A me succede questo che dovrebbe essere il comportamento corretto. Impostando sul decoder la risoluzione 2160p 4K HDR, solo quando c'è effettivamente qualcosa in 4K HDR, sul tv compare HLG HDR e il tv passa in tale modalità e aumenta la luminosità, contrasto... Quando si torna su un canale HD/SD, la risoluzione in uscita resta sempre a 2160p ma il tv esce dalla modalità HDR e luminosità, ecc... tornano correttamente quelli più bassi. Io però faccio un'ulteriore cosa, quando voglio guardare qualcosa in HD o anche SD, metto la risoluzione sul decoder 1080p perchè i canali si vedono meglio e con meno artefatti da compressione. Poi per guardare la F1 o altro in 4K, devo ricambiare la risoluzione sul decoder e poi premere il tasto verde oppure info - ok per abilitare la visione in 4K.
Sull'altra questione, sullo Sky Q non esiste più l'agenda o promemoria degli aventi successivi da guardare. Si potrebbe anche fare qualcosa del genere, ma succede che tutti i programmi che si mettono in agenda, verrebbero registrati.
Sull'altra questione, sullo Sky Q non esiste più l'agenda o promemoria degli aventi successivi da guardare. Si potrebbe anche fare qualcosa del genere, ma succede che tutti i programmi che si mettono in agenda, verrebbero registrati.