Hai guardato nelle impostazioni della Fire Stick?
Si, ho messo sia "migliore disponibile" che "dolby digital", ma non cambia nulla.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Hai guardato nelle impostazioni della Fire Stick?
RIpropongo questo mio problema, sperando che qualcuno possa aiutarmi...
Scusate, io utilizzando l'app Amazon Prime della tv, collegata a un vecchio ampli Yamaha con cavo ottico (o coassiale? ora non ricordo...), mi legge regolarmente i film in Dolby Digital 5.1, Plus ecc.
Ieri mi è arrivata la Firestick 4K, ma guardando i film da lì il multicanale non me lo prende, l'ampli legge sempre lo stereo. Come mai? Essendo la Firestick 4K "attaccata" alla tv non dovrebbe beneficiare dello stesso audio? O è un problema di Hdmi? E se sì, c'è qualche modo per rimediare? Grazie
Con qualche altra app, ti prende il DD?
Netflix, Disney+, Apple TV+…

Si digitale terrestre e satellite streaming tramite la rete locale.a che serve il decoder enigma2? per vedere dirette su digitale terrestre?
La devi collegare direttamente all'ampli visto che il dd+ viaggia solo su HDMI.RIpropongo questo mio problema, sperando che qualcuno possa aiutarmi...
Scusate, io utilizzando l'app Amazon Prime della tv, collegata a un vecchio ampli Yamaha con cavo ottico (o coassiale? ora non ricordo...), mi legge regolarmente i film in Dolby Digital 5.1, Plus ecc.
Ieri mi è arrivata la Firestick 4K, ma guardando i film da lì il multicanale non me lo prende, l'ampli legge sempre lo stereo. Come mai? Essendo la Firestick 4K "attaccata" alla tv non dovrebbe beneficiare dello stesso audio? O è un problema di Hdmi? E se sì, c'è qualche modo per rimediare? Grazie
Si digitale terrestre e satellite streaming tramite la rete locale.
Ottima soluzione per recuperare un vecchio TV o magari in futuro per il passaggio al dvb-t2 senza riempirsi di decoder di dubbia qualità.
Con Kodi e i suoi moduli pvr, oltre a enigma2 si possono usare altri decoder/dispositivi o un PC con relative schede DVB o anche un Raspberry con chiavetta TV o il suo modulo originale dvb-t2.
Concludo che ho fatto il test con la Fire TV 4k tutto è filato via liscio qualche intoppo con i canali ad alto bitrate sopra i 10000, ma li dipende dal router ho utilizzato una chiavetta Huawei LTE con wifi integrato.Una configurazione molto molto economica
La Fire TV è stata sempre molto reattiva anche caricamento liste canali e dello streaming.
La devi collegare direttamente all'ampli visto che il dd+ viaggia solo su HDMI.
Per farlo uscire dalla spidif ottica la TV dovrebbe fare una conversazione in formato DD normale, ma di solito questo lo fanno i decoder che supportano DD+ e sono dotati di uscita spidif, prova a vedere nelle opzioni audio della TV ma difficile che ci sia.
Non ho mai avuto un ampli ma dovresti avere degli ingressi hdmi e uscita che va al tv.Ma come potrei collegare la firestick all'ampli? Cioè in che modo si può fare?
A parte che il mio ampli è vecchissimo e ha solo i collegamenti con cavo ottico e coassiale... Ma a parte questo problema (forse c'è qualche convertitore?) mi incuriosisce capire come si può collegare la FIrestick all'ampli...
Non ho mai avuto un ampli ma dovresti avere degli ingressi hdmi e uscita che va al tv.
La mia soundbar ha ingresso hdmi e l'uscita hadmi che va verso la TV cioè l'ampli preleva il segnale audio e manda il video alla tv detto in parole provare.
Sulla soundbar ho il timbox con cavo otticoIL mio ampli è vecchissimo, niente Hdmi, solo coassiale e ottico
Per curiosità, come colleghi la firestick alla soundbar? La firestick non si collega sempre e solamente alla tv?
Ti conviene sentire il servizio clienti. [emoji848]Ho appena fatto un piccolo aggiornamento sulla Stick HD 2021, ma purtroppo continua a non tenere memorizzate le impostazioni relative all'audio. Ho provato anche a riavviarla ma niente da fare
@ Marco88
ho 2 stick, una a casa di mio fratello, configurate con il mio account e compaiono i 2 profili creati ogni volta come diceva altro utente. mi chiedevo se imposto il parental control sul mio si sincronizza anche sull’altra stick? questo per evitare acquisti non voluti, esperienze in merito? marco88 tu hai appunto le 2 stick ti risultano le impostazioni sincronizzate?