Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Stavolta assegnano i diritti. Non voglio pensare che rinviino un'altra volta
 
Giornata interessante. Mi chiedo, se la votazione per i diritti tv, potrà essere influenza da quella per i fondi, o in base a cosa si deciderà per i fondi. Riusciranno a trovare un accordo, per entrambe le votazioni?
 
Giornata interessante. Mi chiedo, se la votazione per i diritti tv, potrà essere influenza da quella per i fondi, o in base a cosa si deciderà per i fondi. Riusciranno a trovare un accordo, per entrambe le votazioni?

Sono curioso anch'io.

La mia impressione è che, se troveranno voti sufficienti per l'accordo con i fondi, allora voteranno anche per Tim-Dazn.

In caso contrario (niente accordo con i fondi), non sono convintissimo al 100% che ci saranno i 14 voti per Tim-Dazn...
 
Sono curioso anch'io.

La mia impressione è che, se troveranno voti sufficienti per l'accordo con i fondi, allora voteranno anche per Tim-Dazn.

In caso contrario (niente accordo con i fondi), non sono convintissimo al 100% che ci saranno i 14 voti per Tim-Dazn...

E ad ora chi sono quelli contrari ai fondi che noi sappiamo?
 
E ad ora chi sono quelli contrari ai fondi che noi sappiamo?

Juventus e Milan (per via della clausola anti-SuperLega). Inter in realtà adesso è un po' "incerta", per via della difficile situazione societaria...
Napoli e Lazio (perchè Lotito e De Laurentiis vogliono tenersi il giocattolo...)
Atalanta e Verona (di solito "fedeli" a Lotito).
Sembra anche la Fiorentina, ma non c'è certezza totale...

Quindi i voti a favore dei fondi sono 12-13.
 
Juventus, Milan, Inter, Napoli, Lazio e 2/3 squadre che vanno a braccetto con De Laurentiis e Lotito.

quindi i 14 voti già non ci sarebbero.

Ah ok.

Perche io non so per qual motivo ricordavo che juve inter milan erano favorevoli ai fondi mentre lazio genoa verona e napoli no.

A posto.allora i fondi salteranno dai.
 
Ah ok.

Perche io non so per qual motivo ricordavo che juve inter milan erano favorevoli ai fondi mentre lazio genoa verona e napoli no.

A posto.allora i fondi salteranno dai.
Le 11 squadre pro dazn sono pure contro ai fondi così come concepiti.

Comunque intervista rilasciata da Dalpino è significativa, lui è pro fondi ma ha rilasciato una intervista che può far pensare ad un suo rinvio e ad istallare un nuovo tavolo. Comunque vedremo giovedì
 
Sono curioso anch'io.

La mia impressione è che, se troveranno voti sufficienti per l'accordo con i fondi, allora voteranno anche per Tim-Dazn.

In caso contrario (niente accordo con i fondi), non sono convintissimo al 100% che ci saranno i 14 voti per Tim-Dazn...
Dobbiamo riuscire a capire questo. Quello (per me) che fino a ora ho capito, che non sono del tutto convinti della proposta DAZN, ma se ci sono i fondi dietro, allora potrebbe passare. Successivamente in una eventualità non del tutto remota, che ci siano intoppi tecnico-giuridici, allora si va in direzione del canale della Lega, con il paracadute fondi, almeno nell'immediato. Che dite, è verosimile come scenario?
 
Per i fondi ordine del giorno è:
Intervento del consorzio CVC-advent-FSI.

Quindi non penso si arriverà ad una votazione in questo senso, sono partite scollegate, si voteranno solo i diritti tv
 
Dobbiamo riuscire a capire questo. Quello (per me) che fino a ora ho capito, che non sono del tutto convinti della proposta DAZN, ma se ci sono i fondi dietro, allora potrebbe passare. Successivamente in una eventualità non del tutto remota, che ci siano intoppi tecnico-giuridici, allora si va in direzione del canale della Lega, con il paracadute fondi, almeno nell'immediato. Che dite, è verosimile come scenario?

Può essere

Per i fondi ordine del giorno è:
Intervento del consorzio CVC-advent-FSI.

Quindi non penso si arriverà ad una votazione in questo senso, sono partite scollegate, si voteranno solo i diritti tv

Credo invece voteranno sui fondi.
Il comunicato del 26 febbraio fa pensare questo: http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/notizie/info/assemblea-di-lega-serie-a

Non credo proprio siano 2 partite scollegate. Ci sono parecchie squadre che prima vogliono votare sulla questione fondi. Se non ci sarà voto sui fondi, allora rischia di non sbloccarsi nemmeno quella sui diritti tv.

I fondi sono un "paracadute" anche in ottica canale della lega qualora ci fossero intoppi tecnico-giuridici con Tim-Dazn.
E il comunicato del 26 parla anche di "approfondimenti tecnici e giuridici" e "ulteriori disamine tecniche e giuridiche" sulle offerte presentate...
 
Ultima modifica:
Le due partite fondi-diritti Tv sono assolutamente collegate.

Ciò detto, giovedì è 4 marzo, se assegnano a Tim-Dazn e poi si va per tribunali, la Lega Serie A rischia (nello scenario peggiore, ma è giusto sempre considerare quello) di arrivare a giugno con un contratto nullo.
Se vogliono stare "tranquilli" devono chiudere la faccenda a prova di tribunali prima del 29 (scadenze offerte).

Io penso che scegliere i fondi vada più in direzione di Sky, perché i fondi vogliono il canale di lega e andare su Sky consentirebbe di fare un test lungo tre anni con il canale in streaming per poi partire a regime nel 2024, ma ovviamente dai proprietari di club scelte razionali non ne abbiamo viste spesso, quindi vedremo..
 
I tribunali ci possono essere in ogni caso, non è che Sky può garantire che non si va per vie legali, anzi.
Per cui non ha senso basare le decisioni sulla paura che qualcuno faccia o no ricorso.
 
I tribunali ci possono essere in ogni caso, non è che Sky può garantire che non si va per vie legali, anzi.
Per cui non ha senso basare le decisioni sulla paura che qualcuno faccia o no ricorso.
Ovviamente i richiuso possono esserci un ogni caso, ma su cosa potrebbe basarsi quello di DAZN? La Lega mica deve accettare per forza l'offerta più alta, soprattutto considerando che stanno offrendo per dire cose diverse. L'unico obbligo sarebbe stato in caso di minimi di bando rispettati
 
Ovviamente i richiuso possono esserci un ogni caso, ma su cosa potrebbe basarsi quello di DAZN? La Lega mica deve accettare per forza l'offerta più alta, soprattutto considerando che stanno offrendo per dire cose diverse. L'unico obbligo sarebbe stato in caso di minimi di bando rispettati

I 70 milioni garantiti per il canale della lega, se sky avesse inserito questa come condizione. Anche dazn può andare alle vie legali, così come sky
 
Si intende eventuali nuovi paletti imposti dall’Authority dopo l’assegnazione, può essere per DAZN ma anche per Sky.
Comunque non mi sembra che nelle scorse assemblee siano emersi questi timori, c’è solo che le piccole squadre vogliono il voto sui fondi prima dei diritti tv.
 
Comunque non mi sembra che nelle scorse assemblee siano emersi questi timori, c’è solo che le piccole squadre vogliono il voto sui fondi prima dei diritti tv.

Anzi tutti sembrano orientati ad accettare offerta di dazn, tranne 3 società, il problema e che alcune vorrebbero anche i fondi.

Dazn ha soddisfatto, sembra tutti i criteri richiesti e dalla sua ha 6 dei 7 club con più bacino di utenza.
 
Indietro
Alto Basso