davidecal83
Digital-Forum Senior Master
Questa cosa che dici è anche interessante. È comunque un segnale di come, a fronte di errori da ambo le parti, le reazioni siano differenti. E questo si di là se è giusto o sbagliato da comunque capire come DAZN non ha ancora fidelizzato la clientela. Quindi deve fare molta attenzione a come si muove
Ma quello dipende dal fatto che comunque un errore amministrativo, che al di là di quanto uno ci mette a risolverlo, non compromette la visione dei contenuti. Qui siamo di fronte a una azienda che ha una miriade di lamentele perché l’utenza non riesce a vedere e quindi usufruire del servizio, in tre anni, questi disservizi sono capitati spessissimo, solo che hanno sempre toccano una piccola parte, o singolarmente gli utenti (per fortuna), poi ci sono stati 2-3 casi in cui hanno interessato una grande platea di utenti contemporaneamente. Poi sicuramente conta anche il fatto che Sky ha fidelizzato i clienti, DAZN vediamo che esce fuori, ma che mi da un mese gratis a luglio, che i più manco sarebbero rimasti abbonati fa ridere, fossero seri darebbero se si parla di mese gratis, un codice è uno lo usa quando vuole. Ma ripeto il problema è che con DAZN ci sono al momento problemi per la fruizione del contenuto, con Sky in 20 anni la cosa sarà successo raramente e soprattutto non tocca una vasta platea come ha toccato DAZN in 3 anni.