Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Ma non è assolutamente detto.che chi ha una connessione con Vodafone veda peggio di chi ha tim, queste sono solo speculazioni e comunque sarebbe totalmente illegale privilegiare un operatore dal punto di vista tecnico, non credo siano così stupidi da fare una cosa che può essere usata contro di loro dagli organi competenti. Fino a settembre è inutile fantasticare su questo presunto monopolio, se poi a campionato iniziato ci saranno le prove certe che chi ha la fibra tim vede in 4k e chi ha openfiber vede in 720p allora il discorso sarà diverso.

Quello che molti non hanno capito è che Tim ha fatto un accordo di ritrasmissione.
I "vantaggi tecnici", se così possiamo chiamarli, sono per chi farà TimVision Plus in quanto cliente Tim, che come sappiamo è un servizio instradato direttamente da Tim per i suoi clienti.
E' come ora con Sky che sulla sua piattaforma sat ha le 3 partite di Serie A di Dazn.
Il concetto è lo stesso: ritrasmissione su piattaforma terza.

Piuttosto, il discorso è da vedere appunto come dicevi bene su questo canale backup via dtt: se sarà disponibile solo tramite Tim Box o comunque per i clienti Tim, l'Antitrust ci mette un attimo a fermare questa cosa.
Ma non credo siano così scemi da fare una porcata del genere. Se ho capito bene infatti, dall'intervista di oggi a Veronica Di Quattro, sarà direttamente Dazn a sperimentarla.

Quindi a questo punto il ricorso di Sky sarà sull'accordo Tim-Dazn: vedere se sul serio si è configurata un'"offerta congiunta Tim-Dazn" durante l'asta dei diritti tv, quando ufficialmente Dazn si è presentata da sola.
 
Ma scusate esattamente TIM che responsabilità ha nei confronti delle connessioni di altri operatori???

Questo è il capolavoro di TIM: i diritti non li ha comprati direttamente lei, anzi non si è nemmeno presentata al bando.

Se ci saranno problemi con connessioni Wind, Vodafone, SKY, Fastweb, Tiscali o chi volete voi, la colpa ricadrà su DAZN mica su TIM

Vedrete che magari un giro di autitrust TIM lo deve passare, perchè a differenza di DAZN ha anche una responsabilità sul ex incumbent, visto che hanno un altro dossier dove vorrebbero avere il controllo sulla rete unica con OF.
 
https://it.m.wikibooks.org/wiki/Pro...inter-dominio:_peering_e_transito_in_Internet


Senza peering e transiti (e ovviamente accordi) tu non riusciresti a vedere nessun contenuto/sito fuori dalla rete del tuo operatore.


No il discorso tecnico è molto chiaro: il discorso giuridico però non ha alcun senso.

Perché gli altri operatori internet dovrebbero pagare TIM che non ha partecipato nemmeno all'asta dei diritti della Serie A???

Perché ha fatto un inciucio con DAZN prima dell'asta???
 
2.7.*** Potremo recedere in qualsiasi momento dal contratto in essere con l’utente mediante comunicazione scritta via e-mail con anticipo di almeno sessanta (60) giorni rispetto al termine del periodo di abbonamento in corso. Ciò non pregiudica il diritto di risoluzione per giusta causa ai sensi dell’Articolo 8.2. In caso di recesso del contratto in essere con l’utente per motivi diversi dalla violazione contrattuale dello stesso utente, l’utente potrebbe avere diritto a ricevere il rimborso proporzionale degli importi già versati per il Servizio DAZN

Direi che con questo punto nelle clausole, sono a posto

Quindi teoricamente sono “motivi diversi dalla violazione contrattuale”.

A sto punto domani davvero mi vado a comprare 3 card annuali che entro il 30
Giugno a questo punto inserirò nel mio account. Male che vada mi rimborsano
 
No il discorso tecnico è molto chiaro: il discorso giuridico però non ha alcun senso.

Perché gli altri operatori internet dovrebbero pagare TIM che non ha partecipato nemmeno all'asta dei diritti della Serie A???

Perché ha fatto un inciucio con DAZN prima dell'asta???

Ma queste CDN non sono neanche ad uso esclusivo, es. in quelle di Tim ci sono anche contenuti Mediaset. Conviene a tutti che il traffico generato dall'utente faccia meno strada possibile.
 
Piuttosto, il discorso è da vedere appunto come dicevi bene su questo canale backup via dtt: se sarà disponibile solo tramite Tim Box o comunque per i clienti Tim, l'Antitrust ci mette un attimo a fermare questa cosa.
Ma non credo siano così scemi da fare una porcata del genere. Se ho capito bene infatti, dall'intervista di oggi a Veronica Di Quattro, sarà direttamente Dazn a sperimentarla.
Antitrust! Agcom! Ma per la decodifica cosa occorre? Un box adatto per la ricezione del DTT (va inserita l'antenna a prescindere) e qualche decodifica tipo software adatto da mettere nel box... Timbox ci rientra. Non è lo stesso per vedere la Serie A su SKY Q? In quel caso occorre l'antenna satellitare e un sistema di criptaggio come NDS. O volete agevolare la pirateria?
 
Ultima considerazione: si è parlato, sempre su questo Forum, che Netflix utilizzerà/utilizza un codec più performante per risparmiare banda e trasmettere, quindi, con qualità maggiore. Cosa impedirebbe a Dazn di fare la stessa cosa?

Come se bastasse un codec migliore x metterci una pezza...qua parliamo di una infrastruttura di rete a banda larga\ultralarga che è fra le peggiori in Europa e sulla quale i soggetti vincitori del bando pretendono di veicolare via streaming eventi live che interessano una platea potenziale di MILIONI di utenti: hai una vaga idea di cosa significhi?

Te lo dico: significherà collasso del sistema, xkè quel sistema, ad oggi e x un tempo presumibilmente nn certo breve, nn può tecnicamente reggere una simile quantità di accessi contemporanei...a meno di nn voler trasmettere a 360p...altro che 720p.

Nn siamo ancora pronti x fare questo passo, questa è la verità. E ce ne accorgeremo tutti ben presto.
 
Da quello che ho capito il vantaggio per i clienti TIM oltre al prezzo è vedere le partite con il box o l'app di Timvision , la stessa cosa che avviene adesso con i contenuti di Discovery +.
 
Come se bastasse un codec migliore x metterci una pezza...qua parliamo di una infrastruttura di rete a banda larga\ultralarga che è fra le peggiori in Europa e sulla quale i soggetti vincitori del bando pretendono di veicolare via streaming eventi live che interessano una platea potenziale di MILIONI di utenti: hai una vaga idea di cosa significhi?
Guarda la Serie A sul digitale terrestre come annunciato da uno degli esponenti di DAZN e passa la paura. Se il canale backup sarà un fallimento ovvio che ci saranno casini...
 
Gli unici due problemi di vario tipo potrebbero essere :multicast e backup DTT, ma ora stiamo parlando del nulla.
Queste cose ora NON le possiamo sapere.

Ridico la mia: il backup DTT ci sarà solo nelle zone senza copertura internet ( quindi con il cliente con sola visione DTT)
 
Ridico la mia: il backup DTT ci sarà solo nelle zone senza copertura internet.
Io dico ovunque. Se non c'è la fibra o l'ADSL nella tua zona molto probabile hai il 4G di un qualsiasi operatore che ti fa vedere le partite in modo decente cioè 50 fps (ci sono diverse testimonianze in questo forum).
 
Vedremo dopo 7, 8 mesi per me faranno la fine di Premium e dovranno fare accordo con Sky.... sono troppi soldi anche per Sky figuriamoci per il solo mercato italiano loro da soli ....secondo me pochi si sposteranno da Sky

DAZN opera in molti paesi europei e dove si è insediata ha "spaccato" il mercato , ovunque !
 
Ultima modifica:
Potete fare tutti i discorsi che volete,evoluti tecnologicamente,staremo a vedere i 60 enni ( non si offendano) come faranno a vedere le partite,senza poi metterci zone che ancora oggi hanno problemi di connessione.
Sono un docente giovane e se faccio il parallelo con la Dad ( didattica da casa) con i colleghi più avanti con l'età che ancora tutt'oggi hanno problemi a essere capaci con le app, senza metterci che ho studenti e colleghi che in alcune zone la linea internet non è eccelsa.
Non metto in dubbio che a livello tecnologico chi afferma che non ci saranno problemi di linea e abbonamento con questo sistema, non ho le competenze per farlo ma nutro dei dubbi su tutto questo ottimismo di alcuni dei post qui , ovviamente il tempo ci dirà chi avrà avuto ragione.
Sky come servizio era ottimo, pur riconoscendo che gli ultimi anni sono calati in termini di relazione con i clienti (vedi il rimborso covid ma anche le promo che facevano appena disdicevi).
Come stanno le cose oggi non farò nulla di ciò, sinceramente ho perso la pazienza di stare dietro a gente che pensa solo ai loro guadagni, per qualche milioncino in più ne combinano una più del diavolo ( i presidenti e lega),è un sistema che ha fallito sportivamente e economicamente, perchè ciò che molti dimenticano è che abbiamo pagato dazn inizialmente senza usufruire pienamente del servizio (per i famosi problemi).
La verità è che non ci tutelano e dovremmo tutti ribellarci a questo sistema marcio.
Io dico che portare questo nuovo sistema in italia, è azzardato, ancora non si è ancora pronti per i motivi che ho citato, per abbonarsi praticamente devi avere una linea internet buona, un portatile e devi avere una buona tecnologia di base (per i giovani ok, vedremo per i più datati).
Mentre prima bastava avere una tv e cambiare canale, accessibile a tutti.
Concludo dicendo agli ottimisti, vedremo quando dazn farà costare il pacchetto e che qualità metterà in campo in termini di partita e trasmissioni post e pre partita, siccome mi hanno riposto che sky non è solo la seria A,rispondo che la seria A in italia tira più di qualsiasi altra attrazzione..se togli il calcio, con tutto il rispetto, gli altri sport sono da contorno ( mentalità italiana),parlo da amante della premier e di altri sport ma dati alla mano,gli abbonati si fanno con il calcio, vedremo anche questo.
Quindi sky avrà le coppe,premier e dazn liga e seria A, quindi più abbonamenti...è vero anche dalle altre parti fanno così ma vorrei però paragonare i costi e soprattutto la qualità dei servizi, ai posteri l'ardua sentenza.
saluti
 
Guarda la Serie A sul digitale terrestre come annunciato da uno degli esponenti di DAZN e passa la paura. Se il canale backup sarà un fallimento ovvio che ci saranno casini...

L'importante è che diano a tutti la possibilità di fruire del canale di backup e non solo ai clienti tim. Inoltre anche se dovessero utilizzare il box della tim dovranno permettere a tutti di acquistarlo.
 
L’unico ragionamento sensato che ho visto scritto da mesi. Il paragone con la DAD è perfetto. Vedremo...
 
L'importante è che diano a tutti la possibilità di fruire del canale di backup e non solo ai clienti tim. Inoltre anche se dovessero utilizzare il box della tim dovranno permettere a tutti di acquistarlo.

E come fai? In 3/4 mesi produci e distribuisci cam e card?
Poi, mettiamo il caso che lo facciano, non sarebbe più un backup…

Rimango convinto che sia solo per i possessori di TIMVISION e senza una buona copertura internet.
 
Potete fare tutti i discorsi che volete,evoluti tecnologicamente,staremo a vedere i 60 enni ( non si offendano) come faranno a vedere le partite,senza poi metterci zone che ancora oggi hanno problemi di connessione.
Sono un docente giovane e se faccio il parallelo con la Dad ( didattica da casa) con i colleghi più avanti con l'età che ancora tutt'oggi hanno problemi a essere capaci con le app, senza metterci che ho studenti e colleghi che in alcune zone la linea internet non è eccelsa.
Non metto in dubbio che a livello tecnologico chi afferma che non ci saranno problemi di linea e abbonamento con questo sistema, non ho le competenze per farlo ma nutro dei dubbi su tutto questo ottimismo di alcuni dei post qui , ovviamente il tempo ci dirà chi avrà avuto ragione.
Sky come servizio era ottimo, pur riconoscendo che gli ultimi anni sono calati in termini di relazione con i clienti (vedi il rimborso covid ma anche le promo che facevano appena disdicevi).
Come stanno le cose oggi non farò nulla di ciò, sinceramente ho perso la pazienza di stare dietro a gente che pensa solo ai loro guadagni, per qualche milioncino in più ne combinano una più del diavolo ( i presidenti e lega),è un sistema che ha fallito sportivamente e economicamente, perchè ciò che molti dimenticano è che abbiamo pagato dazn inizialmente senza usufruire pienamente del servizio (per i famosi problemi).
La verità è che non ci tutelano e dovremmo tutti ribellarci a questo sistema marcio.
Io dico che portare questo nuovo sistema in italia, è azzardato, ancora non si è ancora pronti per i motivi che ho citato, per abbonarsi praticamente devi avere una linea internet buona, un portatile e devi avere una buona tecnologia di base (per i giovani ok, vedremo per i più datati).
Mentre prima bastava avere una tv e cambiare canale, accessibile a tutti.
Concludo dicendo agli ottimisti, vedremo quando dazn farà costare il pacchetto e che qualità metterà in campo in termini di partita e trasmissioni post e pre partita, siccome mi hanno riposto che sky non è solo la seria A,rispondo che la seria A in italia tira più di qualsiasi altra attrazzione..se togli il calcio, con tutto il rispetto, gli altri sport sono da contorno ( mentalità italiana),parlo da amante della premier e di altri sport ma dati alla mano,gli abbonati si fanno con il calcio, vedremo anche questo.
Quindi sky avrà le coppe,premier e dazn liga e seria A, quindi più abbonamenti...è vero anche dalle altre parti fanno così ma vorrei però paragonare i costi e soprattutto la qualità dei servizi, ai posteri l'ardua sentenza.
saluti
L’unico ragionamento sensato che ho visto scritto da mesi. Il paragone con la DAD è perfetto. Vedremo...
 
E come fai? In 3/4 mesi produci e distribuisci cam e card? Che poi, mettiamo il caso che lo facciano, non sarebbe più un backup…

Rimango convinto che sia solo per i possessori di TIMVISION e senza una buona copertura internet.
Ma chi ha parlato di smart e cam? Questa cosa è esclusa categoricamente, anche dai più esperti. Si parla del semplice accesso a DAZN tramite Internet e poi fa tutto Timbox per "trasformare" la tua visione sul digitale terrestre, almeno così sembra. Chiamasi tecnologia nuova.
 
Ma chi ha parlato di smart e cam? Questa cosa è esclusa categoricamente, anche dai più esperti. Si parla del semplice accesso a DAZN tramite Internet e poi fa tutto Timbox per "trasformare" la tua visione sul digitale terrestre, almeno così sembra. Chiamasi tecnologia nuova.

Esatto, si tratterebbe solo di rendere disponibile per tutti il tim box. Se non vogliono svegliare l'antitrust dovranno rendere disponibile il backup per tutti, anche perche la dirigente di dazn ha parlato di consentirla a chi non ha una connessione, quindi Tim non c'entra se non per il dispositivo che produce.
 
Indietro
Alto Basso