Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Non c'è alcuna certezza che gli abbonati TIM NON avranno anche un vantaggio tecnico....

Anzi è molto più probabile il contrario visto che TIM è partner TECNICO e FINANZIARIO di DAZN

Sarebbe da stupidi da parte di Tim.
Se le partite saranno distribuite con le sue CDN (e questo è sicuro, da vedere se in esclusiva), Tim ci guadagna anche da questo. Le altre OLO pagheranno TIM per “l’accesso” su queste CDN, tramite peering e transiti. Tim c’ha solo da guadagnare e quindi non ha senso “recare problemi” alla Vodafone di turno.
Ad oggi DAZN utilizza Akamai, Limelight e Lumen e ogni operatore può mettere cache dove meglio crede.

Insomma Tim ci perderebbe economicamente, oltre ad avere problemi di neutralità

Diversa è la situazione multicast ed fallback su DTT. (A parere mio il fallback DTT ci sarà solo dove manca copertura internet)
 
Ultima modifica:
È incredibile come questa cosa ancora non sia chiara a tutti e che ancora la si deve spiegare. Mi sembra logico che a dazn ci si potrà abbonare e vedere su qualsiasi linea internet, anche con il 4g di un qualsiasi operatore virtuale. L'unico vantaggio certo che avranno gli abbonati tim sarà di natura economica, e cioè avranno uno sconto sul canone mensile di qualche euro, adesso now tv e dazn lo scontano di 10 euro, probabilmente sarà lo stesso per il solo dazn.

No, il vantaggio per i clienti Tim sarà sia tecnico che commerciale.

I contenuti di Dazn verranno veicolati direttamente su TimVision, avranno il backup via dtt tramite Tim Box (in caso di problemi streaming) e avranno uno sconto sui contenuti Dazn.
 
Alla fine chi ci rimetterà di più saranno gli appassionati alla serie B che passeranno dal pagare 10 € a molto di più a prescindere da chi acquisterà i diritti
 
Anche qua...vado e pago in contanti 300 euro di abbonamento per 3 anni e mi rimborsano sulla carta? Viva il riciclo insomma...(non è polemica, mi pare MOLTO strano che facciano così)
2.7.*** Potremo recedere in qualsiasi momento dal contratto in essere con l’utente mediante comunicazione scritta via e-mail con anticipo di almeno sessanta (60) giorni rispetto al termine del periodo di abbonamento in corso. Ciò non pregiudica il diritto di risoluzione per giusta causa ai sensi dell’Articolo 8.2. In caso di recesso del contratto in essere con l’utente per motivi diversi dalla violazione contrattuale dello stesso utente, l’utente potrebbe avere diritto a ricevere il rimborso proporzionale degli importi già versati per il Servizio DAZN

Direi che con questo punto nelle clausole, sono a posto
 
No, il vantaggio per i clienti Tim sarà sia tecnico che commerciale.

I contenuti di Dazn verranno veicolati direttamente su TimVision, avranno il backup via dtt tramite Tim Box (in caso di problemi streaming) e avranno uno sconto sui contenuti Dazn.

Ma non è assolutamente detto.che chi ha una connessione con Vodafone veda peggio di chi ha tim, queste sono solo speculazioni e comunque sarebbe totalmente illegale privilegiare un operatore dal punto di vista tecnico, non credo siano così stupidi da fare una cosa che può essere usata contro di loro dagli organi competenti. Fino a settembre è inutile fantasticare su questo presunto monopolio, se poi a campionato iniziato ci saranno le prove certe che chi ha la fibra tim vede in 4k e chi ha openfiber vede in 720p allora il discorso sarà diverso.
 
Sarebbe da stupidi da parte di Tim.
Se le partite saranno distribuite con le sue CDN (e questo è sicuro, da vedere se in esclusiva), Tim ci guadagna anche da questo. Le altre OLO pagheranno a caro prezzo TIM per “l’accesso” su queste CDN, tramite peering e transiti. Tim c’ha solo da guadagnare e quindi non ha senso “recare problemi” alla Vodafone di turno.
Ad oggi DAZN utilizza Akamai, Limelight e Lumen e ogni operatore può mettere cache dove meglio crede.

Diversa è la situazione multicast ed fallback su DTT. (A parere mio il fallback DTT ci sarà solo dove manca copertura internet)

Ma scusate esattamente TIM che responsabilità ha nei confronti delle connessioni di altri operatori???

Questo è il capolavoro di TIM: i diritti non li ha comprati direttamente lei, anzi non si è nemmeno presentata al bando.

Se ci saranno problemi con connessioni Wind, Vodafone, SKY, Fastweb, Tiscali o chi volete voi, la colpa ricadrà su DAZN mica su TIM
 
Alla fine chi ci rimetterà di più saranno gli appassionati alla serie B che passeranno dal pagare 10 € a molto di più a prescindere da chi acquisterà i diritti
Infatti ... a sto punto spero in Sky, in modo di andare avanti a sfruttare il Full di Now TV a 30 euro mese. Dubito che per vedere solo il pacchetto Sky Calcio o Sport, anche senza la A, Sky chiederà meno di 15 euro\mese. Vedremo.
 
...
E pure la stessa Di Quattro ha detto: Si può immaginare un’intesa fra Dazn e Sky come nell’ultimo triennio?
«Siamo stati competitor fino all’altro ieri sera. Non ci sono conversazioni in corso.»

Ha detto semplicemente che ora non ne stanno parlando, ma non ha negato in toto la possibilità.
...
Ma, tre anni fa, su questo stesso thread, non si supponeva che l'offerta di Dazn nei diritti 2018-2021 fosse farlocca e che sotto sotto c'era Sky? Confermata poi dall'avvento del canale sat 209...
Invece sembrerebbe che lo squalo sia stato catturato dalla rete (qui con doppio significato )

Per adesso chi pagherebbe il triplo sono gli abbonati Dazn
Se fai riferimento a chi ha solo Dazn hai ragione ma se ti riferisci, invece, a chi guardava tutto il calcio probabilmente, dalle prime indiscrezioni, risparmierà.
Tralascio di parlare della qualità di visione.

Mamma mia
Un'azienda normale sarebbe già zampe all'aria
Ma il calcio fa miracoli, anche con società pseudofallite che hanno continuato e continuano l'attività
Anche Sky, nei primi 5/6 anni di presenza in Italia era in forte passivo, ricordo male?

Ultima considerazione: si è parlato, sempre su questo Forum, che Netflix utilizzerà/utilizza un codec più performante per risparmiare banda e trasmettere, quindi, con qualità maggiore. Cosa impedirebbe a Dazn di fare la stessa cosa?
 
Ma scusate esattamente TIM che responsabilità ha nei confronti delle connessioni di altri operatori???

Questo è il capolavoro di TIM: i diritti non li ha comprati direttamente lei, anzi non si è nemmeno presentata al bando.

Se ci saranno problemi con connessioni Wind, Vodafone, SKY, Fastweb, Tiscali o chi volete voi, la colpa ricadrà su DAZN mica su TIM

Nessuno, anzi saranno gli altri operatori a dover pagare Tim per peering e transiti verso le sue CDN. (Da vedere se manterranno anche le altre CDN, può essere ma non possiamo saperlo per ora)
Tim ci guadagna in tanti modi: peering, transiti, nuovi clienti Tim, nuovi clienti su wholesale, timbox, Tim Vision ect.

L’unica questione poco chiara è il fallback DTT e multicast. STOP
 
Nessuno, anzi saranno gli altri operatori a dover pagare Tim per peering e transiti verso le sue CDN. (Da vedere se manterranno anche le andare CDN, può essere ma non possiamo saperlo per ora)
Tim ci guadagna in tanti modi: peering, transiti, nuovi clienti Tim, nuovi clienti su wholesale, timbox, Tim Vision ect

Ed esattamente perché gli altri operatori dovrebbero pagare una società che tecnicamente non ha acquistato nessun diritto della Serie A???

Mi sembra una follia senza eguali
 
Ma non è assolutamente detto.che chi ha una connessione con Vodafone veda peggio di chi ha tim, queste sono solo speculazioni e comunque sarebbe totalmente illegale privilegiare un operatore dal punto di vista tecnico, non credo siano così stupidi da fare una cosa che può essere usata contro di loro dagli organi competenti. Fino a settembre è inutile fantasticare su questo presunto monopolio, se poi a campionato iniziato ci saranno le prove certe che chi ha la fibra tim vede in 4k e chi ha openfiber vede in 720p allora il discorso sarà diverso.

Quello che molti non hanno capito è che Tim ha fatto un accordo di ritrasmissione.
I "vantaggi tecnici", se così possiamo chiamarli, sono per chi farà TimVision Plus in quanto cliente Tim, che come sappiamo è un servizio instradato direttamente da Tim per i suoi clienti.
E' come ora con Sky che sulla sua piattaforma sat ha le 3 partite di Serie A di Dazn.
Il concetto è lo stesso: ritrasmissione su piattaforma terza.

Piuttosto, il discorso è da vedere appunto come dicevi bene su questo canale backup via dtt: se sarà disponibile solo tramite Tim Box o comunque per i clienti Tim, l'Antitrust ci mette un attimo a fermare questa cosa.
Ma non credo siano così scemi da fare una porcata del genere. Se ho capito bene infatti, dall'intervista di oggi a Veronica Di Quattro, sarà direttamente Dazn a sperimentarla.

Quindi a questo punto il ricorso di Sky sarà sull'accordo Tim-Dazn: vedere se sul serio si è configurata un'"offerta congiunta Tim-Dazn" durante l'asta dei diritti tv, quando ufficialmente Dazn si è presentata da sola.
 
Ma scusate esattamente TIM che responsabilità ha nei confronti delle connessioni di altri operatori???

Questo è il capolavoro di TIM: i diritti non li ha comprati direttamente lei, anzi non si è nemmeno presentata al bando.

Se ci saranno problemi con connessioni Wind, Vodafone, SKY, Fastweb, Tiscali o chi volete voi, la colpa ricadrà su DAZN mica su TIM

Vedrete che magari un giro di autitrust TIM lo deve passare, perchè a differenza di DAZN ha anche una responsabilità sul ex incumbent, visto che hanno un altro dossier dove vorrebbero avere il controllo sulla rete unica con OF.
 
https://it.m.wikibooks.org/wiki/Pro...inter-dominio:_peering_e_transito_in_Internet


Senza peering e transiti (e ovviamente accordi) tu non riusciresti a vedere nessun contenuto/sito fuori dalla rete del tuo operatore.


No il discorso tecnico è molto chiaro: il discorso giuridico però non ha alcun senso.

Perché gli altri operatori internet dovrebbero pagare TIM che non ha partecipato nemmeno all'asta dei diritti della Serie A???

Perché ha fatto un inciucio con DAZN prima dell'asta???
 
2.7.*** Potremo recedere in qualsiasi momento dal contratto in essere con l’utente mediante comunicazione scritta via e-mail con anticipo di almeno sessanta (60) giorni rispetto al termine del periodo di abbonamento in corso. Ciò non pregiudica il diritto di risoluzione per giusta causa ai sensi dell’Articolo 8.2. In caso di recesso del contratto in essere con l’utente per motivi diversi dalla violazione contrattuale dello stesso utente, l’utente potrebbe avere diritto a ricevere il rimborso proporzionale degli importi già versati per il Servizio DAZN

Direi che con questo punto nelle clausole, sono a posto

Quindi teoricamente sono “motivi diversi dalla violazione contrattuale”.

A sto punto domani davvero mi vado a comprare 3 card annuali che entro il 30
Giugno a questo punto inserirò nel mio account. Male che vada mi rimborsano
 
No il discorso tecnico è molto chiaro: il discorso giuridico però non ha alcun senso.

Perché gli altri operatori internet dovrebbero pagare TIM che non ha partecipato nemmeno all'asta dei diritti della Serie A???

Perché ha fatto un inciucio con DAZN prima dell'asta???

Ma queste CDN non sono neanche ad uso esclusivo, es. in quelle di Tim ci sono anche contenuti Mediaset. Conviene a tutti che il traffico generato dall'utente faccia meno strada possibile.
 
Piuttosto, il discorso è da vedere appunto come dicevi bene su questo canale backup via dtt: se sarà disponibile solo tramite Tim Box o comunque per i clienti Tim, l'Antitrust ci mette un attimo a fermare questa cosa.
Ma non credo siano così scemi da fare una porcata del genere. Se ho capito bene infatti, dall'intervista di oggi a Veronica Di Quattro, sarà direttamente Dazn a sperimentarla.
Antitrust! Agcom! Ma per la decodifica cosa occorre? Un box adatto per la ricezione del DTT (va inserita l'antenna a prescindere) e qualche decodifica tipo software adatto da mettere nel box... Timbox ci rientra. Non è lo stesso per vedere la Serie A su SKY Q? In quel caso occorre l'antenna satellitare e un sistema di criptaggio come NDS. O volete agevolare la pirateria?
 
Ultima considerazione: si è parlato, sempre su questo Forum, che Netflix utilizzerà/utilizza un codec più performante per risparmiare banda e trasmettere, quindi, con qualità maggiore. Cosa impedirebbe a Dazn di fare la stessa cosa?

Come se bastasse un codec migliore x metterci una pezza...qua parliamo di una infrastruttura di rete a banda larga\ultralarga che è fra le peggiori in Europa e sulla quale i soggetti vincitori del bando pretendono di veicolare via streaming eventi live che interessano una platea potenziale di MILIONI di utenti: hai una vaga idea di cosa significhi?

Te lo dico: significherà collasso del sistema, xkè quel sistema, ad oggi e x un tempo presumibilmente nn certo breve, nn può tecnicamente reggere una simile quantità di accessi contemporanei...a meno di nn voler trasmettere a 360p...altro che 720p.

Nn siamo ancora pronti x fare questo passo, questa è la verità. E ce ne accorgeremo tutti ben presto.
 
Da quello che ho capito il vantaggio per i clienti TIM oltre al prezzo è vedere le partite con il box o l'app di Timvision , la stessa cosa che avviene adesso con i contenuti di Discovery +.
 
Come se bastasse un codec migliore x metterci una pezza...qua parliamo di una infrastruttura di rete a banda larga\ultralarga che è fra le peggiori in Europa e sulla quale i soggetti vincitori del bando pretendono di veicolare via streaming eventi live che interessano una platea potenziale di MILIONI di utenti: hai una vaga idea di cosa significhi?
Guarda la Serie A sul digitale terrestre come annunciato da uno degli esponenti di DAZN e passa la paura. Se il canale backup sarà un fallimento ovvio che ci saranno casini...
 
Indietro
Alto Basso