Amazon Amazon Prime Video - Qualità del servizio e segnalazioni problemi

Tim non ha fatto nessun record di dati. Il problema che ha avuto Tim è completamente scollegato a Prime Video.
Il problema “del troppo traffico” si può risolvere inserendo CDN Amazon (cloudfront) nella rete operatore.
E lo faranno?
Non è che niente niente Tim intende favorire il suo partner commerciale per il calcio in streaming?
 
Tim non ha fatto nessun record di dati. Il problema che ha avuto Tim è completamente scollegato a Prime Video.
Il problema “del troppo traffico” si può risolvere inserendo CDN Amazon (cloudfront) nella rete operatore.

Avevo pensato pure io questa cosa.
 
Sì si può fare con le risorse illimitate della più grande azienda del mondo che non ha nessuna necessità di appoggiarsi ad aziende terze perché possiede tutto in proprio

La più grande azienda ci fa un sacco di soldi vendendo ad aziende terze...
Considera che dazn è uno dei maggiori clienti e presto quello che Amazon tiene per se finirà su aws elemental live.
 
E lo faranno?
Non è che niente niente Tim intende favorire il suo partner commerciale per il calcio in streaming?

Secondo me le chiederanno direttamente gli operatori, come è successo con DAZN.
Non si può saturare mezzo internet per una partita, ne vanno di mezzo anche persone che della partita importa zero. *
Paradossalmente oggi le persone che non hanno visto la partita si sono accorte che “internet era lento”.


* questo con DAZN non è successo.

Tim conta zero in questo caso, non vuole le CDN cloudfront nella sua rete? Bene, fatti suoi. Ma non avrebbe comunque motivo per farlo.

Sono normali accordi tra operatori e Amazon, come lo è stato tra operatori e DAZN.
 
Ultima modifica:
Questa era la serata in cui si sarebbe dovuto vedere il futuro dello streaming di qualitá giusto?

Beh, fino al 55mo anche si, poi 5 minuti di blocco totale....seguiti da diversi minuti con cali di qualitá continui.

Se il principale provider italiano crolla sul piú bello in ogni partita di cartello significa che il futuro non puó, deve aspettare.

Nel mentre, ridateci il satellite che la pazienza é finita.
 
Questa era la serata in cui si sarebbe dovuto vedere il futuro dello streaming di qualitá giusto?

Beh, fino al 55mo anche si, poi 5 minuti di blocco totale....seguiti da diversi minuti con cali di qualitá continui.

Se il principale provider italiano crolla sul piú bello in ogni partita di cartello significa che il futuro non puó, deve aspettare.

Nel mentre, ridateci il satellite che la pazienza é finita.

Non è crollata Tim a causa della partita, aveva già problemi di suo dalle 18:00. Non sono correlate le due cose.
 
Non è crollata Tim a causa della partita, aveva già problemi di suo dalle 18:00. Non sono correlate le due cose.

A me importa zero, per eventi in diretta il mezzo dimostra ancora di essere inadeguato...in vent'anni di satellite sai quante volte mi é successo?

E comunque di problemi TIM ne ha causati anche nelle ultime due giornate di campionato.
 
A me importa zero, per eventi in diretta il mezzo dimostra ancora di essere inadeguato...in vent'anni di satellite sai quante volte mi é successo?

E comunque di problemi TIM ne ha causati anche nelle ultime due giornate di campionato.
perfettamente d'accordo, ad un certo punto per la rabbia ho preferito vedere Liv-Mil su Sky, no al calcio in streaming perchè in Italia non ci sono strutture idonee a sostenere simili eventi sportivi
 
Perchè no al calcio in streaming? In tre anni di nowtv, ho avuto problemi di visione un po' meno di come se ne vedono in questo inizio stagione, solo i primi 6 mesi c.ca che avevo fastweb 200 mega vula... fatto l up grade a gpon mai piu avuto un problema di rotelle cali e via dicendo.
 
Ultima modifica:
semplice… perchè non è ammissibile che la visione di una partita al 55 si blocchi.

A me che la Tim ha problemi interessa 0.
Il sistema via sat e digitale ha sempre garantito un servizio di qualitá a tutti, cosa che allo stato attuale lo streaming online per diverse variabili non potrà mai garantire a tutti.

Poi nel 2050 chissà, nel 2021 ogni sera si scrive di problemi.

Oggi al 55 ha collassato la Tim, sabato alle 18 cosa succede? cdn? dazn? tim? troppe variabili per permettere la visione di una partita in full hd per 90 minuti.

Aggiungo che al 60 la visione é ripresa ma una qualità che nemmeno i giocatori si riconoscevano e continui alti e bassi di risoluzione sgranati.

Robba che su sky trasmettevano in 4k per 90 minuti.

Inoltre devi avere a casa una linea internet performante già di suo e poi sperare nel provider e in Dazn/Prime…. troppe variabili per ottenere un prodotto finale a livello di sat/digitale.
 
Confermo i problemi da utente TIM.
Il problema comunque non è dipeso da Amazon, non si apriva nessuna pagina su internet.


Rete FIBRA Tim 40Mbit effettivi
Collegamento al router tramite cavo
App su Tv Samsung UE43MU6120KXZT

semplice… perchè non è ammissibile che la visione di una partita al 55 si blocchi.

A me che la Tim ha problemi interessa 0.
Il sistema via sat e digitale ha sempre garantito un servizio di qualitá a tutti, cosa che allo stato attuale lo streaming online per diverse variabili non potrà mai garantire a tutti.

Poi nel 2050 chissà, nel 2021 ogni sera si scrive di problemi.

Oggi al 55 ha collassato la Tim, sabato alle 18 cosa succede? cdn? dazn? tim? troppe variabili per permettere la visione di una partita in full hd per 90 minuti.

Aggiungo che al 60 la visione é ripresa ma una qualità che nemmeno i giocatori si riconoscevano e continui alti e bassi di risoluzione sgranati.

Robba che su sky trasmettevano in 4k per 90 minuti.

Inoltre devi avere a casa una linea internet performante già di suo e poi sperare nel provider e in Dazn/Prime…. troppe variabili per ottenere un prodotto finale a livello di sat/digitale.

concordo su tutto anche a me la tim è saltata al 54° per poi tornare fluida intorno al 70°
 
semplice… perchè non è ammissibile che la visione di una partita al 55 si blocchi.
A me che la Tim ha problemi interessa 0.
Il sistema via sat e digitale ha sempre garantito un servizio di qualitá a tutti, cosa che allo stato attuale lo streaming online per diverse variabili non potrà mai garantire a tutti.
Poi nel 2050 chissà, nel 2021 ogni sera si scrive di problemi.
Oggi al 55 ha collassato la Tim, sabato alle 18 cosa succede? cdn? dazn? tim? troppe variabili per permettere la visione di una partita in full hd per 90 minuti.
Aggiungo che al 60 la visione é ripresa ma una qualità che nemmeno i giocatori si riconoscevano e continui alti e bassi di risoluzione sgranati.
Robba che su sky trasmettevano in 4k per 90 minuti.
Inoltre devi avere a casa una linea internet performante già di suo e poi sperare nel provider e in Dazn/Prime…. troppe variabili per ottenere un prodotto finale a livello di sat/digitale.

concordo su tutto
amazon è sicuramente migliore di dazn in termini di qualità e si è visto ieri.
poi però per arrivare sulla tv deve usare la rete internet.
ieri si è bloccata tim, ed anche il miglior streaming si è bloccato. sperando che quelli di tim non lo abbiano fatto di proposito per dire che anche amazon si blocca come dazn.
io rimango della mia idea.
lo streaming almeno per alcuni anni deve rimanere alternativo al sat/ddt.
 
Questa era la serata in cui si sarebbe dovuto vedere il futuro dello streaming di qualitá giusto?

Beh, fino al 55mo anche si, poi 5 minuti di blocco totale....seguiti da diversi minuti con cali di qualitá continui.

Se il principale provider italiano crolla sul piú bello in ogni partita di cartello significa che il futuro non puó, deve aspettare.

Nel mentre, ridateci il satellite che la pazienza é finita.
Con semplice cubotto Wind su Smart LG 2015 visione perfetta, a parte un piccolo calo di qualità intorno al trentesimo del primo tempo subito risolto.
Martedì avevo attivato Amazon Prime a 3,99 euro/mese.
 
semplice… perchè non è ammissibile che la visione di una partita al 55 si blocchi.

A me che la Tim ha problemi interessa 0.
Il sistema via sat e digitale ha sempre garantito un servizio di qualitá a tutti, cosa che allo stato attuale lo streaming online per diverse variabili non potrà mai garantire a tutti.

Poi nel 2050 chissà, nel 2021 ogni sera si scrive di problemi.

Oggi al 55 ha collassato la Tim, sabato alle 18 cosa succede? cdn? dazn? tim? troppe variabili per permettere la visione di una partita in full hd per 90 minuti.

Aggiungo che al 60 la visione é ripresa ma una qualità che nemmeno i giocatori si riconoscevano e continui alti e bassi di risoluzione sgranati.

Robba che su sky trasmettevano in 4k per 90 minuti.

Inoltre devi avere a casa una linea internet performante già di suo e poi sperare nel provider e in Dazn/Prime…. troppe variabili per ottenere un prodotto finale a livello di sat/digitale.
Ma cosa dici?
Io ho cubotto Wind assolutamente minimale.
Un mio amico usa l' hotspot del cellulare con sim Coop SENZA problema alcuno
 
io ho fttc vodafone che mi va realmente in casa a 60 mb, ieri onestamente mai un blocco ma a un certo punto ho rischiato una crisi epilettica, si passava ogni 30 secondi da una visione hd e una visione da rojadirecta di 15 anni fa. A un certo punto da interista non ce la facevo più a seguire la partita. Ovviamente prepartita e dopo partita perfetti, semplicemente non andava quando le immagini erano veloci.
Se il presente e il futuro sono questi ridatemi il passato.
Ah, vedevo con la app su sky q, non ho avuto voglia di provare su altro device e poi chromecast, anche perchè dopo una giornata di lavoro uno vuole vedere una partita, non smanettare.
Quando smanettavo anni fa lo facevo per non spendere, ora tra dazn e amazon spendo bei soldini e non sono tenuto a smanettare.
 
non usando praticamente mai il PC a casa, scrivo stamani. Con fibra Fastweb 100MB teorici, 55-60 effettivi, app PrimeVideo preinstallata su tv Samsung 55" del 2019, nessun problema di cali di visione o blocchi per metà primo tempo, intervallo e secondo tempo. Devo però dire che su questo lato (e solo su questo ahimé) sono fortunato, perché anche nelle partite della Viola viste su DAZN non ho mai avuto problemi o rotelline (qualche raro calo di visione, ma nell'ordine di 1-2 a partita). Nel caso, vi affitto il divano :D
 
Non è crollata Tim a causa della partita, aveva già problemi di suo dalle 18:00. Non sono correlate le due cose.

Che non ci sia correlazione non possiamo dirlo. TIM ha avuto problemi nella sua rete di trasporto che già nel pomeriggio hanno causato disservizi.

A quel punto è facile ipotizzare che abbiano dirottato il traffico verso altri nodi per ripristinare il funzionamento della rete ed evitare blocchi, ma poi le partite in streaming della sera hanno generato ulteriore traffico, di certo maggiore al traffico medio di quella fascia oraria di un giorno feriale, e così la rete, già precaria in quella fase, è crollata di nuovo andando in saturazione o comunque non riuscendo più a trasportare il traffico generato dai tanti utenti collegati.

Insomma, non abbiamo dati certi, però secondo me che le partite abbiano influito non è da scartare. A mio parere, quindi, è più che probabile che le due cose siano correlate.
 
Indietro
Alto Basso