Esatto.
Come dicevo dissento che l'FM vada cosi male. Ci sono stazioni che si sentono bene anche passando in territori difficili cambiando magari 10 frequenze durante il viaggio.
Quando trasmetteva Radio Milano 1602 mi divertivo ad acoltarla anche in dx pur sentendola da cane in AM.
Il dab nel 2021 non mi convince. Ho espresso i miei dubbi. Tutte queste stazioni non le vedo sul sinto dell'auto. Accade che mi metto la radio preferita, che è quasi solo web, e sento sempre quella senza mai cambiare. Tanto arriva sempre benissimo.
Perche ne scrivo qua ? Proprio perché si discute di DAB e di come non funziona. È come parlare dei registratori su dvd o sui blue ray che arrivano quando superati. Ma chi investirà mai in questo settore quando hai celle LTE ed ora 5G ovunque ?
Parlano i negozi che non vendono più radio DAB, e ne avranno vendute una manciata, e il mercato. Nessuno le compra.
La speranza dell'uso in auto è uccisa già dalla presenza di sistemi con sim montate in origine.
E le locali DAB ? Vai in una regione diversa e ti metti a cercare cosa si sente in loco ? Mentre guidi ?
Ma dai è evidente che non ci sia futuro a roba del genere quando hai altro.
Faccio un esempio. Vado in liguria e vorrei sentire una radio locale per notizie della zona o per affezione. A milano la metto su ip e la sento sempre anche in galleria od aspetto di arrivare nella ristretta area di copertura DAB e poi magari è solo in FM ? La risposta è ovvia.
È un sistema morto prima.di nascere credo sia più che evidente.
Grazie Azzizola per il supporto "morale" a persone che sono a tutti gli effetti degli haters d qualche cosa e non ne vogliono sentir ragione argomentando "a caso" e in modo ripetitivo...
Voglio comunque ribadire punto per punto a quello che diceva nel post di prima per l'ultima volta... se anche così rimane con le sue idee fisse, basta..
1- Lui dice: "Come dicevo dissento che l'FM vada cosi male. Ci sono stazioni che si sentono bene anche passando in territori difficili cambiando magari 10 frequenze durante il viaggio." Be, cambiare 10 frequenze in 10 km di viaggio, capirai bene che non è un bel sentire... tutt'altro.. e lo sa bene chi ci si trova a viaggiare con l'AF dell'FM che di continuo salta da frequenze ad altre magari sfasate di qualche secondo o con programmi regionalizzati che ti cambiano anche i contenuti!!
2- Lui dice: "Il dab nel 2021 non mi convince. Ho espresso i miei dubbi. Tutte queste stazioni non le vedo sul sinto dell'auto. Accade che mi metto la radio preferita, che è quasi solo web, e sento sempre quella senza mai cambiare. Tanto arriva sempre benissimo." Se in centro a milano ricevi solo 2 o 3 stazioni DAB, mi dispiace ma o NON hai un sintonizzatore DAB+ (hai verificato che sia DAB+ e non DAB? Perchè come sicuramente saprai, sono due cose diverse...) oppure hai una autoradio di infima qualità... come ti abbiamo ribadito in tanti, in centro a Milano puoi ricevere una 50ina di radio.. in questo caso il problema è tuo... Se poi la tua radio preferita viaggia in IP, è come uno a cui piace il mare e va in montagna cercando le spiagge... è una pretesa illogica...
3- Lui dice: "... Ma chi investirà mai in questo settore quando hai celle LTE ed ora 5G ovunque ?" ..Quindi le radio che formano i consorzi DAB Italia, Eurodab o i regionali, sono dei co*****ni?? Ogni giorno si hanno notizie di attivazioni di impianti in tutto il Paese, network regionali che attivano in via provvisoria frequenze per entrare nel DAB (la burocrazia italiana qui è il cancro che non permette la partenza non la poca richiesta...).. Attivano impianti perchè hanno troppi soldi che non sanno dove metterli così ne buttano via un po'???.. Poi a Marzo 2021 dire che il 5G è ovunque quando copre solo 4 città in croce è alquanto impreciso da parte sua data la puntigliosità sulla copertura DAB+ non capillare come l'fm.....Mah!!
4- Lui dice: "Parlano i negozi che non vendono più radio DAB, e ne avranno vendute una manciata, e il mercato. Nessuno le compra." Qui il discorso è più ampio... i reparti di radio/HiFi/autoradio nei negozi di elettronica, sono ormai 10 anni che subiscono tagli per mancanza di interesse... ma qui il DAB non c'entra nulla... Come si può trovare in vari articoli sul web, gli italiani si sono abituati alla "multipiattaforma" che senso ha comprare un impianto HiFi enorme dedicato come negli anni 80 che ti occupa mezza casa quando con uno smartspeaker o con una microcassa bose o con il digitale terrestre via TV, ascolti tutta la musica e la radio che vuoi in alta qualità a prescindere da FM, DAB o IP e puoi farci anche tanto altro oltre alla musica? Infine il 99% delle auto oggi esce con sistemi radio natii (siano essi FM/DAB oggi OBBLIGATORIO PER LEGGE o IP)... non ha più senso che i negozi tengano decine di autoradio diverse quando non ce ne è più necessità in quanto già presenti...
5- Lui dice "E le locali DAB ? Vai in una regione diversa e ti metti a cercare cosa si sente in loco ? Mentre guidi ? Ma dai è evidente che non ci sia futuro a roba del genere quando hai altro." Be questa è la affermazione più assurda... l'emittenza locale che sia radio o tv da che mondo e mondo funziona così da un secolo... Non è una novità del DAB.. Vai in Liguria si prendono le radio e TV Liguri.. Vai in Puglia? si prendono le radio e TV Pugliesi... Se sei a Lecce e vuoi sentire RadioMilano è ovvio che non la trovi via etere... Come dice lui "ma di cosa stiamo parlando???"
Detto questo, il DAB+ ha centinaia di limiti che l'IP non ha e viceversa.. non sono fuori dal mondo, lo so... Ma le motivazioni che scrive sono tutte opinabili e già ampiamente discusse...
A questo punto, se questo post non fa la differenza, consiglio a chi la pensa come lui, di cambiare discussione perchè non ha senso stare a dare critiche gratuite a "pappagallo" per partito preso......