Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Buongiorno.
Ma se i diritti venissero assegnati a Dazn-Tim, cosa significa da un punto di vista tecnico? Bisogna essere abbonati anche a tim?

E da un punto di vista del costo di abbonamento? Non credo possano rimanere a 9,99 al mese! Trapela nulla in merito?

Grazie
 
andrea montanari
@IlMontanari

La pay tv satellitare #sky ha una soglia di sostenibilità in fatto di margini (conto economico) fino a 3,6/3,8 milioni di abbonati. Ora è a quota 5 milioni.
I prossimi mesi saranno decisivi
#dirittiTv
#SerieATIM

Francamente paventare esiti di fallimenti per un asta triennale (manco fosse decennale) per i diritti tv della serie a mi sembra eccessivo.
Ricordiamo che comcast é un colosso e anche se diminuisse di tanto la quota abbonati credo possa sopportare anche eventualmente 3 anni in perdita (comunque sempre il tutto compensato dal minor costo dei diritti)....
Se per Sky la serie a é così vitale fra 3 anni si ripresenta offre 1 miliardo e di compra i diritti
 
in questi ultimi giorni sky da un lato attaccava la lega e dall'altro turbava l'asta su eventuali offerte migliorative. ora da un lato andrà a carte bollate e dall'altro cercherà accordi con dazn per dare un valore al pacchetto delle 3 partite (che sarebbe di 70 mln + il prezzo dell'accordo con dazn). su quest'ultimo aspetto, ho fatto questa ipotesi:

dazn divide la propria offerta in 3 tipologie:
1) per chi ha il box della tim: con uno sconto, tutto il calcio e gli altri sport di dazn, incluse le 3 partite visibili anche su sky;
2) per chi NON ha il box della tim e NON è cliente sky: a prezzo pieno, tutto il calcio e gli altri sport di dazn, incluse le 3 partite visibili anche su sky;
3) per che NON ha il box della tim ed è cliente sky: con un piccolo sconto, le 7 partite e gli altri sport di dazn.

è un'ipotesi che faccio sulla base della convinzione che, per quanto possa essere stata decisiva la partnership di tim, sia troppo un azzardo per dazn pensare di raggiungere il break-even senza poter sfruttare il bacino di abbonati a sky, e comunque si salverebbero capra e cavoli perchè una fetta di abbonati che preferisce usare solo la fibra di tim la raggiungi, e per dazn la spesa sarebbe il totale meno i 300 mln di tim meno i mln di questo accordo con sky

AUTORIZZO I GIORNALISTI A FARE COPIA E INCOLLA :laughing7:
 
Ok ma se c’è una clausola contrattuale sottoscritta nell accordo con tim che vieta altri accordi esterni c’è poco da fare....(a meno di interventi di autorità o roba del genere)
 
Alla fine, quando ogni cosa sarà definita e le acque si saranno calmate, comprenderanno tutti che questa giravolta risulterà alla fine un danno per gli utenti/clienti.

Che uno dei 5 maggiori campionati debba essere trasmesso senza certezze tecniche (chi le ha viste? l'unico test reale di DAZN in esclusiva in Italia è il suo primo anno e fu complicato per usare un eufemismo), senza non dico 4K ma neanche un vero HD a me pare deprimente.
Perché questo è un forum tecnico e di queste cose dovremmo parlare.
Trasmissioni in differita di 30 secondi o più e se va bene in 720p. Nel 2021. A me cadono le braccia, ma amen.
 
Questa discussione è emblematica dei tempi in cui viviamo:

Il messaggio che si vuole passare è che se è un mezzo trasmissione è più nuovo di un altro allora è sicuramente sinonimo di progresso. Fatto che non è per nulla dimostrabile
(....)
Ma la regola è sempre la stessa: la qualità si paga e per quanto mi riguarda la pago con piacere....

Spendere 30 euro per vedere le partite in streaming in differita di 30 secondi (se va bene) a 720p non mi rende felice anzi la trovo una truffa

Quoto, purtroppo. Quoto..
 
Alla fine, quando ogni cosa sarà definita e le acque si saranno calmate, comprenderanno tutti che questa giravolta risulterà alla fine un danno per gli utenti/clienti.

Che uno dei 5 maggiori campionati debba essere trasmesso senza certezze tecniche (chi le ha viste? l'unico test reale di DAZN in esclusiva in Italia è il suo primo anno e fu complicato per usare un eufemismo), senza non dico 4K ma neanche un vero HD a me pare deprimente.
Perché questo è un forum tecnico e di queste cose dovremmo parlare.
Trasmissioni in differita di 30 secondi o più e se va bene in 720p. Nel 2021. A me cadono le braccia, ma amen.

E secondo te si fanno dare 340 milioni da Tim solo per un accordo commerciale e non tecnico?
 
E secondo te si fanno dare 340 milioni da Tim solo per un accordo commerciale e non tecnico?

Ad oggi non esistono notizie ufficiali sul fatto che TIM migliorerà l'infrastruttura e la distribuzione di DAZN per TUTTI.
Se tu ne hai sono lieto di ascoltare.
Se le tue sono ipotesi o speranze, è inutile parlarne.
 
Alla fine, quando ogni cosa sarà definita e le acque si saranno calmate, comprenderanno tutti che questa giravolta risulterà alla fine un danno per gli utenti/clienti...
Come dico sempre, state tranquilli che se esiste un modo per spillare soldi alla gente loro lo trovano, specie con un prodotto irresistibile e irrinunciabile come il calcio ;)
 
Alla fine, quando ogni cosa sarà definita e le acque si saranno calmate, comprenderanno tutti che questa giravolta risulterà alla fine un danno per gli utenti/clienti.

Che uno dei 5 maggiori campionati debba essere trasmesso senza certezze tecniche (chi le ha viste? l'unico test reale di DAZN in esclusiva in Italia è il suo primo anno e fu complicato per usare un eufemismo), senza non dico 4K ma neanche un vero HD a me pare deprimente.
Perché questo è un forum tecnico e di queste cose dovremmo parlare.
Trasmissioni in differita di 30 secondi o più e se va bene in 720p. Nel 2021. A me cadono le braccia, ma amen.

Più che altro leggo molte affermazioni secondo cui il satellite è obsoleto in sè, come se davvero Sky (con la sua possibile perdita dei diritti) equivalesse all'intero mezzo trasmissivo...DAZN ha affiancato allo streaming canali lineari sul satellite in Spagna e in Germania, che non mi sembrano proprio Paesi così arretrati sull'utilizzo delle tecnologie...
 
Io aspetto che qualcuno faccia una serie sui diritti tv italiani.

Farebbe grandissimi ascolti secondo me.

"Speravo de assegna' i diritti tv prima"
 
Io aspetto che qualcuno faccia una serie sui diritti tv italiani.

Farebbe grandissimi ascolti secondo me.

"Speravo de assegna' i diritti tv prima"
Avessero fatto bando e pacchetti decenti e chiari la serie sarebbe durata solo una puntata. Invece non sanno lavorare bene
 
e' strano comunque pensare ad una Sky che deve attendere le 23.10 per far vedere le immagini della partita serale che bisogna commentare in studio. Ora succede per le tre partite Dazn,ma sono altre proporzioni rispetto a quelle che si delineano. Comunque se dovessero confermare un accordo fra i due operatori per una ritrasmissione satellitare , sarebbe davvero un'anomalia che il segnale "live" di chi si e'assicurata la concessione dei diritti (nel caso di dazn) fosse in ritardo rispetto a quello proposto sugli schermi di chi non se li e'aggiudicati...Volevo chiedere se Tim mettendo mano a qualche struttura di rete puo' eventualmente migliorare il ritardo sul flusso di trasmissione online rispetto a sat e dtt,grazie
 
Ma perchè dite che DAZN non trasmetterà via satellite? il 209 e il 212 chiuderanno?
 
Più che altro leggo molte affermazioni secondo cui il satellite è obsoleto in sè, come se davvero Sky (con la sua possibile perdita dei diritti) equivalesse all'intero mezzo trasmissivo...DAZN ha affiancato allo streaming canali lineari sul satellite in Spagna e in Germania, che non mi sembrano proprio Paesi così arretrati sull'utilizzo delle tecnologie...
Lo fece anche in Canada mi pare qualche anno fa. Sempre per i soliti motivi.
 
Indietro
Alto Basso