Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Il problema sono gli stipendi dei giocatori e chi ruota intorno al calcio.
Senti trasferimenti per 50-100 milioni di euro o più, chi sono padreterni per avere tutto quel peso?
Il 97% di noi non li vede manco in 3 vite.

Poi alle Società di calcio fanno bisogno soldi, vanno batter cassa in Lega, e la Lega Calcio dove può batter cassa, sui diritti televisivi. Che senza quelli molte società sarebbero già al lastrico

Se i prezzi dei cartellini dei giocatori (e procuratori) fossero più calmierati, forse i prezzi dei diritti non sarebbero saliti così alle stelle.

E qui fermo il mio ot.

Sottoscrivo ogni parola
 
Se mi posso permettere, il problema nasce ormai molti anni fa, quando la Pay TV è arrivata a prendere i diritti del calcio. I nostri presidenti, a differenza di quelli di altri Paesi, hanno usato le nuove entrate soltanto per prendere giocatori e aumentare gli stipendi, invece di fare anche investimenti a lungo termine, per esempio per le infrastrutture, ma qui entrano altri fattori, soprattutto politici.

Il problema sostanziale è che le squadre italiane vivono principalmente con i ricavi dei diritti audiovisivi domestici, cosa che negli altri grandi Paesi non accade, perché nel tempo sono stati diversificati gli investimenti.
 
Ultima modifica:
Comunqje, secondo me, anche la setie A sposta poco. SKy perderà qualche abbonato ma reggerà per questi 3 anni. Dazn camperà "rubando" parte dei clienti di Sky. Tra 3 anni entrambe capiranno che senza serie A si può vivere e offriranno molto meno per i diritti.

Sarebbe fantastico se succedesse questo :D
 
I giocatori, prima di tutto e tutti, e insieme gli agenti devono assolutamente dimezzare gli stipendi per il bene del sistema. Mica muoiono se guadagnano 4.000 o 5.000 euro al mese?! Qui vogliono la luna!

Su questi non sono d'accordo. Se me li danno, perché non devo prenderli? Non mi pare che quelli del mondo ricco si taglino gli stipendi per dare quei soldi al mondo povero. È sempre bello fare gli idealisti ed i generosi con i soldi degli altri
 
Comunqje, secondo me, anche la setie A sposta poco. SKy perderà qualche abbonato ma reggerà per questi 3 anni. Dazn camperà "rubando" parte dei clienti di Sky. Tra 3 anni entrambe capiranno che senza serie A si può vivere e offriranno molto meno per i diritti...
...in più gli operatori (uno in particolare) capiranno di essere stati ladrati per tutti sti anni, e a cascata pure gli abbonati* :laughing7:

*che però faranno spallucce: per la squadra del cuore questo ed altro ;)

La serie a non è assolutamente la più importante o prestigiosa competizione però sposta comunque molto di più di qualsiasi altra competizione ed è un semplice conto matematico a spiegarlo, perchè basta vedere le partite "certe" che ogni squadra gioca sicuramente ogni anno, a differenza di quelle che si giocano in europa ad esempio.
Al tifoso interessa vedere la sua squadra ttutte le volte e il campionato è quello che te la fa vedere di più; ci saranno "movimenti" a livello di abbonamenti ma sono altrettanto certo che ci saranno manovre tra operatori perchè da "mangiare" (dalle nostre tasche) ce n'è per tutti ;)
 
Erano quasi il doppio o sbaglio per il triennio precedente? Se sì furbi all'estero o noi scemi? Per noi intendo chi li ha comprati e quindi anche gli utenti che poi coprono, eventualmente, i costi

L’ultima volta furono venduti per 370 milioni.

E il presidente del Napoli disse che facevano ridere.
 
Intanto flop diritti esteri? (Bellinazzo Twitter)

Bhe, direi… 140MLN circa

Più i 55 di CBS, più area Mena, comunque si li vendono ad una cifra inferiore alle attese

Nel complesso un flop bestiale. Si aspettavano circa 300 mln e invece non ci si avvicinano neanche.


140 da Infront + 55 da Cbs (USA) più probabilmente non oltre 35-50 dall'area Mena (dopo che BeIN Sports li ha mollati e ha di fatto bloccato gli altri suoi partner), non vanno di fatto oltre i 240-250 milioni all'anno.


120-130 milioni in meno. Oltre il 30% in meno.
 
Nel complesso un flop bestiale. Si aspettavano circa 300 mln e invece non ci si avvicinano neanche.


140 da Infront + 55 da Cbs (USA) più probabilmente non oltre 35-50 dall'area Mena (dopo che BeIN Sports li ha mollati e ha di fatto bloccato gli altri suoi partner), non vanno di fatto oltre i 240-250 milioni all'anno.


120-130 milioni in meno. Oltre il 30% in meno.

Hanno voluto tutto e subito. Assurdo andare a giocare in Arabia Saudita per guadagnare qualcosa e ora perdere quasi tutto.
 
Dopo questo flop si capisce perchè sono finite le ostruzioni nell’assegnazione dei diritti domestici a DAZN
 
Dopo questo flop si capisce perchè sono finite le ostruzioni nell’assegnazione dei diritti domestici a DAZN
E soprattutto si capisce perché abbiano accettato gli 840 milioni e rimesso in vendita il pacchetto 2 con la speranza di trarne almeno 100 milioni. Ovviamente sapevano che i diritti esteri sarebbero stati un flop, l'asta per quelli è iniziata prima rispetto a quella per i diritti domestici.
 
Dopo questo flop si capisce perchè sono finite le ostruzioni nell’assegnazione dei diritti domestici a DAZN

Sì.

Si era capito già scorsa settimana.

Dopo che in assemblea scorsa settimana era stato lanciato l'allarme diritti tv esteri, con probabile contrazione fortissima dei ricavi (che puntualmente oggi si è verificata), quasi tutti si sono allineati e hanno votato Dazn a quel punto...
 
Indietro
Alto Basso