Dal 30 maggio il piano Tim Base e Chat verrà sostituito dal piano Tim Base 19 (gratis se hai offerte con minuti, sms e giga inclusi, altrimenti costa 1,99 euro al mese con primo mese gratuito).
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Esiste un piano base gratuito senza offerte? Non lo dico io ma la delibera dell'AGcom...Dal 30 maggio il piano Tim Base e Chat verrà sostituito dal piano Tim Base 19 (gratis se hai offerte con minuti, sms e giga inclusi, altrimenti costa 1,99 euro al mese con primo mese gratuito).
Esiste un piano base gratuito senza offerte? Non lo dico io ma la delibera dell'AGcom...
Esiste un piano base gratuito senza offerte? Non lo dico io ma la delibera dell'AGcom...
Ma non è il piano pre-attivato. Si deve fare la richiesta di cambio piano. Oltre che verificare se ci sono attive anche altre opzioni non richieste.Tim Facile.
Ma non è il piano pre-attivato. Si deve fare la richiesta di cambio piano. Oltre che verificare se ci sono attive anche altre opzioni non richieste.
A qualcun altro è arrivata una comunicazione da TIM avente per oggetto:
Pagamenti online con carta di credito: informazioni importanti.
La mail dovrebbe essere pulita:
X-RazorGate-Vade-Verdict: clean 7
X-RazorGate-Vade-Classification: commercial-professional
Quello che non mi convince e che sul banner TIM il link non reindirizza in modo corretto e anche quelli legati ai social.
Vorrei sapere se è arrivata ad altri.
A parte il periodo sgrammaticato:
"Questa e-mail automatica", dovrebbe essere "Questa è una e-mail automatica."
Passando il cursore su il banner principale TIM e sui tasti social, quasti puntano hxxps://t2.info.tim.it etc. e non reidirizzano in maniera corretta.
Edit ho trovato questo link ufficiale di TIM:
https://www.tim.it/assistenza/informativa-sca
Comunque TIM lascia molto a desiderare con queste comunicazioni via mail, sempre da indirizzi diversi e banner/template sempre diversi.
Anche io ho Tim Unica dove la SIM principale è quella con l'opzione mobile.Ragazzi vi posso chiedere un chiarimento sulla funzione Ricarica Automatica in fattura? Mi hanno attivato tempo fa la Tim Unica, che mi dà giga illimitati sul numero di cellulare associato alla linea fissa. La avevo disattivata proprio per paura che mi addebitassero in fattura le ricariche del telefono (che non mi servono perché ho opzione mobile attiva inclusa nel canone mensile). L'altro giorno un operatore mi ha detto che non pagavo niente in più con la Tim Unica e che era gratis e me l'ha attivata di nuovo. Che dite? Rischio di trovarmi sorprese sulla prossima fattura?
Grazie mille!![]()
Trovi in fattura quello che paghi della tua opzione mobile.
Se scendi sotto i 3 euro per costi extra ti fanno una ricarica automatica da 5 euro.
Anche io ho Tim Unica dove la SIM principale è quella con l'opzione mobile.
L'autoricarica vale soltanto per le altre SIM a meno che non si verifica quello che ha scritto @TIDUS_86
Grazie Tidus!L'opzione mobile mi costa 12 euro/mese, mi fanno la ricarica automatica da quello che sai tu? I costi extra quali sono? Per 3 euro intendi di credito sul cellulare?
Si ti fanno la ricarica automatica da 12 euro che poi pagherai nella fattura. Costi extra come ad esempio gli sms bancari, che ti vengono scalati dal credito residuo, se scendi sotto i 3 euro di credito ti fanno la ricarica automatica da 5 euro che poi pagherai nella fattura.
E allora, sulla SIM con attiva l'opzione mobile ogni mese ti vengono addebitati 12 euro in bolletta.Perdonatemi ragazzi, non ho ben capito cosa fare: disattivo nuovamente la Tim Unica per evitare che mi venga addebitata una ricarica automatica nella prossima fattura (e non saprei che farmene)?