi disattivati li vedo collegati direttamente al modem,probabile che anche collegati in wfi a 2,4 si vedano(sinceramente non ho controllato) collegati al modem.
Certo,se collegati tutti sotto la rete wifi 2,4 è probabile che scaricano direttamente dal modem ma la velocità in questo caso dipende dalla distanza dallo stesso modem se non ci sono extender vicino al mini che sta scaricando e a sua volta i dati dovrebbero essere inviati all'hard disk del platinum tramite la rete mesh a 5gz.
Per quanto riguarda lo streaming io sapevo che ogni dispositivo usa la connessione ad internet se collegato al modem in lan o in wifi 2,4 o eventualmente nel caso dei mini se sono collegati al Platinum solo sotto rete mesh a 5 GHz la connessione ad internet del Platinum arriva e passa tramite questa.
Certo che la rete dell'ecosistema Q è un po' complicata da capire.
 
Ultima modifica:
la mia spiegazione é semplice, non dico sia corretta, perché non conosco il software interno dei decoder quindi potrei anche dire una boiata assurda.

quando si collega tutto in 5Ghz con la rete di sky, il platinum agisce da server di contenuti per i mini, offre internet, il suo HD e il segnale SAT. ed é anche router perché gestisce i mini collegati alla 5Ghz. a sua volta é un client del router dal quale prende internet. questo in una situazione ideale. quando invece mettiamo tutto sulla 2.4ghz il platinum non é piú il solo router sulla rete, ma si trova a gestire i suoi mini in una rete dove é giá presente un altro router. e questo comporta sempre instabilitá, perché non si capisce, per dirla semplice, chi deve gestire cosa. il mini chiede una connessione ad internet, la chiede di default al platinum, ma nella stessa rete c'é il router che é gateway, quindi il pacchetto richiesta dove va? per me in una situazione del genere si iniziano a perdere pacchetti, dopo un tot di pacchetti persi il mini decide che non c'é internet e si mette offline. questo dovrebbe accadere anche con il collegamento LAN, ma la differenza che fa si che tutto funzioni bene, e qui é la parte che non so confermare per mancanza di conoscenza del software di sky, é che il platinum sulla 2.4Ghz NON agisce come router, ma solo come client. trovandosi delle richieste dove non dovrebbero esserci va in banana e mette i mini offline. oppure viceversa, il platinum controlla la presenza dei mini sulla 2.4Ghz il router intercetta i pacchetti e li classifica come dati sbagliati non essendo stati inviati o richiesti da lui e li scarta, il platinum non ha risposta e mette i mini offline.

secondo me su una rete 2.4Ghz succede una cosa simile a questa, bisognerebbe mettersi li a leggere i log approfonditi del router, e bisognerebbe avere i log del platinum disponibili per esserne certi, ma a ragionamento io arrivo ad una conclusione del genere.

un ragionamento simile vale per rete mista LAN Wifi 5Ghz dove c'é sempre la situazione di Doppio router che crea instabilitá nella rete. quando invece sei sulla LAN e basta il platinum agisce solo da server e non piú da router, perché i mini escono regolarmente con il gateway e tutto funziona bene. perché alla fine della giornata c'é solo un router sulla rete.

perché una regola d'oro delle reti di dati é che il router deve avere due schede di rete. scritto nella pietra, se si usa solo la 2.4Ghz si usa una scheda sola e con una scheda sola un router non é un router.
 
la mia spiegazione é semplice, non dico sia corretta, perché non conosco il software interno dei decoder quindi potrei anche dire una boiata assurda.

quando si collega tutto in 5Ghz con la rete di sky, il platinum agisce da server di contenuti per i mini, offre internet, il suo HD e il segnale SAT. ed é anche router perché gestisce i mini collegati alla 5Ghz. a sua volta é un client del router dal quale prende internet. questo in una situazione ideale. quando invece mettiamo tutto sulla 2.4ghz il platinum non é piú il solo router sulla rete, ma si trova a gestire i suoi mini in una rete dove é giá presente un altro router. e questo comporta sempre instabilitá, perché non si capisce, per dirla semplice, chi deve gestire cosa. il mini chiede una connessione ad internet, la chiede di default al platinum, ma nella stessa rete c'é il router che é gateway, quindi il pacchetto richiesta dove va? per me in una situazione del genere si iniziano a perdere pacchetti, dopo un tot di pacchetti persi il mini decide che non c'é internet e si mette offline. questo dovrebbe accadere anche con il collegamento LAN, ma la differenza che fa si che tutto funzioni bene, e qui é la parte che non so confermare per mancanza di conoscenza del software di sky, é che il platinum sulla 2.4Ghz NON agisce come router, ma solo come client. trovandosi delle richieste dove non dovrebbero esserci va in banana e mette i mini offline. oppure viceversa, il platinum controlla la presenza dei mini sulla 2.4Ghz il router intercetta i pacchetti e li classifica come dati sbagliati non essendo stati inviati o richiesti da lui e li scarta, il platinum non ha risposta e mette i mini offline.

secondo me su una rete 2.4Ghz succede una cosa simile a questa, bisognerebbe mettersi li a leggere i log approfonditi del router, e bisognerebbe avere i log del platinum disponibili per esserne certi, ma a ragionamento io arrivo ad una conclusione del genere.

un ragionamento simile vale per rete mista LAN Wifi 5Ghz dove c'é sempre la situazione di Doppio router che crea instabilitá nella rete. quando invece sei sulla LAN e basta il platinum agisce solo da server e non piú da router, perché i mini escono regolarmente con il gateway e tutto funziona bene. perché alla fine della giornata c'é solo un router sulla rete.

perché una regola d'oro delle reti di dati é che il router deve avere due schede di rete. scritto nella pietra, se si usa solo la 2.4Ghz si usa una scheda sola e con una scheda sola un router non é un router.
Ottima spiegazione,però io ieri dopo aver fatto in sequenza:
scollegato i cavi LAN dai dispositivi , eseguito un reset totale dei dispositivi e un riavvio del modem che secondo me sono le cose fondamentali da fare per iniziare una nuova configurazione per non avere conflitti ecc..mi sono ritrovato dopo aver collegato il Platinum al modem in wifi 2,4 nella situazione di aver anche mini collegati in wifi a 2,4 dopo aver sincronizzato i mini uno alla volta al Platinum tramite la sua rete mesh a 5ghz e funzionava tutto alla perfezione.
Per "uno alla volta" intendo che durante la sincronizzazione di un mini sia in lan o tramite rete mesh a 5 ghz gli altri li scollego dalla corrente,dopo la sincronizzazione del primo mini lo scollego dalla corrente e do corrente al secondo per sincronizzarlo e poi scollego anch'esso dalla corrente,e così via.
Dopo la sincronizzazione dell'ultimo mini scollego anch'esso dalla corrente e rimetto in sequenza la corrente al primo mini,poi al secondo cosi via.
Così facendo,sarà strano ma non sto avendo più disconnessioni o mancanza di connessione tra i mini e il Platinum.
Ho notato anche che con questa procedura con tutti i mini accesi se vado a staccare dalla corrente qualsiasi mini sugli altri non avviene nessun blocco momentaneo dell'immagine perché i mini sono stati sincronizzati uno alla volta tutti al Platinum senza che nessun altro mini che gli facesse da ponte.
È una procedura un po' contorta e complicata da interpretare ma facendo così non sto avendo più problemi anche con 2 mini collegati in lan e 1 tramite la rete mesh a 5 GHz,quindi con la classica rete mista LAN/WiFi,con naturalmente le 2 reti wifi disattivate sui mini collegati in lan e con solo wifi 2,4 disattivato sul Platinum e sul mini collegato tramite la rete mesh a 5ghz al Platinum.
 
Ottima spiegazione,però io ieri dopo aver fatto in sequenza:
scollegato i cavi LAN dai dispositivi , eseguito un reset totale dei dispositivi e un riavvio del modem che secondo me sono le cose fondamentali da fare per iniziare una nuova configurazione per non avere conflitti ecc..mi sono ritrovato dopo aver collegato il Platinum al modem in wifi 2,4 nella situazione di aver anche mini collegati in wifi a 2,4 dopo aver sincronizzato i mini uno alla volta al Platinum tramite la sua rete mesh a 5ghz e funzionava tutto alla perfezione.
Per "uno alla volta" intendo che durante la sincronizzazione di un mini sia in lan o tramite rete mesh a 5 ghz gli altri li scollego dalla corrente,dopo la sincronizzazione del primo mini lo scollego dalla corrente e do corrente al secondo per sincronizzarlo e poi scollego anch'esso dalla corrente,e così via.
Dopo la sincronizzazione dell'ultimo mini scollego anch'esso dalla corrente e rimetto in sequenza la corrente al primo mini,poi al secondo cosi via.
Così facendo,sarà strano ma non sto avendo più disconnessioni o mancanza di connessione tra i mini e il Platinum.
Ho notato anche che con questa procedura con tutti i mini accesi se vado a staccare dalla corrente qualsiasi mini sugli altri non avviene nessun blocco momentaneo dell'immagine perché i mini sono stati sincronizzati uno alla volta tutti al Platinum senza che nessun altro mini che gli facesse da ponte.
È una procedura un po' contorta e complicata da interpretare ma facendo così non sto avendo più problemi anche con 2 mini collegati in lan e 1 tramite la rete mesh a 5 GHz,quindi con la classica rete mista LAN/WiFi,con naturalmente le 2 reti wifi disattivate sui mini collegati in lan e con solo wifi 2,4 disattivato sul Platinum e sul mini collegato tramite la rete mesh a 5ghz al Platinum.

ottima soluzione, cosí facendo sei sicuro che tutti siano connessi al platinum, e che nessun mini si trovi ad avere una doppia connessione e agire da router.
 
ottima soluzione, cosí facendo sei sicuro che tutti siano connessi al platinum, e che nessun mini si trovi ad avere una doppia connessione e agire da router.
Testerò per un po' questa procedura con la configurazione mista lan/wifi e se filerà tutto liscio non tocco più nulla.
 
la mia spiegazione é semplice, non dico sia corretta, perché non conosco il software interno dei decoder quindi potrei anche dire una boiata assurda.

quando si collega tutto in 5Ghz con la rete di sky, il platinum agisce da server di contenuti per i mini, offre internet, il suo HD e il segnale SAT. ed é anche router perché gestisce i mini collegati alla 5Ghz. a sua volta é un client del router dal quale prende internet. questo in una situazione ideale. quando invece mettiamo tutto sulla 2.4ghz il platinum non é piú il solo router sulla rete, ma si trova a gestire i suoi mini in una rete dove é giá presente un altro router. e questo comporta sempre instabilitá, perché non si capisce, per dirla semplice, chi deve gestire cosa. il mini chiede una connessione ad internet, la chiede di default al platinum, ma nella stessa rete c'é il router che é gateway, quindi il pacchetto richiesta dove va? per me in una situazione del genere si iniziano a perdere pacchetti, dopo un tot di pacchetti persi il mini decide che non c'é internet e si mette offline. questo dovrebbe accadere anche con il collegamento LAN, ma la differenza che fa si che tutto funzioni bene, e qui é la parte che non so confermare per mancanza di conoscenza del software di sky, é che il platinum sulla 2.4Ghz NON agisce come router, ma solo come client. trovandosi delle richieste dove non dovrebbero esserci va in banana e mette i mini offline. oppure viceversa, il platinum controlla la presenza dei mini sulla 2.4Ghz il router intercetta i pacchetti e li classifica come dati sbagliati non essendo stati inviati o richiesti da lui e li scarta, il platinum non ha risposta e mette i mini offline.

secondo me su una rete 2.4Ghz succede una cosa simile a questa, bisognerebbe mettersi li a leggere i log approfonditi del router, e bisognerebbe avere i log del platinum disponibili per esserne certi, ma a ragionamento io arrivo ad una conclusione del genere.

un ragionamento simile vale per rete mista LAN Wifi 5Ghz dove c'é sempre la situazione di Doppio router che crea instabilitá nella rete. quando invece sei sulla LAN e basta il platinum agisce solo da server e non piú da router, perché i mini escono regolarmente con il gateway e tutto funziona bene. perché alla fine della giornata c'é solo un router sulla rete.

perché una regola d'oro delle reti di dati é che il router deve avere due schede di rete. scritto nella pietra, se si usa solo la 2.4Ghz si usa una scheda sola e con una scheda sola un router non é un router.



Ottima spiegazione,però io ieri dopo aver fatto in sequenza:
scollegato i cavi LAN dai dispositivi , eseguito un reset totale dei dispositivi e un riavvio del modem che secondo me sono le cose fondamentali da fare per iniziare una nuova configurazione per non avere conflitti ecc..mi sono ritrovato dopo aver collegato il Platinum al modem in wifi 2,4 nella situazione di aver anche mini collegati in wifi a 2,4 dopo aver sincronizzato i mini uno alla volta al Platinum tramite la sua rete mesh a 5ghz e funzionava tutto alla perfezione.
Per "uno alla volta" intendo che durante la sincronizzazione di un mini sia in lan o tramite rete mesh a 5 ghz gli altri li scollego dalla corrente,dopo la sincronizzazione del primo mini lo scollego dalla corrente e do corrente al secondo per sincronizzarlo e poi scollego anch'esso dalla corrente,e così via.
Dopo la sincronizzazione dell'ultimo mini scollego anch'esso dalla corrente e rimetto in sequenza la corrente al primo mini,poi al secondo cosi via.
Così facendo,sarà strano ma non sto avendo più disconnessioni o mancanza di connessione tra i mini e il Platinum.
Ho notato anche che con questa procedura con tutti i mini accesi se vado a staccare dalla corrente qualsiasi mini sugli altri non avviene nessun blocco momentaneo dell'immagine perché i mini sono stati sincronizzati uno alla volta tutti al Platinum senza che nessun altro mini che gli facesse da ponte.
È una procedura un po' contorta e complicata da interpretare ma facendo così non sto avendo più problemi anche con 2 mini collegati in lan e 1 tramite la rete mesh a 5 GHz,quindi con la classica rete mista LAN/WiFi,con naturalmente le 2 reti wifi disattivate sui mini collegati in lan e con solo wifi 2,4 disattivato sul Platinum e sul mini collegato tramite la rete mesh a 5ghz al Platinum.



ottima soluzione, cosí facendo sei sicuro che tutti siano connessi al platinum, e che nessun mini si trovi ad avere una doppia connessione e agire da router.



Testerò per un po' questa procedura con la configurazione mista lan/wifi e se filerà tutto liscio non tocco più nulla.

Riquoto i miei post e quelli di tylermets.
Con la procedura che ho scritto per adesso fila tutto liscio,nessun blocco del platinum,nessun disconnessione dei mini al platinum con conseguente blocco di quest'ultimo.
Spero che duri e che tylermets nel post che ha scritto e che io sto riquotando abbia dato una spiegazione su come l'ecosistema Q potrebbe realmente funzionare in determinate situazioni come con collegati al Platinum più di due mini (nel mio caso tre)soprattutto con connessioni miste lan/wifi mesh.
Anche la sequenza della procedura che ho postato potrebbe avvalorate quello che ha scritto tylermets col risultato che prima avevo blocchi del platinum e disconnessioni tra quest'ultimo e i mini tutti i giorni con l'uso normale, mentre ora fila tutto liscio.
Premetto che questa procedura l'avevo testata prima con tutti i mini collegati al Platinum sotto rete mesh a 5 GHz e filava sempre tutto liscio,quindi senza rete mista lan/wifi mesh e sempre col Platinum collegato ad internet tramite cavo LAN.
Come ho scritto prima spero che duri.
 
Ultima modifica:
ah no...io ho collegato platinum in lan, primo mini in wifi 5ghz mesh col platinum e il secondo mini...collegato al primo p non arriverebbe il segnale del platinum così lontano. in fase di attivazione mi lasciarno anche un booster che non ho mai collegato.

ed è sempre funzionato tutto alla perfezione. anzi per un periodo era tutto collegato con le powerline interne buonanima...e successivamente un mini in powerline interna e uno in wifi con l'altro mini. sempre filato tutto lisci.

poi con il penultimo aggiornamento sky ha spento del tutto i mini e ho collegato tutto in wifi 5ghz mesh come viene indicato nella procedura guidata a video e non ho mai avuto problemi.

il platinum è sempre in lan a una timecapsule collegata con un modem di tim.e ho riservato al solo platinum un indirizzo IP x non farlo rubare da altri dispositivi
 
Anche io quando avevo solo 2 mini non avevo nessun problema con qualsiasi configurazione e connessione LAN,mista eccc.
I problemi sono iniziati da quando ho messo il terzo mini che purtroppo non posso collegare in lan al modem.
 
Indietro
Alto Basso