joedellosso69
Digital-Forum Senior
- Registrato
- 30 Dicembre 2017
- Messaggi
- 319
Comunque, anche con il firmware 150:
1. lasciando la modalità di spegnimento del Q platinum e Q mini in automatico, la mattina seguente mi ritrovo (riscontrato dai log del modem fritz.box ) con i due , insieme al Booster, che si sono, sulla 2.4ghz, disconnessi e connessi a ripetizione tutta la notte a partire dall'ora previsto per lo spegnimento in Automatico durante la notte e per interrompere questo andazzo che dura pure la mattina seguente bisogna, a seconda dei casi, o staccare corrente oppure ripristinare rete.
2. A lasciare entrambi in modalità spegnimento manuale, che non li spegne durante la notte ma che li fa andare in standby a se accesi non si usano, nulla succede e rimangono stabilmente connessi al wifi del mio modem in 2.4ghz.
Però, in spegnimento manuale, avvolte mi ritrovo la ventola o il disco rigido che sia , che per non so quale motivo vada "a palla" durante la notte fino al mattino seguente. Per interrompere, bisogna solo staccare filo della corrente al platinum.
3. Non ho ancora provato, come modalità di spegnimento, a selezionare "nessuno" ma secondo le spiegazioni, se sono accesi ma non usati a lungo, in automatico non dovrebbero né mai andare in standby né spegnersi completamente durante la notte.
Mie considerazioni :
* Per l'1. Per quanto riguarda il comportamento in spegnimento automatico, qui siamo di fronte ad un palese problema di firmware e non di hardware.
Chiaramente se durante la notte l'apparecchio dovrebbe spegnersi e non rimanere solo in stand-by , non capisco perché tutti e tre (platinum, Booster e Qmini) rimangono con i loro WiFi accesi (verificato con un app analizzatore Wifi sul mio cellulare) invece di spegnersi e di riaccendersi all'ora prevista percui dovrebbero riprendersi dallo spegnimento per passare in standby.
Da premettere,
Da quel che avrei capito dai log del modem , la 5ghz serve solo come connessione locale, ossia serve al collegamento diretto platinum - Booster - Qmini, da essa dipende la sincronizzazione del Qmini con il platinum e quindi sarebbe una rete a parte e con essa nessuno dei 3 va in internet perché non si connettono al modem in 5ghz.
La 2.4ghz invece serve per fare andare tutti e 3 (platinum, Booster e Qmini) in internet e sarebbe la rete remota quindi serve per i download, on demand e serve per la comunicazione del platinum e del Qmini (non Booster) con i server Sky e di fatti, per quest'ultima ragione , al mio modem non si collegano solo tutti e tre con ognuno di essi ad avere un indirizzo IP, ma dal platinum e dal Qmini partano e si collegano al 2.4ghz altri 2~4 indirizzi Mac che il modem non assegna nessun indirizzo IP essendo visti come PC.
Detto questo, se una parte del platinum e del Qmini si spengono ed, a spegnersi, in orari notturni neanche ci sono quelle connessioni PC senza IP, è chiaro che ciò mette in qualche modo in crisi la connessione dei 3 al modem grazie a qualche conflitto in essere .
* Per il 2. Capita ad altri di ritrovarsi qualche volta di notte con la ventola o con lhd che vadano a palla e tocca staccare la corrente per farli smettere?
Comunque, come rimpiango il vecchio sky HD 500Giga nero... tanti anni e mai un problema ed invece, per cambio di tecnologia, ci hanno imposto di sostituirlo con 3 ciofeche uno peggio dell'altro....per non parlare poi del marchio a cui sky si rivolge per fare questi decoder visto che sono incapaci di sviluppare firmware.
Ed inoltre, ad avere già una rete mesh wifi , ci sarebbero altre problemi... I tre apparecchi, collegati in wifi 2.4ghz , in todos devono funzionare agganciandosi tutti allo stesso modem o ripetitore presente nella mesh altrimenti, pure stando nella stessa rete, se il master della mesh decide di far passare uno dei tre da un'altra parte, si interrompe il collegamento.
Se si ha facoltà, solo collegamento cablato risolve....un totale disastro questo sistema.
1. lasciando la modalità di spegnimento del Q platinum e Q mini in automatico, la mattina seguente mi ritrovo (riscontrato dai log del modem fritz.box ) con i due , insieme al Booster, che si sono, sulla 2.4ghz, disconnessi e connessi a ripetizione tutta la notte a partire dall'ora previsto per lo spegnimento in Automatico durante la notte e per interrompere questo andazzo che dura pure la mattina seguente bisogna, a seconda dei casi, o staccare corrente oppure ripristinare rete.
2. A lasciare entrambi in modalità spegnimento manuale, che non li spegne durante la notte ma che li fa andare in standby a se accesi non si usano, nulla succede e rimangono stabilmente connessi al wifi del mio modem in 2.4ghz.
Però, in spegnimento manuale, avvolte mi ritrovo la ventola o il disco rigido che sia , che per non so quale motivo vada "a palla" durante la notte fino al mattino seguente. Per interrompere, bisogna solo staccare filo della corrente al platinum.
3. Non ho ancora provato, come modalità di spegnimento, a selezionare "nessuno" ma secondo le spiegazioni, se sono accesi ma non usati a lungo, in automatico non dovrebbero né mai andare in standby né spegnersi completamente durante la notte.
Mie considerazioni :
* Per l'1. Per quanto riguarda il comportamento in spegnimento automatico, qui siamo di fronte ad un palese problema di firmware e non di hardware.
Chiaramente se durante la notte l'apparecchio dovrebbe spegnersi e non rimanere solo in stand-by , non capisco perché tutti e tre (platinum, Booster e Qmini) rimangono con i loro WiFi accesi (verificato con un app analizzatore Wifi sul mio cellulare) invece di spegnersi e di riaccendersi all'ora prevista percui dovrebbero riprendersi dallo spegnimento per passare in standby.
Da premettere,
Da quel che avrei capito dai log del modem , la 5ghz serve solo come connessione locale, ossia serve al collegamento diretto platinum - Booster - Qmini, da essa dipende la sincronizzazione del Qmini con il platinum e quindi sarebbe una rete a parte e con essa nessuno dei 3 va in internet perché non si connettono al modem in 5ghz.
La 2.4ghz invece serve per fare andare tutti e 3 (platinum, Booster e Qmini) in internet e sarebbe la rete remota quindi serve per i download, on demand e serve per la comunicazione del platinum e del Qmini (non Booster) con i server Sky e di fatti, per quest'ultima ragione , al mio modem non si collegano solo tutti e tre con ognuno di essi ad avere un indirizzo IP, ma dal platinum e dal Qmini partano e si collegano al 2.4ghz altri 2~4 indirizzi Mac che il modem non assegna nessun indirizzo IP essendo visti come PC.
Detto questo, se una parte del platinum e del Qmini si spengono ed, a spegnersi, in orari notturni neanche ci sono quelle connessioni PC senza IP, è chiaro che ciò mette in qualche modo in crisi la connessione dei 3 al modem grazie a qualche conflitto in essere .
* Per il 2. Capita ad altri di ritrovarsi qualche volta di notte con la ventola o con lhd che vadano a palla e tocca staccare la corrente per farli smettere?
Comunque, come rimpiango il vecchio sky HD 500Giga nero... tanti anni e mai un problema ed invece, per cambio di tecnologia, ci hanno imposto di sostituirlo con 3 ciofeche uno peggio dell'altro....per non parlare poi del marchio a cui sky si rivolge per fare questi decoder visto che sono incapaci di sviluppare firmware.
Ed inoltre, ad avere già una rete mesh wifi , ci sarebbero altre problemi... I tre apparecchi, collegati in wifi 2.4ghz , in todos devono funzionare agganciandosi tutti allo stesso modem o ripetitore presente nella mesh altrimenti, pure stando nella stessa rete, se il master della mesh decide di far passare uno dei tre da un'altra parte, si interrompe il collegamento.
Se si ha facoltà, solo collegamento cablato risolve....un totale disastro questo sistema.
Ultima modifica: