In Rilievo DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi

Io sono anni che leggo di questi microscatti sul forum, ma non ho ancora capito cosa siano, visto non mi sono mai capitati.

Immagini nello sport in movimento non fluide ma che vanno a microscatti.
Se l'immagine e' fatta da 50fps e la fai andare a 25fps e' logico che andra' piu' scattosa.
Poi nella fire stick 4k c'e' qualcosa in piu', cioe' ogni tanto perde dei frame e il risultato e' inguardabile


P. S. Per farti una idea basta che guardi sul digitale terrestre o sat il canale mssport (o ms motorsport) . Li' oltre alla qualita' oscena c'e' la frequenza video totalmente sbagliata
 
Immagini nello sport in movimento non fluide ma che vanno a microscatti.
Se l'immagine e' fatta da 50fps e la fai andare a 25fps e' logico che andra' piu' scattosa.
Poi nella fire stick 4k c'e' qualcosa in piu', cioe' ogni tanto perde dei frame e il risultato e' inguardabile


P. S. Per farti una idea basta che guardi sul digitale terrestre o sat il canale mssport (o ms motorsport) . Li' oltre alla qualita' oscena c'e' la frequenza video totalmente sbagliata
Ho capito. Ma se non lo vedo con i miei occhi non posso sapere di cosa si tratti. Non prendo quel canale del DTT.
 
Diciamo che con la fire stick 4k max non si sbaglia: non funziona a nessuno con dazn. E' una sua "feature" :)
 
99%? stai scherzando vero? :D io direi il 9%, giusto per stare largo...
a questo punto buttiamo tutto quello che abbiamo a casa , perché con questo servizio servizio non vanno bene... mentre con now e compagnia cantante zero problemi.


la 4K Max? fa schifo, leggo ogni giorni lamentele qui e nel thread amazon... una stick da lanciare dal 4° piano :laughing7:

Non mi sono spiegato bene, intendevo le varie App Dazn, non il software nativo dei dispositivi :)
 
credo pero' che il loro target da raggiungere sia piu' che altro la stabilita' del segnale, che non appaia piu' la proverbiale rotellina...Si leggono meno proteste in tal senso,rispetto ai mesi scorsi, e sanno che sono le interruzioni del flusso video o le rotelline che portano ad avere i fari puntati su come gestiscono il contenuto che hanno a disposizione. Risolvere la questione dei microscatti stabilmente e su tutti i device a disposizione potrebbe essere un'attesa vana, forse non capitera' mai che siano convocati dagli enti preposti (associazioni consumatori,governo..)per giustificare quel tipo di carenza tecnica.
Oltretutto gli intoppi tecnici dell'ultimo biennio che hanno portato a una fase di rimborso in un paio di occasioni ,sono relativi a un disservizio riguardante un problema che nulla aveva a che fare col flusso video, mi pare fosse un problema di riconoscibilita' dell'identita'dell' utente che si connetteva.
Quindi direi che i microscatti o problemi con i frames non vengono giudicati con la dovuta attenzione forse perche' non portano a conseguenze di protesta comune, come invece potrebbe succedere con le rotelline durante la visione se segnalate in gran numero
 
credo pero' che il loro target da raggiungere sia piu' che altro la stabilita' del segnale, che non appaia piu' la proverbiale rotellina...Si leggono meno proteste in tal senso,rispetto ai mesi scorsi, e sanno che sono le interruzioni del flusso video o le rotelline che portano ad avere i fari puntati su come gestiscono il contenuto che hanno a disposizione. Risolvere la questione dei microscatti stabilmente e su tutti i device a disposizione potrebbe essere un'attesa vana, forse non capitera' mai che siano convocati dagli enti preposti (associazioni consumatori,governo..)per giustificare quel tipo di carenza tecnica.
Oltretutto gli intoppi tecnici dell'ultimo biennio che hanno portato a una fase di rimborso in un paio di occasioni ,sono relativi a un disservizio riguardante un problema che nulla aveva a che fare col flusso video, mi pare fosse un problema di riconoscibilita' dell'identita'dell' utente che si connetteva.
Quindi direi che i microscatti o problemi con i frames non vengono giudicati con la dovuta attenzione forse perche' non portano a conseguenze di protesta comune, come invece potrebbe succedere con le rotelline durante la visione se segnalate in gran numero

sono tutte cose che compromettono la visione e dovrebbero far propendere, per la destituzione dei diritti a loro concessi. All'estero dazn ha di sti guai? sembra una tv del terzo mondo in italia, e pensare si paga pure..
 
Non ho fortuna, ho obbiettività e commento poco.

Secondo me in questo topic c è poco da commentare specialmente quando leggo "visione da TV con tubo catodico" , revoca dei diritti e solito blah blah blah.

Anche perché c e' la possibilità di disdire quando si vuole. Altro passo in avanti rispetto a coloro che vennero prima :happy3:
 
Indietro
Alto Basso