tylermets
Digital-Forum Friend
- Registrato
- 22 Luglio 2011
- Messaggi
- 24.859
Ma per caso si sanno i numeri anche di Sky Wi-Fi? Sono molto curioso visto le cifre enormi che hanno speso
noleggiano openfiber, pagheranno come tutti gli altri che noleggiano

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma per caso si sanno i numeri anche di Sky Wi-Fi? Sono molto curioso visto le cifre enormi che hanno speso

noleggiano openfiber, pagheranno come tutti gli altri che noleggianomagari intendi la campagna pubblicitaria? io guardo solo sky e li martellano di pubblicitá, ma é tutta roba loro, non so sugli altri canali se é cosí martellante. Phelps ha fatto sky wifi.
![]()
Sky Europe...
+221k abbonati Miglior 1Q degli ultimi 6 anni
Nono, OLT (e tutto quello che c’è dietro) tutti suoi… Noleggiano solo la tratta finale, come anche Vodafone e W3 in aree ad investimento privato. Il resto è suo.
Tiscali, ect utilizza tutta Open Fiber con i due servizi Open Stream e Open Internet
Altroché, hanno speso una barca di soldi.
Ps. Come numeri intendevo il n. di clienti
sei proprio sicuro di quello che dici?
Certo. Solo a Milano Città la situazione è un po’ particolare (per tutti gli OLO).
Da Open Fiber affitta solo la fibra spenta per la rete d’accesso , come Vodafone e W3, tutto il resto è suo. A partire dagli OLT che ha messo in ogni pop della città coperta da OF.
grazie, non lo sapevo!
Ma quindi c'è effettivamente un "di più" a fare Sky wifi piuttosto che una delle altre che non sia Tim? Questo discorso vale solo per le FTTH o pure per le FTTC?
In sostanza quindi a Mediaset la parte streaming non e' costata nulla o quasi.Mediaset pagherà 47 milioni all'anno tra partita in chiaro e partite in streaming a pagamento.
Calcolando che adesso per solo la partita in chiaro ne paga 42, sì, praticamente i diritti streaming a pagamento li ha avuti regalati.
Sky pagherà circa 110 milioni all'anno per le coppe europee non in esclusiva (100 per la Champions e 10 per Europa League+Conference).
Comunque quella dei 400mila abbonati persi non è vera, ne avevano persi durante il lockdown di 1 anno fa, ma poi per fine 2021 erano tornati sui 5 milioni di abbonati (a fine 2019 ne avevano 5,1 circa).
immaginavo che il cambio di ad fosse dovuto a quello.Su Sky Wi-Fi, ci credo abbastanza. Oltre a credere su una sorta di "commissariamento" di Sky Italia da parte di Comcast.
In sostanza quindi a Mediaset la parte streaming non e' costata nulla o quasi.
Scusa se ti chiedo ma dove l'hai trovata la cifra dei 5 milioni di abbonati a fine anno?
quella dei 9 euro secondo me non e una cosa sbagliata e cmq per fare sempre concorrenza alle ott che cmq e un mercato diversosi vede dai termini usati che è un articolo sensazionalistico di quelli che servono solo a speculare e far tremare le braghe a chi si emoziona facilmente. l'unica cosa vera è che prima c'era un abuso di promo per cui c'è gente che da + anni per non dire sempre, non ha MAI pagato il listino.
devono ricostruirsi un immagine e invece nell'ordine ci sono: callcenter completamente inetti e applicativi di gestione clienti anni 80. errori su errori e gente che per mesi sta al telefono...poi c'è skyQ a 9€ che è totalmente fuori mercato...solo mandare i decoder e ritirarli costa 100 volte tanto. e ci sarà qualche furbo che ne ha già attivati una decina, non è un prova netflix che costa di un nome utente e password qui smuovi troppe cose. se vuoi fare un prova sky lo fai con NOW e basta.
quando poi leggo dei crediti non + esigibili...mi si accartocciano le dita. qui come nella PA. prima dormono per millenni e poi...eh sono inesigibili e allora tutti cercano di non pagare usando un po' di finanza creativa