In Rilievo Nuovo decoder TIMVISION Box Technicolor Jade (Android TV 10)

Ne consigli qualcuno in particolare?

Io mi sono trovato bene con il Meliconi AMP20, con il selettore guadagno tarato sul massimo. Questi amplificatori, però, vanno bene se il segnale viene ricevuto senza disturbi, altrimenti aumentando il guadagno aumenta il rumore video.
 
Testato 2 giorni il nuovo decoder. Sicuramente devi avere una TV da 40 pollici in su, un po' come tutte le smart TV le icone e le scritte sono veramente piccole. Però è abbastanza semplice la navigazione. Come già detto molto tralasciato il digitale terrestre e le app non del "mondo tim" che sono confinate sempre in fondo alle liste.
Il problema che mi ritrovo è l'app Mediaset infinity che spesso a inizio video si blocca con messaggio exoplayer error.
A qualcuno è già successo?
 
Testato 2 giorni il nuovo decoder. Sicuramente devi avere una TV da 40 pollici in su, un po' come tutte le smart TV le icone e le scritte sono veramente piccole. Però è abbastanza semplice la navigazione. Come già detto molto tralasciato il digitale terrestre e le app non del "mondo tim" che sono confinate sempre in fondo alle liste.
Il problema che mi ritrovo è l'app Mediaset infinity che spesso a inizio video si blocca con messaggio exoplayer error.
A qualcuno è già successo?

un po' a tutti :D dovrebbero sistemarlo col prossimo aggiornamento software
 
Testato 2 giorni il nuovo decoder. Sicuramente devi avere una TV da 40 pollici in su, un po' come tutte le smart TV le icone e le scritte sono veramente piccole. Però è abbastanza semplice la navigazione. Come già detto molto tralasciato il digitale terrestre e le app non del "mondo tim" che sono confinate sempre in fondo alle liste.
Il problema che mi ritrovo è l'app Mediaset infinity che spesso a inizio video si blocca con messaggio exoplayer error.
A qualcuno è già successo?

Ogni tanto é capitato, da decoder Timvision. Mai da app Smart TV.
 
Su Sky Q l'app di DAZN mi dava un HD uguale a quello del digitale terrestre e del satellite, sul Tim Box è praticamente uguale a quello del PC.

In sintesi, è proprio così e non ci posso fare niente oppure c'è qualche settaggio da sistemare?
 
Testato 2 giorni il nuovo decoder. Sicuramente devi avere una TV da 40 pollici in su, un po' come tutte le smart TV le icone e le scritte sono veramente piccole. Però è abbastanza semplice la navigazione. Come già detto molto tralasciato il digitale terrestre e le app non del "mondo tim" che sono confinate sempre in fondo alle liste.
Il problema che mi ritrovo è l'app Mediaset infinity che spesso a inizio video si blocca con messaggio exoplayer error.
A qualcuno è già successo?
Per curiosità il tv è 4k o fhd?
 
Stamattina accendendo il timvision box mi dava assenza di rete, visto che il modem era a posto sono andato sul canale in streaming di canale 5 e funzionava. Quindi ho aperto la app di dazon prime video ecc. e tutto funziona regolarmente. A questo punto penso che l'avviso di mancanza di rete sia fasulla.
 
Ieri arrivato timbox. I canali del digitale si vedevano normalmente fino ad oggi, quando ho cambiato il cavo dell’antenna. Adesso non si vedono più, nemmeno rimettendo il cavo che c’era prima. Li seleziono e ho schermata nera. Volevo provare a rifare una sintonizzazione ma non capisco se e da dove posso farla. Su sito TIM dice che dal menù “ricerca canali” c’è l’opzione “avvia sintonizzazione”, ma a me questa opzione non esce nel menù. Qualche modo per risolvere?
 
Ultima modifica:
arrivato il box, modello android 10... l'ho collegato al cavo di rete e seguito la procedura di configurazione... è normale ora che ci sia la rotellina che gira da un quarto d'ora? Che consigliate di fare?
 
Ieri arrivato timbox. I canali del digitale si vedevano normalmente fino ad oggi, quando ho cambiato il cavo dell’antenna. Adesso non si vedono più, nemmeno rimettendo il cavo che c’era prima. Li seleziono e ho schermata nera. Volevo provare a rifare una sintonizzazione ma non capisco se e da dove posso farla. Su sito TIM dice che dal menù “ricerca canali” c’è l’opzione “avvia sintonizzazione”, ma a me questa opzione non esce nel menù. Qualche modo per risolvere?

Riavvia da impostazioni e i canali si vedono di nuovo... finché dura...
 
arrivato il box, modello android 10... l'ho collegato al cavo di rete e seguito la procedura di configurazione... è normale ora che ci sia la rotellina che gira da un quarto d'ora? Che consigliate di fare?

Non ti sarei di aiuto dicendoti di metterlo in un cassetto fino a quando non si decidono ad aggiornarlo per risolvere la decina di bug che lo affliggono
 
arrivato il box, modello android 10... l'ho collegato al cavo di rete e seguito la procedura di configurazione... è normale ora che ci sia la rotellina che gira da un quarto d'ora? Che consigliate di fare?

Spegnilo e riaccendilo, ti farà ripetere la procedura e non dovresti più avere problemi
 
si ho dovuto staccare proprio la spina per qualche secondo. poi ho riavviato ed ha completato senza farmi ripetere tutto. ho impostato i servizi, ora lo vedremo all'azione... per ora errore all'avvio su mediaset infinity, ma avevo già letto che è un problema software
 
Sto provando a settare il button mapper, ma all'avvio dell'app mi dice che devo obbligatoriamente attivare il servizio accessibilità....

Come si fa? Perchè si apre il menu delle impostazioni, ma senza alcun suggerimento.

Edit: risolto.....
 
50 o 60hz? Lo userei solo in caso di problemi con DAZN... per il resto preferisco le app LG
 
Se lo usi solo con dazn devi assolutamente mettere 720p 50hz e sdr (alla voce hdr-sdr-auto)
Solo cosi' vedrai i live fluidi
 
Indietro
Alto Basso