Mazzoni veniva criticato proprio perché non guardava la gara ma il monitor dei tempi in continuazione.
Ma la F1 dei rifornimenti, dal 1994 fino all'arrivo delle gomme di pasta frolla Pirelli, si basava proprio sui tempi sul giro, visto che i sorpassi avvenivano con l'overcut ai box.
Oggi la F1 è show: i distacchi sono FISSI alla sinistra dello schermo, li vediamo aggiornarsi ogni 5 secondi, per cui il telecronista deve fornire la sua visione della gara, con le sue previsioni, giuste o sbagliate... I box Ferrari e Mercedes sbagliano strategia di continuo, figuriamoci i telecronisti...
Ma la F1 dei rifornimenti, dal 1994 fino all'arrivo delle gomme di pasta frolla Pirelli, si basava proprio sui tempi sul giro, visto che i sorpassi avvenivano con l'overcut ai box.
Oggi la F1 è show: i distacchi sono FISSI alla sinistra dello schermo, li vediamo aggiornarsi ogni 5 secondi, per cui il telecronista deve fornire la sua visione della gara, con le sue previsioni, giuste o sbagliate... I box Ferrari e Mercedes sbagliano strategia di continuo, figuriamoci i telecronisti...