In Rilievo Discussione su Sky Q senza parabola (Versione Sw Q280.000.10.00L del 04/02/2025)

Si hanno notizie su quando si potrà vedere in 4K HDR anche su fibra ?
Chi come me ha dei tv 4K (e suppongo che non siamo poi così pochissimi...) con una connessione almeno 100 Mb magari vorrebbe essere nelle stesse condizioni di chi ha la parabola...
 
Si hanno notizie su quando si potrà vedere in 4K HDR anche su fibra ?
Chi come me ha dei tv 4K (e suppongo che non siamo poi così pochissimi...) con una connessione almeno 100 Mb magari vorrebbe essere nelle stesse condizioni di chi ha la parabola...

E' gia' tanto che sia attivo ancora questo servizio..sky via fibra l'hanno tolto dalla loro offerta purtroppo
 
E questa cosa da dove spunta fuori? Lanci una bomba del genere senza entrare nei particolari?

In realtà hanno cambiato decoder con la nuova offerta, non c'è più hard disk (quindi niente più registrazioni), ma al suo posto dovrebbe arrivare un cloud (quello che poi ci sarà anche su Sky Glass).

Il decoder Sky Q "standard" per i nuovi clienti via fibra non lo vendono più.
 
E questa cosa da dove spunta fuori? Lanci una bomba del genere senza entrare nei particolari?
Purtroppo è vero,a livello commerciale non fanno più abbonamenti con Sky Q fibra, è stato sostituito da Sky Q via internet e come dispositivo non danno lo Sky Q fibra ma uno scatolotto con al momento dei limiti a livello di funzioni e di servizi rispetto allo Sky Q Fibra.
Però ha gli stessi prezzi di Sky Q sat
Ops ,mi ha preceduto willie7
 
In realtà hanno cambiato decoder con la nuova offerta, non c'è più hard disk (quindi niente più registrazioni), ma al suo posto dovrebbe arrivare un cloud (quello che poi ci sarà anche su Sky Glass).

Il decoder Sky Q "standard" per i nuovi clienti via fibra non lo vendono più.

Purtroppo è vero,a livello commerciale non fanno più abbonamenti con Sky Q fibra, è stato sostituito da Sky Q via internet e come dispositivo non danno lo Sky Q fibra ma uno scatolotto con al momento dei limiti a livello di funzioni e di servizi rispetto allo Sky Q Fibra.
Però ha gli stessi prezzi di Sky Q sat
Ops ,mi ha preceduto willie7

Come darsi la zappa sui piedi! E vendono pure sky Wi-Fi :D
 
E' come darsi la zappa sui piedi quello che hanno fatto.capisco che il loro core business sia il SAT,ma quanti abbonamenti in piu' potevano fare continuando con questa offerta? Se uno come me che e' impossibilitato a mettere la parabola per vari problemi,non fara' l'abbonamento con loro.dovra' accontentarsi di now tv o del nuovo sky via internet.
Pero' uno che fa now lo fa ad un prezzo nettamente inferiore,loro ci guadagnano meno.
Va a capire la loro strategia commerciale
 
Ultima modifica:
E' come darsi la zappa sui piedi quello che hanno fatto.capisco che il loro core business sia il SAT,ma quanti abbonamenti in piu' potevano fare continuando con questa offerta? Se uno come me che e' impossibilitato a mettere la parabola per vari problemi,non fara' l'abbonamento con loro.dovra' accontentarsi di now tv o del nuovo sky via internet.
Pero' uno che fa now lo fa ad un prezzo nettamente inferiore,loro ci guadagnano meno.
Va a capire la loro strategia commerciale

pubblico completamente differente quello di una paytv rispetto a una OTT e anche a livello gestionale è diversa la struttura di NOW con quella di sky. che poi offrano quasi la stessa cosa a prezzi diversi dovreste sfruttarlo fino che dura...now ha i ticket e la disdetta facile ed è per bassospendenti. sky ha tutto un altro business.

alla fine è come HO e vodafone alcune piccole limitazioni per attirare un pubblico poco spendente prima che vada su altre compagnie alternative. invece di perdere un cliente che va da altri lo indirizzo verso il mio ramo di azienda + economico
 
Mah, l’ unica logica che vedo dietro questo downgrade di Sky via internet è per lasciare dei plus esclusivi al satellite e trattenere i vecchi abbonati sat, questa novità che io ho scoperto solo ora è stata introdotta a settembre quando molti avranno attivato dazn o timvision, vogliono che rimangano anche con il sat che è loro esclusiva.

Io ora sono fregato perché se non riesco a far adattare la parabola che non è mia, non ho più la possibilità di ripiegare
Su Sky q via fibra, a quel punto chiudo Sky sat vecchio listino e faccio now e almeno risparmio.

Ma chiedo a voi che avete Sky senza parabola, lo sport è anche on demand come dazn ? Perché in quel caso mi andrebbe bene comunque.
 
Mah, l’ unica logica che vedo dietro questo downgrade di Sky via internet è per lasciare dei plus esclusivi al satellite e trattenere i vecchi abbonati sat, questa novità che io ho scoperto solo ora è stata introdotta a settembre quando molti avranno attivato dazn o timvision, vogliono che rimangano anche con il sat che è loro esclusiva.

Io ora sono fregato perché se non riesco a far adattare la parabola che non è mia, non ho più la possibilità di ripiegare
Su Sky q via fibra, a quel punto chiudo Sky sat vecchio listino e faccio now e almeno risparmio.

Ma chiedo a voi che avete Sky senza parabola, lo sport è anche on demand come dazn ? Perché in quel caso mi andrebbe bene comunque.

Solo per parte degli eventi.

Noi utenti Sky Q via fibra col "vecchio" Sky Q, andiamo di registrazione classica. Ad esempio oggi ho registrato la gara di MotoGp (l'on demand della gara arriva solo alcune ore o il giorno dopo).
 
Scusatemi, forse ho usato una terminologia poco precisa.
Quando dicevo Sky Q su fibra intendevo Sky Q su internet.
Io sono abbonato con Sky Q su internet da giugno di quest'anno, con il decoder con l'hard disk che quindi permette di registrare, è l'abbonamento a 40,90 € / mese con Intrattenimento plus e Sky Kids, a cui recentemente ho aggiunto il calcio.
Quello che mi manca è il 4K, la mia domanda è quando lo aggiungeranno anche sugli abbonamenti via internet, visto che chi ha un abbonamento internet sufficientemente veloce (almeno 25/30 Mb al secondo) è in grado di visualizzare contenuti 4K...
 
Scusatemi, forse ho usato una terminologia poco precisa.
Quando dicevo Sky Q su fibra intendevo Sky Q su internet.
Io sono abbonato con Sky Q su internet da giugno di quest'anno, con il decoder con l'hard disk che quindi permette di registrare, è l'abbonamento a 40,90 € / mese con Intrattenimento plus e Sky Kids, a cui recentemente ho aggiunto il calcio.
Quello che mi manca è il 4K, la mia domanda è quando lo aggiungeranno anche sugli abbonamenti via internet, visto che chi ha un abbonamento internet sufficientemente veloce (almeno 25/30 Mb al secondo) è in grado di visualizzare contenuti 4K...

Mia ipotesi personale:

potrebbe arrivare con l'uscita sul mercato italiano di Sky Glass, ovvero intorno a marzo 2022?
 
Mah, l’ unica logica che vedo dietro questo downgrade di Sky via internet è per lasciare dei plus esclusivi al satellite e trattenere i vecchi abbonati sat, questa novità che io ho scoperto solo ora è stata introdotta a settembre quando molti avranno attivato dazn o timvision, vogliono che rimangano anche con il sat che è loro esclusiva.

Io ora sono fregato perché se non riesco a far adattare la parabola che non è mia, non ho più la possibilità di ripiegare
Su Sky q via fibra, a quel punto chiudo Sky sat vecchio listino e faccio now e almeno risparmio.

Ma chiedo a voi che avete Sky senza parabola, lo sport è anche on demand come dazn ? Perché in quel caso mi andrebbe bene comunque.

Scusatemi, forse ho usato una terminologia poco precisa.
Quando dicevo Sky Q su fibra intendevo Sky Q su internet.
Io sono abbonato con Sky Q su internet da giugno di quest'anno, con il decoder con l'hard disk che quindi permette di registrare, è l'abbonamento a 40,90 € / mese con Intrattenimento plus e Sky Kids, a cui recentemente ho aggiunto il calcio.
Quello che mi manca è il 4K, la mia domanda è quando lo aggiungeranno anche sugli abbonamenti via internet, visto che chi ha un abbonamento internet sufficientemente veloce (almeno 25/30 Mb al secondo) è in grado di visualizzare contenuti 4K...

Speriamo, anche se temo che ci faranno cambiare decoder...

skyq via internet è molto + trasportabile di skyqvia fibra ed è appena uscito quindi non credo che faranno ricambiare decoder. inoltre non è neanche detto che il 4k non sarà esclusiva di skyglass. credo dipenda da come andrà skyglass in termine di adesioni.

il 4k manca non per problemi alle NOSTRE linee, + facile che sia un problema alle loro linee e cioè della gestione del traffico in uscita che ha un suo costo(come non dimenticare i blocchi risoluzione di netflix durante il primo lockdown)
 
skyq via internet è molto + trasportabile di skyqvia fibra ed è appena uscito quindi non credo che faranno ricambiare decoder. inoltre non è neanche detto che il 4k non sarà esclusiva di skyglass. credo dipenda da come andrà skyglass in termine di adesioni.

il 4k manca non per problemi alle NOSTRE linee, + facile che sia un problema alle loro linee e cioè della gestione del traffico in uscita che ha un suo costo(come non dimenticare i blocchi risoluzione di netflix durante il primo lockdown)
Scusa la domanda, ma qual'è la differenza fra skyq via internet e skyq via fibra ?
La fibra è il mezzo fisico (come il doppino in rame) per accedere a internet ...
 
Un Azienda che decide di andare nel mercato su rete fibra ottica e che poi fa dei dietro front sul lato dei decoder e sull'offerta fibra ma che continua a martellare su Sky WiFI.
Potrò essere anche ignorante su certe cose ma le cose non funzionano così, punti sul satellite su alcune cose 4K ovviamente per citarne una e lasci il mercato su cui stai investendo con anche dei downgrade????
Detto diverse volte a SKY sono ancora convinti che uno faccia la fibra ottica per andare su facebook e poi lasciano contenuti in streaming dove basterebbe una fibra su rame a 50 mega, quindi che dire che siamo come al solito (per loro) il paese dei "fessi".
Lo tengo perchè tutto sommato c'è anche qualche contenuto che rispetto alla tv pubblica non c'è e non ci sarà mai ma il fibra proposto così rispetto al satellite per me non è supportato come dovrebbe e sopratutto con troppe limitazioni cosa che hanno ancora più ingigantito togliendo il decoder con possibilità di registrare.
e il paradosso??? paghi uguale a prima...
Vabbè va meglio che mi tengo perchè poi senò divento offensivo,
 
Scusa la domanda, ma qual'è la differenza fra skyq via internet e skyq via fibra ?
La fibra è il mezzo fisico (come il doppino in rame) per accedere a internet ...

Sono i nomi che hanno scelto loro per il servizio, a livello tecnico come dici tu sono uguali sempre via internet funzionano e nemmeno serve necessariamente la fibra, diciamo che a livello di nomi fanno molto casino, come Sky Wi-Fi

Hanno dovuto cambiare il nome perché hanno cambiato il decoder togliendo i servizi che necessitano dell hard disk che ora rimane solo per Sky q sat
 
Scusa la domanda, ma qual'è la differenza fra skyq via internet e skyq via fibra ?
La fibra è il mezzo fisico (come il doppino in rame) per accedere a internet ...

nessuno. è che skyvia fibra nato qui era per avere sky con operatori selezionati via fibra, mentre adesso che le richieste di rete sono diverse e minori, e c'è maggiore necessità di mobilità quindi si è andati verso un decoder + piccolo senza disco(spostando in futuro via cloud) e non c'è + necessità di un operatore fibra certificato(specie perchè è nata skywifi e si sono rotti i rapporti con tim) ma basta che arrivi il segnale.

è una semplificazione. anche xkè con l'ondemand di adesso, gli eventi non disponibili ondemand sono una minoranza quindi il disco "serve meno"
 
Sono i nomi che hanno scelto loro per il servizio, a livello tecnico come dici tu sono uguali sempre via internet funzionano e nemmeno serve necessariamente la fibra, diciamo che a livello di nomi fanno molto casino, come Sky Wi-Fi

Hanno dovuto cambiare il nome perché hanno cambiato il decoder togliendo i servizi che necessitano dell hard disk che ora rimane solo per Sky q sat

nessuno. è che skyvia fibra nato qui era per avere sky con operatori selezionati via fibra, mentre adesso che le richieste di rete sono diverse e minori, e c'è maggiore necessità di mobilità quindi si è andati verso un decoder + piccolo senza disco(spostando in futuro via cloud) e non c'è + necessità di un operatore fibra certificato(specie perchè è nata skywifi e si sono rotti i rapporti con tim) ma basta che arrivi il segnale.

è una semplificazione. anche xkè con l'ondemand di adesso, gli eventi non disponibili ondemand sono una minoranza quindi il disco "serve meno"

Grazie rugbyland e Burchio.
 
Indietro
Alto Basso