Amazon Discussione sui dispositivi Amazon Fire TV

In un articolo recente di tech.everyeye.it si dice che Netflix ha annunciato il rollout dello streaming con il codec AV1. Un motivo in più per non fare il reso, se sistemano il problema dei microscatti sarà davvero la chiavetta streaming definitiva.
 
In un articolo recente di tech.everyeye.it si dice che Netflix ha annunciato il rollout dello streaming con il codec AV1. Un motivo in più per non fare il reso, se sistemano il problema dei microscatti sarà davvero la chiavetta streaming definitiva.

Scusa l’ignoranza in materia, ma cos’è il codec AV1?
 
In poche parole è un codec che a parità di qualità usa molta, ma molta meno banda degli attuali mpeg-4 ed HEVC. Quindi Netflix ci risparmia a livello di infrastruttura e anche noi utilizzatori con molta meno banda potremo godere dell'alta / altissima risoluzione. Inoltre è royalty-free rispetto ai codec attuali e quindi a maggior ragione Netflix / chi lo userà ci risparmierà a livello di costi.

Se per la decodifica basta una Firestick, il problema di tale codec è che la codifica richiede hardware di primo livello o comunque una post elaborazione (cosa che sta facendo ora Netflix con alcuni film). Es. al momento con uno smartphone non è possibile registrare video direttamente in AV1. Per questo anche per il passaggio al nuovo digitale terrestre si è rimasto su HEVC anche se molto meno ottimizzato di AV1.

Inoltre le TV anche attuali non dispongono di tale codec, che deve essere implementato via hardware, per questo la Firestick 4K Max ci può tornare utile.

Spero di essere stato chiaro.
 
Ultima modifica:
In poche parole è un codec che a parità di qualità usa molta, ma molta meno banda degli attuali mpeg-4 ed HEVC. Quindi Netflix ci risparmia a livello di infrastruttura e anche noi utilizzatori con molta meno banda potremo godere dell'alta / altissima risoluzione. Inoltre è royalty-free rispetto ai codec attuali e quindi a maggior ragione Netflix / chi lo userà ci risparmierà a livello di costi.

Se per la decodifica basta una Firestick, il problema di tale codec è che la codifica richiede hardware di primo livello o comunque una post elaborazione (cosa che sta facendo ora Netflix con alcuni film). Es. al momento con uno smartphone non è possibile registrare video direttamente in AV1. Per questo anche per il passaggio al nuovo digitale terrestre si è rimasto su HEVC anche se molto meno ottimizzato di AV1.

Inoltre le TV anche attuali non dispongono di tale codec, che deve essere implementato via hardware, per questo la Firestick 4K Max ci può tornare utile.

Spero di essere stato chiaro.

Chiarissimo, grazie mille!
 
In poche parole è un codec che a parità di qualità usa molta, ma molta meno banda degli attuali mpeg-4 ed HEVC.

Inoltre le TV anche attuali non dispongono di tale codec, che deve essere implementato via hardware, per questo la Firestick 4K Max ci può tornare utile.
.

In realtà gli OLED LG anno 2020 (serie BX e CX) e anno 2021 (serie B1 e C1) e gli OLED Panasonic 2021 (serie JZ) supportano il codec AV1.
Anche alcuni modelli di TV Samsung QLED di fascia alta.
Fra i TV LED Panasonic 2021 solo il modello JX940.

l modelli di TV più economici che supportano il codec AV1 sono
LG NANO86 anno 2020 (con 2 HDMI 2.1/4K a 120 Hz e VRR + 2 HDMI 2.0)
LG NANO85 anno 2021 sempre con 2 HDMI 2.1.
Considerando che su Amz il 50NANO85 di LG Italia è arrivato a costare 650 euro, chi non ha la necessità di HDMI 2.1 acquista un 50 pollici entry level 2021 di Samsung o LG, costo meno di 400 euro, più una Fire TV Stick 4K Max (39 euro).

I siti dei produttori di televisori, a parte Panasonic, non danno indicazioni del supporto o meno del codec AV1.
Consiglio di andare sul sito flatpanelshd:
www.flatpanelshd.com/TVdatabase.php
 
Ultima modifica:
Mail di Amazon alla mia recensione da 2 stelle per la fire stick 4k max

Grazie per averci segnalato i problemi che si sono verificati con la tua Fire TV Stick 4K Max e ti hanno portato a lasciare una recensione da due stelle su Amazon.it.

Per quanto riguarda i video a scatti sull'app DAZN, siamo a conoscenza del problema: il nostro team tecnico sta lavorando per risolverlo nel più breve tempo possibile.

Per quanto riguarda invece la risoluzione sull'app Now TV, ti informo che la visione in alta definizione dei contenuti Now TV è disponibile esclusivamente sui dispositivi: NOW Smart Stick, NOW Box, Smart TV Samsung, Game Consolle Play Station e Xbox come riportato sul sito Now TV.

Ora il mio dubbio è: perchè acquistarla, a cosa serve se le app native di una smart tv non danno problemi. Mah
 
Ultima modifica:
Mail di Amazon alla mia recensione da 2 stelle per la fire stick 4k max

Grazie per averci segnalato i problemi che si sono verificati con la tua Fire TV Stick 4K Max (DSN G071R20713523L28) e ti hanno portato a lasciare una recensione da due stelle su Amazon.it.

Per quanto riguarda i video a scatti sull'app DAZN, siamo a conoscenza del problema: il nostro team tecnico sta lavorando per risolverlo nel più breve tempo possibile.

Per quanto riguarda invece la risoluzione sull'app Now TV, ti informo che la visione in alta definizione dei contenuti Now TV è disponibile esclusivamente sui dispositivi: NOW Smart Stick, NOW Box, Smart TV Samsung, Game Consolle Play Station e Xbox come riportato sul sito Now TV.

Ora il mio dubbio è: perchè acquistarla, a cosa serve se le app native di una smart tv non danno problemi. Mah

Non è affatto vero che i contenuti now non vanno in HD su Fire Stick, mah dare delle risposte del genere mi lascia allibbito.:eusa_wall:
 
Per l'app nowtv ti hanno detto una cavolata
Infatti dopo circa un minuto (sui canali sportivi) aggancia la massima risoluzione
 
Speriamo che quelli che hanno sparato una cavolata del genere non siano gli stessi che dicono che risolveranno il problema delle partite su Dazn a breve, altrimenti stiamo freschi!
 
Ma infatti servono se la TV non è Smart, se mancano app o se il sistema è molto lento
O anche per disattivare l'HDR dato che da TV non è possibile per le app native.. e credetemi molti film Netflix si vedono meglio senza HDR attivato. Inoltre con la Firestick tipicamente si ha una versione più aggiornata delle app delle TV che spesso vengono abbandonate a livello di supporto
 
Quoto, è una risposta che denota una evidente ignoranza in materia.
O mancanza di comunicazione tra servizio clienti e reparto sviluppo. Poi ovviamente ci sta che la segnalazione venga gestita da qualcuno inesperto in materia.. anche nel servizio clienti Amazon sicuramente ci sarà chi è ferrato / esperto e chi lo è meno o è alle prime armi
 
Ho guardato le recensioni in Amazon.com, .fr e .co.uk
Da un rapido sguardo sembra che nessuno rilevi problematiche di micro-scatti. A questo punto mi viene il dubbio che i problemi per qualche motivo siano relative alle app "italiane" oppure impostando la Fire Stick in versione "Italia" durante la configurazione iniziale..
 
Non è affatto vero che i contenuti now non vanno in HD su Fire Stick, mah dare delle risposte del genere mi lascia allibbito.:eusa_wall:

ciao amus, però per quanto mi riguarda effettivamente now tv si vede in sd, ed ho fibra ottica ftth ad 1giga.
il confronto l'ho fatto aprendo l'app now su fire stick ed in conteporanea l'app nativa della samsung tv.
C'è anche da dire che mio padre ha la fire stick non 4k e sulla sua tv trasmette in hd. mah
Comunque gli dò tempo fino a gennaio per risolvere il problema, poi faccio il reso.
 
ciao amus, però per quanto mi riguarda effettivamente now tv si vede in sd, ed ho fibra ottica ftth ad 1giga.
il confronto l'ho fatto aprendo l'app now su fire stick ed in conteporanea l'app nativa della samsung tv.
C'è anche da dire che mio padre ha la fire stick non 4k e sulla sua tv trasmette in hd. mah
Comunque gli dò tempo fino a gennaio per risolvere il problema, poi faccio il reso.

mah, ho sempre visto Now in HD fin da quando sono abbonato (scorso febbraio), e ho fibta tim Fttc 200/20.
Tutti i servizi streaming trasmettono in HD, tranne uno che non voglio scrivere qui (trasmette calcio per la quasi totalità).
 
Indietro
Alto Basso