Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

lo userà come usa ora il satellite. semplice.

Il 209 è frutto di un accordo di ritrasmissione con Sky sul sat.

Se Dazn va a trasmettere le partite sul digitale terrestre, lo dovrà fare da solo, senza passare da altri operatori (anche perchè semplicemente non ci sono operatori pay sul dtt oltre a Sky, che con ogni probabilità chiuderà).


P.S.: nulla vietava a Dazn di non fare accordo con Sky sat e di farsi invece la sua pay-tv sul satellite...
 
Ultima modifica:
Quindi daxn ha scelto il dtt una tecnologia vecchia che anche sky abbandonerà
Voglio vedere a mettere su in 4 mesi una rete vendita con codifica smart card e cam
Oppure da a tutti gratis il tim box e apre.li un canale ma aprirne 7 quando ci sono partite in contemporanea la vedo dura
Tecnologia vecchia forse in un altro mondo... già nel giugno 2022 ci sarà una rivoluzione sul digitale terrestre (ahimè, dovrò comprare una TV o decoder moderno) e leggo di tecnologia vecchia? Come ci faranno vedere questo non lo sappiamo, sono problemi di DAZN, non nostri. Non manca molto a giugno per capire come si vedrà DAZN sul DTT.
 
Il 209 è frutto di un accordo di ritrasmissione con Sky sul sat.

Se Dazn va a trasmettere le partite sul digitale terrestre, lo dovrà fare da solo, senza passare da altri operatori (anche perchè semplicemente non ci sono operatori pay sul dtt oltre a Sky, che con ogni probabilità chiuderà).

hai seguito la vicenda passo per passo. come fai a non vedere che anche il DTT é un accordo di ritrasmissione solo per evitare che tutto il carico sia su internet? che se non fosse stato imposto dalla lega, non esisterebbe nessun DTT? il DTT sarà esattamente come ora, 1 o 2 canali all'evenienza, dove passeranno le partite di serie A in diretta, per il motivo di cui sopra, non per aprire una nuova pay-tv o altro, e quando ci saranno i turni infrasettimanali passeranno li le migliori due partite, che saranno quelle che faranno il 70% del traffico coinvolgendo sempre le migliori squadre, e le altre saranno disponibili solo via OTT. perché DAZN quello é, farsi dei viaggi mentali su cosa potrà succedere di diverso é solo fantasia, perché come detto dai diretti interessati il core rimane lo streaming.

inoltre, per gli utenti che amano contestare che il DTT non é una tecnologia futuribile, verissimo, ma se fosse per DAZN non esisterebbe, esiste solo perché la lega lo ha preteso in fase di contrattazione. sono discorsi faziosi dove per convenienza si omettono informazioni per fare passare un messaggio distorto, e sinceramente quelli sono i post più inutili dell'intera discussione, perché non tengono conto di informazioni disponibili per tutti, e mostrano una totale mancanza di informazione da parte di chi li scrive.

la situazione é questa, cercare delle critiche su cose che nemmeno sono confermate é un inutile modo di impegnare il proprio tempo.
 
hai seguito la vicenda passo per passo. come fai a non vedere che anche il DTT é un accordo di ritrasmissione solo per evitare che tutto il carico sia su internet? che se non fosse stato imposto dalla lega, non esisterebbe nessun DTT? il DTT sarà esattamente come ora, 1 o 2 canali all'evenienza, dove passeranno le partite di serie A in diretta, per il motivo di cui sopra, non per aprire una nuova pay-tv o altro, e quando ci saranno i turni infrasettimanali passeranno li le migliori due partite, che saranno quelle che faranno il 70% del traffico coinvolgendo sempre le migliori squadre, e le altre saranno disponibili solo via OTT. perché DAZN quello é, farsi dei viaggi mentali su cosa potrà succedere di diverso é solo fantasia, perché come detto dai diretti interessati il core rimane lo streaming.

inoltre, per gli utenti che amano contestare che il DTT non é una tecnologia futuribile, verissimo, ma se fosse per DAZN non esisterebbe, esiste solo perché la lega lo ha preteso in fase di contrattazione. sono discorsi faziosi dove per convenienza si omettono informazioni per fare passare un messaggio distorto, e sinceramente quelli sono i post più inutili dell'intera discussione, perché non tengono conto di informazioni disponibili per tutti, e mostrano una totale mancanza di informazione da parte di chi li scrive.

la situazione é questa, cercare delle critiche su cose che nemmeno sono confermate é un inutile modo di impegnare il proprio tempo.

Contraddizioni e assurdità a non finire
 
In questa intervista a sportbusiness, il ceo di dazn dice alcune cose interessanti. A parte la questione prezzo in cui dice ovviamente che la tariffa attuale aumenterà per far fronte al nuovo investimento di 840 milioni, dice che dazn sta guardando ad implementare la sua posizione per quanto riguarda i locali pubblici, in quanto credono giustamente che non possono avere ricavi solo.dai privati, poi si dice sicuro di rientrare dall'investimento fatto e introdurranno anche in italia il TVOD (transactional video-on-demand) ossia elementi pay per view o pay per day. Per quanto riguarda dazn1 dice che si sposterà da sky al dtt, sull'accordo con tim dice che è lo stesso fatto in Giappone con la compagnia telefonica NTT Docomo e che collaboreranno con tutte le telco per distribuire la serie a.
 
ma per Tim Vision non serve per forza il loro box, se la fibra è ok siete a posto

al massimo se proprio lo mettono "obbligatorio" nella tal loro offerta, ma penso e spero in comodato nel caso
ce lo si becca e se non si usa amen
senti sarebbe magnifico per quanto mi riguarda :icon_bounce:
perché poi ti appioppano dei cavilli che per venirne fuori è un casino...
 
no avere ricavi solo.dai privati, poi si dice sicuro di rientrare dall'investimento fatto e introdurranno anche in italia il TVOD (transactional video-on-demand) ossia elementi pay per view o pay per day. Per quanto riguarda dazn1 dice che si sposterà da sky al dtt, sull'accordo con tim dice che è lo stesso fatto in Giappone con la compagnia telefonica NTT Docomo e che collaboreranno con tutte le telco per distribuire la serie a.
Sarebbe interessante sapere i contenuti dell'accordo giapponese.
Mi sono letto le ultime pagine della discussione e sembra la discussione dei gamberi. Ogni tot di post si richiedono cose già dette da quando hanno chiuso con DAZN:eusa_wall:
 
Non riesco a seguire il thread. Ho letto delle cose con cui non sono d'accordo.

L'articolo che riporta il fatto che Sky abbia speso oltre 9 miliardi non mi sembra di parte, è soltanto un dato oggettivo. Non esisteva il monopolio, perché altri hanno sempre trasmesso le stesse partite, almeno dal gennaio 2005. Adesso hanno voluto fare fuori Sky che è in un momento di difficoltà, per la sentenza, quando invece li ha foraggiati per 25 anni, considerando anche TELE+ e Stream TV. E negli ultimi anni hanno venduto i diritti con costi probabilmente più alti per il valore che hanno.

Qualcuno dice che nel passato Sky pagava molto meno. Ma fate un ragionamento semplice con la vostra testa. La situazione economica è cambiata, il calcio è cambiato con i procuratori, i social network e i giocatori che sono diventati delle aziende. Il costo dei diritti è aumentato ovunque tutte le volte e forse siamo arrivati al punto definitivo. Non mi sembra così difficile da capire.

Veramente non si possono leggere certe cose.
 
Non riesco a seguire il thread. Ho letto delle cose con cui non sono d'accordo.

L'articolo che riporta il fatto che Sky abbia speso oltre 9 miliardi non mi sembra di parte, è soltanto un dato oggettivo. Non esisteva il monopolio, perché altri hanno sempre trasmesso le stesse partite, almeno dal gennaio 2005. Adesso hanno voluto fare fuori Sky che è in un momento di difficoltà, per la sentenza, quando invece li ha foraggiati per 25 anni, considerando anche TELE+ e Stream TV. E negli ultimi anni hanno venduto i diritti con costi probabilmente esagerati per il valore che hanno.

Qualcuno dice che nel passato Sky pagava molto meno. Ma fate un ragionamento semplice con la vostra testa. La situazione economica è cambiata, il calcio è cambiato. Il costo dei diritti è aumentato ovunque tutte le volte e forse siamo arrivati al punto definitivo. Non mi sembra così difficile da capire.

Veramente non si possono leggere certe cose.
Scusa perché avrebbero fatto fuori sky? e che un altro operatore dazn con aiuto di tim ha offerto di più e anno vinto loro che poi se Sky mette dei soldi per il pack 2 no la fanno fuori
 
Scusa perché avrebbero fatto fuori sky? e che un altro operatore dazn con aiuto di tim ha offerto di più e anno vinto loro che poi se Sky mette dei soldi per il pack 2 no la fanno fuori

Il ragionamento è semplice. Sky ha versato tanti soldi, anche negli ultimi anni in cui il livello della competizione è sceso. Ha sempre dimostrato di essere un partner affidabile. In questa asta Sky e la nuova coppia di fatto hanno offerto per due cose diverse, quindi non si può dire che una fosse più alta. L'ho scritto già tante volte. L'offerta di Sky non è stata mai considerata, ma comprendeva il famoso canale su Internet. Lo so che nella finanza non si guarda in faccia nessuno, dico solo che dovevano valutare più attentamente. Ma abbiamo capito ormai dove vogliono andare alcune società nel 2024 o nel 2027.
 
Sarebbe interessante sapere i contenuti dell'accordo giapponese.
Mi sono letto le ultime pagine della discussione e sembra la discussione dei gamberi. Ogni tot di post si richiedono cose già dette da quando hanno chiuso con DAZN:eusa_wall:

In altri tempi (nemmeno troppo lontani) questa discussione sarebbe stata chiusa. E non per menfreghismo o atteggiamenti dittatoriali ma per una normale evoluzione degli eventi; è una discussione che ha ormai compiuto il suo percorso.
Ecco perché ogni tot di post si ritorna a parlare delle stesse cose. È come essere in un limbo ormai. E credimi, è stranissima come cosa; mai vista in tanti anni di forum.

Certo manca ancora l’assegnazione del pack 3, ok. Ma allora chiudi e riapri in prossimità dell’assegnazione e per qualche giorno a seguire. Perché così ci si sente davvero come Bill Murray in Ricomincio da capo.
 
Poi, come già detto, l'obiettivo dell'AGCM era di avere più broadcaster che trasmettessero tutte le partite per garantire il pluralismo. Adesso invece abbiamo un unico broadcaster che ha praticamente tutto da solo. E questa volta è vero. Il Pacchetto 2 non sposterà nulla.

Sky ha avuto il monopolio soltanto dal maggio 2004 al dicembre 2004. Questo è un altro dato di fatto.
 
Il ragionamento è semplice. Sky ha versato tanti soldi, anche negli ultimi anni in cui il livello della competizione è sceso. Ha sempre dimostrato di essere un partner affidabile. In questa asta Sky e la nuova coppia di fatto hanno offerto per due cose diverse, quindi non si può dire che una fosse più alta. L'ho scritto già tante volte. L'offerta di Sky non è stata mai considerata, ma comprendeva il famoso canale su Internet. Lo so che nella finanza non si guarda in faccia nessuno, dico solo che dovevano valutare più attentamente. Ma abbiamo capito ormai dove vogliono andare alcune società nel 2024 o nel 2027.
Anno fatto due offerte su due prodotti diversi vero ma non capisco perché la lega doveva avere un occhio di riguardo per sky perché ha pagato tanto negli anni passati poi se tu dici che per il 2024 2027 vogliono fare il canale dela Lega non lo credo potevano testarlo già dal anno perssimo dando i dirtti a Sky secondo me lo anno usato come scusa per far paura alle tv che si sa fanno fatica senza la serie a
 
Il problema è che Tim non aveva fatto offerta x il bando quindi se sky fa ricorso lo vince
ah beh se lo dici tu...
e quindi daranno tutto a sky?


adesso a parte gli scherzi... qualcuno può farlo smettere?

ripete gli stessi post da tre mesi

"dazn si blocca"
"daranno tutto a sky"
"salta il bando"

ebbasta...
 
Il ragionamento è semplice. Sky ha versato tanti soldi, anche negli ultimi anni in cui il livello della competizione è sceso. Ha sempre dimostrato di essere un partner affidabile. In questa asta Sky e la nuova coppia di fatto hanno offerto per due cose diverse, quindi non si può dire che una fosse più alta. L'ho scritto già tante volte. L'offerta di Sky non è stata mai considerata, ma comprendeva il famoso canale su Internet. Lo so che nella finanza non si guarda in faccia nessuno, dico solo che dovevano valutare più attentamente. Ma abbiamo capito ormai dove vogliono andare alcune società nel 2024 o nel 2027.

pero' il canaleLega veniva sempre piuttosto deriso fino a questo giro di diritti,anche nelle discussioni in forum si utilizzava un po' di ironia sull'allestimento. Quando invece avrebbe dovuto servire come il "cavallo mitologico" per entrare all'interno delle mura dei diritti,e per aggirare in maniera sagace la sentenza antiweb,si e' tirata fuori questa carta dal cilindro per Sky
 
Indietro
Alto Basso