In realtà, ci sono stati vari anni in utile. Soprattutto nel triennio 2015-2018.
Nel 2017 per esempio Sky ha avuto un utile di 162 milioni:
https://www.calcioefinanza.it/2017/07/27/bilancio-sky-2017-fatturato-utile-abbonati/
E' vero anche che:
1) non aveva la Champions (esclusiva Premium), quindi 240 mln in meno
2) per la Serie A spendeva 600 mln (contro 800 dell'ultimo triennio)
3) non c'era l'accordo con Mediaset da circa 80 mln...
4) non aveva sostenuto altri costi, vedi lancio Sky WiFi
5) nel 2020 c'è stata una pandemia, senza questo evento straordinario quel calo di abbonati e raccolta pubblicitaria nel 2020 non l'avrebbe mai avuto