Passaggio da MPEG-2 a MPEG-4 (H264) (Dal 20/10/2021)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
al momento ne dubito assai passino in HD, a malapena un canale Mediaset è passato in HD.
Nemmeno HQ probabilmente [emoji2957] ho potuto notare in tutti questi assestamenti che mpeg4, se segnale critico, spixxella molto piu dell'mpeg2. potrebbero quindi insorgere problemi a chi riceve al limite.
 
Vedremo per i quattro canali come sarà la qualità. Sicuramente Persidera saprà fare meglio di Rai.

Mi aspetto invece un bel riassetto dei canali Discovery in un unico mux così da poter sfruttare anche loro la banda al meglio (dove necessario al momento)
 
Vedremo per i quattro canali come sarà la qualità. Sicuramente Persidera saprà fare meglio di Rai.

Mi aspetto invece un bel riassetto dei canali Discovery in un unico mux così da poter sfruttare anche loro la banda al meglio (dove necessario al momento)
non saranno su unico mux. Direi piuttosto 4, 2, 3… ;)
 
Pensavo male allora.
Ma dal punto di vista copertura i tre mux futuri saranno sempre insieme o si pensa ad una estensione di uno dei mux.
 
Pensavo male allora.
Ma dal punto di vista copertura i tre mux futuri saranno sempre insieme o si pensa ad una estensione di uno dei mux.
sempre insieme. Tutti con stessa copertura e parametri, a tendere.
Rete A1->Persidera1
TIMB3->Persidera2
TIMB1->Persidera3
 
Passaggio da MPEG-2 a MPEG-4 (Dal 20/10/2021)

Curiosità, i canali del ReteA2? Del TIMB2?Sistemare due mux interi non in T2…
Dal 2022 o più avanti ci sarà questa rimodulazione?
 
Ultima modifica di un moderatore:
Grazie per le anticipazioni!! Chiedo se puoi, per mia zia se tv2000 ci saranno dei movimenti visto che il timb2 lo riceve male , se cambierà mux… ti ringrazio se potrai rispondermi!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso