in pratica la tv via cavo stile americano. peccato che ftth è tutt'altro che capillare e ti perdi tutta la fascia anziana senza ftth. è ancora presto. sanno benissimo quanti abbonati sky non hanno linea fissa
skyqapp la questione è di praticità dello skyqmini che ha un costo ridicolo.
PS è bene che gli istallatori satellitari comincino a cercarsi un lavoro quindi? non credo, specie in italia dove dopo millenni siamo riusciti a fare tvsat per la parte di popolazione non raggiunta dall'antenna tradizionale per conformazione orografica
-Nì, diciamo che il senso ""più o meno"" è quello ma sfruttando la sola fibra ottica per connettività + tv su lambda diversa con tanti punti a favore. Perchè no, si potrebbe fare anche solo TV senza connettività (quindi per utenza anziana). So benissimo che la ftth non sia capillare ma da qualche parte si deve pur sempre iniziare visto che è tutt'altro che semplice la questione lato accordi (e ci vogliono soldi). Costa sicuramente meno trasmettere via IP. Complice anche il fatto che la filiale Sky Italia non fa altro che copiare ed incollare quello che viene fatto in Uk.
Rai + Open Fiber stanno (o stavano?) sperimentando qualcosa del genere ma ad oggi non ha portato nulla al cliente finale*.
Ormai anche Sky sta andando sempre di più "verso internet" (vedi il nuovo Q via internet con cloud per registrazioni oppure la nuova Tv con Q sempre via internet incorporato).
Iniziassero ad innovare veramente (visto che negli ultimi mesi si parla tanto di questo termine), in questo paese nè DAZN (anche se viene spacciato come tale) nè Sky fanno niente di nuovo.
-Va bene che non costa "nulla" uno Sky Q mini in più, ma la comodità di un app con username + password non ha eguali e lo stiamo vedendo con DAZN. Non si può negarlo. Oppure poter vedere la partita in una seconda casa senza accrocchi vari (pc con Sky Go collegato via HDMI), vogliono evitare una facile condivisione dell'abbonamento? bene, un modo lo possono trovare per evitarlo. Tutte cose che con Netflix, Prime Video, DAZN si possono fare.
Poi certo non si può staccare la parabola di colpo a tutti ed è buonissimo che ci sia la scelta. (è un processo che deve durare anni)
La tecnologia e l'innovazione
devono andare avanti.
Se mai Sky dovesse fare un app Sky Q (stile germania se non sbaglio) o anche solo Q via fibra (dovrebbe arrivare presto) con gli stessi contenuti di Sky compresi quelli 4k live non ci penserei due volte a lasciare il satellite, sarei il primo cliente.
Non sono fan del satellite (come non lo sono neanche di DAZN e di Sky**, anzi lo trovo abbastanza stupido esserlo), ma non accetto neanche di avere un servizio con qualità da
serie z via streaming visto che non è che ce ne sia così tanta (di qualità) anche con Sky Q via Satellite qui in Italia (basta andare nelle sezioni di questo forum di Sky Sport e di Sky Cinema e leggere qualche commento).
Volete andare verso lo streaming? Bene, mi va benissimo ma le cose le dovete fare bene. Non mi allungo ancor di più.
*2019:
https://openfiber.it/media/comunicati-stampa/sperimentazione-soluzioni-ftth-con-raiway/
**come ne ho dette tante su Sky, specialmente l'anno scorso, e le sto dicendo in questo periodo su DAZN.