Secondo me usano le powerline per verificare che il mini e il platinum si trovino nella stessa abitazione.
La rete powerline funziona solo internamente.
Poi per vedere quello c'è già il collegamento a internet
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Secondo me usano le powerline per verificare che il mini e il platinum si trovino nella stessa abitazione.
La rete powerline funziona solo internamente.
Poi per vedere quello c'è già il collegamento a internet
Lo so che basta e avanza soprattutto per lo streaming ,infatti l'ho pure scritto ma con la lan a 1000 e con connessioni da 200 mega in fttc senza diafonia e 1 GB in ftth quando c'è meno congestione sui server di Sky il download va un po' più veloce perché sfrutta più di 100 mega di connessione,tutto qui.Ma non scaricherai mai a quelle velocità, la 100 basta e avanza, tranquillo![]()
Penso facciano una verifica ulteriore con le powerline per evitare che, tramite vpn, due abitazioni utilizzino illegalmente vari Q mini con un solo abbonamento. Opinione mie eh, ho fatto però delle prove.
non le usano proprio. chiuse morte...da quando hanno fatto le skybuds i satelliti per ampliare il wifi per paura che interferiscano. inoltre se usassi le powerline interne sky non potrebbe far intervenire i tecnici sui tuoi impianti di casa. un problema in meno.
ti assicuro che c'è gente che usa i mini col dirimpettaio
Riquoto il mio post per aggiornare la mia situazione.Infatti ultimamente avendo 2 mini collegati in lan e avendo aggiunto un terzo mini che purtroppo ho dovuto collegare in wifi ho iniziato ad avere problemi.
Praticamente ogni tanto quando spegnevo i mini collegati in lan ma a volte anche quello collegato in wifi e c'era il platinum acceso quest'ultimo si spegneva ma restava con la luce verde accesa ed era impossibile usare il telecomando e mi toccava staccarlo dalla corrente e farlo riavviare .
E come se si creava un interruzione di connessione tra i mini e il Platinum.
Considerando che prima avevo solo i 2 mini collegati in lan solo per una questione di comodità( e con le reti rete wifi disattivate) e non mi avevano mai dato problemi,ora da qualche giorno sto provando a lasciare collegati tutti e 3 mini in wifi al Platinum considerando che sono distanti da quest'ultimo non più di 7 metri .
Il Platinum è sempre collegato in lan.
È da tre giorni che sui mini non mi dà più errori di connessione e il Platinum non si blocca più.
Secondo me l'ecosistema del platinum è stato progettato per far funzionare i mini con la rete mesh a 5 GHz generata dal Platinum e se non ci sono problemi di distanze lunghe tra il Platinum e i mini potrebbe essere la soluzione migliore per evitare blocchi ed errori di connessione tra di loro.
Potrebbe anche essere che i mini collegati al Platinum con la rete mista lan/wifi generano conflitti di rete ,quindi o tutti in lan (con connessioni Wi-Fi di tutti gli apparati Q disattivate) o tutto in wifi.
Naturalmente con il platinum sempre collegato ad internet in lan (e non in wifi 2,4)per avere una maggiore velocità in dowload quando si scarica dall'ondemand e più stabilita quando si guardano contenuti in streaming dalle app di Netflix eccc.
Riquoto il mio post per aggiornare la mia situazione.
Praticamente col Platinum collegato tramite lan al modem e i 3 mini collegati al platinum tramite la rete mesh a 5 GHz generata dal Platinum non sto avendo più disconnessioni.
Premetto che prima di fare questa nuova configurazione in primis ho staccato i cavi Ethernet da 2 dei tre mini e ho lasciato collegato in lan solo il Platinum,poi ho eseguito un reset totale del platinum e dei 3 mini dal menu segreto,sempre tramite menu segreto ho disattivato sui 3 mini e sul Platinum il wifi a 2,4 GHz lasciando attivo in tutti compreso il Platinum solo quella a 5 GHz che serve per la rete mesh, poi ho sincronizzato tutti e 3 i mini al Platinum tramite il testo wps di quest'ultimo e infine ho riavviato il modem.
Per quanto riguarda lo spegnimento sul platinum lo messo su "nessuna" e i 3 mini su "automatico ".
Così facendo solo i mini che rimangono accesi dopo l'una di notte non vanno in spegnimento automatico e il Platinum non si riavvia .
Praticamente i mini che vengono chiusi dopo l'una di notte vanno in spegnimento automatico dopo circa 5 minuti e dopo lo spegnimento dell'ultimo mini anche il Platinum fa il classico riavvio tra l'1 e le 5 della notte.
Io ho trovato questo compromesso e da circa una settimana fila tutto liscio.
Detto questo deduco che i mini o vengono collegati tutti in lan al modem e possibilmente anche il platinum (con il wifi 2,4 e 5 GHz disattivato sui tutti i mini e sul Platinum) o essere collegati al platinum solo col WiFi 5ghz tramite rete mesh.
Quindi in poche parole "nel mio caso" la rete mista lan/wifi mi creava il blocco del Platinum con conseguenti errori e buchi di connessione tra quest'ultimo e i mini con tanto di schermate blu con diciture di "errore di connessione".
Un saluto a tutti.
mi è stato sostituito il vecchio decoder platinum per i continui freeze che aveva (con tanto di ventola al massimo).
Ho approfittato dell'intervento per cercare di risolvere il problema che da sempre affligge il mio sistema sky Q, cioè quello della rete.
La configurazione era ed è la seguente: platinum collegato via wifi al router. Sono abbastanza vicini, separati solo da un tavolare e da una porta di legno.
Decoder mini via wifi in una camera: nella stessa c'è il router e i due dispositivi si vedono proprio fisicamente. La distanza sarà di 5 metri, 6 a esagerare.
Da sempre continue disconnessioni. Ho anche cambiato un anno e mezzo fa il router piazzando un fritzbox 7590, ma senza miglioramenti.
Pochi mesi fa, stufo, ho collegato il mini al router via cavo ethernet e se non altro non ho più avuto disconnessioni da questo.
Oggi il tecnico mi ha messo il nuovo platinum, modello es340 con 1Tb di hard disk. Ha il telecomando con il tastino della ricerca vocale sulla pulsantiera, non più sul dorso come quello vecchio.
Collega al router via wifi, collega il mini sempre via cavo e non va niente.
Prova e riprova e niente da fare. POi si collega per i fatti suoi. Sul platinum la connessione wifi è ancora più instabile di prima. Il router è sempre nella stessa posizione.
Ha provato a mettere il booster, ma addirittura non si connette (il led centrale, connection, si accende unicamente quando si sta avviando il router, poi si spegne e i due decoder non si vedono affatto. Peggio di prima.
Secondo il tecnico è un problema di rete internet che a suo dire è troppo lenta (adsl 20 mega che viaggia a 10, unica disponibile al momento in zona).
A breve vorrei anche mettere un secondo mini in cucina, visto che non ho intenzione di cambiare tv per il nuovo standard digitale terrestre e inoltre potrei avere sky su un tv in più. Ma immagino il casino.
Allora mi sto convincendo a cablare in modo da avere tutti i decoder collegati ethernet senza avere il wifi.
Mi potete confermare che avendo tutto solo via ethernet (più sky go su smartphone che stranamente va sempre bene e si sincronizza da qualsiasi punto della casa!) potrei risolvere i miei problemi?
o hai la casa infestata dalle interferenze(probabile) o è solo sfortuna.
un problema sui server di sky non è escluso quando quelli non vanno bene spesso appaiono messaggi di errore a caso. ma 10 mega sono ampiamente sufficienti.
sicuramente col cavo o con le powerline esterne se ci sono interferenze sui canali wifi usati da skyQ...li risolvi.
io comunque controllerei le impostazioni del router e lo ripristinerei a quelle di fabbrica. un amico aveva il firewall interno troppo alto e non funzionava molto bene. oppure qualcuno ha le opzioni tipo safeweb e cose così che non vengono digerite.
dalla spiegazione del tecnico di sky si capisce che non ha capito il problema. posso dire al 100% che internet non centra nulla nella creazione e pairing dei device. puoi creare una rete lan che non esce su internet senza problemi. purtroppo hai avuto la sfortuna di avere un tecnico che non conosce le reti.
il mio consiglio é: prova a mettere il mini fisicamente accanto al platinum e connetterlo via wifi, cioé escludendo l'uso del cavo LAN sul mini. vedi se si connette. se si allora passi al test 2, se no richiami e pretendi un tecnico diverso e hardware diverso. test due. fai lo stesso con il booster ad un metro dal platinum, se si connette, allora premi il tasto WPS sul mini e poi sul booster, in modo che il tuo mini si connetta al booster e non al platinum. a quel punto se tutto funziona nell'arco di 2 metri, stacchi e posizioni i device nella loro posizione e li riaccendi senza effettuare nessun pairing. vedi se cosí funziona, se non va, significa che hai un problema di interferenza, quindi guarda se ci sono apparecchi che possono creare instabilitá. puó creare interferenza i forni a microonde, tralicci di alta tensione vicino a casa, linee ferroviarie, telefoni cordless, altoparlanti wireless, monitor per neonati/bambini, videocitofoni wireless, le wireless dei vicini di casa, monitor LCD, videocamere wireless, mobili in metallo, muri in cemento.
controlla anche il canale della rete 5ghz, in teoria deve essere il 36. massimo 48, ma meglio 36 o 40. ma questo dovrebbe essere standard quindi a meno che qualcuno non abbia manomesso il decoder, non dovrebbe essere diverso dal 36.
se passi a tutto con il cavo non dovresti avere problemi, nessuno ti dará mai la sicurezza al 100% perché ci sono mille fattori anche con il cavo, ma puoi avere una certezza di stabilitá del 95% con una rete solo LAN, e attenzione perché come scritto sopra sembra confermato un problema di instabilitá su reti miste. quindi o solo wifi o solo LAN
Buona sera, porto la mia esperienza e possibile soluzione
Io ho una configurazione con Platinum e 2 mini q, uno sullo stesso piano del platinum (3/4 metri di distanza) ed uno al piano inferiore. Il tutto gestito tramite Sky Wi-Fi Hub e senza booster o Sky pod (la rete al piano di sotto è gestita da un powerline Wi-Fi 2ghz).
Dopo mesi di continue disconnessioni ed inutili tentativi telefonici, mi hanno consigliato di dividere le due reti dello Sky Wi-Fi (2ghz e 5ghz) senza però risultati ottimali. Ho visto però che così facendo, provando a tenere separata la rete internet del sistema Q con la rete internet (condivisa con il powerline) per il resto dei dispositivi non ho più avuto problemi.
(In pratica ora ho una ssid ‘Q 2ghz’ ed uno ‘smart 5ghz’)
La domanda curiosa è questa, se il sistema Q crea una mesh interna 5ghz x dialogare, come può reggere al piano di sotto (visto il poco raggio d’azione del 5ghz)?
Grazie mille
In ogni caso l'eventuale collegamento ad internet in wifi a 2,4 GHz (l'unico possibile in wifi) è possibile solo col Platinum e solo questo può essere collegato ad internet,i mini no.Visto che hai un buon impianto wifi a casa proverei a collegarlo direttamente alla tua rete wifi, lasciando perdere momentaneamente i booster che ogni tanto danno problemi, senza così dar priorità alla rete creata dal platinum.
Cosa che farei inoltre è di dare un ip statico a tutti gli apparecchi, quindi platinum e mini che hai in casa, preferibilmente direttamente impostati nel router, facendo attenzione che le reti 2,4 ed 5 ghz non abbiano lo stesso SSID, oltre che a utilizzare un canale radio ben preciso, non come molti router che danno i vari provider che hanno settato tutto in auto.
Cosa che del resto farei indipendentemente con qualsiasi dispositivo
Se la villetta è fornita di un unico contatore puoi valutare di utilizzare le powerline per portare una connessione stabile nelle varie stanzeBuongiorno, sono nuovo del Forum e mi scuso si da ora se non dovessi aver utilizzato il forum giusto per porre il mio quesito ma quando si é nuovi può capitare !
Mi rivolgo qui nella speranza di trovare una soluzione ai miei problemi arrivati assieme a Sky Q:
Possiedo una villetta a due piani nella quale abito al piano di mezzo.
Al piano terra invece ho un appartamento con l'ufficio-studio della mia attività.
E poi c'é una mansarda dove coltivo i miei hobby e che era gioco-bimbi (ora gioco-nipoti)
Da tanti anni ero cliente MySKY con un solo ricevitore al piano dove vivo e recentemente mi é arrivata l'offerta per SKY Q Platinum cui ho aderito credendo di fare una buona cosa e accettando di acquistare due Q Mini che pensavo di mettere uno in mansarda e uno giù al piano terra in ufficio, lasciando il Platinum nell'appartamento in mezzo dove arriva il cavo della parabola.
Quando é venuto il tecnico mi ha configurato il Platinum nell'appartamento connesso al Tv principale e poi, visto che era tardi e voleva andarsene a mangiare, per favorirlo e velocizzare la cosa, gli ho fatto configurare rapidamente i due Mini sotto il TV della cucina (prima uno poi l'altro) pensando di spostarli dopo per metterne uno in mansarda e uno giù in ufficio visto che mi é stato assicurato che i decoder si parlano attraverso la rete wifi.
Premetto che la mia villa é tutta abbondantemente coperta da WIFI con segnali forti ovunque, dal piano terra fino alla mansarda in quanto ci sono vari Repeater sparsi ovunque per cui a suo tempo non avevo ritenuto valesse la pena tribolare per far passare dei cavi.
Ma quando é stato il momento di spostare uno dei due Mini in mansarda sono iniziati i problemi perché nonostante il segnale wifi della mia rete sia ovunque fortissimo, il Mini (dopo molti tentativi) sembra che agganci ma dopo pochi secondi perde la sincronizzazione.
Stesso problema se lo porto giù nell'appartamento dell'ufficio a piano terra (anche lì ho segnali fortissimi).
Ho fatto un sacco di prove e tentativi ma tutti naufragano dopo pochi secondi o al massimo dopo un minuto.
Al che ho fatto un ultimo tentativo disperato stendendo per tutta la casa dei cavi di rete volanti e mettendo tutto in rete cablata sotto il router di casa e così tutto pare che funzioni.
Un mio amico mi avrebbe detto che tra i "mini" e il Platinum c'é una specie di "rete interna nascosta" e che non é la solita rete WIFI per cui devono "vedersi" ma a me pare una balla colossale perché su Youtube ho visto decine di tutorial che mostrano come ciò non sia vero e che l'unica cosa importante é che i Mini e il Platinum siano sotto la stessa rete (c'é un tutorial che mostra che vengono disabilitate sia le interfacce wifi sia la powerline e fa vedere che i decoder funzionano benissimo col solo cavo di rete).
Un altro amico mi avrebbe detto che ci vuole lo SKY Booster perché SKY riconosce solo i suoi amplificatori e non quelli comuni perché potrebbero essere usati per dare la connessione ad un vicino compiacente... ma anche questa sarebbe una "balla" perché sempre su youtube ho visto tutorial dove vengono usati degli extender normalissimi di varie marche consigliati proprio perché più pratici e meno ingombranti (e meno costosi) dello Sky booster..... e se volessi dare connessione la vicino..... comunque il booster SKY non potrebbe impedirlo (o ha gli occhi ??)
Insomma, ho le idee sempre più confuse da "miti e balle" che non hanno contribuito a risolvere il problema per cui o metto tutto sotto cavi per cui dovrò stendere le nuove linee ethernet tra il router e il Platimum e poi i due Mini (cosa che vorrei evitare) o devo rassegnarmi a tenere i due Mini nello stesso appartamento invece che nella mansarda e nel mio ufficio (e chiedermi perché nello stesso appartamento funzionano mentre se salgo in mansarda non vanno più...!!!)
Stando alle specifiche sia il Platinum che i mini hanno varie interfacce tra cui il wifi a 2,4 Ghz , il wifi a 5 Ghz, la Powerline e la LAN classica; tutte interfacce standard (a parte la Powerline che forse é fatta per mettere in comunicazione il Platinum e i Mini sfruttando lo stesso impianto elettrico di casa, cosa che anche nel mio caso é lo stesso...) per cui non mi pare né ci siano "misteriose reti segrete" né altri strani amenicoli....
Ho però letto su vari forum (e anche su questo) che pare che il mio problema sia stato denunciato anche da altri utenti e che consista in una scadente portata dei WIFI contenuti nei decoder Platinum e Mini.
Ho visto dei tutorial dove spunta un menù segreto che permette di abilitare o disabilitare una o più delle interfacce tra quelle elencate.
Potrebbe dipendere da questo ?
Comunque, e finisco, non l'ho premesso all'inizio ma lo dico ora, ho una "certa" esperienza nel campo HW e SW in reti informatiche perché ho "mangiato" pane e computer dal 1980 da quando comparvero il primi PC IBM e non ho mai avuto problemi a configurare e far funzionare ogni tipo di device, tranne..... SKY Q.......!!!
PS: qualcuno é in grado di spiegare "tecnicamente" il principio adottato da Sky Q Mini per la sincronizzazione tra i vari decoder, come colloquiano tra di loro e se é vero o no che sfruttano semplicemente la vostra stessa rete di casa indipendentemente che sia cablata o wifi ?
Così almeno sfateremo le balle e i luoghi comuni che imperversano su Sky Q e di cui il web rigurgita...
Grazie
Fabrizio
Buongiorno, sono nuovo del Forum e mi scuso si da ora se non dovessi aver utilizzato il forum giusto per porre il mio quesito ma quando si é nuovi può capitare !
Mi rivolgo qui nella speranza di trovare una soluzione ai miei problemi arrivati assieme a Sky Q:
Possiedo una villetta a due piani nella quale abito al piano di mezzo.
Al piano terra invece ho un appartamento con l'ufficio-studio della mia attività.
E poi c'é una mansarda dove coltivo i miei hobby e che era gioco-bimbi (ora gioco-nipoti)
Da tanti anni ero cliente MySKY con un solo ricevitore al piano dove vivo e recentemente mi é arrivata l'offerta per SKY Q Platinum cui ho aderito credendo di fare una buona cosa e accettando di acquistare due Q Mini che pensavo di mettere uno in mansarda e uno giù al piano terra in ufficio, lasciando il Platinum nell'appartamento in mezzo dove arriva il cavo della parabola.
Quando é venuto il tecnico mi ha configurato il Platinum nell'appartamento connesso al Tv principale e poi, visto che era tardi e voleva andarsene a mangiare, per favorirlo e velocizzare la cosa, gli ho fatto configurare rapidamente i due Mini sotto il TV della cucina (prima uno poi l'altro) pensando di spostarli dopo per metterne uno in mansarda e uno giù in ufficio visto che mi é stato assicurato che i decoder si parlano attraverso la rete wifi.
Premetto che la mia villa é tutta abbondantemente coperta da WIFI con segnali forti ovunque, dal piano terra fino alla mansarda in quanto ci sono vari Repeater sparsi ovunque per cui a suo tempo non avevo ritenuto valesse la pena tribolare per far passare dei cavi.
Ma quando é stato il momento di spostare uno dei due Mini in mansarda sono iniziati i problemi perché nonostante il segnale wifi della mia rete sia ovunque fortissimo, il Mini (dopo molti tentativi) sembra che agganci ma dopo pochi secondi perde la sincronizzazione.
Stesso problema se lo porto giù nell'appartamento dell'ufficio a piano terra (anche lì ho segnali fortissimi).
Ho fatto un sacco di prove e tentativi ma tutti naufragano dopo pochi secondi o al massimo dopo un minuto.
Al che ho fatto un ultimo tentativo disperato stendendo per tutta la casa dei cavi di rete volanti e mettendo tutto in rete cablata sotto il router di casa e così tutto pare che funzioni.
Un mio amico mi avrebbe detto che tra i "mini" e il Platinum c'é una specie di "rete interna nascosta" e che non é la solita rete WIFI per cui devono "vedersi" ma a me pare una balla colossale perché su Youtube ho visto decine di tutorial che mostrano come ciò non sia vero e che l'unica cosa importante é che i Mini e il Platinum siano sotto la stessa rete (c'é un tutorial che mostra che vengono disabilitate sia le interfacce wifi sia la powerline e fa vedere che i decoder funzionano benissimo col solo cavo di rete).
Un altro amico mi avrebbe detto che ci vuole lo SKY Booster perché SKY riconosce solo i suoi amplificatori e non quelli comuni perché potrebbero essere usati per dare la connessione ad un vicino compiacente... ma anche questa sarebbe una "balla" perché sempre su youtube ho visto tutorial dove vengono usati degli extender normalissimi di varie marche consigliati proprio perché più pratici e meno ingombranti (e meno costosi) dello Sky booster..... e se volessi dare connessione la vicino..... comunque il booster SKY non potrebbe impedirlo (o ha gli occhi ??)
Insomma, ho le idee sempre più confuse da "miti e balle" che non hanno contribuito a risolvere il problema per cui o metto tutto sotto cavi per cui dovrò stendere le nuove linee ethernet tra il router e il Platimum e poi i due Mini (cosa che vorrei evitare) o devo rassegnarmi a tenere i due Mini nello stesso appartamento invece che nella mansarda e nel mio ufficio (e chiedermi perché nello stesso appartamento funzionano mentre se salgo in mansarda non vanno più...!!!)
Stando alle specifiche sia il Platinum che i mini hanno varie interfacce tra cui il wifi a 2,4 Ghz , il wifi a 5 Ghz, la Powerline e la LAN classica; tutte interfacce standard (a parte la Powerline che forse é fatta per mettere in comunicazione il Platinum e i Mini sfruttando lo stesso impianto elettrico di casa, cosa che anche nel mio caso é lo stesso...) per cui non mi pare né ci siano "misteriose reti segrete" né altri strani amenicoli....
Ho però letto su vari forum (e anche su questo) che pare che il mio problema sia stato denunciato anche da altri utenti e che consista in una scadente portata dei WIFI contenuti nei decoder Platinum e Mini.
Ho visto dei tutorial dove spunta un menù segreto che permette di abilitare o disabilitare una o più delle interfacce tra quelle elencate.
Potrebbe dipendere da questo ?
Comunque, e finisco, non l'ho premesso all'inizio ma lo dico ora, ho una "certa" esperienza nel campo HW e SW in reti informatiche perché ho "mangiato" pane e computer dal 1980 da quando comparvero il primi PC IBM e non ho mai avuto problemi a configurare e far funzionare ogni tipo di device, tranne..... SKY Q.......!!!
PS: qualcuno é in grado di spiegare "tecnicamente" il principio adottato da Sky Q Mini per la sincronizzazione tra i vari decoder, come colloquiano tra di loro e se é vero o no che sfruttano semplicemente la vostra stessa rete di casa indipendentemente che sia cablata o wifi ?
Così almeno sfateremo le balle e i luoghi comuni che imperversano su Sky Q e di cui il web rigurgita...
Grazie
Fabrizio