Passaggio da MPEG-2 a MPEG-4 (H264) (Dal 20/10/2021)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
C'è il Mux A Rai sul 26 però ad esempio, oppure il Mediaset 3 sul 38...

Già, è vero...:eusa_think:, anche i Persidera sul 48 e 44, Mediaset 2 e 3 (36 e 38)... allora come non detto.

In pratica mancano quelli che già ci sono ma che cambieranno frequenza

Ma poi neanche perchè manca anche Cairo Due... vabbè...lascio perdere, è ancora un pò tutto a spanne:laughing7:
 
Ultima modifica:
Nel data base ministeriale non sono inseriti come "nuovi" quelli che ci sono già ma cambieranno solo canale
Comunque che quella tabella sia ancora così indietro è segno dell'approssimazione italica. Persidera già assicura che tutti e 3 i mux useranno medesima postazione e lobo. Quindi il futuro 3 dovrebbe già essere inserito. Mancherà qualche cavillo burocratico di autorizzazine visto che si attiverà in potazioni dove ora non presente alcun TX su quella freuenza.

Ma questo passaggio avverrà prima del T2 o insieme allo stesso ?
 
Comunque che quella tabella sia ancora così indietro è segno dell'approssimazione italica. Persidera già assicura che tutti e 3 i mux useranno medesima postazione e lobo. Quindi il futuro 3 dovrebbe già essere inserito. Mancherà qualche cavillo burocratico di autorizzazine visto che si attiverà in potazioni dove ora non presente alcun TX su quella freuenza.

Ma questo passaggio avverrà prima del T2 o insieme allo stesso ?
Il futuro Persidera3 sarà di fatto l’attuale TIMB1 (rete nazionale 6: 47/45 UHF).
Il Persidera2 sarà l’attuale TIMB3 (rete nazionale 5: 42/48 UHF).
Il Persidera1 sarà l’attuale ReteA1 (rete nazionale 4: 32/44 UHF).

;)
 
Sono contento che sia proprio il Timb 2 a spegnersi perché ultimamente lo ricevo proprio da schifo…

Solo mi chiedo che fine farà RDS Social TV (che tra l’altro è in HD) che è l’unico canale che a volte seguo in quel mux
 
Il futuro Persidera3 sarà di fatto l’attuale TIMB1 (rete nazionale 6: 47/45 UHF).
Il Persidera2 sarà l’attuale TIMB3 (rete nazionale 5: 42/48 UHF).
Il Persidera1 sarà l’attuale ReteA1 (rete nazionale 4: 32/44 UHF).

;)
Questa configurazione ci sarà già con la partenza del nuovo PNAF nelle regioni del Nord o i Mux rimarranno comunque 5 fino a giugno?
 
Ma poi neanche perchè manca anche Cairo Due... vabbè...lascio perdere, è ancora un pò tutto a spanne:laughing7:
Nel database Mise, al momento, appare sulle nuove frequenze solo in Sardegna

Anche il Mediaset 1 che in Lombardia andrà sul 46 non c'è ancora, non credo cambieranno qualcosa, se non la frequenza al 49 o 52 o 58...
Il 52 passerà sul 46 (per la gioia della Svizzera) con l'attivazione del PNAF

49 e 56 potranno restare fino a giugno

Il futuro Persidera3 sarà di fatto l’attuale TIMB1 (rete nazionale 6: 47/45 UHF).
Il Persidera2 sarà l’attuale TIMB3 (rete nazionale 5: 42/48 UHF).
Il Persidera1 sarà l’attuale ReteA1 (rete nazionale 4: 32/44 UHF).

;)
Questa configurazione ci sarà già con la partenza del nuovo PNAF nelle regioni del Nord o i Mux rimarranno comunque 5 fino a giugno?
Se Mediaset può mantenere le 5 frequenze fino all'ultimo, a rigor di logica sarà /dovrebbe essere così anche per Persidera
 
Ahh, gia come no! Come per il 4g che se misuro qui (sia in antenna o da un telefonino in mano) fra 60 69 ho zero segnale....sai quanto gli serve. È soltanto la scusa per chiudere la tv lineare.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso