In Rilievo Discussione su Iliad Italia

Visto che se ne è parlato entro a gamba tesa sull'argomento.
Probabilmente il lancio di Iliad fibra slitterà a fine quarta ondata, mi sembra anche giusto.
Parlando di prezzi si possono fare alcune considerazioni:
I rumors usciti su Repubblica che riportano un prezzo compreso tra i 22 e i 25 euro secondo me non sono usciti da Iliad, bensì sono le previsioni che hanno fatto TIM e gli altri membri della banda bassotti e saranno i prezzi di kena e affini..
Basta guardare il prezzo del mobile in Francia rispetto alle offerte italiane e proporzionarlo al costo della fibra in Francia e ci si può già fare un'idea su quello che potrebbe essere il prezzo nel mercato italiano. Contando che in Francia è compreso il campionato di calcio io prevedo (sicuramente mi sbaglierò) un prezzo intorno ai 14.99 euro per sempre.
Anche perché entrare solo nel mercato fibra senza adsl a 22 euro non sarebbe logico viste le offerte a 20 euro degli altri operatori.

Magari, ma non credo sia sostenibile ad un prezzo del genere.
 
Faranno prezzi stracciati il primo anno e poi si adegueranno a tutti gli altri operatori (come sta facendo Sky praticamente).
Prezzi così bassi sono insostenibili, ci sono dei costi molto alti… già ora siamo al limite con 20/25€ per una gigabit
 
Faranno prezzi stracciati il primo anno e poi si adegueranno a tutti gli altri operatori (come sta facendo Sky praticamente).
Prezzi così bassi sono insostenibili, ci sono dei costi molto alti… già ora siamo al limite con 20/25€ per una gigabit
Questi sono i discorsi che facevano in Francia quando iniziarono e in Italia quando sono partiti con il mobile... Ed infatti... Questi sono Seri e non come i fanfaroni dei soliti noti...
 
Questi sono i discorsi che facevano in Francia quando iniziarono e in Italia quando sono partiti con il mobile... Ed infatti... Questi sono Seri e non come i fanfaroni dei soliti noti...

Sono comunque aziende, non sono onlus. Non possono offrire connettività gigabit a 14,99€ per sempre in perdita. (Per esempio ora Iliad vuole far salire l’ARPU)
 
Ultima modifica:
Premesso che quello che ho scritto è una mia opinione e probabilmente mi sbaglio, si dicevano le stesse cose prima che Iliad facesse uscire le sue offerte sul mobile...
E invece abbiamo scoperto che era la banda bassotti che ci mungeva a dovere.
Per quanto riguarda Sky si è accodata ai ladroni, è entrata nel cartello diciamo.....
Poi che senso avrebbe arrivare con un'offerta sui 20-25? Dove prenderebbe i clienti?
Il fatto è che è già capitato col mobile e nessuno ha "imparato niente".... Se capiterà quello che ho ipotizzato per la seconda volta si cadrà dalle nuvole.
Mi chiedo se si è coscienti che per la fibra c'è lo stesso cartello che c'era per il mobile, Sky si è solo aggiunta.
 
Premesso che quello che ho scritto è una mia opinione e probabilmente mi sbaglio, si dicevano le stesse cose prima che Iliad facesse uscire le sue offerte sul mobile...
E invece abbiamo scoperto che era la banda bassotti che ci mungeva a dovere.
Per quanto riguarda Sky si è accodata ai ladroni, è entrata nel cartello diciamo.....
Poi che senso avrebbe arrivare con un'offerta sui 20-25? Dove prenderebbe i clienti?
Il fatto è che è già capitato col mobile e nessuno ha "imparato niente".... Se capiterà quello che ho ipotizzato per la seconda volta si cadrà dalle nuvole.
Mi chiedo se si è coscienti che per la fibra c'è lo stesso cartello che c'era per il mobile, Sky si è solo aggiunta.

Ma se c’è una concorrenza incredibile sul fisso anche con prezzi stracciati, regalati.

Bhà io veramente non capisco… ci sono operatori che vendono la Gigabit addirittura a 14,99 x 18 mesi (andando sicuramente in perdita).

Comunque vedremo. Tanto positivo comunque non è, la qualità va ancor di più scemando… e già ora si è al limite. Dove si vuole tagliare? Perché per abbassare il prezzo bisogna sicuramente tagliare. Ancor di più sulla qualità? Ancor di più sull’assistenza?

Ps. Quello che ha portato Iliad sul mobile è un netto aumento dei giga e non una diminuzione del prezzo.

Anzi… stavano a 5,99 100GB della ormai defunta 3, che insieme a Wind erano gli operatori mobile low cost proprio come Iliad, e altre offerte simili dei big.

Alcuni prezzi , tipo quelli di Open Fiber in area bianca, sono pubblici… basta leggere quei costi per capire che le offerte stracciate non sono fattibili.

Dico qualche numero?
L’operatore in area bianca paga Open Fiber per il servizio open stream:
Allaccio: 260 euro
Attivazione: 44 euro
Canone mensile: 16 euro

Tutto questo porta l’operatore ad offrire a 14,99€ senza vincoli.

E per l’operatore ci sono tanti ma tanti altri costi da sostenere.

Non riesco a capire come si possa dire che facciano cartello sul fisso visti i prezzi STRACCIATI e una corsa al ribasso, anche andandoci a perdere.
 
Ultima modifica:
E poi chiudo
Sempre specificando che quello che scrivo è sicuramente sbagliato mi sembra di rivedere la Sega quando Sony lanciò la PlayStation.
Viste le specifiche tecniche erano convinti che il prezzo fosse sui 500 dollari e dicevano che nessuno l'avrebbe comprata, poi si è scoperto che il prezzo era 200 dollari inferiore e sono caduti dal pero. Ricordo di aver visto un video girato nella sede di Sega nel momento in cui il CEO di Sony pronunciò "299 dollari", si sono letteralmente messi a piangere.....
Non vorrei che succedesse una cosa simile anche qua.
 
Il fatto è che è già capitato col mobile e nessuno ha "imparato niente"....

Il solo fatto di fare un prezzo più basso di tutti gli altri non vuol dire necessariamente capirne di più o poter insegnare. Iliad ha i conti in attivo? Chiedo perché non lo so. Il fatturato o il numero di clienti di per sé non dicono assolutamente nulla. Oltretutto il libro tecnico di Iliad e l'assistenza me li ricordi come decisamente bassi. Anche quello entra nelle cifra.
 
Però anche la banda bassotti è andata dietro a Iliad....scusa ma non stiamo discutendo di fatturato, stiamo dicendo che i nostri eroi avevano fatto un bel cartello e se non era per Iliad il mobile avrebbe ancora prezzi indegni (Ce li ricordiamo?? Ci ricordiamo che quando uscirono le offerte di Iliad si pensava fosse uno scherzo?), o stanno fallendo tutti o prima facevano i furbetti....
Sempre premettendo che sto sicuramente sbagliando ma cosa ci dice che la stessa cosa non possa capitare anche questa volta?
Sto facendo delle ipotesi, contando che Iliad sarà solo fibra e non ADSL come pensa di attirare i clienti? Non ha il router magico come quello di Sky, ne ha uno normale e un box come ce ne sono a decine, con 22 euro chi si muove.. C'è qualcuno qua sul forum che cambierebbe operatore per questa cifra visto che gli altri operatori fanno offerte simili e in molti casi sono pure rinnovabili? Per entrare nel mercato della fibra ci vuole un prezzo shock.
Per quanto riguarda il bilancio ci sono aziende che lo hanno in passivo da 10 anni e sono ancora lì 😁
 
Senza promozioni o trucchetti e con tutti i giga che dà Iliad? Io no.
Comunque queste sono mie considerazioni e i 15 euro sono una mia "speranza" diciamo...
Spero che anche questa volta Iliad rompa il cartello, che poi vada così non ne sono affatto sicuro anche io.
Di certo per 22 euro non mi muovo, a meno che compresi non ci siano altri servizi.
 
Il solo fatto di fare un prezzo più basso di tutti gli altri non vuol dire necessariamente capirne di più o poter insegnare. Iliad ha i conti in attivo? Chiedo perché non lo so. Il fatturato o il numero di clienti di per sé non dicono assolutamente nulla. Oltretutto il libro tecnico di Iliad e l'assistenza me li ricordi come decisamente bassi. Anche quello entra nelle cifra.
Iliad ha raggiunto il break even, quest'anno. Trovi info in rete e anche in questa discussione (ho postato io la news). Io sono passato a iliad personalmente pochi mesi fa, i miei figli molto prima, e uso il telefono per lavoro, quindi ho bisogno anche di qualità. Da questo punto di vista sono contento, mai un problema. È vero non ha negozi fisici, il call center sarà risicato, ma mantengono quello che promettono. Non rimodulano, paghi una tariffa tutto compreso, senza sorprese e soprattutto gabelle per i servizi aggiunti (segreteria telefonica gratis, come il chi è, o il chi ti ha cercato.) tariffe internazionali verso alcuni paesi, comprese nel prezzo. Io ho fatto la 120, ho già compreso il 5g, anche se ora non lo uso e molto spesso, ad esempio quando vado in montagna ho un speedtest il doppio più veloce di Wind.
Se penso a come mi hanno trattato tutti gli altri (e li ho passati tutti!) non vi sono paragoni.
 
Iliad ha raggiunto il break even, quest'anno. Trovi info in rete e anche in questa discussione (ho postato io la news). Io sono passato a iliad personalmente pochi mesi fa, i miei figli molto prima, e uso il telefono per lavoro, quindi ho bisogno anche di qualità. Da questo punto di vista sono contento, mai un problema. È vero non ha negozi fisici, il call center sarà risicato, ma mantengono quello che promettono. Non rimodulano, paghi una tariffa tutto compreso, senza sorprese e soprattutto gabelle per i servizi aggiunti (segreteria telefonica gratis, come il chi è, o il chi ti ha cercato.) tariffe internazionali verso alcuni paesi, comprese nel prezzo. Io ho fatto la 120, ho già compreso il 5g, anche se ora non lo uso e molto spesso, ad esempio quando vado in montagna ho un speedtest il doppio più veloce di Wind.
Se penso a come mi hanno trattato tutti gli altri (e li ho passati tutti!) non vi sono paragoni.
Si infatti io da luglio ho passato dopo 15 anni di Tim e devo dire che mi va molto bene, anche se la copertura deve essere ancora perfezionata.
 
Mi ricordo quando mio padre 2 o 3 anni fa (non mi ricordo) cambiò il cellulare e ne prese uno in un centro TIM, tempo 2 ore dall'attivazione del numero e gli appiopparono 3 o 4 servizi ciofeca, per disattivarli ho passato 1 ora al telefono... Io ero con Wind e per avere poche chiamate e 3 giga pagavo una fortuna e in due anni il costo aumentò pure del 30%......Questo con Iliad non succede.
Ovvio che senza negozi fisici e con un'assistenza così così riesci a fare prezzi più bassi (spero anche per la fibra) ma alla fine chissenefrega dei negozi.
 
Va di mezzo anche la qualità e l’assistenza clienti…
Si infatti... Dillo a vodafone... Anzi cerca un mio post in quella discussione per vedere cosa hanno combinato a mia moglie quando è passata da loro tre mesi fa... Ti dico solo che per parlare con un umano ho dovuto litigare con l'intelligenza artificiale di Vodafone e sai perché? Perché il primo giorno di offerta sono partiti gli addebiti ai servizi premium e per tirarli via e ottenere il rimborso ovviamente sono dovuto impazzire. Con iliad, che non ha assistenza, in un minuto ho configurato tutto dal sito, f fatto il barring e ovviamente tutto ok.
 
Tu sei anche uno che è felice di usare tutti i servizi più scadenti che ci sono in circolazione, non fai molto testo quando si parla di qualità
 
Indietro
Alto Basso