Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Non sarai obbligato a sottoscrivere dei contratti con TIM; tuttavia, notizie che attualmente abbiamo in possesso, i clienti TIM (vecchi/nuovi?!?!) dovrebbero avere accesso ad una offerta commerciale dedicata e troverebbero tutti i contenuti DAZN all'interno di Timvision.
In ogni caso, ti potrai sempre abbonare al servizio ed usufruirne utilizzando la connessione del tuo operatore telefonico
 
Non sarai obbligato a sottoscrivere dei contratti con TIM; tuttavia, notizie che attualmente abbiamo in possesso, i clienti TIM (vecchi/nuovi?!?!) dovrebbero avere accesso ad una offerta commerciale dedicata e troverebbero tutti i contenuti DAZN all'interno di Timvision.
In ogni caso, ti potrai sempre abbonare al servizio ed usufruirne utilizzando la connessione del tuo operatore telefonico

È incredibile come questa cosa ancora non sia chiara a tutti e che ancora la si deve spiegare. Mi sembra logico che a dazn ci si potrà abbonare e vedere su qualsiasi linea internet, anche con il 4g di un qualsiasi operatore virtuale. L'unico vantaggio certo che avranno gli abbonati tim sarà di natura economica, e cioè avranno uno sconto sul canone mensile di qualche euro, adesso now tv e dazn lo scontano di 10 euro, probabilmente sarà lo stesso per il solo dazn.
 
Scusate ma non ho letto niente a riguardo.

Dopo le dichiarazioni di oggi (pacchetto unico di dazn) quindi posso comprarmi un pass annuale ora a 99 euro e attivarlo a settembre (per condizioni si può attivare ad un anno dall’acquisto) e vedermi tutta la serie A l’anno prossimo?
 
Scusate ma non ho letto niente a riguardo.

Dopo le dichiarazioni di oggi (pacchetto unico di dazn) quindi posso comprarmi un pass annuale ora a 99 euro e attivarlo a settembre (per condizioni si può attivare ad un anno dall’acquisto) e vedermi tutta la serie A l’anno prossimo?
Difficile secondo me.
 
Se restano confermate le cifre bastano 40 euro come ora al netto di promo
al netto di sconti hai detto bene..io adesso pagavo 38.90 il full sky con dazn. Non credo che con dazn si possa "contrattare" come per la retention o reconnection sky quindi se io volessi le stesse cose di adesso verrei a spendere non dico il doppio ma quasi
 
Scusate ma non ho letto niente a riguardo.

Dopo le dichiarazioni di oggi (pacchetto unico di dazn) quindi posso comprarmi un pass annuale ora a 99 euro e attivarlo a settembre (per condizioni si può attivare ad un anno dall’acquisto) e vedermi tutta la serie A l’anno prossimo?

Ancora non si sa come si comporteranno con gli abbonamenti prepagati in corso, potresti provare, magari ti andrà bene, ma è un grosso rischio. Comunque nella peggiore delle ipotesi ti rimborserebbero i mesi da agosto in poi.
 
Difficile secondo me.

Ok puoi per favore spiegarmi perché? Amazon ha tolto la possibilità di comprare più di due pack da 3 mesi per account appena Dazn ha acquistato i diritti. Cosa fanno? Mi rimborsano i soldi?

È una domanda... Come ci si comporta?

Io oggi sentendo le dichiarazioni della vicepresidente di dazn che faranno un abbonamento unico (come nel resto del mondo) sono tentato
 
Ancora non si sa come si comporteranno con gli abbonamenti prepagati in corso, potresti provare, magari ti andrà bene, ma è un grosso rischio. Comunque nella peggiore delle ipotesi ti rimborserebbero i mesi da agosto in poi.


Anche qua...vado e pago in contanti 300 euro di abbonamento per 3 anni e mi rimborsano sulla carta? Viva il riciclo insomma...(non è polemica, mi pare MOLTO strano che facciano così)
 
È incredibile come questa cosa ancora non sia chiara a tutti e che ancora la si deve spiegare. Mi sembra logico che a dazn ci si potrà abbonare e vedere su qualsiasi linea internet, anche con il 4g di un qualsiasi operatore virtuale. L'unico vantaggio certo che avranno gli abbonati tim sarà di natura economica, e cioè avranno uno sconto sul canone mensile di qualche euro, adesso now tv e dazn lo scontano di 10 euro, probabilmente sarà lo stesso per il solo dazn.

Non c'è alcuna certezza che gli abbonati TIM NON avranno anche un vantaggio tecnico....

Anzi è molto più probabile il contrario visto che TIM è partner TECNICO e FINANZIARIO di DAZN
 
Ok puoi per favore spiegarmi perché? Amazon ha tolto la possibilità di comprare più di due pack da 3 mesi per account appena Dazn ha acquistato i diritti. Cosa fanno? Mi rimborsano i soldi?

È una domanda... Come ci si comporta?

Io oggi sentendo le dichiarazioni della vicepresidente di dazn che faranno un abbonamento unico (come nel resto del mondo) sono tentato
Ti diranno che quando hai comprato il ticket la A non era compresa, come te lo spiegheranno....boh... Credo ci penseranno però.
 
Non c'è alcuna certezza che gli abbonati TIM NON avranno anche un vantaggio tecnico....

Anzi è molto più probabile il contrario visto che TIM è partner TECNICO e FINANZIARIO di DAZN

Sarebbe da stupidi da parte di Tim.
Se le partite saranno distribuite con le sue CDN (e questo è sicuro, da vedere se in esclusiva), Tim ci guadagna anche da questo. Le altre OLO pagheranno TIM per “l’accesso” su queste CDN, tramite peering e transiti. Tim c’ha solo da guadagnare e quindi non ha senso “recare problemi” alla Vodafone di turno.
Ad oggi DAZN utilizza Akamai, Limelight e Lumen e ogni operatore può mettere cache dove meglio crede.

Insomma Tim ci perderebbe economicamente, oltre ad avere problemi di neutralità

Diversa è la situazione multicast ed fallback su DTT. (A parere mio il fallback DTT ci sarà solo dove manca copertura internet)
 
Ultima modifica:
È incredibile come questa cosa ancora non sia chiara a tutti e che ancora la si deve spiegare. Mi sembra logico che a dazn ci si potrà abbonare e vedere su qualsiasi linea internet, anche con il 4g di un qualsiasi operatore virtuale. L'unico vantaggio certo che avranno gli abbonati tim sarà di natura economica, e cioè avranno uno sconto sul canone mensile di qualche euro, adesso now tv e dazn lo scontano di 10 euro, probabilmente sarà lo stesso per il solo dazn.

No, il vantaggio per i clienti Tim sarà sia tecnico che commerciale.

I contenuti di Dazn verranno veicolati direttamente su TimVision, avranno il backup via dtt tramite Tim Box (in caso di problemi streaming) e avranno uno sconto sui contenuti Dazn.
 
Alla fine chi ci rimetterà di più saranno gli appassionati alla serie B che passeranno dal pagare 10 € a molto di più a prescindere da chi acquisterà i diritti
 
Anche qua...vado e pago in contanti 300 euro di abbonamento per 3 anni e mi rimborsano sulla carta? Viva il riciclo insomma...(non è polemica, mi pare MOLTO strano che facciano così)
2.7.*** Potremo recedere in qualsiasi momento dal contratto in essere con l’utente mediante comunicazione scritta via e-mail con anticipo di almeno sessanta (60) giorni rispetto al termine del periodo di abbonamento in corso. Ciò non pregiudica il diritto di risoluzione per giusta causa ai sensi dell’Articolo 8.2. In caso di recesso del contratto in essere con l’utente per motivi diversi dalla violazione contrattuale dello stesso utente, l’utente potrebbe avere diritto a ricevere il rimborso proporzionale degli importi già versati per il Servizio DAZN

Direi che con questo punto nelle clausole, sono a posto
 
No, il vantaggio per i clienti Tim sarà sia tecnico che commerciale.

I contenuti di Dazn verranno veicolati direttamente su TimVision, avranno il backup via dtt tramite Tim Box (in caso di problemi streaming) e avranno uno sconto sui contenuti Dazn.

Ma non è assolutamente detto.che chi ha una connessione con Vodafone veda peggio di chi ha tim, queste sono solo speculazioni e comunque sarebbe totalmente illegale privilegiare un operatore dal punto di vista tecnico, non credo siano così stupidi da fare una cosa che può essere usata contro di loro dagli organi competenti. Fino a settembre è inutile fantasticare su questo presunto monopolio, se poi a campionato iniziato ci saranno le prove certe che chi ha la fibra tim vede in 4k e chi ha openfiber vede in 720p allora il discorso sarà diverso.
 
Sarebbe da stupidi da parte di Tim.
Se le partite saranno distribuite con le sue CDN (e questo è sicuro, da vedere se in esclusiva), Tim ci guadagna anche da questo. Le altre OLO pagheranno a caro prezzo TIM per “l’accesso” su queste CDN, tramite peering e transiti. Tim c’ha solo da guadagnare e quindi non ha senso “recare problemi” alla Vodafone di turno.
Ad oggi DAZN utilizza Akamai, Limelight e Lumen e ogni operatore può mettere cache dove meglio crede.

Diversa è la situazione multicast ed fallback su DTT. (A parere mio il fallback DTT ci sarà solo dove manca copertura internet)

Ma scusate esattamente TIM che responsabilità ha nei confronti delle connessioni di altri operatori???

Questo è il capolavoro di TIM: i diritti non li ha comprati direttamente lei, anzi non si è nemmeno presentata al bando.

Se ci saranno problemi con connessioni Wind, Vodafone, SKY, Fastweb, Tiscali o chi volete voi, la colpa ricadrà su DAZN mica su TIM
 
Alla fine chi ci rimetterà di più saranno gli appassionati alla serie B che passeranno dal pagare 10 € a molto di più a prescindere da chi acquisterà i diritti
Infatti ... a sto punto spero in Sky, in modo di andare avanti a sfruttare il Full di Now TV a 30 euro mese. Dubito che per vedere solo il pacchetto Sky Calcio o Sport, anche senza la A, Sky chiederà meno di 15 euro\mese. Vedremo.
 
...
E pure la stessa Di Quattro ha detto: Si può immaginare un’intesa fra Dazn e Sky come nell’ultimo triennio?
«Siamo stati competitor fino all’altro ieri sera. Non ci sono conversazioni in corso.»

Ha detto semplicemente che ora non ne stanno parlando, ma non ha negato in toto la possibilità.
...
Ma, tre anni fa, su questo stesso thread, non si supponeva che l'offerta di Dazn nei diritti 2018-2021 fosse farlocca e che sotto sotto c'era Sky? Confermata poi dall'avvento del canale sat 209...
Invece sembrerebbe che lo squalo sia stato catturato dalla rete (qui con doppio significato )

Per adesso chi pagherebbe il triplo sono gli abbonati Dazn
Se fai riferimento a chi ha solo Dazn hai ragione ma se ti riferisci, invece, a chi guardava tutto il calcio probabilmente, dalle prime indiscrezioni, risparmierà.
Tralascio di parlare della qualità di visione.

Mamma mia
Un'azienda normale sarebbe già zampe all'aria
Ma il calcio fa miracoli, anche con società pseudofallite che hanno continuato e continuano l'attività
Anche Sky, nei primi 5/6 anni di presenza in Italia era in forte passivo, ricordo male?

Ultima considerazione: si è parlato, sempre su questo Forum, che Netflix utilizzerà/utilizza un codec più performante per risparmiare banda e trasmettere, quindi, con qualità maggiore. Cosa impedirebbe a Dazn di fare la stessa cosa?
 
Ma scusate esattamente TIM che responsabilità ha nei confronti delle connessioni di altri operatori???

Questo è il capolavoro di TIM: i diritti non li ha comprati direttamente lei, anzi non si è nemmeno presentata al bando.

Se ci saranno problemi con connessioni Wind, Vodafone, SKY, Fastweb, Tiscali o chi volete voi, la colpa ricadrà su DAZN mica su TIM

Nessuno, anzi saranno gli altri operatori a dover pagare Tim per peering e transiti verso le sue CDN. (Da vedere se manterranno anche le altre CDN, può essere ma non possiamo saperlo per ora)
Tim ci guadagna in tanti modi: peering, transiti, nuovi clienti Tim, nuovi clienti su wholesale, timbox, Tim Vision ect.

L’unica questione poco chiara è il fallback DTT e multicast. STOP
 
Nessuno, anzi saranno gli altri operatori a dover pagare Tim per peering e transiti verso le sue CDN. (Da vedere se manterranno anche le andare CDN, può essere ma non possiamo saperlo per ora)
Tim ci guadagna in tanti modi: peering, transiti, nuovi clienti Tim, nuovi clienti su wholesale, timbox, Tim Vision ect

Ed esattamente perché gli altri operatori dovrebbero pagare una società che tecnicamente non ha acquistato nessun diritto della Serie A???

Mi sembra una follia senza eguali
 
Indietro
Alto Basso