FIA Formula 1 World Championship 2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
se ti riferisci a me e alla previsione dell'ottavo mondiale, aspetta quando la Pirelli cambierà le gomme in Inghilterra, e aspetta di vedere come si evolverà la stagione dei motori, perché un conto é ora, siamo ad un terzo di gara e red bull, la miglior macchina, é già al limite di componenti PU per batterie ed elettronica di controllo, mancano 2 terzi di mondiale. quando poi la Red Bull partirà con penalità, vediamo se davvero essere in pole non serve a nulla.

questo mondiale lo può perdere solo Hamilton, facendo altri errori come a Baku. ma lui non sente la pressione degli avversari perché é Hammer Time! infatti se avesse evitato di fare il pirla a Baku la classifica sarebbe molto diversa. ma ricordarsi di premere un bottone é troppo
 
Quest'anno su 8 pole 3 vittorie di chi è partito in pole...l'anno scorso su 17 pole 10 vittorie...nel 2019 su 21 pole 9 vittorie... purtroppo poi le statistiche dicono altro...fare pole non è garanzia di vincita... Verstappen non è un mago delle qualifiche eppure ha vinto pure non partendo dalla pole...e ovviamente non è l'unico
 
Beh vestarpen in questo caso ha potuto evitare l'undercut avendo guadagnato in pista un distacco notevole, complice pneumatici che consentivano una sosta.

Prossima settimana ci saranno pneumatici più morbide e si dovranno fare 2 soste
Penso che se Hamilton fosse partito davanti e al box fossero riusciti a fermarsi un giro prima di Verstappen, avrebbe vinto.
Finora fra i due c'è stato un solo sorpasso a parità di condizioni, ed è stato di Hamilton in seguito a un errore di Verstappen l'infallibille
 
Penso che se Hamilton fosse partito davanti e al box fossero riusciti a fermarsi un giro prima di Verstappen, avrebbe vinto.
Finora fra i due c'è stato un solo sorpasso a parità di condizioni, ed è stato di Hamilton in seguito a un errore di Verstappen l'infallibille
Non credo questo, il gap era notevole, sul rettilineo avrebbe superato Hamilton.

Perez correva con vettura leggermente diversa può darsi sia quello il motivo del mancato sorpasso su bottas a parità di pneumatici
 
Non so, a Baku Verstappen era molto più veloce eppure nemmeno ha fatto un tentativo di sorpasso.
A me sembra che quest'anno sorpassare sia diventato più difficile, forse perché il divario fra le scuderie si è livellato. Per cui tutti i piloti tentano strategie differenti, facendo sembrare una macchina dominante rispetto all'altra, quando invece va più forte perché ha gomme più fresche oppure quello dietro resta a distanza per non rovinare le gomme
 
Con i se con i ma non si fa' nulla...si giudica quello che si vede, no le nostre fantasie ...se no vale tutto ...io dico quello sulle pole perché poi le statistiche mi confortano...PS. non ti vorrei deludere ma ad inizio anno dicevi che superare in partenza non valeva...ed era successo 2 volte che Hamilton si era fatto uccellare...ora scopro che in Francia vale... peraltro fatto solo perché c'è stato un errore di Verstappen... però se vuoi contarle (e per me è giusto) siamo 2-1 per Verstappen con le stesse gomme...con la differenza che Verstappen ha superato Hamilton non perché è andato lungo
 
Non so, a Baku Verstappen era molto più veloce eppure nemmeno ha fatto un tentativo di sorpasso.
A me sembra che quest'anno sorpassare sia diventato più difficile, forse perché il divario fra le scuderie si è livellato. Per cui tutti i piloti tentano strategie differenti, facendo sembrare una macchina dominante rispetto all'altra, quando invece va più forte perché ha gomme più fresche oppure quello dietro resta a distanza per non rovinare le gomme
Che era molto più veloce come al solito era una tua fantasia ...dato che di giri veloci ne faceva anche Hamilton...e distacchi tra loro erano max più veloci di un decimo-due rispetto agli altri...prendere poi Baku per i sorpassi ...PS. non mi stupisce che non hai ancora capito che l'errore in Francia è dovuto alla pressione di un avversario che gli altri anni non esisteva(finché c'era Vettel potevano dormire sonni tranquilli)...ma se Verstappen non faceva il quarto settore da record... la Mercedes avrebbe vinto lo stesso...errore oppure no...fino al terzo settore era nettamente dietro...
 
Con i se con i ma non si fa' nulla...si giudica quello che si vede, no le nostre fantasie ...se no vale tutto ...io dico quello sulle pole perché poi le statistiche mi confortano...PS. non ti vorrei deludere ma ad inizio anno dicevi che superare in partenza non valeva...ed era successo 2 volte che Hamilton si era fatto uccellare...ora scopro che in Francia vale... peraltro fatto solo perché c'è stato un errore di Verstappen... però se vuoi contarle (e per me è giusto) siamo 2-1 per Verstappen con le stesse gomme...con la differenza che Verstappen ha superato Hamilton non perché è andato lungo
Guarda che il sorpasso a cui mi riferivo non era quello in Francia.
Mi sa che anche tu durante le gare ti concentri troppo sulle lotte nelle retrovie per capire che Bottas da 10° si ritrova 13° e poi si dimentica i momenti clou della lotta per il mondiale.
Vedi di fare mente locale, su...
 
Prendiamo il GP di Francia che la Ferrari non andava, se cambiavano una volta le gomme in più degli altri, senza aspettare il crollo e dovendole poi cambiare lo stesso, avrebbero fatto meglio?

Mi ha fatto riflettere che Leclerc con una sosta in più, non programmata e pure lunga, era ultimo staccato e ha dovuto rimontare e sorpassare, non è arrivato poi così distante dal compagno di squadra. Vanzini non voleva che cambiasse le gomme Leclerc alla fine, certo così arrivava il crollo gli ultimi giri, dovevi cambiarle uguale e perdeva molto di più, 7° non lo faceva.
 
Prendiamo il GP di Francia che la Ferrari non andava, se cambiavano una volta le gomme in più degli altri, senza aspettare il crollo e dovendole poi cambiare lo stesso, avrebbero fatto meglio?

Mi ha fatto riflettere che Leclerc con una sosta in più, non programmata e pure lunga, era ultimo staccato e ha dovuto rimontare e sorpassare, non è arrivato poi così distante dal compagno di squadra. Vanzini non voleva che cambiasse le gomme Leclerc alla fine, certo così arrivava il crollo gli ultimi giri, dovevi cambiarle uguale e perdeva molto di più, 7° non lo faceva.

in Francia il problema era il consumo, per una serie di eventi, meteo, asfalto, assetto, stile guida ecc... le gomme sulle Ferrari non duravano proprio, quindi qualsiasi cosa tu avessi provato non avrebbe funzionato.

in Austria la Ferrari aveva un gran passo con le Medie e andava molto bene anche con le Bianche. nella sfortuna Leclerc si é trovato a montare delle gomme più performanti, medie nuove, a fine gara quando gli altri erano su una mescola diversa e con diversi giri, questo gli ha consentito di recuperare su Sainz, che a sua volta aveva un gran passo.

al discorso di Vanzini non darei peso, purtroppo non ha le basi per poter capire certe scelte, voglio dire, il muretto Ferrari avrá dati ben piú precisi di quelli che ha lui per fare una chiamata strategica no? solo che come la maggior parte delle persone parte dal presupposto che tutto quello che fa la Ferrari sia sbagliato a prescindere, anche sulla sosta di Perez non ci ha capito nulla. era palese che fosse una sosta troppo anticipata per fare solo il giro veloce, ma i limiti del commento sono quelli e poco possiamo fare.

infine il fatto che urlasse di continuo che Sainz e Leclerc fossero le vetture più veloci in pista era leggermente fuorviante, visto che i giri veloci li facevano Perez e Bottas, e anche Norris era in pieno controllo, non era di certo al limite con il vantaggio su Sainz che aveva, invece da quello che raccontava Vanzini sembrava fosse Hamilton ad ostacolare la rimonta di Sainz! :eusa_doh::eusa_naughty:
 
Guarda che il sorpasso a cui mi riferivo non era quello in Francia.
Mi sa che anche tu durante le gare ti concentri troppo sulle lotte nelle retrovie per capire che Bottas da 10° si ritrova 13° e poi si dimentica i momenti clou della lotta per il mondiale.
Vedi di fare mente locale, su...
Può essere che mi sono dimenticato ...di certo non mi posso ricordare frammento per frammento...ma cosa cambierebbe???forse per te stesso che puoi raccontarti a te stesso che Verstappen è un pippone che vince solo per le strategie ...ci sta che rosichi... tutto quello che hai sostenuto ad inizio stagione si è rilevato un bluff...sono sport motoristici...ovvio che si vince con 3 componenti: vettura, squadra e pilota...se no Alonso avrebbe vinto il triplo dei mondiali se contasse solo il pilota...PS. io ai tempi ero hater di Schumacher...poi sono cresciuto e so distinguere la mia antipatia con il reale valore dell'atleta...
 
Ovvio che Alonso avrebbe vinto di più, come minimo tutti i titoli dal 2008 al 2012.
Il sorpasso a cui mi riferisco è l'unico avvenuto a parità di gomme e strategia. Mi riferisco a Portimao, anche se ora rivedendo gli highlights mi sono ricordato che si trattava di una risposta a un sorpasso di Verstappen qualche giro prima.
Comunque il succo non cambia: solo in 1 gara su 8 i due si sono sorpassati senza giochi di strategia. E questo la dice lunga sull'importanza della pole position
 
Ovvio che Alonso avrebbe vinto di più, come minimo tutti i titoli dal 2008 al 2012.
Il sorpasso a cui mi riferisco è l'unico avvenuto a parità di gomme e strategia. Mi riferisco a Portimao, anche se ora rivedendo gli highlights mi sono ricordato che si trattava di una risposta a un sorpasso di Verstappen qualche giro prima.
Comunque il succo non cambia: solo in 1 gara su 8 i due si sono sorpassati senza giochi di strategia. E questo la dice lunga sull'importanza della pole position
Ancora???in 8 gare solo in 3 gare ha vinto chi ha fatto la pole...quando vi fissate in qualcosa pure davanti all'evidenza continuate...poi certo se la fai è meglio...ma se si parte secondo non è che non puoi più vincere ...ovvio che se parti quarto o quinto il discorso cambia...
 
Ti stiamo dicendo che le gare finora si vincono o se fai la pole (o comunque sei davanti alla prima curva) o se la tua scuderia sceglie la strategia migliore.
Facendo la pole hai quindi il 50% di possibilità di vincere la gara.
Poiché poi Mercedes non azzecca più una strategia, se una Red Bull fa la pole ha il 100% di possibilità
 
Pensa che pippone che era Schumacher...che più delle volte superava nei rifornimenti... benvenuto hai scoperto la F1...pole e strategia sono 2 cose diverse cmq...ma dal resto anche i giapponesi combattevano una guerra persa per non ammettere la sconfitta...fino ad ora, ovviamente...poi se vincerà il mondiale Hamilton...gli farò i complimenti...senza attaccarmi ai cambiamenti delle norme sulle gomme o cambi regolamentari a metà stagione ...fa' parte del gioco...
 
Se quello che ha scritto Sparisci sul Corriere della Sera di oggi è la reale situazione, Mercedes per far almeno vincere il mondiale piloti a Hamilton (quello costruttori oramai è praticamente andato anche a causa della depressione sportiva nella quale è finito il secondo pilota) dovrà assoldare il migliore dei killer... per sparare alle gomme di Verstappen... figurarsi cosa servirebbero i cambi degli pneumatici, ali, ecc. decisi da Fia per i presunti aiuti a favore di Mercedes e altre scempiaggini scritte in questo thread dai soliti odiatori.
P.s. comunque Verstappen ieri ha superato, eccome... (quasi) tutti risparmiando qualche km ancora da percorrere praticamene alla totalità degli altri piloti in griglia...
 
Pensa che pippone che era Schumacher...che più delle volte superava nei rifornimenti... benvenuto hai scoperto la F1...pole e strategia sono 2 cose diverse cmq...ma dal resto anche i giapponesi combattevano una guerra persa per non ammettere la sconfitta...fino ad ora, ovviamente...poi se vincerà il mondiale Hamilton...gli farò i complimenti...senza attaccarmi ai cambiamenti delle norme sulle gomme o cambi regolamentari a metà stagione ...fa' parte del gioco...
Guarda che anche ai tempi la pole era fondamentale infatti.
Negli ultimi tempi non lo era più in quanto col DRS riuscivi a passare quasi in tutti i GP e a parità di gomme (andarsi a rivedere i duelli Hamilton vs Rosberg).
Quest'anno è quasi impossibile, anche se è da capire se la situazione è cambiata quest'anno a causa dei sorpassi o perché la Mercedes non domina più e non riesce più a superare col DRS
 
È vero che Toto Wolff ha dichiarato che la Mercedes sta dedicandosi maggiormente alla vettura del 2022 a differenza della Red Bull?
A questo punto Mondiale chiuso?
 
Non c'è molto da dire. Red Bull come vettura nettamente superiore, nonostante questo riescono a perdere il podio col secondo pilota contro lo scarsissimo depresso eccetera Bottas.
Nella lotta dietro Ferrari con nettamente il miglior passo gara che finisce dietro Norris solo per una serie di circostanze (partenza molto più avanti + foratura leclerc).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso