In passato però questi accordi commerciali con Dazn li hanno fatti Fastweb, Vodafone ed Eolo ad esempio.
Intanto deve essere garantita la possibilità di farli. Poi se non li fanno di loro iniziativa, è un problema loro.
Un conto è avere "esclusiva commerciale" con la Disney+ di turno o la Netflix di turno. Sono due delle tante "piattaforme OTT".
Un altro è farlo con la Serie A, che allo stato attuale, dati alla mano, è ancora considerata la "killer application" più importante in Italia per un'offerta pay.
L'accordo Tim-Dazn non è per nulla limpido anche per altri aspetti: oltre a questa "esclusiva commerciale", pare esserci pure il rischio di "esclusiva tecnica", con vantaggi tecnici per chi è cliente Tim a discapito di altri operatori telco.
Se fanno pure il "canale backup" sul dtt disponibile solo per i clienti Tim, peggio che mai...
Ricordiamo che Tim ha una quota di mercato tra il 40% e il 50% nel suo settore...