In Rilievo Discussione su Tim

Ma se così fosse, aderendo a Tim Super, il "Chi è" dovrebbe essere disattivato di default e andrebbe attivato a parte, invece nel mio caso è rimasto attivo e mi hanno detto che siccome lo avevo incluso con Tim Smart, rimane incluso senza costi aggiuntivi anche con Tim Super, a chi bisogna credere? Che macello.:icon_rolleyes:

Edit: forse abbiamo risolto il mistero del "Chi è" più o meno gratis, leggete qui: https://forum.fibra.click/d/8342-servizio-chi-e-di-tim-gratis-o-a-pagamento/35 soprattutto gli interventi del trentaseiesimo e trentasettesimo utente di questa discussione (dovete scorrere un po' la pagina).
 
Ultima modifica:
Effettuato passaggio da Tim Smart a Tim Super 29,90 senza modem con traffico incluso. Linea switchata a 200 Mb dopo 5 minuti dalla telefonata con breve disconnessione, velocità effettiva 180 Mb.

Il primo operatore non "vedeva" questa offerta ma solo la Tim per Te a 33,90. Ho salutato e ritentato subito. Non ho chiesto per il Chi è (non svegliare il can che dorme) che per ora continua a funzionare…

Edit: notata ora questa clausola nella mail

Copia cartacea della fattura: La fattura, emessa con cadenza mensile, sarà spedita in copia cartacea al costo di 3€ ad esclusione della prima fattura. Potrai scegliere di ricevere gratuitamente la copia della fattura in modalità digitale contattando il Servizio Clienti 187 o accedendo direttamente all’area privata del sito TIM o all’APP MyTIM.

Ma io l'avevo già eliminata da almeno 15 anni… perché tornare indietro? Solo per rosicchaire 3 euro?
 
Ultima modifica:
Ma se così fosse, aderendo a Tim Super, il "Chi è" dovrebbe essere disattivato di default e andrebbe attivato a parte, invece nel mio caso è rimasto attivo e mi hanno detto che siccome lo avevo incluso con Tim Smart, rimane incluso senza costi aggiuntivi anche con Tim Super, a chi bisogna credere? Che macello.:icon_rolleyes:

Edit: forse abbiamo risolto il mistero del "Chi è" più o meno gratis, leggete qui: https://forum.fibra.click/d/8342-servizio-chi-e-di-tim-gratis-o-a-pagamento/35 soprattutto gli interventi del trentaseiesimo e trentasettesimo utente di questa discussione (dovete scorrere un po' la pagina).

A me il chi è è rimasto gratis quando ero passato da Tim Smart a Tim Connect
 
Effettuato passaggio da Tim Smart a Tim Super 29,90 senza modem con traffico incluso. Linea switchata a 200 Mb dopo 5 minuti dalla telefonata con breve disconnessione, velocità effettiva 180 Mb.

Il primo operatore non "vedeva" questa offerta ma solo la Tim per Te a 33,90. Ho salutato e ritentato subito. Non ho chiesto per il Chi è (non svegliare il can che dorme) che per ora continua a funzionare…

Edit: notata ora questa clausola nella mail

Copia cartacea della fattura: La fattura, emessa con cadenza mensile, sarà spedita in copia cartacea al costo di 3€ ad esclusione della prima fattura. Potrai scegliere di ricevere gratuitamente la copia della fattura in modalità digitale contattando il Servizio Clienti 187 o accedendo direttamente all’area privata del sito TIM o all’APP MyTIM.

Ma io l'avevo già eliminata da almeno 15 anni… perché tornare indietro? Solo per rosicchaire 3 euro?
180Mbps? Hai il cabinet dentro casa?:D Quella della fattura cartacea l'ho letta anch'io ma ho controllato e la ricezione conto è rimasta settata su: Web quindi vedremo appena arriva la fattura, piuttosto già che c'eri, potevi raccomandargli di non combinare macelli in fase di calcolo della prima fattura tra l'importo di Tim Super e il residuo di Tim Smart.:D
 
Effettuato passaggio da Tim Smart a Tim Super 29,90 senza modem con traffico incluso. Linea switchata a 200 Mb dopo 5 minuti dalla telefonata con breve disconnessione, velocità effettiva 180 Mb.

Il primo operatore non "vedeva" questa offerta ma solo la Tim per Te a 33,90. Ho salutato e ritentato subito. Non ho chiesto per il Chi è (non svegliare il can che dorme) che per ora continua a funzionare…

Edit: notata ora questa clausola nella mail

Copia cartacea della fattura: La fattura, emessa con cadenza mensile, sarà spedita in copia cartacea al costo di 3€ ad esclusione della prima fattura. Potrai scegliere di ricevere gratuitamente la copia della fattura in modalità digitale contattando il Servizio Clienti 187 o accedendo direttamente all’area privata del sito TIM o all’APP MyTIM.

Ma io l'avevo già eliminata da almeno 15 anni… perché tornare indietro? Solo per rosicchaire 3 euro?
Ciao, per curiosità quando avevi il profilo 100M quanto agganciavi?
 
A me il chi è è rimasto gratis quando ero passato da Tim Smart a Tim Connect
Anche a me è stato detto che avendolo avuto incluso con Tim Smart, sarebbe rimasto incluso anche con Tim Super e infatti una settimana domani da quando ho effettuato il passaggio da Tim Smart a Tim Super e il "Chi è" funziona ancora. :)
 
180Mbps? Hai il cabinet dentro casa?:D Quella della fattura cartacea l'ho letta anch'io ma ho controllato e la ricezione conto è rimasta settata su: Web quindi vedremo appena arriva la fattura, piuttosto già che c'eri, potevi raccomandargli di non combinare macelli in fase di calcolo della prima fattura tra l'importo di Tim Super e il residuo di Tim Smart.:D

Esatto, armadio in strada a vista dalla finestra... lo tengo d'occhio :)
Il Fritz riporta 120 metri, se è attendibile...

Ciao, per curiosità quando avevi il profilo 100M quanto agganciavi?

90-94 Mb

Anche io con la 200M, nei test arriva sui 180 :)

Il Cabinet è sotto casa :D

Esatto, ogni condominio dovrebbe avere il proprio cabinet :)
 
Quella della fattura cartacea l'ho letta anch'io ma ho controllato e la ricezione conto è rimasta settata su: Web quindi vedremo appena arriva la fattura, piuttosto già che c'eri, potevi raccomandargli di non combinare macelli in fase di calcolo della prima fattura tra l'importo di Tim Super e il residuo di Tim Smart.:D

In effetti anche a me è rimasta settata su Web... oggi però mi hanno mandato un'altra email con la "Lettera di Benvenuto" e le "Condizioni Contrattuali".

Seguendo le indicazioni dovrei compilare e restituire via fax (VIA FAX !!!!!!!) la richiesta di domiciliazione (già attiva da anni) e un'altra pagina con tutti i dati miei e della linea. Ritengo che questa procedura sia per i nuovi clienti e non restituisco nulla...

Poi nelle condizioni descrivono l'opzione Voce (che ho), ma anche la Smart Web Plus (che non mi interessa e non ho richiesto)... non vorrei me l'avessero appioppata, ma dal MyTim non risulta e me la propone nelle Offerte per Te.

Uff... solita chiarezza TIM...
 
In effetti anche a me è rimasta settata su Web... oggi però mi hanno mandato un'altra email con la "Lettera di Benvenuto" e le "Condizioni Contrattuali".

Seguendo le indicazioni dovrei compilare e restituire via fax (VIA FAX !!!!!!!) la richiesta di domiciliazione (già attiva da anni) e un'altra pagina con tutti i dati miei e della linea. Ritengo che questa procedura sia per i nuovi clienti e non restituisco nulla...

Poi nelle condizioni descrivono l'opzione Voce (che ho), ma anche la Smart Web Plus (che non mi interessa e non ho richiesto)... non vorrei me l'avessero appioppata, ma dal MyTim non risulta e me la propone nelle Offerte per Te.

Uff... solita chiarezza TIM...
A me questa seconda email non è arrivata (in effetti negli ultimi tredici anni non me ne sono mai andato da Tim), in effetti rifare tutta la trafila non avrebbe senso, non vorrei ti avessero scambiato per un nuovo cliente a tutti gli effetti, occhio che magari nei prossimi giorni, non ti spunti il tecnico a casa.:D
 
A me questa seconda email non è arrivata (in effetti negli ultimi tredici anni non me ne sono mai andato da Tim), in effetti rifare tutta la trafila non avrebbe senso, non vorrei ti avessero scambiato per un nuovo cliente a tutti gli effetti, occhio che magari nei prossimi giorni, non ti spunti il tecnico a casa.:D

Io sono con loro da quando non si digitava il prefisso per le chiamate urbane… cmq ogni volta che si cambia o attiva qualcosa è un terno al lotto e bisogna solo sperare che non facciano casini… o furbate.
 
In effetti anche a me è rimasta settata su Web... oggi però mi hanno mandato un'altra email con la "Lettera di Benvenuto" e le "Condizioni Contrattuali".

Seguendo le indicazioni dovrei compilare e restituire via fax (VIA FAX !!!!!!!) la richiesta di domiciliazione (già attiva da anni) e un'altra pagina con tutti i dati miei e della linea. Ritengo che questa procedura sia per i nuovi clienti e non restituisco nulla...

Poi nelle condizioni descrivono l'opzione Voce (che ho), ma anche la Smart Web Plus (che non mi interessa e non ho richiesto)... non vorrei me l'avessero appioppata, ma dal MyTim non risulta e me la propone nelle Offerte per Te.

Uff... solita chiarezza TIM...

Ma solitamente non è necessario reinviare nulla. E' documentazione che parte in automatico. Tu hai già domiciliazione e quindi di default la ricezione fattura resta WEB quindi solo tramite mail.
Per sapere se questa opzione Smart Web Plus è attiva o meno contatta il 187 oppure ancora meglio scrivi a Sara su Twitter.
 
Esatto, è quello che ho fatto anch'io e mi sono comprato un Fritz 7590 con cui sto smanettando. Ora però mi sorge un dubbio: devo necessariamente attivare l'opzione Voce o posso evitarla e restare a 24,90 ?

Hai già ricevuto delle bollette? Con il CHI é come siamo messi, è compreso o si paga a parte ?
Il Chi è se lo hai gratis dovrebbe rimanere gratis, volendo, se non la hai già, puoi avere gratis Seconda Linea, un altro numero telefonico con chiamate illimitate verso fissi e mobili. Chiedi all'assistenza TIM su Twitter. Con la TIM Connect costa invece € 0,90/mese.

 
cmq ogni volta che si cambia o attiva qualcosa è un terno al lotto e bisogna solo sperare che non facciano casini… o furbate.
E questo capita spesso, purtroppo.:icon_rolleyes:

Ma solitamente non è necessario reinviare nulla. E' documentazione che parte in automatico. Tu hai già domiciliazione e quindi di default la ricezione fattura resta WEB quindi solo tramite mail.
Per sapere se questa opzione Smart Web Plus è attiva o meno contatta il 187 oppure ancora meglio scrivi a Sara su Twitter.
Secondo me, conviene sempre contattare Fabio, Luca o Sara dell'assistenza Tim su Twitter, si risolve molto prima e soprattutto, rimane qualcosa di scritto come prova, nell'eventualità che quello che abbiamo chiesto, non vada a buon fine.
 
A proposito ma a voi risulta che per fare un cambio intestatario di una prepagata si debbano sborsare 15€ con TIM?
 
E questo capita spesso, purtroppo.:icon_rolleyes:

Secondo me, conviene sempre contattare Fabio, Luca o Sara dell'assistenza Tim su Twitter, si risolve molto prima e soprattutto, rimane qualcosa di scritto come prova, nell'eventualità che quello che abbiamo chiesto, non vada a buon fine.
ma se per questo proprio la stessa richiesta di variazione contrattuale/upgrade si può fare tramite loro.
 
Indietro
Alto Basso