Comcast annuncia arrivo di Peacock su Sky (anche in Italia!)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Offre un enorme libreria in streaming un minimo di introito dovrà averlo? Bo se non arriva e ci lamentiamo se arriva con 5 min di pubblicità ci lamentiamo..eterni scontenti

Esatto, il decoder SkyQ black non è altro che un vecchio MySky ma con il doppio della memoria
Dovrebbero passare gradualmente tutti i clienti in automatico e chi non lo fa non sa cosa so perde.
Unica pecca per me è la mancanza di programmare la registrazione in manuale ma per il resto in mondo intero di differenza.

Non è un po' contradditorio affermare che lo SkyQ black non è altro che un vecchio MySku col doppio della memoria e poi scrivere che c'è un mondo di differenza? :toothy5: Chiedo eh, io ho ancora il My Sky, perciò vorrei capire ;)
 
Oggi Comcast ha annunciato che NBCUniversal e Sky renderanno Peacock disponibile senza costi aggiuntivi per la platea di quasi 20 milioni di clienti Sky in Europa. Entro la fine dell'anno, Peacock farà il proprio debutto internazionale sulle piattaforme Sky, tra cui Sky Q, NOW e Sky Ticket, che attualmente servono clienti in tutto il Regno Unito, Irlanda, Germania, Italia, Austria e Svizzera.

Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT/NEWS

Scusate l'ignoranza, ma che sarebbe Sky Ticket?
 
Non è un po' contradditorio affermare che lo SkyQ black non è altro che un vecchio MySku col doppio della memoria e poi scrivere che c'è un mondo di differenza? :toothy5: Chiedo eh, io ho ancora il My Sky, perciò vorrei capire ;)
Non vorrei andare OT sul Forum ci sono discussioni specifiche sul MySky e SkyQ
Mi sono limitato a dire che sono la stessa cosa nel senso che skyq sostituisce come decoder il MySky, ormai non aggiornano più e non lo danno più a nessun cliente.
Ovviamente le caratteristiche sono differenti.
Oggi e in futuro ogni nuovi servizio per gli abbonati è creato per le nuove tecnologie,anche se snervante per qualcuno bisogna adeguarsi
 
Non posso fare lo sky q perchè ho problemi a cambiare lnb ecc.Quindi sarà pure obsoleto ma si fanno figli e figliastri .Finche mi danno la possibilità di tenere il my sky melo tengo.p.s.quindi questo servizio sarà solo con app.niente ondemand?Spariranno serie tv sui canali lineari??Chi non avrà lo skyq che offertà avrà,sempre la stessa di adesso??
Ma scusa, ti sembra che Sky non voglia più puntare sui canali lineari? Ne hanno appena lanciati 4
Sarà metà e metà
 
trasmetteranno film e serie nuovi decenti o le solite repliche delle repliche
 
Ottima notizia sperando che non diventi a apgamento nel tempo...
 
trasmetteranno film e serie nuovi decenti o le solite repliche delle repliche
È già stato scritto: con le solite repliche non vai avanti da nessuna parte.

Comunque, molto probabile che varie prime TV possano andare anche sui canali Sky, almeno come assaggio
 
Quindi questo servizio è solo per chi ha Sky Q e Now
, invece per chi ha ancora My sky ....
Ragazzi in pratica sarà come i film gratis di rakuten , bei film ma con publìcità ... guarda se fanno pure serie syfy per me va bene perchè è dai tempi di steel che non guardo serie syfy.. peró sky lo sa che siamo nel 2021 e non nel 1991??
 
Quindi questo servizio è solo per chi ha Sky Q e Now
, invece per chi ha ancora My sky ....
Ragazzi in pratica sarà come i film gratis di rakuten , bei film ma con publìcità ... guarda se fanno pure serie syfy per me va bene perchè è dai tempi di steel che non guardo serie syfy.. peró sky lo sa che siamo nel 2021 e non nel 1991??
Con quello che si paga anche con i nuovi listini,le nuove serie non saranno esclusiva della nuova app.altrimenti non si capisce a che servano i lanci dei nuovi canali targati sky.:doubt:
 
Offre un enorme libreria in streaming un minimo di introito dovrà averlo? Bo se non arriva e ci lamentiamo se arriva con 5 min di pubblicità ci lamentiamo..eterni scontenti

Esatto, il decoder SkyQ black non è altro che un vecchio MySky ma con il doppio della memoria
Dovrebbero passare gradualmente tutti i clienti in automatico e chi non lo fa non sa cosa so perde.
Unica pecca per me è la mancanza di programmare la registrazione in manuale ma per il resto in mondo intero di differenza.
La mia non era una polmica io non conosco questa ott e quindi ho damandato cmq sembra che sia solo su Sky
 
è stato annunciato dalla stessa wwe che non comprenderà il wwe network per conflitti di interesse che verrebbero a crearsi con sky che ha un contratto con aew, pare in futuro debba uscire app e sito
 
è stato annunciato dalla stessa wwe che non comprenderà il wwe network per conflitti di interesse che verrebbero a crearsi con sky che ha un contratto con aew, pare in futuro debba uscire app e sito

dove lo hanno annunciato?
 
Non conoscevo questa piattaforma e fatico a capire cosa potrebbe trasmettere di mio interesse perché sono io che sono limitato nei gusti.
Spero che sia un di più, che trasmetta delle cose che non avevamo su Sky ma allo stesso tempo che non trasmetta eventi troppo pregiati in prima visione o esclusiva.
Dico questo perché i contenuti preferisco averli su Sky on demand e sui canali lineari. Il satellite ma anche l'on demand di Sky sono una garanzia e permettono di vedere in HD e qualcosa in 4K i contenuti dal sat ma anche a chi ha una connessione lenta.
Per vedere in HD dall'on demand con una connessione a 5 mbps in download, basta aspettare da qualche secondo a pochi minuti, e il contenuto lo si vede alla massima qualità prevista. Stesso ragionamento vale per il 4K e qui i tempi sono anche di ore, ma basta avviare il download per tempo e si riesce anche a vedere quel contenuto in 4K con una connessione lenta. Tanto meglio se il 4K arriva dal canale lineare, qui chiunque vede in HD o in questo caso in 4K senza attese indipendente dalla connessione. Se Sky costa il triplo di NOW qualche motivo e vantaggio ci sarà, se no che facciano costare Sky come NOW e tanto meglio per noi.

Con Peacock sento aria di app e di streaming, quindi:
- per chi ha una connessione lenta e' streaming e non l'on demand di Sky: questo in alcuni casi significa visione scarsa in SD, o ancora peggio quando fa su e giù da SD ad HD più volte durante la visione, perché la connessione e poco sotto il limite per l'HD. Figuriamoci il 4K e non ho citato i casi ancora più gravi delle connessioni ancora piu' lente che manco parte la visione o fa ripetute pause per buffering;
- chi ha il myskyhd se si tratta di un app dovrebbe prendere lo Sky Q perché l'app quasi sicuramente non si potrebbe installare e usare gratis su una Smart tv, Fire TV Amazon, ecc... che abbiamo quasi tutti in casa.

Quindi se togli contenuti a Sky e aumenti le cose in streaming sullo Sky Q, che Sky dimezzi i prezzi perché diverrebbe come uno dei tanti servizi in streaming ma gli altri costano decisamente meno.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso