Amazon Discussione sui dispositivi Amazon Fire TV

io comunque sono convinto che nei prossimi mesi uscirà una nuova versione anche per la 4K che ormai nonostante l'hardware sia impeccabile è rimane datata!
 
Ti ripeto, hai qualche problema al TV che magari nn digerisce la stick di Amazon a 50hz o altro...la visione di nowtv e dazn a 50hz risulta perfetta identica a quella della Stick di nowtv (su entrambe le app) e alle app del tv...ci sarà un perché tutti dicono che a 50hz vedono i 50fps fluidi senza microscstti...a 60hz notiamo tutti degli scatti, a 50hz no perché matcha la trasmissione di nowtv...magari hai qualche impostazione o altro disattiva o attiva nel TV che non ti fa andare perfettamente la stick di amazon

Con prime e Netflix nn hai problemi perché nn trasmettono a 50...
Con molta probabilità chi dice che vede benissimo con la firestick sicuramente non ha lo sky Q e simili che sono dispositivi di qualità superiore.
Lo riscrivo di nuovo ,con le app di now TV e dazn integrate nella TV(la mia è del 2018) e sulla Stick di now TV gli eventi"sportivi" a 50 fps si vedono fluidi e ripeto,non è un problema di TV e relative impostazioni.
È dire"benissimo " mi sembra pure un po' eccessivo se la dobbiamo dire tutta.
E chi ha conoscenze tecniche qui sul forum può spiegare pure il motivo del perché sulla firestick gli eventi sportivi a 50 fps non girano perfettamente.
 
io comunque sono convinto che nei prossimi mesi uscirà una nuova versione anche per la 4K che ormai nonostante l'hardware sia impeccabile è rimane datata!

si lo penso anche io, aspetteranno di finire le scorte, ci sarà la super svendita ai prime days, e poi arriverà la nuova versione dopo l'estate, pronta per essere scontata al black Friday!

PS io ho ancora un modello inglese 4k funzionante del 2014. va perfetto, non ha ricevuto l'aggiornamento ancora, e non so se mai lo avrà, ma il suo lo fa dignitosamente, non é HDR ma é attaccato ad un vecchio TV che non sa nemmeno cosa sia l'HDR. provate a fare la stessa cosa con una appleTV del 2014 la ATV3 oggi non fa girare una app che sia una, e non era 4k. le prime fire TV stick normali le ho ancora, ma non ho abbastanza TV per utilizzarle, ma sono sicuro siano ancora in grado di funzionare.
 
Se faranno una prossima Fire Stick 4k almeno farla da 16 GB , da 8 davvero ogni giorno che passa tra aggiornamenti e altro i giga diminuiscono
 
Domani mi arriva la stick 2021!

Una cosa, sotto la tv ho una ciabatta con pulsante accensione/spegnimento. Collegherò la stick nella porta hdmi della tv e poi la collego alla ciabatta. Alla sera, prima di andare a dormire, spengo sempre la ciabatta. Posso farlo anche quando ci sarà la stick? O spegnendola tutte le sere si creano problemi?
 
Domani mi arriva la stick 2021!

Una cosa, sotto la tv ho una ciabatta con pulsante accensione/spegnimento. Collegherò la stick nella porta hdmi della tv e poi la collego alla ciabatta. Alla sera, prima di andare a dormire, spengo sempre la ciabatta. Posso farlo anche quando ci sarà la stick? O spegnendola tutte le sere si creano problemi?

Io ogni tanto la spengo completamente dalla ciabatta e non mi ha mai dato problemi.
 
Domani mi arriva la stick 2021!

Una cosa, sotto la tv ho una ciabatta con pulsante accensione/spegnimento. Collegherò la stick nella porta hdmi della tv e poi la collego alla ciabatta. Alla sera, prima di andare a dormire, spengo sempre la ciabatta. Posso farlo anche quando ci sarà la stick? O spegnendola tutte le sere si creano problemi?

io onestamente lascio la Stick 4K sempre attaccata alla porta hdmi e alla multipresa elettrica, non stacco mai la corrente...
anche perché appena poi rimetteresti la corrente la stick dovrebbe azionarsi ed eseguire tutte le sue azioni (è come un decoder in pratica, lo sky Q lo staccavi dalla corrente elettrica?? :D) , magari ogni tanto la si leva dall'energia elettrica...
 
io onestamente lascio la Stick 4K sempre attaccata alla porta hdmi e alla multipresa elettrica, non stacco mai la corrente...
anche perché appena poi rimetteresti la corrente la stick dovrebbe azionarsi ed eseguire tutte le sue azioni (è come un decoder in pratica, lo sky Q lo staccavi dalla corrente elettrica?? :D) , magari ogni tanto la si leva dall'energia elettrica...


Quindi dici che è meglio lasciarla sempre attaccata? Ma così non resta sempre accesa? Ho letto che non ha il tasto per spegnerla..

Vediamo, devo vedere quanto è lungo il cavo in dotazione, magari riesco ad attaccarla ad una presa sul muro dietro alla tv se il cavo non è troppo corto dovrei arrivarci

No, lo sky q non lo stacco più dalla corrente perchè altrimenti ogni volta c'è da pregare che riparta senza problemi :D
 
Quindi dici che è meglio lasciarla sempre attaccata? Ma così non resta sempre accesa? Ho letto che non ha il tasto per spegnerla..

Vediamo, devo vedere quanto è lungo il cavo in dotazione, magari riesco ad attaccarla ad una presa sul muro dietro alla tv se il cavo non è troppo corto dovrei arrivarci

No, lo sky q non lo stacco più dalla corrente perchè altrimenti ogni volta c'è da pregare che riparta senza problemi :D

consigliano un pò tutti di staccargli l'energia elettrica alla Fire TV Stick solo se non hai intenzione di utilizzarla per un lungo periodo di tempo
 
consigliano un pò tutti di staccargli l'energia elettrica alla Fire TV Stick solo se non hai intenzione di utilizzarla per un lungo periodo di tempo

Ok grazie, bè allora vedrò di lasciarla collegata. Al limite la stacco appunto quando so che poi non la userò per un periodo di tempo più lungo
 
Domani mi arriva la stick 2021!

Una cosa, sotto la tv ho una ciabatta con pulsante accensione/spegnimento. Collegherò la stick nella porta hdmi della tv e poi la collego alla ciabatta. Alla sera, prima di andare a dormire, spengo sempre la ciabatta. Posso farlo anche quando ci sarà la stick? O spegnendola tutte le sere si creano problemi?

Io spengo ogni sera la ciabatta a cui sono attaccati sia il televisore che la ciabatta e non ho finora riscontrato problemi.
 
Io ho un stick basic acquista a maggio 2020 che funziona benissimo ma nessuna nuova interfaccia
 
Se avete la possibilità di collegamento Ethernet, vi consiglio di comprare l'adattatore LAN per la Firestick, vi assicuro che gira molto meglio rispetto al collegamento Wi-Fi :)
 
Se avete la possibilità di collegamento Ethernet, vi consiglio di comprare l'adattatore LAN per la Firestick, vi assicuro che gira molto meglio rispetto al collegamento Wi-Fi :)
In che senso gira meglio?
Io ho l'adattatore LAN originale e uno di altra marca e non noto differenza col collegamento in wifi a 5 GHz col modem a non più di 5 metri.
Ti dirò di più,in WiFi a 5 GHz facendo gli Speed test con le varie app raggiungo quasi i 200 Mbps,con gli adattatori LAN non supero i 50 Mbps mentre per farti un esempio con lo Sky Q in LAN facendo lo Speed test sull'app di Netflix raggiungo quasi i 200 Mbps.
 
In che senso gira meglio?
Io ho l'adattatore LAN originale e uno di altra marca e non noto differenza col collegamento in wifi a 5 GHz col modem a non più di 5 metri.
Ti dirò di più,in WiFi a 5 GHz facendo gli Speed test con le varie app raggiungo quasi i 200 Mbps,con gli adattatori LAN non supero i 50 Mbps mentre per farti un esempio con lo Sky Q in LAN facendo lo Speed test sull'app di Netflix raggiungo quasi i 200 Mbps.

Nel senso che il collegamento Lan è sempre più stabile rispetto al Wi-fi. ;)

Per me il Wi-Fi è proprio l'ultimo collegamento che userei in generale se non fosse possibile altro.
 
Indietro
Alto Basso