In Rilievo Discussione sull'offerta sportiva di Sky e grado di soddisfazione

grazie mille.resto comunque deluso da sky,non capisco il perche' non abbiano proseguito col ricorso,accontentandosi di queste inutili 3 partite.a questo punto credo ne pagheranno giustamente le conseguenze con molti abbonati.
Ultima cosa,gli europei saranno visibili anche sul pacchetto sport?

Sì, sarà anche in Sport.

Ha ritenuto che il gioco non valesse più la candela, non era più disposta a svenarsi. Il ricorso alla fine serviva sul serio solo per avere quelle 3 partite al prezzo più basso possible.
Quasi sicuramente non pagherà particolari conseguenze in termini economici (il risparmio è gigantesco sulle spese), come spiegato prima.
 
Grazie mille.resto comunque deluso da sky,non capisco il perche' non abbiano proseguito col ricorso,accontentandosi di queste inutili 3 partite.a questo punto credo ne pagheranno giustamente le conseguenze con molti abbonati.
Ultima cosa,gli europei saranno visibili anche sul pacchetto sport?
Si calcio e sport
 
Si anche su Sport.

Vedi anche il mio post precedente sulle altre questioni per togliere il Calcio.
 
Se sei a vecchio listino puoi togliere quando vuoi il Calcio senza penali e costi di disattivazione. Però se avevi degli sconti sull'abbonamento rinnovato ad esempio per 3 anni, togliendo il Calcio potresti andare a perdere una parte di quegli sconti o anche tutti gli sconti dell'abbonamento.

Se sei a nuovo listino Smart, potrai toglierlo quando dicono loro verso settembre-ottobre senza penali.

Io che avevo degli sconti irrisori per 3 anni, ho tolto Calcio a vecchio listino con disattivazione a fine maggio, e a inizio giugno passo al listino Smart. Avrò un risparmio di 20€ sia perché ho tolto il Calcio e sia perché col nuovo listino pago meno.

Ho una retention di 12 mesi su sport+cinema+calcio da novembre 2020.il pacchetto calcio mi costa 9,15€ al mese.
 
Esatto.
Io sono abbastanza convinto che alla fine il prezzo sarà quello indicato nel sondaggio che mi era arrivato: 5 euro al mese

È il prezzo giusto. Il risparmio di circa 10€ potrebbe invogliare a confermare Sky e abbonarsi anche a Dazn (o tramite Tim)
 
Ho una retention di 12 mesi su sport+cinema+calcio da novembre 2020.il pacchetto calcio mi costa 9,15€ al mese.
Guarda quanto paghi adesso e considera che Sky TV + Cinema + Sport a listino Smart (con vincolo 18 mesi) ti costerebbe 41€.
 
Cosa dici?

Pack Calcio con 3 partite di A e tutta la B a 16 euro;
DAZN con tutta la Serie A e si spera tutta la B a 25 euro.

Vado a farmi DAZN.

Il pack Calcio di SKY sicuramente costerà pochissimo, si spera 5 euro al mese.
Sky ha tutto l'interesse a tenere il fortino facendo fare meno disdette possibile oggi perché poi la ruota gira di domani
 
Si ma devono avere tutta la serie a che al momento non anno e poi dopo cmq dovranno pagare dazn ho sky regarera dazn ha questi abbonamenti ma perdendo dei soldi?

Ancora? LEGGERE GRAZIE. Chi è interessato SOLO ED ESCLUSIVAMENTE ALLA SERIE A è un cliente perso. TUTTI GLI ALTRI dopo la disdetta rimarranno in reconnection. A un prezzo inferiore ma rimarranno. Magari senza il pack calcio ma rimarranno. Il fatto è che in tutti gli altri rientra il 90% della gente. Nel frattempo spendono 800 milioni meno l'anno per i diritti di Serie A.
 
Cosa dici?

Pack Calcio con 3 partite di A e tutta la B a 16 euro;
DAZN con tutta la Serie A e si spera tutta la B a 25 euro.

Vado a farmi DAZN.
Il pack Calcio di SKY sicuramente costerà pochissimo, si spera 5 euro al mese.

Dimentichi sempre che tu sei 1 cliente, non 5 milioni di clienti. Facile citare solo i tuoi interessi e fare paragoni.

Pack sport con F1 e NBA a 16€;
DAZN senza F1 e senza NBA a 20€.

Vado a farmi il pack sport di SKY.

Si possono fare centinaia di esempi così, ma nessuno riflette da solo la maggioranza dei potenziali abbonati all'uno e all'altro servizio.
 
Sì, sarà anche in Sport.

Ha ritenuto che il gioco non valesse più la candela, non era più disposta a svenarsi. Il ricorso alla fine serviva sul serio solo per avere quelle 3 partite al prezzo più basso possible.
Quasi sicuramente non pagherà particolari conseguenze in termini economici (il risparmio è gigantesco sulle spese), come spiegato prima.

Ritorni sulle mie questioni precedenti, se non valeva più la pena svenarsi, che strategia ha Sky ?
1 Vendere ?
2 Abbassare i prezzi ?
3 Accontentarsi di avere più o meno gli stessi abbonati con cifre dimezzate ?
4 Accordarsi con DAZN per serie A in cambio delle coppe europee ?
E se la questione è "economica" come dite, perchè spendere per 3 partite che ha anche DAZN oltre 87,5 milioni x 3 anni quando avrebbe potuto far saltare tutto il bando se si fosse ritirata ?
 
Ritorni sulle mie questioni precedenti, se non valeva più la pena svenarsi, che strategia ha Sky ?
1 Vendere ?
2 Abbassare i prezzi ?
3 Accontentarsi di avere più o meno gli stessi abbonati con cifre dimezzate ?
4 Accordarsi con DAZN per serie A in cambio delle coppe europee ?
E se la questione è "economica" come dite, perchè spendere per 3 partite che ha anche DAZN oltre 87,5 milioni x 3 anni quando avrebbe potuto far saltare tutto il bando se si fosse ritirata ?

1) No
2) No
3) No
4) No

perché 3 partite di serie A ti consentono di avere una raccolta pubblicitaria sulla serie A, di avere le varie trasmissioni di contorno e non diventare QSVS, e soprattutto di continuare a dire di trasmettere la serie A e tenere attivo il pacco calcio.

e togli il SE, in questi ambienti sono TUTTE questioni economiche, nessuno fa nulla senza ritorno economico, non viviamo nel paese dei balocchi. metti che prima con 7 partite in esclusiva sky raccoglieva 500 di pubblicitá e spendeva 800, adesso con tre senza esclusiva raccoglie 150 e spende 87.5, a Rogoredo stappano quello buono per festeggiare, frega nulla a loro di non passare juve inter se entra la pubblicitá
 
1) No
2) No
3) No
4) No

perché 3 partite di serie A ti consentono di avere una raccolta pubblicitaria sulla serie A, di avere le varie trasmissioni di contorno e non diventare QSVS, e soprattutto di continuare a dire di trasmettere la serie A e tenere attivo il pacco calcio.

e togli il SE, in questi ambienti sono TUTTE questioni economiche, nessuno fa nulla senza ritorno economico, non viviamo nel paese dei balocchi. metti che prima con 7 partite in esclusiva sky raccoglieva 500 di pubblicitá e spendeva 800, adesso con tre senza esclusiva raccoglie 150 e spende 87.5, a Rogoredo stappano quello buono per festeggiare, frega nulla a loro di non passare juve inter se entra la pubblicitá

quoto in pieno
ed è lo stesso motivo per cui comunque in questi anni a tanti hanno offerto sconti, hanno rinnovato sconti per 3 anni, o hanno avuto quel pack calcio a prezzo scontatissimo. Perchè fare abbonati/spettatori ti porta a far crescere comunque la raccolta pubblicitaria. Ed è (anche) per questo che è lecito aspettarsi un pack calcio scontato e non più a 16 euro.
 
1) No
2) No
3) No
4) No

perché 3 partite di serie A ti consentono di avere una raccolta pubblicitaria sulla serie A, di avere le varie trasmissioni di contorno e non diventare QSVS, e soprattutto di continuare a dire di trasmettere la serie A e tenere attivo il pacco calcio.

e togli il SE, in questi ambienti sono TUTTE questioni economiche, nessuno fa nulla senza ritorno economico, non viviamo nel paese dei balocchi. metti che prima con 7 partite in esclusiva sky raccoglieva 500 di pubblicitá e spendeva 800, adesso con tre senza esclusiva raccoglie 150 e spende 87.5, a Rogoredo stappano quello buono per festeggiare, frega nulla a loro di non passare juve inter se entra la pubblicitá
Quelle cifre pubblicitarie se le sognano a Sky, un'azienda investirà dove la gente la guarda, 10 partite su 10, non sul canale dove ce ne sono 3, terza, sesta e ottava di giornata, quindi mai le migliori due partite, le più viste.
 
Ma poi c'è qualcuno che pensa sul serio che Sky prenda chissà quali cifre dalla raccolta pubblicitaria per la Serie A.

Sapete quanto pensa di fare Dazn per la prossima stagione? 90 milioni (fonte Milano-Finanza).

Siamo intorno a quelle cifre anche per Sky, mica tanto di più... I soldi li fanno al 90% con gli abbonati, stop.
 
Ancora? LEGGERE GRAZIE. Chi è interessato SOLO ED ESCLUSIVAMENTE ALLA SERIE A è un cliente perso. TUTTI GLI ALTRI dopo la disdetta rimarranno in reconnection. A un prezzo inferiore ma rimarranno. Magari senza il pack calcio ma rimarranno. Il fatto è che in tutti gli altri rientra il 90% della gente. Nel frattempo spendono 800 milioni meno l'anno per i diritti di Serie A.
Solo il 10 % degli abbonati sky e solo abbonato per la serie a a me sembrano pochi se poi a tanti gli fategli sconti per rimanere lo credo anche io
 
Vi porto un esempio che riguarda le mie conoscenze, del mio giro siamo in 5 ad avere Sky e gli altri 4 ce l'hanno solo per vedere la Serie A per cui disdiranno Sky (non rientreranno con nessuna reconnection perchè non gli interessa altro) e faranno DAZN, per la Champions League faranno Mediaset perchè suppongo costerà meno che Sky base + pack sport.

Ovviamente 5 persone non sono un campione accettabile ma c'è un'idea di quanti hanno Sky solo per la Serie A? In questi casi non credo rientrino nemmeno in reconnection in quanto andranno su DAZN che la Serie A ce l'ha tutta.
 
Ma poi c'è qualcuno che pensa sul serio che Sky prenda chissà quali cifre dalla raccolta pubblicitaria per la Serie A.

Sapete quanto pensa di fare Dazn per la prossima stagione? 90 milioni (fonte Milano-Finanza).

Siamo intorno a quelle cifre anche per Sky, mica tanto di più... I soldi li fanno al 90% con gli abbonati, stop.

parlando solo del super spot la fascia bassa, 197.000 euro per 15 secondi, ne passano 3 a partita sono 391.000. sky ha 7 partite per turno, totale per turno 2.737.000 ci sono 38 giornate di campionato = 104.006.000 euro. solo con i superspot da 15 in partita regolare, se vuoi quello da 30 secondi raddoppia, se vuoi 15 in una partita platinum sono 256.000, le partite platinum sono 16. ma torniamo al minimo, 104 milioni solo di super spot.

per lo studio sky chiede, per una partita normale, 49.500 a 30 secondi, top e tail sono 118.00 per ogni partita hai un top e tail, più in un break da 2 minuti altri 4 spot. totale a singola partita 316 mila euro, x 7 partite a giornata 2.212.000 euro, a campionato 84.056 milioni. per 30 secondi platinum chiede 64.000 euro top e tail a 154 mila.
.
il totale solo di intervallo e supersport quindi é giá 188 milioni a stagione. in piú mettici le sovraimpressioni durante le partite, e gli studi pre e post partita che variano di durata, le partite platinum e gold, io ho fatto i conti sul minimo.

sky non copre l'investimento con la sola pubblicitá, questo é certo, ma di sicuro la pubblicitá influisce. DAZN non ha il numero di abbonati di sky quindi i conti non li puoi fare. ed é sbagliato il paragone che fai. 90 milioni sky li fa tranquillamente solo di superspot. e il superspot lo vedi sempre, non ci sono partite che non lo hanno.

i dati sono presi dai listini di sky che sono disponibili per tutti su internet.
 
parlando solo del super spot la fascia bassa, 197.000 euro per 15 secondi, ne passano 3 a partita sono 391.000. sky ha 7 partite per turno, totale per turno 2.737.000 ci sono 38 giornate di campionato = 104.006.000 euro. solo con i superspot da 15 in partita regolare, se vuoi quello da 30 secondi raddoppia, se vuoi 15 in una partita platinum sono 256.000, le partite platinum sono 16. ma torniamo al minimo, 104 milioni solo di super spot.

per lo studio sky chiede, per una partita normale, 49.500 a 30 secondi, top e tail sono 118.00 per ogni partita hai un top e tail, più in un break da 2 minuti altri 4 spot. totale a singola partita 316 mila euro, x 7 partite a giornata 2.212.000 euro, a campionato 84.056 milioni. per 30 secondi platinum chiede 64.000 euro top e tail a 154 mila.
.
il totale solo di intervallo e supersport quindi é giá 188 milioni a stagione. in piú mettici le sovraimpressioni durante le partite, e gli studi pre e post partita che variano di durata, le partite platinum e gold, io ho fatto i conti sul minimo.

sky non copre l'investimento con la sola pubblicitá, questo é certo, ma di sicuro la pubblicitá influisce. DAZN non ha il numero di abbonati di sky quindi i conti non li puoi fare. ed é sbagliato il paragone che fai. 90 milioni sky li fa tranquillamente solo di superspot. e il superspot lo vedi sempre, non ci sono partite che non lo hanno.

i dati sono presi dai listini di sky che sono disponibili per tutti su internet.

Sempre cifre riferite al presente, non si possono confrontare con un ipotetico futuro dove potrebbero essere prezzi troppo alti per le aziende investitrici.
I conti li fanno anche loro che acquistano un prodotto pubblicitario, non solo chi vende, potrebbe anche a loro non valer la pena...
 
Sempre cifre riferite al presente, non si possono confrontare con un ipotetico futuro dove potrebbero essere prezzi troppo alti per le aziende investitrici

logico, riferito al presente, ma ti fa capire quanto 5 minuti totali di spot vari di serie A influiscano. e non fanno solo 5 minuti di pubblicità in una week end di serie A. il prossimo anno usciranno i listini e potrai fare il conto, tenendo presente 3 partite e 87.5 milioni di spesa. io ho preso le partite normali per un motivo.
 
Indietro
Alto Basso