Calcio: nuova Superlega Europea in arrivo?

Ma se andiamo a vedere gli ultimi 5 anni quante delle fondatrici non si sono effettivamente qualificate per la champions league? Il Milan e poi?

Negli ultimi 5 anni, mi pare che hanno mancato la qualficazione Champions:
- 2 volte il Manchester United
- quest'anno il Tottenham (e probabilmente anche per il prossimo anno)
- l'Inter prima del 2018 (gli ultimi 3 anni però sempre dentro, e la prossima stagione con ogni probabilità lo farà da testa di serie in quanto "campione d'Italia"...)
- il Milan (non è presente dal 2014)

Sì, di fatto non hanno quasi mai mancato la qualificazione Champions negli ultimi anni (Milan a parte), ma questi vogliono molti più soldi (per gli enormi debiti che hanno, questo è l'unico motivo...) e ritengono che l'unico modo per averli è garantendo costantemente, fin da inizio torneo, solo partite tra grandi squadre europee.

Della serie "basta con i Ferencvaros-Juve oppure i Real Madrid-Ludogorets; ci devono essere fin da subito solo match come PSG-Bayern, Barcellona-Juventus, Inter-Real Madrid, etc.etc."

Loro pensano di averla vinta sull'Uefa e di ottenere la riforma che vogliono, perchè hanno il bacino di tifosi più grande, quindi Uefa e federazioni nazionali non possono fare a meno di quei club per i loro tornei, e hanno l'"arma" Super League già pronta e con JP Morgan disponibile a metterci i miliardi per avviare il progetto.
 
Ultima modifica:
A creare centinaia di milioni, anzi miliardi di debiti, lo si è letto anche in questo thread.

Lo sai dove vivi? Nel paese con il più grande debito del mondo. I debiti li puoi creare, basta saperli sostenere. Ripeto giusto, sbagliato non lo so. Ma è il sistema che non funziona , e lo ha creato la uefa e Fifa. Sono loro che non hanno messo un monte stipendi o visto che ora parlano tutti di “solidarietà”, non si sono posti la domanda che forse stipendi da 50 Milioni a giocatore, in un sistema che non ha grandi margini forse sono esagerati (oltre che forse anche immorali). E come detto da qualcuno, è bello usare i tifosi come scudo adesso che rischiano di perdere soldi, però per vendere i diritti e guadagnare di più i tifosi li mettiamo in secondo piano. Qui nessuno ha ragione.
 
Ma se andiamo a vedere gli ultimi 5 anni quante delle fondatrici non si sono effettivamente qualificate per la champions league? Il Milan e poi?

L'arsenal? Comunque tanto per dire, roma e porto che non partecipano hanno praticamente lo stesso ranking del tottenham e molto più alto di inter e milan, il siviglia ha un ranking altissimo eppure non è stato messo dentro.
Il merito sportivo nella selezione dei partecipanti non c'entra nulla.
 
Negli ultimi 5 anni, mi pare che hanno mancato la qualficazione Champions:
- 2 volte il Manchester United
- quest'anno il Tottenham (e probabilmente anche per il prossimo anno)
- l'Inter prima del 2018 (gli ultimi 3 anni però sempre dentro, e la prossima stagione con ogni probabilità lo farà da testa di serie in quanto "campione d'Italia"...)
- il Milan (non è presente dal 2014)

Sì, di fatto non hanno quasi mai mancato la qualificazione Champions negli ultimi anni (Milan a parte), ma questi vogliono molti più soldi (per gli enormi debiti che hanno, questo è l'unico motivo...) e ritengono che l'unico modo per averli è garantendo costantemente, fin da inizio torneo, solo partite tra grandi squadre europee.

Della serie "basta con i Ferencvaros-Juve oppure i Real Madrid-Ludogorets; ci devono essere fin da subito solo match come PSG-Bayern, Barcellona-Juventus, Inter-Real Madrid, etc.etc."

Loro pensano di averla vinta sull'Uefa e di ottenere la riforma che vogliono, perchè hanno il bacino di tifosi più grande, quindi Uefa e federazioni nazionali non possono fare a meno di quei club per i loro tornei, e hanno l'"arma" Super League già pronta e con JP Morgan disponibile a metterci i miliardi per avviare il progetto.

senza dimenticare gli introiti dei diritti tv
 
Negli ultimi 5 anni, mi pare che hanno mancato la qualficazione Champions:
- 2 volte il Manchester United
- quest'anno il Tottenham (e probabilmente anche per il prossimo anno)
- l'Inter prima del 2018 (gli ultimi 3 anni però sempre dentro, e la prossima stagione con ogni probabilità lo farà da testa di serie in quanto "campione d'Italia"...)
- il Milan (non è presente dal 2014)

Sì, di fatto non hanno quasi mai mancato la qualificazione Champions negli ultimi anni (Milan a parte), ma questi vogliono molti più soldi (per gli enormi debiti che hanno, questo è l'unico motivo...) e ritengono che l'unico modo per averli è garantendo costantemente, fin da inizio torneo, solo partite tra grandi squadre europee.

Della serie "basta con i Ferencvaros-Juve oppure i Real Madrid-Ludogorets; ci devono essere fin da subito solo match come PSG-Bayern, Barcellona-Juventus, Inter-Real Madrid, etc.etc."

Loro pensano di averla vinta sull'Uefa e di ottenere la riforma che vogliono, perchè hanno il bacino di tifosi più grande, quindi Uefa e federazioni nazionali non possono fare a meno di quei club per i loro tornei, e hanno l'"arma" Super League già pronta e con JP Morgan disponibile a metterci i miliardi per avviare il progetto.

bacino di tifosi più grande è una parola grossa, perchè il vero tifoso è quello che frequenta lo stadio non la poltrona del salotto, nessun tifoso di qualsiasi continente è favorevole alle pay-tv. Io fossi nella FGIC userei la stessa politica che adottavano in Inghilterra prima del covid, ovvero se sei inglese e vuoi vedere la partita vai allo stadio perchè in TV ne premier league ne championship ne league one non ti faccio vedere, al massimo una partita a settimana, mentre ti faccio vedere tutta la serie A la liga e altri
 
Il calcio di Perez, Agnelli, Glazer: la rivoluzione dopo le vittorie

L’inventore dei Galacticos, il nipote dell’orologiaio militare e il discendente della dinastia dell’auto. I tre imprenditori decisi a non fermarsi ai traguardi di Real Madrid, Manchester United e Juventus.

https://rep.repubblica.it/pwa/generale/2021/04/19/news/perez_agnelli_glazer_superlega-297162412/?rss

forse l'unico di questi che capisco è Perez, il Real Madrid è pieno di trofei come la champions league e vuole vincerne nuovi, ma la juventus non la capisco non sono stati capaci di vincere la coppa campioni in quei tempi dove soltanto una squadra per nazione vi partecipava che va a fare nella superliga solo presenza ?
 
Io fossi nella FGIC userei la stessa politica che adottavano in Inghilterra prima del covid, ovvero se sei inglese e vuoi vedere la partita vai allo stadio perchè in TV ne premier league ne championship ne league one non ti faccio vedere, al massimo una partita a settimana, mentre ti faccio vedere tutta la serie A la liga e altri

Ma che stai dicendo? :D mica era così per tutte le partite.
 
Io invece preferisco un miliardo di volte vedere le big d'Europa sfidarsi tra di loro, pur avendo 38 anni e avendo vissuto sia gli ultimi anni delle vecchie Coppa Campioni-Coppa UEFA-Coppa delle Coppe, sia il passaggio della prima alla Champions League (che ne è stato una svolta decisiva in positivo), della seconda in Europa League e via dicendo. Perché il calcio è fatto anche di QUALITA' delle squadre partecipanti e degli interpreti che vi ci giocano. Più è alta e più la spettacolarità della partita aumenta, più e bassa e minore sarà la spettacolarità del match offerto.
Ti ribadisco, il doppio PSG-Bayern Monaco vissuto poche settimane fa in Champions League è stato complessivamente bellissimo tra andata e ritorno (e al Bayern mancavano Lewandowski e Gnabry, non esattamente due "scarsi" anzi...). E il calcio a me piace tantissimo, credimi.



Talmente vero ciò che dici...che è vero esattamente il contrario. Sennò non si spiegherebbero i dati d'ascolto altissimi (per un range da pay-tv) per i big match di Serie A, alti per i match di Champions League, ecc...
E il tuo discorso streaming non regge, dato che per vedere lo streaming della Serie A (per le sole partite trasmesse da Sky) serve comunque un abbonamento (che sia Sky per satellite o DTT o NOW poco cambia), sennò non le vedi. Idem dicasi per DAZN: no abbonamento no party...

dalle mie parti c'è un proverbio che dice " chi si accontenta gode"

ti ricordo che psg-bayern era un quarto di finale e anche nella vecchia coppa campioni poteva giocarsi questa partita perchè entrambe hanno vinto titoli, che poi sia stata bellissimo non sono d'accordo, la gara a Monaco si ma il ritorno a Parigi specie nel secondo tempo è stato bruttissimo con il psg che perdeva tempo tutto arroccato dietro con Mbappè che faceva anche il terzino sinistro, partita super spezzattata per non dare il ritmo al Bayern

perchè non fanno un sondaggio di quanti abbonamenti hanno i tifosi che vanno allo stadio ? sono sicuro che non si arriverebbe al 20%, per quanto riguarda lo streaming mi riferisco a quei siti che ti fanno vedere gratis le partite di qualsiasi campionato compresa la serie C e fidati i veri tifosi durante il covid guardano la loro squadra tramite questi siti
 
Io invece preferisco un miliardo di volte vedere le big d'Europa sfidarsi tra di loro, pur avendo 38 anni e avendo vissuto sia gli ultimi anni delle vecchie Coppa Campioni-Coppa UEFA-Coppa delle Coppe, sia il passaggio della prima alla Champions League (che ne è stato una svolta decisiva in positivo), della seconda in Europa League e via dicendo. Perché il calcio è fatto anche di QUALITA' delle squadre partecipanti e degli interpreti che vi ci giocano. Più è alta e più la spettacolarità della partita aumenta, più e bassa e minore sarà la spettacolarità del match offerto.

Io vorrei chiedere a chi è contrario alla SL se ha goduto a vedere in tv i vari Juventus Olympiacos 7-0 , Valencia Genk 7-0, Real Madrid Malmoe 8-0, ecc....
 
Dimenticando che nel girone iniziale siamo passati .non vincendo neanche una partita...poi ti lamenti però dei gironi della Champions League ...coerenza portami via...la tua epoca è finita...non era migliore era solo diversa... più giusta eticamente ma come coppa aveva valore di una qualsiasi torneo estivo, che si disputano ora...chi vince la Champions League ora...minimo deve battere 3-4 big d'Europa...vince chi veramente è la più forte d'Europa...

quale coerenza cosa c'entra la coppa campioni con un mondiale per nazionali ? intanto in qualsiasi girone puoi passare anche senza vincere perchè i criteri sono chiari punti/differenza reti per cui è una regola che è sempre esistita

forse non comprendi quello che ho scritto, il calcio vero adesso è finito ora è tutto un bisness fidati te lo dice uno che ha lavorato nel calcio 30 anni girando il mondo per seguire i giocatori

e per quanto riguarda la champions di adesso anche prima vinceva quella piu forte d'europa per cui non cambia nulla, solo che prima evitava di incontrare anche i cani e i porci ma solo squadre campioni
 
Indietro
Alto Basso