Amazon Amazon Prime Video - Qualità del servizio e segnalazioni problemi

Ciao a tutti. Ma vi sembra normale dover perdere tempo a capire il perché dei disservizi di un servizio che paghiamo e che ha innumerevoli problemi. A noi piace perché siamo anche interessati agli aspetti tecnici, ma alla stragrande maggioranza dei clienti interessa solo vedere bene le partite. Ieri facevo zapping con il receiver AV tra Sky in 4K con LIV-MIL e il fire cube con Inter-Real. Enorme la differenza (e tutto sommato su Prime ho avuto solo pochi momenti scattosi e qualche visione sfocata, con artefatti).
Troppe variabili, non si riesce a capire se i problemi dipendono dalla rete, dai devices, dalle app, dai settaggi…
Mia moglie, dopo avergli spiegato via telefono domenica come vedere la Roma, si è arresa dopo l’ennesima rotellina DAZN sull’app del TV LG (io di solito vedo DAZN su Apple TV ma lei ha difficoltà ad andarci). E penso anche a migliaia di anziani o di scarsamente tecnologici che stanno penando per vedere le partite.
La scelta dello streaming per eventi live con alta audience in Italia non funziona, la perdita della serie A e di alcune partite di Champions da parte di SKY, per la cupidigia delle squadre di calcio, è stata un grave errore. Il satellite doveva restare, magari in coesistenza con lo streaming, per almeno i prossimi 5 anni!

Ps: Ho FWA con download medio di 40 Mbps e upload di 9 Mbps, con tutti i devices cablati.
 
Ciao a tutti. Ma vi sembra normale dover perdere tempo a capire il perché dei disservizi di un servizio che paghiamo e che ha innumerevoli problemi. A noi piace perché siamo anche interessati agli aspetti tecnici, ma alla stragrande maggioranza dei clienti interessa solo vedere bene le partite. Ieri facevo zapping con il receiver AV tra Sky in 4K con LIV-MIL e il fire cube con Inter-Real. Enorme la differenza (e tutto sommato su Prime ho avuto solo pochi momenti scattosi e qualche visione sfocata, con artefatti).
Troppe variabili, non si riesce a capire se i problemi dipendono dalla rete, dai devices, dalle app, dai settaggi…
Mia moglie, dopo avergli spiegato via telefono domenica come vedere la Roma, si è arresa dopo l’ennesima rotellina DAZN sull’app del TV LG (io di solito vedo DAZN su Apple TV ma lei ha difficoltà ad andarci). E penso anche a migliaia di anziani o di scarsamente tecnologici che stanno penando per vedere le partite.
La scelta dello streaming per eventi live con alta audience in Italia non funziona, la perdita della serie A e di alcune partite di Champions da parte di SKY, per la cupidigia delle squadre di calcio, è stata un grave errore. Il satellite doveva restare, magari in coesistenza con lo streaming, per almeno i prossimi 5 anni!

Ps: Ho FWA con download medio di 40 Mbps e upload di 9 Mbps, con tutti i devices cablati.

quoto al 101% il tuo ragionamento.
 
Ciao a tutti. Ma vi sembra normale dover perdere tempo a capire il perché dei disservizi di un servizio che paghiamo e che ha innumerevoli problemi. A noi piace perché siamo anche interessati agli aspetti tecnici, ma alla stragrande maggioranza dei clienti interessa solo vedere bene le partite. Ieri facevo zapping con il receiver AV tra Sky in 4K con LIV-MIL e il fire cube con Inter-Real. Enorme la differenza (e tutto sommato su Prime ho avuto solo pochi momenti scattosi e qualche visione sfocata, con artefatti).
Troppe variabili, non si riesce a capire se i problemi dipendono dalla rete, dai devices, dalle app, dai settaggi…
Mia moglie, dopo avergli spiegato via telefono domenica come vedere la Roma, si è arresa dopo l’ennesima rotellina DAZN sull’app del TV LG (io di solito vedo DAZN su Apple TV ma lei ha difficoltà ad andarci). E penso anche a migliaia di anziani o di scarsamente tecnologici che stanno penando per vedere le partite.
La scelta dello streaming per eventi live con alta audience in Italia non funziona, la perdita della serie A e di alcune partite di Champions da parte di SKY, per la cupidigia delle squadre di calcio, è stata un grave errore. Il satellite doveva restare, magari in coesistenza con lo streaming, per almeno i prossimi 5 anni!

Ps: Ho FWA con download medio di 40 Mbps e upload di 9 Mbps, con tutti i devices cablati.

io al 102%
 
Ciao a tutti. Ma vi sembra normale dover perdere tempo a capire il perché dei disservizi di un servizio che paghiamo e che ha innumerevoli problemi. A noi piace perché siamo anche interessati agli aspetti tecnici, ma alla stragrande maggioranza dei clienti interessa solo vedere bene le partite. Ieri facevo zapping con il receiver AV tra Sky in 4K con LIV-MIL e il fire cube con Inter-Real. Enorme la differenza (e tutto sommato su Prime ho avuto solo pochi momenti scattosi e qualche visione sfocata, con artefatti).
Troppe variabili, non si riesce a capire se i problemi dipendono dalla rete, dai devices, dalle app, dai settaggi…
Mia moglie, dopo avergli spiegato via telefono domenica come vedere la Roma, si è arresa dopo l’ennesima rotellina DAZN sull’app del TV LG (io di solito vedo DAZN su Apple TV ma lei ha difficoltà ad andarci). E penso anche a migliaia di anziani o di scarsamente tecnologici che stanno penando per vedere le partite.
La scelta dello streaming per eventi live con alta audience in Italia non funziona, la perdita della serie A e di alcune partite di Champions da parte di SKY, per la cupidigia delle squadre di calcio, è stata un grave errore. Il satellite doveva restare, magari in coesistenza con lo streaming, per almeno i prossimi 5 anni!

Ps: Ho FWA con download medio di 40 Mbps e upload di 9 Mbps, con tutti i devices cablati.

io quoto al 200%
 
Racconto la mia esperienza: connessione quella in firma, dispositivo di visione Smart box Tele System UPT2 4k (Cod. 21005320) con Android TV, collegamento Wi-fi su rete 5GHz con distanza tra modem e dispositivo di circa 3 metri (sono nella stessa stanza). Ci tengo a segnalare che il dispositivo Tele System esce con l'app Prime Video già installata, ha addirittura un testo del telecomando dedicato per accedere direttamente all'applicazione, per cui presumo che ci sia stata una sorta di ottimizzazione.
Ho fatto questa premessa perché nonostante abbia provato più volte a regolare risoluzione e refresh rate non sono riuscito a vedere la partita con immagini completamente fluide, c'era sempre qualche leggerissima scattosità (forse ho sbagliato qualcosa io, non so) che però a me personalmente non ha dato fastidio.

A parte quello detto sopra il primo tempo è stato praticamente perfetto: qualità delle immagini elevata, nessun blocco o caricamento improvviso. Stacco dalla tv per andare a cena e continuo la visione su smartphone (Samsung S10), passo alla rete a 2.4GHz (ricezione di 2 tacche su 4) ma continuo a non avere problemi di visione, anzi sul cellulare le immagini risultano a mio avviso molto più fluide. Tutto bello fino al 60° circa quando ad un certo punto non riesco più a vedere nulla, ho continui errori di caricamento e l'app si blocca. Penso sia un problema della mia rete e allora attivo i dati dello smartphone (operatore Kena Mobile), ma continua a non caricare nulla se non qualche piccolo spezzone ma con immagini molto sgranate. Pensando che il cellulare potrebbe non prendere bene apro per prova NOW ma vedo la diretta gol benissimo e regolarmente, provo con il Wi-Fi e vedo anche in questo caso.

Torno nella mia stanza e riprovo sul Tele System ma niente, errori anche qui. Riavvio il modem e riapro l'app e fino a fine partita ho si visto la partita anche se poi alla fine ne ho perso 10 minuti, ma non riesco più a vederla bene perché, tralasciando il problema della scattosità che è rimasto, ho avuto continui cali di qualità immagine. Praticamente ogni 2-3 minuti avevo dei cali con immagini sgranate per 10-15 secondi, per poi tornare di nuovo a ottima qualità.

Credo di aver capito che anche altri hanno avuto questa problematica, dico bene? Giusto per capire se è stato un problema della mia rete o meno, anche se ne dubito visto che altre app funzionavano.
Da domenica dovrei avere il Tele System cablato con il modem, aspetto la consegna del cavo ordinato.
 
Ultima modifica:
Tutto bello fino al 60° circa quando ad un certo punto non riesco più a vedere nulla, ho continui errori di caricamento e non riesco più a vedere nulla. Penso sia un problema della mia rete e allora attivo i dati dello smartphone (operatore Kena Mobile), ma continua a non caricare nulla se non qualche piccolo spezzone ma con immagini molto sgranate. Pensando che il cellulare potrebbe non prendere bene apro per prova NOW ma vedo la diretta gol benissimo e regolarmente, provo con il Wi-Fi e vedo anche in questo caso.

Torno nella mia stanza e riprovo sul Tele System ma niente, errori anche qui. Riavvio il modem e riapro l'app e fino a fine partita ho si visto la partita anche se poi alla fine ne ho perso 10 minuti, ma non riesco più a vederla bene perché, tralasciando il problema della scattosità che è rimasto, ho avuto continui cali di qualità immagine. Praticamente ogni 2-3 minuti avevo dei cali con immagini sgranate per 10-15 secondi, per poi tornare di nuovo a ottima qualità.

Credo di aver capito che anche altri hanno avuto questa problematica, dico bene? Giusto per capire se è stato un problema della mia rete o meno, anche se ne dubito visto che altre app funzionavano.

Stesso discorso per me. Fino ad inizio secondo tempo tutto abbastanza bene, salvo qualche abbassamento di definizione nei primi 45'. Il secondo tempo molto male: 3 rotelle di caricamento, oltre un minuto l'una, e frequenti decadimenti della qualità video.
 
Ciao a tutti. Ma vi sembra normale dover perdere tempo a capire il perché dei disservizi di un servizio che paghiamo e che ha innumerevoli problemi. A noi piace perché siamo anche interessati agli aspetti tecnici, ma alla stragrande maggioranza dei clienti interessa solo vedere bene le partite. Ieri facevo zapping con il receiver AV tra Sky in 4K con LIV-MIL e il fire cube con Inter-Real. Enorme la differenza (e tutto sommato su Prime ho avuto solo pochi momenti scattosi e qualche visione sfocata, con artefatti).
Troppe variabili, non si riesce a capire se i problemi dipendono dalla rete, dai devices, dalle app, dai settaggi…
La scelta dello streaming per eventi live con alta audience in Italia non funziona, la perdita della serie A e di alcune partite di Champions da parte di SKY, per la cupidigia delle squadre di calcio, è stata un grave errore. Il satellite doveva restare, magari in coesistenza con lo streaming, per almeno i prossimi 5 anni!
Il tuo discorso è totalmente condivisibile, sotto un tweet di ieri di Stefano Pagliarini di Radio24 sull'arrivo delle offerta Starlink in Italia molte persone hanno ricordato come anche in zone molto urbanizzate l'unica soluzione sia l'FWA (quando disponibile) perché né fibra né ADSL offrono velocità superiori a 1-2 mega. Senza poi contare che anche dove arriva la fibra la qualità dei cavi che vanno dall'abitazione alla cabina e al loro distanza gioca un ruolo importante, o la configurazione del WiFi di casa (in casa mia arrivano circa 20 segnali wi-fi dal vicinato, quasi tutti sui canali tra 7 e 12, e anche il mio ruoter selezionerebbe in automatico uno di quei canali se non lo avessi impostato manualmente su un canale totalmente libero). Il nostro paese, vuoi per l'infrastruttura e la copertura, vuoi per l'ignoranza tecnologica diffusa, è pronto per sostituire lo streaming all'on-air nella visione di contenuti registrati, ma non per la visione "di massa" di eventi in diretta.
 
Racconto la mia esperienza: connessione quella in firma, dispositivo di visione Smart box Tele System UPT2 4k (Cod. 21005320) con Android TV, collegamento Wi-fi su rete 5GHz con distanza tra modem e dispositivo di circa 3 metri (sono nella stessa stanza). Ci tengo a segnalare che il dispositivo Tele System esce con l'app Prime Video già installata, ha addirittura un testo del telecomando dedicato per accedere direttamente all'applicazione, per cui presumo che ci sia stata una sorta di ottimizzazione.
Ho fatto questa premessa perché nonostante abbia provato più volte a regolare risoluzione e refresh rate non sono riuscito a vedere la partita con immagini completamente fluide, c'era sempre qualche leggerissima scattosità (forse ho sbagliato qualcosa io, non so) che però a me personalmente non ha dato fastidio.

A parte quello detto sopra il primo tempo è stato praticamente perfetto: qualità delle immagini elevata, nessun blocco o caricamento improvviso. Stacco dalla tv per andare a cena e continuo la visione su smartphone (Samsung S10), passo alla rete a 2.4GHz (ricezione di 2 tacche su 4) ma continuo a non avere problemi di visione, anzi sul cellulare le immagini risultano a mio avviso molto più fluide. Tutto bello fino al 60° circa quando ad un certo punto non riesco più a vedere nulla, ho continui errori di caricamento e non riesco più a vedere nulla. Penso sia un problema della mia rete e allora attivo i dati dello smartphone (operatore Kena Mobile), ma continua a non caricare nulla se non qualche piccolo spezzone ma con immagini molto sgranate. Pensando che il cellulare potrebbe non prendere bene apro per prova NOW ma vedo la diretta gol benissimo e regolarmente, provo con il Wi-Fi e vedo anche in questo caso.

Torno nella mia stanza e riprovo sul Tele System ma niente, errori anche qui. Riavvio il modem e riapro l'app e fino a fine partita ho si visto la partita anche se poi alla fine ne ho perso 10 minuti, ma non riesco più a vederla bene perché, tralasciando il problema della scattosità che è rimasto, ho avuto continui cali di qualità immagine. Praticamente ogni 2-3 minuti avevo dei cali con immagini sgranate per 10-15 secondi, per poi tornare di nuovo a ottima qualità.

Credo di aver capito che anche altri hanno avuto questa problematica, dico bene? Giusto per capire se è stato un problema della mia rete o meno, anche se ne dubito visto che altre app funzionavano.
Da domenica dovrei avere il Tele System cablato con il modem, aspetto la consegna del cavo ordinato.

In riferimento alla prima parte, dato che anche io ho problemi di fluidità con mibox android tv , chiedo ai possessori di tv/box android tv se hanno avuto problemi. Cmq sono conTim FTTC a 70 mega effettivi in wifi da access point (sia 5ghz che 2.4).
Qualità buona/ottima ma problema fluidità fin dalla prima partita (supercup)
 
Premessa che secondo me va fatta.. per essere entro le 21 davanti al televisore, ho dovuto rivoluzionare la serata famigliare andando a recuperare la bimbina dalla suocera, rifiutare la cena dalla suocera e a fare le corse per essere davanti al tv per evitare di vedere l'ennesima partita sul cellulare a pezzettini.

Tutto questo per dire: bene lo streaming, bene la concorrenza, bene il poter scegliere tra tanti dispositivi, cambiandoli al volo all'occorrenza e in mobilità, bene interrompere i pagamenti quando e come si vuole e non dipendere più dalle disdette. Io non sarei in grado più di avere il solo abbonamento satellitare perchè pagherei per vedere 10 partite all'anno. Non diciamo fesserie.. lo streaming è il futuro e non si può più tornare indietro.

Altro problema.. il delay.. come sempre i miei vicini imprecano ad ogni occasione della partita dell'Inter e ieri era evidente che vedevano con 8/10 secondi di anticipo.. ho dovuto chiudere la finestra e mettere il volume al massimo per non subire spoilerate... una cosa sempre noiosissima.

Poi la visione con fire stick 4K con connessione FTTC Windtre.. primo tempo di qualità eccelsa, poi nel secondo tempo qualche calo di qualità (con qualche secondo alla "poco più che rojadirecta").. però mai rotelle o blocchi completi.. poi vabbè.. con la beffa del goal al 90 esimo sono subito andato a dormire deluso e non ho seguito dopogara e altri gol.

Invece ho notato che con lo smartphone, uno xiaomi mi 11 lite 4G e con la stessa connessione windtre wifi.. non c'era modo di fare partire lo streaming, neanche disattivando il wifi e mettendo copertura wintre 4G...che se non avessi fatto le corse per rientrare a casa e fossi rimasto dalla suocera ... non avrei potuto vedere la partita con lo smartphone.
 
Serata di ieri sulla mia TV OLED da65" connesso a rete Fastweb ,testata a1.4.
Il primo tempo l'ho vista tramite app su skyq, qualità perfetta,colori vivaci.
Secondo tempo ho usato l'app della TV,tutto bene tranne verso al70 ho avuto dei cali di qualità durati pochi secondi ma fastidiosi.
Servizio streaming ottimo tendente all'eccellenza per qualità,linea editoriale e tenuto anche del conto del prezzo
 
Tim ha enormi responsabilità su quanto accaduto ieri sera.
Non è possibile con le connessioni da 1Gbps fare ancora queste figure. Si mettano al passo o crolla tutto.
 
Sky q va a 50 fps
Su samsung alla voce frame rate, segnala missing Player
Mi sembra meglio da sky q
4733fa37eef47ec548dc05331301abd4.jpg
ho attivato la schermata developer su TV Samsung con visione della partita da app nativa

mi indica il codec audio stereo, contrariamente a quanto viene indicato a te

mi chiedo: è possibile che l'audio sia diverso a seconda del device che si collega?

PS: per i film l'audio da app nativa Samsung è un 5.1
 
Perchè no al calcio in streaming? In tre anni di nowtv, ho avuto problemi di visione un po' meno di come se ne vedono in questo inizio stagione, solo i primi 6 mesi c.ca che avevo fastweb 200 mega vula... fatto l up grade a gpon mai piu avuto un problema di rotelle cali e via dicendo.

Non si sta dicendo no al calcio in streaming.

Si sta dicendo no al calcio SOLO in streaming.

C'è una bella differenza
 
giorno....espongo la mia esperienza:

device: SKY Q BLACK
connessione: SKY WIFI FTTH

tutta la partita e i pre e post....tutto in hd..senza microscatti e qualità video tipo DAZN!!!

quindi mi sembra di capire che i problemi derivano dalla rete TIM...che ha avuto!! e quindi di conseguenza ai clienti TIM....

e cmq AMAZON ha dimostrato che si può fare un ottimo streaming live....xò bisogna tenere conto che sia tecnicamente che commercialmente, nn si può paragonare a DAZN....sono 2 pianeti e mentalità diverse, c'è una grande differenza!!

ottima anche la confezione editoriale del prodotto..competenza e ritmo elevato!!

ora ci toccherà ritornare all'esperienza DAZN....SIGH

cmq la LEGA CALCIO...avrà pure i soldi, ma si è fidata troppo...in Italia nn si può vedere il calcio (specie la serie A...) SOLO in streaming..doveva vendere il prodotto x piattaforma!!
 
Comunque altra considerazione che non ha impattato coloro che hanno visto la partita.
Oltre la saturazione delle linee internet, i titoli Prime Video avevano qualità bassissima perché ovviamente aveva priorità il live della partita.
 
giorno....espongo la mia esperienza:

device: SKY Q BLACK
connessione: SKY WIFI FTTH

tutta la partita e i pre e post....tutto in hd..senza microscatti e qualità video tipo DAZN!!!

Qualità video tipo Dazn?

Azz se non si riesce a cogliere la differenza tra 720p penoso e 1080p a 10Mb/s fissi ha ragione Dazn a trasmettere quello scempio...senza polemica eh

Come ha trasmesso ieri Amazon, e tecnicamente superiore a come trasmette Sky l'Hd, e nemmeno poco.
 
Indietro
Alto Basso