Siiiii, evvai, finalmente Il banco dei pugni in accadì...Io invece da Discovery un po’ me l’aspettavo. Saranno DMAX e RealTime probabilmente
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Siiiii, evvai, finalmente Il banco dei pugni in accadì...Io invece da Discovery un po’ me l’aspettavo. Saranno DMAX e RealTime probabilmente
C'è il Mux A Rai sul 26 però ad esempio, oppure il Mediaset 3 sul 38...
Ma in che senso Rete A1, sparisce dallo stivale?
Comunque che quella tabella sia ancora così indietro è segno dell'approssimazione italica. Persidera già assicura che tutti e 3 i mux useranno medesima postazione e lobo. Quindi il futuro 3 dovrebbe già essere inserito. Mancherà qualche cavillo burocratico di autorizzazine visto che si attiverà in potazioni dove ora non presente alcun TX su quella freuenza.Nel data base ministeriale non sono inseriti come "nuovi" quelli che ci sono già ma cambieranno solo canale
Il futuro Persidera3 sarà di fatto l’attuale TIMB1 (rete nazionale 6: 47/45 UHF).Comunque che quella tabella sia ancora così indietro è segno dell'approssimazione italica. Persidera già assicura che tutti e 3 i mux useranno medesima postazione e lobo. Quindi il futuro 3 dovrebbe già essere inserito. Mancherà qualche cavillo burocratico di autorizzazine visto che si attiverà in potazioni dove ora non presente alcun TX su quella freuenza.
Ma questo passaggio avverrà prima del T2 o insieme allo stesso ?
Questa configurazione ci sarà già con la partenza del nuovo PNAF nelle regioni del Nord o i Mux rimarranno comunque 5 fino a giugno?Il futuro Persidera3 sarà di fatto l’attuale TIMB1 (rete nazionale 6: 47/45 UHF).
Il Persidera2 sarà l’attuale TIMB3 (rete nazionale 5: 42/48 UHF).
Il Persidera1 sarà l’attuale ReteA1 (rete nazionale 4: 32/44 UHF).
![]()
alcuni canali passeranno in HD.![]()
Uhm...Food Network passa nel mux Rete A1 / Timb 1?![]()
Nel database Mise, al momento, appare sulle nuove frequenze solo in SardegnaMa poi neanche perchè manca anche Cairo Due... vabbè...lascio perdere, è ancora un pò tutto a spanne![]()
Il 52 passerà sul 46 (per la gioia della Svizzera) con l'attivazione del PNAFAnche il Mediaset 1 che in Lombardia andrà sul 46 non c'è ancora, non credo cambieranno qualcosa, se non la frequenza al 49 o 52 o 58...
Se Mediaset può mantenere le 5 frequenze fino all'ultimo, a rigor di logica sarà /dovrebbe essere così anche per PersideraIl futuro Persidera3 sarà di fatto l’attuale TIMB1 (rete nazionale 6: 47/45 UHF).
Il Persidera2 sarà l’attuale TIMB3 (rete nazionale 5: 42/48 UHF).
Il Persidera1 sarà l’attuale ReteA1 (rete nazionale 4: 32/44 UHF).
Questa configurazione ci sarà già con la partenza del nuovo PNAF nelle regioni del Nord o i Mux rimarranno comunque 5 fino a giugno?
Il 52 passerà sul 46 (per la gioia della Svizzera) con l'attivazione del PNAF
Gli serve per il 5G: https://www.giustizia-amministrativ...meFile=202101340_15.html&subDir=ProvvedimentiNon mi ricordo che fosse assegnato qui, poi da quando hanno spento tutto credo che non gliene importi piu niente...
Rete A2 sarà spento a dicembre. TIMB2 nel 2022Questa configurazione ci sarà già con la partenza del nuovo PNAF nelle regioni del Nord o i Mux rimarranno comunque 5 fino a giugno?