ilguazzo
Digital-Forum Senior Master
12A se no mai. 12D da Valcava. Sul 10 non c'è mai stato Eurodab.
Scusa andavo di fretta

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
12A se no mai. 12D da Valcava. Sul 10 non c'è mai stato Eurodab.
Comunque io apprezzo moltissimo il dab, lo ascolto anche Su hifi oltre che in auto, ma la rai deve veramente fare qualcosa. I canali sono di una qualità imbarazzante, ultra compressi come nel peggior canale fm. Il digitale deve meritare di meglio e non è un problema di banda poiché canali come jazz 24 con la stessa banda sono godibili
L'Italia è in una situazione di torto marcio endemico rispetto alle interferenze con i nostri confinanti... siccome col passaggio al T2 tv verrà anche regolarizzata la situazione del DAB, indovinate quale spettro continuerà a creare problemi?!?Si sospetta, e sono d'accordo anch'io, che per avere i blocchi necessari, hanno deciso di spegnere quelle frequenze interferenti in fm, con Slovenia, Croazia, Svizzera, per avere in cambio i blocchi di frequenze, ricordo che secondo Ginevra 06, alcune regioni avevano un solo blocco, impossibile avere il dab.
Da Newslinet
[h=3]Patto scellerato?[/h] La nostra sensazione è che tutto nasca da un patto scellerato siglato con paesi radioelettricamente confinanti, a mente del quale l’Italia, per ottenere il massimo numero di risorse da destinare al DAB+, potrebbe essersi impegnata a risolvere questioni interferenziali FM non solo storiche, ma anche potenziali.
[h=3]In sicurezza solo RAI[/h] In pratica, si sarebbe svenduta la FM non coordinata a livello UIT (Unione Internazionale delle Telecomunicazion). Cioè tutte le frequenze FM italiane. Tranne quelle della RAI, che alle conferenze internazionali è sempre stata presente con proprie delegazioni.
Articolo completo https://www.newslinet.com/radio-in-...ati-esteri-si-salverebbero-solo-impianti-rai/
In pratica sicuramente se ne parlerà dopo il 2023 per l'avvento definitivo del DAB+, quindi ancora c'è tempo, visto che diventerà standard dopo il T2.Radio. Mise convoca editori per 9/9: scriveremo regole roadmap DAB+ insieme. Nessuna decisione improvvisa su FM. Critiche alle associazioni
https://www.newslinet.com/radio-mis...-improvvisa-su-fm-critiche-alle-associazioni/
L'Italia è in una situazione di torto marcio endemico rispetto alle interferenze con i nostri confinanti... siccome col passaggio al T2 tv verrà anche regolarizzata la situazione del DAB, indovinate quale spettro continuerà a creare problemi?!?
Newslinet parla di "patto scellerato", io lo definirei invece "ultima spiaggia"!!...
In pratica sicuramente se ne parlerà dopo il 2023 per l'avvento definitivo del DAB+, quindi ancora c'è tempo, visto che diventerà standard dopo il T2.
fantastico unica interessante che arriva malino in auto in città... per gamma radio già evidente lo stordimento di chi l'aveva inserita al contrario visto che esiste dal 1976Alcune novità.
Riacceso il Mux Rai DAB da Bricco dell'olio (AL)
Nel Mux MediaDAB Lombardia sono stati eliminati "607080" e "Radio Studio +".
Scusa, non mi ricordo dove sei....Ieri propagazione eccezionale in Adriatico, segnalone rai dab dal Venda, dentro casa con antenna della radio, fondo scala, per circa 2 ore, poi è scemato abbastanza rapidamenteper ascoltare la rai in dab mi devo affidare alla propagazione, oggi invece segnale appena sufficente, per qualche minuto poi stop.
Sono a Pesaro, nord delle Marche.Scusa, non mi ricordo dove sei....![]()