DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sky: "… con la nostra qualità, la nostra tecnologia" durante la partita della Roma, fanno morire questi :lol:

Scusate l’OT
 
In teoria, se il multicast funzionasse ne beneficerebbero indirettamente anche coloro che non ne fruiscono, questo perché si andrebbe ad alleggerire il carico sulla rete dell'operatore rendendo più efficiente anche le trasmissioni unicast.

Nella prima giornata va detto che gli effetti positivi sulla rete del gruppo Telecom Italia non si sono visti, forse perché il multicast è stato accessibile ad un numero troppo ridotto di utenti per avere un impatto significativo sulle prestazioni generali.
 
Sono quattro anni che periodicamente si legge di DAZN pronta a mettere in campo delle misure decisive per eliminare qualsiasi potenziale problema di trasmissione. Ogni volta sembra che facciano il definitivo salto di qualità ma poi, da spettatore, ti ritrovi sempre i soliti blocchi, i soliti cali di bitrate e di framerate e la solita bassa definizione.

È ormai chiaro che ogni atto ufficiale di AGCOM, Lega Serie A e compagnia è solo una presa di posizione di facciata senza alcuna reale intenzione di migliorare concretamente la situazione. Nessuna persona di buon senso crederebbe ancora alle rassicurazioni di un'azienda che dopo 4 anni soffre ancora gli stessi problemi del debutto gni volta puntualmente smentiti o minimizzati.
Durante il programma beta di quattro anni fa, con il campionato giapponese di serie B, i cambi profilo repentini era esattamente quelli che molti (tutti) sperimentiamo oggi più o meno frequentemente. Nessun cambiamento
 
ampie rassicurazioni ?
che cosa potrebbe aver promesso ?
che verona-inter di domani sera potrebbe vedersi un po meglio su dazn perchè molti vedranno la partita su sky ?

sarebbe effettivamente saggio che agissero in maniera chiara e diretta a trovare soluzioni (forse la pausa per gli impegni della Nazionale puo'essere costruttiva nel riflettere sull' utilizzo meno restrittivo del decoder o sul multicast, che mi sembra di aver capito essere al momento due soluzioni alla portata e meno utopistiche su cui concentrarsi ) prima che vengano imposte eventuali misure sull'onda delle proteste e delle segnalazioni. Qualcosa di imposto farebbe vedere una posizione meno forte nel controllo diretto della situazione e sulle capacita' organizzative.
 
Durante il programma beta di quattro anni fa, con il campionato giapponese di serie B, i cambi profilo repentini era esattamente quelli che molti (tutti) sperimentiamo oggi più o meno frequentemente. Nessun cambiamento

Ricordo perfettamente. Anche io ero tra i beta tester che provarono il servizio prima ancora che fosse effettivamente lanciato in Italia. Da allora non è cambiato molto, ecco perché ho scritto quel post prima.
 
Ad essere sinceri va detto che su una cosa DAZN è obiettivamente migliorata, almeno su Android TV (io ero beta tester per quella piattaforma, poi lo divenni anche per Fire TV), ovvero la fluidità di visione.

All'inizio, quando l'interfaccia era ancora in inglese, era quasi inutilizzabile da quanto scattava. Per il primo anno la situazione non cambiò molto, tanto che anche a 50 fps c'erano sempre dei piccoli scatti, credo per un'app non ottimizzata. Oggi è tutto molto più fluido e piacevole, ovviamente a patto di ricevere il massimo profilo disponibile.
 
Ora su 7Gold ,durante diretta mercato ,si e'bloccato lo spot pubblicitario di Dazn (che pure e'breve) durante la messa in onda :D
 
Ad essere sinceri va detto che su una cosa DAZN è obiettivamente migliorata, almeno su Android TV (io ero beta tester per quella piattaforma, poi lo divenni anche per Fire TV), ovvero la fluidità di visione.

All'inizio, quando l'interfaccia era ancora in inglese, era quasi inutilizzabile da quanto scattava. Per il primo anno la situazione non cambiò molto, tanto che anche a 50 fps c'erano sempre dei piccoli scatti, credo per un'app non ottimizzata. Oggi è tutto molto più fluido e piacevole, ovviamente a patto di ricevere il massimo profilo disponibile.

Veramente è già stato dimostrato che anche su Hardware nuovo di zecca, l'app per Android TV scatta anche con frequenza correttamente settata a 50hz... Si tratta di un evidente bug dell'app visto che in tanti siamo stati costretti a installare Kodi e magicamente il problema si è risolto...
 
Veramente è già stato dimostrato che anche su Hardware nuovo di zecca, l'app per Android TV scatta anche con frequenza correttamente settata a 50hz... Si tratta di un evidente bug dell'app visto che in tanti siamo stati costretti a installare Kodi e magicamente il problema si è risolto...
Sul mio sony xe9005 non scatta per nulla.
 
Veramente è già stato dimostrato che anche su Hardware nuovo di zecca, l'app per Android TV scatta anche con frequenza correttamente settata a 50hz... Si tratta di un evidente bug dell'app visto che in tanti siamo stati stretti a installare Kodi e magicamente il problema si è risolto...
Veramente sul mio Sony Android TV del 2019 non scatta assolutamente e lo stesso avveniva con un precedente Sony Android TV del 2015. La visione è perfetta per fluidità, quindi è evidente che non è un problema generale ma solo di alcuni modelli. Che l'hardware sia nuovo o vecchio non importa, a me non scatta e non ho motivo per affermare il contrario. I problemi di DAZN, per me, sono altri e sono legati alla qualità e alla stabilità.
 
Veramente è già stato dimostrato che anche su Hardware nuovo di zecca, l'app per Android TV scatta anche con frequenza correttamente settata a 50hz... Si tratta di un evidente bug dell'app visto che in tanti siamo stati costretti a installare Kodi e magicamente il problema si è risolto...

Sulla nvidia shield non scatta ed è fluido.
 
Il problema di dazn non sono i blocchi ma la qualita' scarsa dell' immagine, sembra di vedere rojadirecta altro che HD
 
Il problema di dazn non sono i blocchi ma la qualita' scarsa dell' immagine, sembra di vedere rojadirecta altro che HD

E lì siamo fregati perché a loro basta trasmettere, non gliene frega nulla della qualità. Se risolvono i blocchi e le rotelline per loro è già una visione perfetta... Poi che abbia la risoluzione di una VHS a loro frega zero...

Veramente sul mio Sony Android TV del 2019 non scatta assolutamente e lo stesso avveniva con un precedente Sony Android TV del 2015. La visione è perfetta per fluidità, quindi è evidente che non è un problema generale ma solo di alcuni modelli. Che l'hardware sia nuovo o vecchio non importa, a me non scatta e non ho motivo per affermare il contrario. I problemi di DAZN, per me, sono altri e sono legati alla qualità e alla stabilità.

Nemmeno io ho motivo per affermare il falso: ho testato personalmente su Chromecast Google TV hardware che è in grado di decodificare comodamente 4K HDR e Dolby Vision e con l'app ufficiale ha microscatti continui con l'uscita video a 50hz... Scatti che non esistono passando per Kodi...

Quindi la tua esperienza non è universale, così come non lo è la mia. Altri utenti hanno riscontrato gli stessi problemi che ho riscontrato io persino sullo Shield che è tipo la Ferrari dei Media Player...
 
Ultima modifica:
E chi ha detto che la mia esperienza è universale? Lo trovi scritto da qualche parte? Io ho detto che rispetto agli esordi DAZN ha migliorato la fluidità su Android TV, non ho scritto che funziona benissimo su tutti i dispositivi con Android TV a bordo.

Il mondo Android e quello di Android TV sono così frammentati a livello hardware che la stessa app ha prestazioni completamente diverse tra un dispositivo e l'altro, pur essendo scritta per lo stesso sistema.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso