Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Forse 50euro /mese sarà il prezzo Tim+ DAZN visto che sono in partnership ( 30 di fibra, 20 di DAZN) , gli altri servizi saranno a parte.Mentre per gli altri DAZN potrebbe costare a 30 euro /mese.
 
Inferiore al valore del prodotto non si può sentire però...

Soprattutto di questi tempi...

Infatti, certi commenti mi fanno provare immensa vergogna

Diversi utenti si preoccupano del bilancio (cercano addirittura la soluzione per il raggiungimento del miliardo della Lega) invece della tasca dei consumatori
 
esatto nn vale tutti quei soldi LA SERIE A anche secondo me. tu pensa che ci saranno milioni di gente che perdera' il lavoro dico gli operai gli impiegati ecc. per un giocatore che quadagna delle cifre pazzesche c'e' da andare a nascondersi.

Infatti, è dall'inizio che dico che la Lega vale intorno a 500-600mln di euro (il valore tecnico e calcistico è assai mediocre, tutte le italiane fuori dalle coppe tranne la Roma che comunque non ha ancora affrontato una big) e diversi utenti gridano allo scandalo. Presumono che il valore sia intorno a 950-1 miliardo e anche oltre

Vivono in un altro pianeta oppure siamo noi gli alieni in questo pianeta!
 
Sky è stata molto generosa verso la Lega offrendo tre quarti del miliardo per un prodotto NON in esclusiva: 750 mln di euro. Per voi è facile dire che ha giocato al ribasso ma voglio proprio vedere se la penserete allo stesso modo se a sborsare il costo dei diritti sono i vostri soldi.

La Lega non vale nemmeno quei soldi eppure eppure ha mandato via Sky che è stato il suo partner multimediale, pubblicitario, strategico, tecnico e commerciale diciottennale. Ribadisco che la lega vale massimo massimo 500-600 mln di euro (Sky poteva versare 350-400mln su tutte le piattaforme e DAZN 150-200mln solo su streaming) perché la serie A italiana è un campionato mediocre, noioso. Ho visto una serie infinita di errori tecnici da parte di giocatori di tante squadre e sono rimasto allibito perché ci sono giocatori che giocano in strada e non percepiscono lo stipendio e giocano meglio di loro.

In periodo di crisi finanziaria e sanitaria, la Lega ha pensato solo a succhiare soldi a non finire, ci sono tanti lavoratori a rischio di licenziamento per far triplicare gli stipendi dei giocatori. Contenti coloro che si preoccupano del migliardo (l'ho scritto apposta) per la lega incompetente in tutti i fronti.
 
Forse 50euro /mese sarà il prezzo Tim+ DAZN visto che sono in partnership ( 30 di fibra, 20 di DAZN) , gli altri servizi saranno a parte.Mentre per gli altri DAZN potrebbe costare a 30 euro /mese.
C'è già una voce che gira sui prezi e un indiscrezione due visioni alla volta 29,99 una visione alla volta 19,99 canali dtt 9,99, e questo non se capito cosa possano fare sono tutte indiscrezioni cmq
 
Infatti, è dall'inizio che dico che la Lega vale intorno a 500-600mln di euro (il valore tecnico e calcistico è assai mediocre, tutte le italiane fuori dalle coppe tranne la Roma che comunque non ha ancora affrontato una big) e diversi utenti gridano allo scandalo. Presumono che il valore sia intorno a 950-1 miliardo e anche oltre

Vivono in un altro pianeta oppure siamo noi gli alieni in questo pianeta!
Si, i conti sono ragionevolmente quelli. Se sono circa 1.2-1.5 i milioni di abbonati a Dazn tramite Sky sono quelli che hanno anzianità e quindi lo zoccolo duro, che si sposterebbe a tutti i costi, a cui aggiungerne altri per arrivare ma davvero al limite a 2.5 milioni. Difficile dire quale sia la spesa media per la serie A ma non credo oltre i 200-250€ l'anno
 
Infatti, è dall'inizio che dico che la Lega vale intorno a 500-600mln di euro (il valore tecnico e calcistico è assai mediocre, tutte le italiane fuori dalle coppe tranne la Roma che comunque non ha ancora affrontato una big) e diversi utenti gridano allo scandalo. Presumono che il valore sia intorno a 950-1 miliardo e anche oltre

Vivono in un altro pianeta oppure siamo noi gli alieni in questo pianeta!
Il problema sono gli stipendi dei giocatori e chi ruota intorno al calcio.
Senti trasferimenti per 50-100 milioni di euro o più, chi sono padreterni per avere tutto quel peso?
Il 97% di noi non li vede manco in 3 vite.

Poi alle Società di calcio fanno bisogno soldi, vanno batter cassa in Lega, e la Lega Calcio dove può batter cassa, sui diritti televisivi. Che senza quelli molte società sarebbero già al lastrico

Se i prezzi dei cartellini dei giocatori (e procuratori) fossero più calmierati, forse i prezzi dei diritti non sarebbero saliti così alle stelle.

E qui fermo il mio ot.
 
Non so se faccio testo... ma vi porto il mio esempio... abbonato dai tempi di tele+, sempre trovato bene con sky (sebbene abbia scoperto di aver pagato sempre full mentre altri clienti godevano di sconti pluriennali), ma da tempo mi ero accorto di preferire la flessibilità delle piattaforme straming, come netflix o prime.
Aggiungiamo che una serie di ostacoli hanno minato il mio rapporto con sky (in tempi di pandemia non voglio far venire il tecnico a casa per installare il Q e quindi passare al listino smart con cui avrei risparmiato qualcosa, impossibilità di adottare sky fibra perchè non ho un provider certificato)... Sono un grande appassionato di calcio ed è inevitabile che segua dove vanno i diritti... a malincuore dopo tanti anni ho dato disdetta a sky e penso che per recuperare serie tv e cinema a settembre integrerò con now tv. Sono un pizzico preoccupato perchè già quest’anno potendo scegliere ho sempre preferito la visione sul 209 che - pur avendo una fibra performante - garantiva una visione nettamente migliore. Ma credo fermamente che il futuro sia internet e il satellite sia destinato col tempo a marginalizzarsi, per cui abbraccio il futuro e vediamo come va.
 
Il bando si poteva fare meglio, si imponeva l'esclusiva web e si facevano 2 pack 1 con 9 partite su 10 e l'altro con magari la terza scelta di giornata in esclusiva. In questo modo pack 1 a dazn e pack 2 ad amazon, senza favoritismi a Sky
Forse non hai/avete ancora capito che per avere un bando ricco il numero di vincitori deve essere minore di quelli interessati. Se fai un bando cosi dove Sky è tagliata fuori qual'è il fuoco sotto al sedere a DAZN per offrire?
Adesso ha offerto 800 e passa milioni per tagliare fuori Sky. Senza Sky col cavolo che li offriva quei soldi.
 
Il problema sono gli stipendi dei giocatori e chi ruota intorno al calcio.
Senti trasferimenti per 50-100 milioni di euro o più, chi sono padreterni per avere tutto quel peso?
Il 97% di noi non li vede manco in 3 vite.

Poi alle Società di calcio fanno bisogno soldi, vanno batter cassa in Lega, e la Lega Calcio dove può batter cassa, sui diritti televisivi. Che senza quelli molte società sarebbero già al lastrico

Se i prezzi dei cartellini dei giocatori (e procuratori) fossero più calmierati, forse i prezzi dei diritti non sarebbero saliti così alle stelle.

E qui fermo il mio ot.
Tutto vero però si dovrebbe perndersela anche con lo spettacolo gli attori cantanti ecc perché prendono tanti soldi anche loro e non solo i calciatori che sono sempre persi di mira ma gli altri no
 
Se i prezzi dei cartellini dei giocatori (e procuratori) fossero più calmierati, forse i prezzi dei diritti non sarebbero saliti così alle stelle.

E qui fermo il mio ot.

Quindi se anche -ad esempio- gli attori professionisti top fossero meno pagati le case di produzione spenderebbero meno, di conseguenza calerebbero anche i prezzi dei ticket cinema delle pay-tv e/o quelli mensili dei servizi streaming e si andrebbe al cinema con pochi centesimi?
 
Quello non so e non mi addentro in materia, ma seguendo di rado talk calcistici, dove hanno anche parlato dei diritti tv, dicevano che nei bilanci delle società calcistiche i diritti tv hanno una loro rilevanza. E senza diritti tv molte società sarebbero in difficoltà.
 
Forse non hai/avete ancora capito che per avere un bando ricco il numero di vincitori deve essere minore di quelli interessati. Se fai un bando cosi dove Sky è tagliata fuori qual'è il fuoco sotto al sedere a DAZN per offrire?
Adesso ha offerto 800 e passa milioni per tagliare fuori Sky. Senza Sky col cavolo che li offriva quei soldi.

Ma nessuno ha tagliato fuori nessuno,Sky ha offerto meno e stop, come ho scritto se volevano far fuori Sky imponevano l'esclusiva web,anche se pure la probabilmente si trovava l'escamotage,accordo con dazn e canali di dazn su nowtv,se usavano la testa probabilmente ne uscivano vincitori tutti Sky e Dazn
 
Ma nessuno ha tagliato fuori nessuno,Sky ha offerto meno e stop, come ho scritto se volevano far fuori Sky imponevano l'esclusiva web,anche se pure la probabilmente si trovava l'escamotage,accordo con dazn e canali di dazn su nowtv,se usavano la testa probabilmente ne uscivano vincitori tutti Sky e Dazn
Ma infatti, hanno solamente offerto di più.

Se volevano sicuramente il pacchetto quelli di SKY, a mio modo di vedere, dovevano offrire oltre il minimo dell'asta da subito.
Sapevano che DAZN e altri erano interessati.
 
Sky è stata molto generosa verso la Lega offrendo tre quarti del miliardo per un prodotto NON in esclusiva: 750 mln di euro. Per voi è facile dire che ha giocato al ribasso ma voglio proprio vedere se la penserete allo stesso modo se a sborsare il costo dei diritti sono i vostri soldi.
Beh, su quest'ultima parte Enrique Balbontin avrebbe certamente qualcosa da dire... (*)

[(*) A scanso di equivoci è una battuta per sdrammatizzare: è triste doverlo sottolineare ma siamo entrati in un'epoca in cui non bisogna più star attenti a parlare ma addirittura a pensare (per certi versi si è perso il gusto di una semplice risata); è un altro discorso comunque che qui non c'entra, chiusa parentesi...]

Poi penso... Anni addietro Sky ha avuto tutto il campionato con Premium, che allo stesso tempo aveva le partite delle migliori otto squadre, il che equivale ad avere il 98% del campionato che conta (cifra a caso per enfatizzare il concetto), quindi Sky di fatto l'esclusiva non ce l'aveva; ora si gurda all'esclusiva...
Ma se la serie a è così importante bisognava offrire di più, anche per la non esclusiva; guardando l'altra faccia della medaglia stavolta probabilmente Sky ha avuto il "coraggio" di "vedere il gioco" che la Lega voleva fare... Vogliamo avere subito delle risposte per cui serviranno anni per averle, qui tutti hanno certezze ma in realtà sono più speranze del momento; il tempo darà le risposte.
La Lega non vale nemmeno quei soldi eppure eppure ha mandato via Sky che è stato il suo partner multimediale, pubblicitario, strategico, tecnico e commerciale diciottennale. Ribadisco che la lega vale massimo massimo 500-600 mln di euro (Sky poteva versare 350-400mln su tutte le piattaforme e DAZN 150-200mln solo su streaming) perché la serie A italiana è un campionato mediocre, noioso. Ho visto una serie infinita di errori tecnici da parte di giocatori di tante squadre e sono rimasto allibito perché ci sono giocatori che giocano in strada e non percepiscono lo stipendio e giocano meglio di loro.

In periodo di crisi finanziaria e sanitaria, la Lega ha pensato solo a succhiare soldi a non finire, ci sono tanti lavoratori a rischio di licenziamento per far triplicare gli stipendi dei giocatori. Contenti coloro che si preoccupano del migliardo (l'ho scritto apposta) per la lega incompetente in tutti i fronti.
Io non so su quali basi facciate (non tu in particolare, è detto in generale perchè lo fanno in molti) certi calcoli, sparando cifre di milionate come se si giocasse coi soldi del monopoli.
Prima dicevo che Sky ha voluto vedere il gioco... Bisogna farsene una ragione: Sky ha reputato corretta quella offerta e l'ha avanzata, non gli è andata bene e se le cose andranno male per lei state sicuri che la prossima volta, esclusiva o no, sparerà sicuro.
Per contro non è neanche detto che sia andata bene alla lega: se il progetto non darà i frutti sperati ma anche solo se ci saranno accordi, ecco che al prossimo giro Sky potrà dire "guarda che io offro questo perchè ho già dell'esperienza in merito".

Qua si fanno tante considerazioni e ci sta, ma per avere certe risposte bisogna aspettare.
 
Ultima modifica:
Il problema sono gli stipendi dei giocatori e chi ruota intorno al calcio.
Senti trasferimenti per 50-100 milioni di euro o più, chi sono padreterni per avere tutto quel peso?
Il 97% di noi non li vede manco in 3 vite.

Poi alle Società di calcio fanno bisogno soldi, vanno batter cassa in Lega, e la Lega Calcio dove può batter cassa, sui diritti televisivi. Che senza quelli molte società sarebbero già al lastrico

Se i prezzi dei cartellini dei giocatori (e procuratori) fossero più calmierati, forse i prezzi dei diritti non sarebbero saliti così alle stelle.

E qui fermo il mio ot.

Boh, a me sembra che il nesso causa-effetto, sia al contrario:
- la serie A è un interesse nazionale nella popolazione (lo dimostra anche questo thread, nonostante i ribassisti vari) -> le tv la vogliono perché genera introiti diretti e indiretti -abbonamenti, pubblicità, credibilità nel mercato tra competitor etc.- (sky ha sempre offerto cifre alte mica per beneficenza, perché giustamente sapeva che per ogni euro speso, le tornavano almeno 1,1 euro indietro) -> il sistema calcio fa girare milioni di euro -> i calciatori sono la base del sistema (senza i calciatori non si canta messa) e quindi giustamente aspirano ad avere una grossa fetta dei ricavi del sistema.
 
Quello non so e non mi addentro in materia, ma seguendo di rado talk calcistici, dove hanno anche parlato dei diritti tv, dicevano che nei bilanci delle società calcistiche i diritti tv hanno una loro rilevanza. E senza diritti tv molte società sarebbero in difficoltà.

il mio non era un discorso finziaro ma ecito\morale e sociale perche sono sempre i calcitori ad essere atacati e non cantanti atori ecc forse perche si pensa che i calciatori faccano meno fatica ?
 
Ma nessuno ha tagliato fuori nessuno,Sky ha offerto meno e stop, come ho scritto se volevano far fuori Sky imponevano l'esclusiva web,anche se pure la probabilmente si trovava l'escamotage,accordo con dazn e canali di dazn su nowtv,se usavano la testa probabilmente ne uscivano vincitori tutti Sky e Dazn
Io stavo ragionando sulla tua idea per fare un bando migliore.
Non su quello attuale.
 
Indietro
Alto Basso